La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
la doppia piastra é stata la caratteristica che ha cambiato questa bici, anche un pò il mercato, spostando molti acquirenti verso specialized. secondo me é sicuramente una figata, anche se non possiedo l'enduro, ma leggo i vostri post e tolti i difetti comunque passati in garanzia, la forcella é buona.:cucù:

si te lo confermo. stasera ho fatto un giretto con un amico e mi sono concentrato sul lavoro sulle piccole asperità: ottimo! Per avere una spike valvle che contrasta le oscillazioni a bassa frequenza e conferisce stabilità in velocità, cacchio lavora davvero bene anche sul lato reattività. C'è da dire che, dopo ogni uscita, pulisco gli steli e li lubrifico con olio fox da forcelle. di certo 'sta cosa non devo farla con la 66, ne con la 888.... Però paga, non c'è dubbio.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
...non andavo piu' in mtb da oltre un anno per un problema ad un tendine che mi ha fatto passare la voglia...
dai miei ultimi messaggi risalenti al 2005 vi trovo ancora qui piu' preparati e numerosi che mai. Io intanto sono passato da una epic expert ad una cannondale prophet 2000tenuta ferma un anno : l' ho appena venduta dopo che mi sono accorto che con una settimana ininterrotta di uscite non ho avuto nessun fastidio al ginocchio! ma vi rendete conto?
SONO CONTENTISSIMO:
(NON PRENDETEMI PER MATTO)
domani mattina nonostante i problemi (?) che affliggono 'sta benedetta forka, mi consegnano una specy enduro exp 2008!
che ne dite ? regge il confronto con la c'dale proph?
un abbraccio a tutti voi popolo di mtb.forum .it
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
regge il confronto?!?!:smile::smile::smile:
non vorrei risponderti male, guarda.... :medita:
Provala (dopo aver settato per bene le sospensioni con l'ausilio del dvd) e facci sapere. Quanto ti sarà piaciuta, intendo...
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
cavoli oggi sono passato da un sivende specialized della zona e mi ha detto che ne lui ne a magazzino vede disponibilità per enduro (sia comp che expert) a detta sua l'unica è aspettar le 2009...

però da oggi vorrei iniziare a girare un po per la provincia a vedere se se ne trovano in alcuni magazzini.

però una cosa mi chiedo. io venditore di specy riesco a vedere se nella provincia altri rivenditori hanno ancora delle rimanenze nei magazzini?

cavolo più che aspettarne una usata se non se ne trovasserò più.... quella nuova è bella ma la doppia piastra mi esaltava....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ciao io ho preso la expert a luglio. taglia M.
già allora le taglie scarseggiavano soprattutto la M.
io farei così:
vai sul sito della Spec. e nella sezione rivenditori autorizzati ti guardi tutti quelli in un raggio di auto che ti può interessare. poi spari mail a tutti per vedere se hanno qualcosa. la mia l'ha fatta arrivare dal mag. centrale perchè il mod. non l'aveva in casa. mi ha fatto anche un buonissimo prezzo perchè spec. faceva vendita promozionale per svuotomagazzino. probabilmente l'ha svuotato davvero!
se non trovi nulla secondo mè ti conviene aspettare ottobre così oltre a vedere dal vivo la 2009, magari trovi anche qualche buon usato 2008 di qualcuno che cambia bici, qualche fanatico dell'ultimo modello o che non si è trovato bene e ha soldi da spendere...
buona fortuna...
:cucù:
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
ma diciamo che col lavoro che faccio sono sempre in giro in auto per cui mi sono dato un'occhiata ai rivenditori in zona spingendomi fino al ponente ligure (dove al mia ragazza ha una casa vacanze). li ho segnati come PDI sul tom tom qnd ci passo vicino li vedrò e mi fermerò a chiedere.

però la cosa della mail è interessante oggi inizio a scrivere due righe.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
cavoli oggi sono passato da un sivende specialized della zona e mi ha detto che ne lui ne a magazzino vede disponibilità per enduro (sia comp che expert) a detta sua l'unica è aspettar le 2009...

però da oggi vorrei iniziare a girare un po per la provincia a vedere se se ne trovano in alcuni magazzini.

però una cosa mi chiedo. io venditore di specy riesco a vedere se nella provincia altri rivenditori hanno ancora delle rimanenze nei magazzini?

cavolo più che aspettarne una usata se non se ne trovasserò più.... quella nuova è bella ma la doppia piastra mi esaltava....

si, fra rivenditori si contattano perchè c'è comunque convenienza a vendere la bici di un tuo concorrente se ti ci fa uscire qualche centino...

io mi sono mosso a luglio il giorno che ho visto che le 2009 non avevano più la doppia, ad esclusione della s-works in carbonio. Anche perchè, eventualmente, una fantastica 36van da montarci già ce l'ho...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io non ho la van 36 ma sulla vecchia kona ho una vanilla 130 rlc.
la differenza principale è che è a molla... + scorrevolezza e + reattività sulle piccole asperità del terreno. di contro l'assetto bisogna trovarlo lavorando sulle molle e quindi se da cambiare bisogna saper aprire la forcella...
altro vantaggio che poi è uno dei pochi difetti della forca della enduro sl è che se hai la necessità puoi lavorare sulla posizione di guida anche cambiando la pipa. ecco nelle forcella spec non ho proprio capito percè hanno fatto un blocco unico piastra superiore/pipa manubrio...
:cucù:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Posso chiederti quali differenze secondo te ci sono tra la E150 e la 36Van? Grazie.

ma certo!
La più evidente, ma non certo poco importante, è che la van, essendo monopiastra, in certe occasioni può rendere il mezzo più maneggevole, vedi ad es. curve super strette e acrobazie aeree (se uno le sa fare!). In verità, non essendo un drago nello strettissimo, io non me ne accorgo, ormai sono abituato a girare in nose (per le acrobazie, invece, sono in ritardo di 15 anni...). Oppure, e non è banale come può sembrare a prima vista... per caricarla in macchina!!
Chiaramente, dal punto di vista strutturale, la van paga sul lato rigidità torsionale, anche se comunque è molto rigida strutturalmente.

Dal punto di vista del funzionamento, pure essendo molto diverse, per certi aspetti si assomigliano:
la van si caratterizza per un comportamento molto lineare, poco progressiva sul fine corsa, non particolarmente scorrevole (intendo non come una 66, per intenderci). Nella versione rc2 acquisisce i registri di compressione alle alte e basse velocità, che ti permettono di cucirtela addosso a seconda delle esigenze. Ad esempio, ponendo un certo freno sui fondocorsa violenti (tipicamente atterraggio da salti di una certa entità) attraverso il registro delle alte velocità e, attraverso il registro delle basse, smorzando un pò le oscillazioni in pedalata (a mio avviso molto contenute, comunque, ma dipende anche se sei uno "rotondo" o "stantuffatore").
Se tarata correttamente sul tuo peso, le spremi fino all'ultimo mm di corsa senza battere fondocorsa. E' una forca che da piacere nella guida, insomma.

Dal canto suo, anche la E150SL, è molto lineare, per essere una forcella ad aria. Questo mi ha davvero impressionato. Attraverso il registro di compressione (basse velocità) puoi regolare lo smorzamento delle oscillazioni in bassa frequenza, in un modo se vuoi simile alla van. Qui c'è di mezzo anche la spike valvle, ma il risultato è simile: forcella stabile in curva e soggetta a poco dive in frenata. Sui fondo corsa occorre tarare il precarico in maniera da sfiorarli appena, ma raramente (almeno, per come piace a me, s'intende).
A scorrevolezza, se trattata come ho illustrato nelle pagine precedenti (sempre pulia e oliata), la trovo più scorrevole della van.
Come sensibilità, se è rispettato il punto precedente e limando un pò di pressione sulla spike valvle (se necessario, in funzione più che altro del peso del rider, se uno sta a 90/100kg secondo me non serve a nulla, anzi), siamo li. Anzi, alle volte ho quasi l'impressione che sia un pelo superiore..
rispetto alla van ha 5 punti di forza notevoli:
- peso, circa 500gr in meno (la vanrc2 pesa 2470gr, la SL non l'ho pesata, ma ho letto di circa 2kg, attacco incluso)
- rigidità strutturale, soprattutto se uno pesa parecchio;
- molla pneumatica, quindi di fatto adattabile a tutti i pesi e a situazioni completamente differenti di percorso senza sostituire la molla;
- accorciabile di 4cm (e ben usabile anche da accorciata) e in salita aiuta...
- possibilità di scorrere le canne sulle piastre di circa 2,5cm, potendo così effettuare notevoli variazioni di assetto e angoli del mezzo.

ci sono anche punti negativi, comunque:
- il perno custom da 25mm, che ti obbliga ad usare un mozzo dedicato (e fin qui sarebbe poco) ed esclude (almeno per il momento) la possibilità di usare ruote pre-assembled, tipo mavic,
- l'attacco custom, che limita un pò la libertà di scegliere lunghezze ed angolazioni a piacimento.

In definitiva, secondo me, la SL è una forcella molto evoluta, ricercata, un prodotto, se volgiamo, da intenditori, mentre la van ha un approccio un pò più semplice, anche se poi ha regolazioni sopraffine (speed sensitive). E infatti non costa poco.
Entrambi ottimi prodotti via, è un piacere possederli e soprattutto usarli.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
io non ho la van 36 ma sulla vecchia kona ho una vanilla 130 rlc.
la differenza principale è che è a molla... + scorrevolezza e + reattività sulle piccole asperità del terreno. di contro l'assetto bisogna trovarlo lavorando sulle molle e quindi se da cambiare bisogna saper aprire la forcella...
altro vantaggio che poi è uno dei pochi difetti della forca della enduro sl è che se hai la necessità puoi lavorare sulla posizione di guida anche cambiando la pipa. ecco nelle forcella spec non ho proprio capito percè hanno fatto un blocco unico piastra superiore/pipa manubrio...
:cucù:

ciao wally!!
non mi sento di contraddirti, le variabili in gioco sono diverse e bisognerebbe vedere esattamente come sono tarate entrambe le forcelle.
Avendo avuto la vanilla (R), dal canto mio posso dire che a scorrevolezza la mia SL non è certo inferiore, ANZI! (e di conseguenza la reattività).
Probabilmente se ritocchi il precarico e la pressione della spike (so già che lubrifichi, ma insisti, perchè mi pare di capire che ci voglia un pò di tempo per renderla scorrevole, quando è già usata) dovresti trovare notevoli benefici.
Tu sei leggero e quindi questo è relativo, ma dal punto di vista della rigidità strutturale siamo su due pianeti opposti...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
confermo in toto Dyna che mi stà guidando con molta pazienza alla conoscenza tecnica della 150 Spec.
essendo ad aria posso giocare con le pressioni (e quindi col "precarico molla") su valori quasi infiniti potendo settare la forcella sul campo. basta portarsi dietro una pompetta! fantastico...
la rigidità non è paragonabile partendo dalla doppia piastra fino ad arrivare al perno da 25...
...valori record con un peso eccellente...
ciao:cucù:
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Ciao dyn, le impressioni a caldo dopo esser salito in bike senza nemmeno girarmi un attimo alle regolazioni che stasera ho scoperto mal messe ovvero sag eccessivo per il rear e posizione del perno ammo su low;
ebbene, forze l'entusiasmo della novità , ma sale che è una meraviglia e scende... non credevo si potesse prendere confidenza cosi' rapidamente: qualcuno lo aveva detto nel forum che il pericolo stava nel fatto che porta ad esagerare!!!HAI RAGIONE NON C'E' PARAGONE
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Per Spaurus: EXP 08: tg. M ordinata lunedi, arrivara merc, consegnata oggi giovedi!
Vendita effettuata da --------tel. -------- chiedi di --------. mi hanno trattato veramente bene...
...Prezzo da paura...
p.s. posso postare nomi e n di tel oppure è vietato dalle regole del forum?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ciao dyn, le impressioni a caldo dopo esser salito in bike senza nemmeno girarmi un attimo alle regolazioni che stasera ho scoperto mal messe ovvero sag eccessivo per il rear e posizione del perno ammo su low;
ebbene, forze l'entusiasmo della novità , ma sale che è una meraviglia e scende... non credevo si potesse prendere confidenza cosi' rapidamente: qualcuno lo aveva detto nel forum che il pericolo stava nel fatto che porta ad esagerare!!!HAI RAGIONE NON C'E' PARAGONE

ciao Baratro, sono molto felice di leggere il tuo entusiasmo. Credo che la nostra "comunità" si aspettasse, comunque, qualche cosa di simile!!

Pensa che la prima volta che ho usato la SL, per timore che le sospensioni non lavorassero alla grande come ero abituato (36van e dhx5coil), le ho tenute basse di pressione, nonostante avessero valori di sag molto vicini a quelli indicati per il mio peso: mi ero trovato parecchio male ed ero quasi felice di ciò (era una test bike), perchè mi sarei evitato la "spesa" della nuova bici. Invece poi, affinando col tempo la taratura degli ammortizzatori, ho scoperto la vera anima di questa bici... M E R A V I G L I A!
Consiglio a tutti, "novelli" e "navigati" di questa bici, di guardare e riguardare il dvd allegato alla documentazione. E' fondamentale, soprattutto per chi, come me, proviene da un mezzo davvero performante ed evoluto, di capire lo spirito che ha animato il progetto SL. Non è solo la versione "light" della precedente enduro (che possiedo e quindi conosco come le mie tasche), ma ha dietro anche una filosofia precisa che ritengo sia utile da comprendere, per poter comprendere ed apprezzare appieno questa bicicletta. Ciò soprattutto per tutti coloro che si chiedono: "ma perchè 'ste cacchio di spike valvle negli ammortizzatori"?!?!
Peccato solo sia in inglese, quindi magari per qualcuno sarà difficile comprendere tutte le sfumature del discorso, anche se pronunciato in maniera abbastanza comprensibile....
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
vorrei aggiornare quanto detto nel precedente post, con il consiglio di andare a vedere anche questo.

Infatti, se nel dvd vengono illustrati, in maniera abbastanza esaustiva, i presupposti che hanno portato alla creazione della spike valvle (stabilità dellla bici, ecc), nel video del sito il focus è sulla determinazione del sag (presente anche sul dvd, comunque). Qui però il tipo non si limita a sedersi sulla bici, ma ci fa anche un giro sopra, prima di scendere e misurare il sag... Cosa diversa dal sedersi semplicemente in sella...
Vorrei provare a vedere che differenze ci sono fra i due approcci (mi aspetto di vedere maggior sag se do qualche pedalata sulla bici, ma non so quanto in più.). Ovviamente bisogna evitare di pinzare davanti per fermarsi, altrimenti la forcella si comprime oltre al punto del sag determinato dal solo peso.
Inoltre, e questo è solo un dettaglio sottile, prima di verificare il sag, le sospensioni vengono "pressurizzate" entrambe secondo tabella (per poi eventualmente procedere alla regolazione di fino), invece di fare una sospensione alla volta...

Tutta sta menata per sottolineare che la bici rende veramente al meglio se settata correttamente in base al proprio peso (in ordine di marcia!) o, comunque, coerentemente con le proprie caratteristiche di guida e gusti.
Buon setting a tutti!!!:smile::smile::smile:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Grazie Specialized Italia !

La rottura dell' archetto relativo al perno passante della forka E150 è stato passato dal Specialized Italia in garanzia (con un mio risparmio di 190 €).

Nonostante la seria possibilità che la rottura fosse da imputare ad una vite da me troppo stretta, non hanno esitato a comportarsi in questo modo.
La stessa solerzia l' ho vista nella sostituzione di idrauliche di altri clienti del mio sivende.

:up:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
bene pagus, sono contento che si sia risolto tutto bene.
Ottimo il comportamento di specy, fa piacere vedere che sono disposti a chiudere un occhio.
buon ritorno in sella alla SL!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo