Qualcuno sa se attualmente in caso di cambio cartuccia della forca vengono già montate cartuccie con specifiche 2009?
allora sulla forca dove si aggancia la piastra ci sono due scritte, in alto MAX estension, in basso inve MIN extension.
sul telaio dove si aggancia l'ammo, due fori, avanzato HIGH, ed arretrato verso il posteriore LOW.
dato che io NON mi lancio mai in velocità e salto poco e basso, e prediligo i sentieri tecnici, con tornanti stretti, ma ANCHE con gradoni naturali in pietra (che COPIO e non salto) mi converebbe mettere MIN extension sulla forca e HIGH sull'ammo ?![]()
Qualcuno sa se attualmente in caso di cambio cartuccia della forca vengono già montate cartuccie con specifiche 2009?
ok capito. In teoria, se non fai velocità e quindi la stabilità del mezzo non è prioritaria, dovresti trovare beneficio da quella impostazione. Non hai che da provare e farci sapere se le differenze sono sostanziali (secondo me SI). Più che altro mi interesserebbe sapere quanta stabilità si perde sul veloce. Dai facci sapere, si scoprono sempre cose interessanti da questi test...
Qualcuno sa se attualmente in caso di cambio cartuccia della forca vengono già montate cartuccie con specifiche 2009?
Spero sia così anche se ho appreso recentemente che, S-Works a parte, la nuova Enduro 2009 avrà una forca monopiastra proprio perchè Specy si è rotta le p@lle a dover sostituire su tante bici ste benedette cartucce. Credo che negli anni a venire la nuova politica sarà: è meglio sostituire le cartucce solo a chi si è fatto un mutuo per comprare il modello di punta.........relativamente pochi.
A mio parere monteranno le cartucce (comunque validissime) del 2008.
io invece penso che putroppo, la E150 SL non sia stata capita dalla maggioranza degli utilizzatori. E' una forcella evoluta e richiede utilizzatori evoluti ed esperti, per dare il meglio. Se guardi il dvd allegato e mastichi l'inglese, lo capisci. Io stesso mi sono dovuto "applicare" un pò per apprezzarla. Non è stato così immediato. Ho 19 anni di mtb di esperienza, tuttavia...
Credo però che la maggioranza degli utilizzatori non abbia sensibilità sufficiente a comprendere come funziona una spike valvle e quindi, per evitare di compromettersi il successo nella fascia più bassa del mercato della enduro, l'abbiano eliminata. Ovviamente poi, i problemi concreti che ha dato all'inizio, non hanno certo giovato al suo apprezzamento da parte del grande pubblico. Anche questo penso abbia contato parecchio.
Secondo me è stata quindi "lasciata" all'utilizzatore esperto, evoluto, più propenso ad apprezzare le soluzioni tecnologiche, difatti resta solo sulla s-works, che non è una bici per tutti. Sono certo che questa manovra allargherà la fascia di utilizzatori dell'enduro, che vedranno con occhio molto meno ostile questa bicicletta...
Io invece sono contento di averla fatta entrare nel mio garage con una delle ultime 2008... Ricordiamoci che l'enduro è un progetto di bici "globale", di cui le sospensioni sono il cuore....
Ovviamente, tutto IMHO come sempre...
Spero sia così anche se ho appreso recentemente che, S-Works a parte, la nuova Enduro 2009 avrà una forca monopiastra proprio perchè Specy si è rotta le p@lle a dover sostituire su tante bici ste benedette cartucce. Credo che negli anni a venire la nuova politica sarà: è meglio sostituire le cartucce solo a chi si è fatto un mutuo per comprare il modello di punta.........relativamente pochi.
A mio parere monteranno le cartucce (comunque validissime) del 2008.
a me è piaciuto subito il look della DOPPIA... in futuro penso che se la cambierò, metterò un'altra doppia...
finora poi a me problemi NON ne ha dati... he he![]()
un momento: SI, MA QUALE?!?!![]()
intendi per il problema del perno da 25 ?
a proposito, sto per comprare il kit spurgo avid su CRC... vedo che ce ne sono si 2 tipi, uno con olio dot4 e uno con dot5.1...
devo prendere il dot 5.1 per l'enduro sl comp, vero ?
leggevo poi che con pochi si può prendere in negozi di auto/moto un LITRO di quello stesso olio dot5.1... è identico e lo posso poi usare per la bici ?
no, intendo quale doppia metteresti al posto della SL, indipendentemente dal perno.