scusate , leggo ora di questa OnOne ,
ma chi la fa ?
ha un sito internet dove saperne di più?
grazie
E' una piccola, ma interessante azienda inglese, ecco il sito:
www.on-one.co.uk/
scusate , leggo ora di questa OnOne ,
ma chi la fa ?
ha un sito internet dove saperne di più?
grazie
scusate , leggo ora di questa OnOne ,
ma chi la fa ?
ha un sito internet dove saperne di più?
grazie
mai visto una decathlon con un attacco così...: la particolarità di quello che ti ho indicato è l'inclinazione verso l'alto (30°), che lo differenzia dai soliti che trovi in giro: dritti, o al massimo inclinati 5 o 10, max 15°.... molto simile a quello da 85 che ho ora, trovato da decathlon... nn so quale modello sia ma credo sia quello che monta la 9.2 o la 9.1
riguardo alla discesa... no, non ho l'impressione di ribaltarmi in avanti. Sulle discese con pietraie o breccia soffice sento l'avantreno che va' per i fatti suoi.... ho sempre l'impressione di cadere da un momento all'altro
ma probabilmente dipende dal fatto che sono poco esperto
naturalmente quella (a 200 euro) è in acciaio, mentre quella riprodotta qualche post più indietro è il prototipo in titanio
Che spettacolo... L'unico problema è che bisognerebbe provarla prima... Anche se già così a occhio mi sembra un grran bel ferro (quella in titanio dico).naturalmente quella (a 200 euro) è in acciaio, mentre quella riprodotta qualche post più indietro è il prototipo in titanio![]()
Che spettacolo... L'unico problema è che bisognerebbe provarla prima... Anche se già così a occhio mi sembra un grran bel ferro (quella in titanio dico).
Un telaio del genere che mi ha sempre attizzato parecchio è il SOVEREIGN di EVIL Bikes :
http://www.evil-bikes.com/structures_sovereign.htm
Un'opera d'arte con il carro che può essere di soli 390 mm !!!
Infatti costa una cifra !!! Lo vendono anche su Chainreaction.
Anche il D.O.C. è un bel pezzo di bike, con angoli più aperti.
http://www.evil-bikes.com/structures_doc.htm
mai visto una decathlon con un attacco così...: la particolarità di quello che ti ho indicato è l'inclinazione verso l'alto (30°), che lo differenzia dai soliti che trovi in giro: dritti, o al massimo inclinati 5 o 10, max 15°.
E da come descrivi le tue sansazioni in discesa, potrebbe trattarsi piuttosto di un problema di forcella, magari non regolata al meglio. Che forca hai? che regolazioni usi?
ad aria? o molla-olio?è una RS revelation 426 u-turn... nn saprei dirti su che regolazione è settata... la tengo sempre a 130, la max escursione
Di proposte interessanti ne trovi diverse. Io preferirei un telaio in STEEL che in ogni caso assorbe meglio dell'alluminio, visto cmq. la destinazione enduristica.
Ad es. anche AZONIC STEELHEAD :
http://www.azonicusa.com/catalog/index.php?cPath=52_30
Non cosa molto e AZONIC è un marchio valido.
Lo trovi anche sul solito Chainreaction.
Di proposte interessanti ne trovi diverse. Io preferirei un telaio in STEEL che in ogni caso assorbe meglio dell'alluminio, visto cmq. la destinazione enduristica.
Ad es. anche AZONIC STEELHEAD :
http://www.azonicusa.com/catalog/index.php?cPath=52_30
Non cosa molto e AZONIC è un marchio valido.
Lo trovi anche sul solito Chainreaction.
... AZONIC ... è verò è TROPPO PESANTE !
Il valore peso mi era sfuggito ...
Se suggerisco allora LITESPEED OBED mi perdonate ?
Titanium best bike material ever !
http://www.litespeed.com/bikes/2008/obed.aspx
esiste anche la verione 29er:
![]()
eh..ma ti sembra una bici da all mountain/ enduro?
Perchè no ? Ok la versione nella foto è + XC oriented, ma la versione 26" monta fork fino a 130, la 29er con 100mm è come avere 130 sulla 26". Ovviamente ci vogliono 2 belle gomme tipo Kenda Nevegal o Panaracer Rampage 2.35.
Io con la mia Front 29er con 100mm e le gommazze ho fatto dei percorsi belli impegnativi dove altri bikers pedalavano proprio delle Enduro ... Ovviamente non si possono fare dei dropponi e nel supertecnico non è una full ... ma per il resto non ho avuto alcun problema.
Io per All Mountain intendo percorsi a 360 gradi, prevalentemente in montagna, con salite impegnative ma specialmente discese su mulattiere e sentieri con passaggi al limite della ciclabilità. Quindi si discesa impegnativa, ma cmq una MTB che sia pedalabile anche in salita.
Il confine tra Trail-bike, All mountain o Enduro che dir si voglia, IMHO, non è poi così ben definito ... specialmente con una front di questo tipo dove a volte basta montare una forcella più performante, manubrio largo e due belle gommazze e hai la tua bella Allmountain.