front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
... molto simile a quello da 85 che ho ora, trovato da decathlon... nn so quale modello sia ma credo sia quello che monta la 9.2 o la 9.1

riguardo alla discesa... no, non ho l'impressione di ribaltarmi in avanti. Sulle discese con pietraie o breccia soffice sento l'avantreno che va' per i fatti suoi.... ho sempre l'impressione di cadere da un momento all'altro
ma probabilmente dipende dal fatto che sono poco esperto
mai visto una decathlon con un attacco così...: la particolarità di quello che ti ho indicato è l'inclinazione verso l'alto (30°), che lo differenzia dai soliti che trovi in giro: dritti, o al massimo inclinati 5 o 10, max 15°.
E da come descrivi le tue sansazioni in discesa, potrebbe trattarsi piuttosto di un problema di forcella, magari non regolata al meglio. Che forca hai? che regolazioni usi?
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Un telaio del genere che mi ha sempre attizzato parecchio è il SOVEREIGN di EVIL Bikes :

http://www.evil-bikes.com/structures_sovereign.htm

Un'opera d'arte con il carro che può essere di soli 390 mm !!!
Infatti costa una cifra !!! Lo vendono anche su Chainreaction.

Anche il D.O.C. è un bel pezzo di bike, con angoli più aperti.

http://www.evil-bikes.com/structures_doc.htm

Si belle entrambe..ma secondo me costano veramente troppo.La Sovereign sarà pure particolare come prodotto..ma costa 4 volte uno Switchback o una 456...e il doppio di una Soul/PrinceAlbert.Sono d'accordo con te sull'estetica..la Sovereign é bellissima.
Parlando di bici inb acciaio artigianali e particolari sono belle anche le
Chromag
questa per esempio:
http://www.chromagbikes.com/products_samurai.html
ma anche queste non te le regalano affatto..

EDIT
oppure anche questa..guardate i forcellini posteriori come sono fatti..
e pesa anche pochissimo
http://www.chromagbikes.com/products_sakura.html
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
mai visto una decathlon con un attacco così...: la particolarità di quello che ti ho indicato è l'inclinazione verso l'alto (30°), che lo differenzia dai soliti che trovi in giro: dritti, o al massimo inclinati 5 o 10, max 15°.
E da come descrivi le tue sansazioni in discesa, potrebbe trattarsi piuttosto di un problema di forcella, magari non regolata al meglio. Che forca hai? che regolazioni usi?

probabile che sia come dici.... sulla forcella non saprei dove e come intervenire... è una RS revelation 426 u-turn... nn saprei dirti su che regolazione è settata... la tengo sempre a 130, la max escursione
 

spartaco

Biker perfektus
Di proposte interessanti ne trovi diverse. Io preferirei un telaio in STEEL che in ogni caso assorbe meglio dell'alluminio, visto cmq. la destinazione enduristica.

Ad es. anche AZONIC STEELHEAD :

http://www.azonicusa.com/catalog/index.php?cPath=52_30

Non cosa molto e AZONIC è un marchio valido.
Lo trovi anche sul solito Chainreaction.

L'azonic Steelhead non mi sembra molto pedalabile, penso sia più adatto per street/dirt che per giri enduro.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Di proposte interessanti ne trovi diverse. Io preferirei un telaio in STEEL che in ogni caso assorbe meglio dell'alluminio, visto cmq. la destinazione enduristica.

Ad es. anche AZONIC STEELHEAD :

http://www.azonicusa.com/catalog/index.php?cPath=52_30

Non cosa molto e AZONIC è un marchio valido.
Lo trovi anche sul solito Chainreaction.

Mi sa che pesa anche un bel po' però.In ogni caso nn penso che un telaio da 3 kg( e forse di più) in acciaio sia così assorbente..Lo spessore dei tubi lo rendono bello rigido comunque. Spesso i telai ,da dirt, sono fatti in acciaio per essere soprattutto robusti,perchè non si spezzino anche dopo moltissime cadute,sicuramente non per essere comodi..Se parliamo di telai all mountain..mi sa che dobbiamo parlare di telai in acciaio da 2,2-2,6 kg e di alu da massimo 2,1 kg..altrimenti saranno entrambe parecchio scomodi e rigidi.E a volte un buon telaio in alluminio con i foderi ben disegnati può avere una buona elasticità comunque.
A me questo intriga parecchio..in alcuni test ne parlano parecchio bene.
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15099
Certo se poi si parla di freeride allora tutto cambia..
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
... AZONIC ... &#232; ver&#242; &#232; TROPPO PESANTE !
Il valore peso mi era sfuggito ... :omertà:

Se suggerisco allora LITESPEED OBED mi perdonate ?

Titanium best bike material ever ! :mrgreen:

http://www.litespeed.com/bikes/2008/obed.aspx

esiste anche la verione 29er:

img_0165.jpg
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
eh..ma ti sembra una bici da all mountain/ enduro?

Perch&#232; no ? Ok la versione nella foto &#232; + XC oriented, ma la versione 26" monta fork fino a 130, la 29er con 100mm &#232; come avere 130 sulla 26". Ovviamente ci vogliono 2 belle gomme tipo Kenda Nevegal o Panaracer Rampage 2.35.

Io con la mia Front 29er con 100mm e le gommazze ho fatto dei percorsi belli impegnativi dove altri bikers pedalavano proprio delle Enduro ... Ovviamente non si possono fare dei dropponi e nel supertecnico non &#232; una full ... ma per il resto non ho avuto alcun problema.

Io per All Mountain intendo percorsi a 360 gradi, prevalentemente in montagna, con salite impegnative ma specialmente discese su mulattiere e sentieri con passaggi al limite della ciclabilit&#224;. Quindi si discesa impegnativa, ma cmq una MTB che sia pedalabile anche in salita.

Il confine tra Trail-bike, All mountain o Enduro che dir si voglia, IMHO, non &#232; poi cos&#236; ben definito ... specialmente con una front di questo tipo dove a volte basta montare una forcella pi&#249; performante, manubrio largo e due belle gommazze e hai la tua bella Allmountain.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Perchè no ? Ok la versione nella foto è + XC oriented, ma la versione 26" monta fork fino a 130, la 29er con 100mm è come avere 130 sulla 26". Ovviamente ci vogliono 2 belle gomme tipo Kenda Nevegal o Panaracer Rampage 2.35.

Io con la mia Front 29er con 100mm e le gommazze ho fatto dei percorsi belli impegnativi dove altri bikers pedalavano proprio delle Enduro ... Ovviamente non si possono fare dei dropponi e nel supertecnico non è una full ... ma per il resto non ho avuto alcun problema.

Io per All Mountain intendo percorsi a 360 gradi, prevalentemente in montagna, con salite impegnative ma specialmente discese su mulattiere e sentieri con passaggi al limite della ciclabilità. Quindi si discesa impegnativa, ma cmq una MTB che sia pedalabile anche in salita.

Il confine tra Trail-bike, All mountain o Enduro che dir si voglia, IMHO, non è poi così ben definito ... specialmente con una front di questo tipo dove a volte basta montare una forcella più performante, manubrio largo e due belle gommazze e hai la tua bella Allmountain.

Non sono molto d'accordo..
Nel senso..Certo che se sei un manico..basta che monti due gomme che non esplodono alla prima pietra ed una forcella da 60mm e scendi anche dal monte bianco..ma per i comuni mortali un telaio front enduro significa avere un telaio che ti permette di scendere nel tecnico con più sicurezza che con una front da xc.Mettici dentro un po' di dettagli..angolo sterzo aperto..carro largo per gomme anche da 2,3-2,5..e una robustezza generale che ti permette qualche distrazione( o caduta) in più rispetto ad un telaio studiato principalmente per essere scattante,veloce e leggero.E anche su un telaio "semplice" come quello di una front..qualche grado di in più o in meno e pochi altri dettagli fanno un grande differenza.Oltretutto i cosidetti telai enduro front hanno spesso delle quote diverse ,per essere basse di tubo piantone ma non troppo corte di orizzontale.Così ti trovi con una bici che non impaccia in discesa..ma rimane stabile lo stesso.La mia per esempio é una 16..ma fa 58,5 di orizzontale..o la Cove Handjob per la 15,5 ha un orizzontale di quasi 57,5cm.Poi tornando all Obed..magari é una bici fantastica per questo uso..non la conosco..in effetti mi riferivo a quella della foto.
Ahh..poi..questo é il mio modo di vedere la cosa..discutiamone! :-)
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Sono sostanzialmente d'accordo con te, quelle sono bici nate come ALL Mountain.
Per&#242; quello che volevo dire io &#232; che ci sono anche MTB, come potrebbe essere la Litespeed Obed che puoi montare in vari modi. Puoi mettere ruote leggere e gomme strette, ma questo non vuol dire che sono delle XC pure. Sono delle trailbike che strizzano l'occhio all'enduro nel senso che magari basta cambiare qualche componente e si trasformano radicalmente.
1) Gi&#224; il fatto di montare una forcella con escursione pi&#249; lunga va di conseguenza a variare l'angolo sterzo aprendolo nella misura cui ti riferisci tu.
2) Sono telai che sono gi&#224; predisposti per montare delle gomme generose, caratteristica che difficilmente si trova in un telaio XC.
3) Sono telai che nascono gi&#224; con tubazioni pi&#249; robuste e sono predisposti per un utilizzo cattivo.

Quello che voglio dire &#232; che alla fine le prestazioni tra un telaio Enduro puro e una Trail bike montata cattiva sono molto simili.

Lo dico anche per esperienza personale perch&#232; ho avuto una Mountain cycle Rumble = (Front da dirt cattivissima), una MDE Keeper con tubi RAD = (una via di mezzo tra AM e Trail) e una Kona Explisif in acciaio = (Trail bike abbastanza XC). Le avevo montate tutte + o - allo stesso modo, con gomme 2.30 minimo (Kenda) ma anche 2.5 (Michelin extreme) ed infatti non ho riscontrato grandissime differenze. Una prevaleva leggermente in alcuni frangenti, ad es. la Rumble in discesa, ma pesante in salita, mentre la Kona &#232; quella che alla fine mi &#232; piaciuta di pi&#249;, si arrampicava molto bene ed era molto maneggevole ma anche assorbiva molto meglio essendo in acciaio.

Ora che sono passato alle 29er e ho montato anche una Kona in acciaio posso dirti che a confronto le prestazioni sono ulteriormente aumentate e con una forcella Marzocchi a molla da 100mm e 2 belle gomme Panaracer Rampage 2.35 direi che anche se non &#232; una MTB da enduro pura &#232; una ottima All Mountain con la quale non temo confronti. Ovviamente &#232; sempre una front, per&#242; l'ho usata anche in un Bike Park come quello di Sauze.

o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo