front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Ho trovato un'altra immagine:

Forcella Pike, Kenda Nevegal e reggisella Mawerick telescopico. Lascia stare che è montata singlespeed, ma direi che è una bella endurona .. no ? :-)

obe001yk5.jpg
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Quello che voglio dire è che alla fine le prestazioni tra un telaio Enduro puro e una Trail bike montata cattiva sono molto simili.
Lo dico anche per esperienza personale perchè ho avuto una Mountain cycle Rumble = (Front da dirt cattivissima), una MDE Keeper con tubi RAD = (una via di mezzo tra AM e Trail) e una Kona Explisif in acciaio = (Trail bike abbastanza XC). Le avevo montate tutte + o - allo stesso modo, con gomme 2.30 minimo (Kenda) ma anche 2.5 (Michelin extreme) ed infatti non ho riscontrato grandissime differenze. Una prevaleva leggermente in alcuni frangenti, ad es. la Rumble in discesa, ma pesante in salita, mentre la Kona è quella che alla fine mi è piaciuta di più, si arrampicava molto bene ed era molto maneggevole ma anche assorbiva molto meglio essendo in acciaio.
Ti quoto questa parte, e vado oltre: che bisogno c'è di voler a tutti i costi dividere in categorie (categorie non ben definite, per giunta, e non ben definibili) una bici? non vi pare che sia solo una enorme pippa mentale? che usare termini ammeregani ci fa sentire più fighi?
Anni addietro comprai una SID 100mm, doppia piastra. Ricordo perfettamente che TMB la presentava come "la forcella per freerider facoltosi". Capito? SID, 100mm, ed era per freerider. Allora, se le categorie non sono definite, che aiuto alla comprensione è dire che una bici è da AM o da CAZ o da QUL o da TET?
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
non vorrei essere inesatto ma credo che il modello che ho io, 426 u-turn 100/130 air black del 2006,è l'uno e l'altro perche ha uno stelo (il sx) con due camere d'aria, positiva e negativa, e l'altro ad olio. Ad aria lo è sicuramente.
Oggi l'ho portata a controllare e il meccanico mi ha regolato il rebound.
E l'hai regolata tu? le pressioni, intendo, come le hai settate? hai aftto qualche prova? la forca è la stessa che ho io, e la trovo superregolabile... e le sue prestazioni variano molto a seconda che sia a punto o a caso...
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Ti quoto questa parte, e vado oltre: che bisogno c'&#232; di voler a tutti i costi dividere in categorie (categorie non ben definite, per giunta, e non ben definibili) una bici? non vi pare che sia solo una enorme pippa mentale? che usare termini ammeregani ci fa sentire pi&#249; fighi?
Anni addietro comprai una SID 100mm, doppia piastra. Ricordo perfettamente che TMB la presentava come "la forcella per freerider facoltosi". Capito? SID, 100mm, ed era per freerider. Allora, se le categorie non sono definite, che aiuto alla comprensione &#232; dire che una bici &#232; da AM o da CAZ o da QUL o da TET?

Ehhh..dai.....si sta solo parlando di misure di telai e angoli.sterzo.E ci si diverte pure :-)E poi qui le pippe mentali ce le facciamo tutti..pure tu..altrimenti non ti compravi un super telaio come il tuo.
Quello che dici &#233; giusto..ma in fondo sto post si chiama "front da enduro"..ed ognuno spara le proprie pirlate riguardo un po' di tubi saldati assieme ed una grande passione che ci fa ritrovare tutti qua a dire boiate...e dire cosa &#233; pi&#249; all mountain o pi&#249; graziella.
......e comunque la sid 100 faceva schifo pure allora !!!

EDIT
..ed io avevo la Judy XL 100mm ..faceva schifo come la sid!!!!..dai...meno male che poi sono uscite le marzocchi bam
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
E l'hai regolata tu? le pressioni, intendo, come le hai settate? hai aftto qualche prova? la forca &#232; la stessa che ho io, e la trovo superregolabile... e le sue prestazioni variano molto a seconda che sia a punto o a caso...
le pressioni naturalmente non a caso ma come indicato sullo stelo, in relazione al mio peso
visto che la tua &#232; uguale puoi darmi qualche indicazione su come ottimizzarla nel complesso... anche in pvt
grazie
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Ho trovato un'altra immagine:

Forcella Pike, Kenda Nevegal e reggisella Mawerick telescopico. Lascia stare che è montata singlespeed, ma direi che è una bella endurona .. no ? :-)

obe001yk5.jpg

ecco ti ho spronato e hai tirato fuori il mostro..he he he.In effetti se ci hanno messo delle nevegal da 2,35 il carro non sarà proprio da xc racing!..Bella si!!.Questo è il tuo sogno proibito?..
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Ehhh..dai.....si sta solo parlando di misure di telai e angoli.sterzo.E ci si diverte pure :-)E poi qui le pippe mentali ce le facciamo tutti..pure tu..altrimenti non ti compravi un super telaio come il tuo.
Quello che dici é giusto..ma in fondo sto post si chiama "front da enduro"..ed ognuno spara le proprie pirlate riguardo un po' di tubi saldati assieme ed una grande passione che ci fa ritrovare tutti qua a dire boiate...e dire cosa é più all mountain o più graziella.
......e comunque la sid 100 faceva schifo pure allora !!!

EDIT
..ed io avevo la Judy XL 100mm ..faceva schifo come la sid!!!!..dai...meno male che poi sono uscite le marzocchi bam
Hai ragione, si parla di angoli e tubi, ciascuno dice la sua, e qualcosa si riesce a capire.
E' quando si semplifica utilizzando parole il cui significato non è codificato (AM, FR, eccetera) che parlare NON significa farsi capire, ma soro alimentare il rumore di fondo... che un po' annoia... :il-saggi:
La SID XL doppa piastra non era il peggio del peggio, dai: c'è anche chi ci ha vinto qualche dh :-)
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
ecco ti ho spronato e hai tirato fuori il mostro..he he he.In effetti se ci hanno messo delle nevegal da 2,35 il carro non sarà proprio da xc racing!..Bella si!!.Questo è il tuo sogno proibito?..

Infatti è un telaio polivalente, i tubi di un certo diametro e gusset di rinforzo aumentano ulteriormente la robustezza ed il titanio oltre che essere molto robusto, è anche leggero e molto assorbente. Unico inconveniente il prezzo elevato 2.200 dollari ! :maremmac:

Cmq per quanto mi riguarda come front da Enduro la mia idea è proprio una MTB come questa Obed, aggiungendo cambio e deragliatore con almeno 2 corone + bash che è sempre utile nei passaggi "roccioci".

Direi infatti che titanio o acciaio assorbono meglio dell'alluminio, il telaio non troppo slooping è meno rigido e questo IMHO aiuta visto che si tratta di una front. Anche perchè come Enduro, come lo intendo io, se vuoi goderti bene il giro, devi prima pedalare in salita e poi ti diverti in discesa, con dei bei dislivelli, senza aggiungere eventuali trasferimenti = pedalare per 3-4 ore minimo e direi che in questi casi una MTB che non è rigida come una putrella sicuramente è un vantaggio. Se prendiamo un telaio in alu, magari da 15" - 16" sarà sicuramente divertente e preciso in discesa, ma usarlo per 3 - 4 ore non è poi così rilassante.
 
Ci ho montato ora delle BigBetty da 2,4 e ci stanno comode(voglio provarla con le gommazze )..
ottimo grazie mille dell'info. Se dici che ci stanno comode immagino voglia dire che non sono montate "risicate" ma che c'è ancora margine (non che siano poi indispensabili più grosse, 2.4 è già un bello spessore!)...
che forca ci hai montato su? (magari lo hai già scritto, scusa se te lo richiedo)
complessivamente come ti trovi? (mi sta facendo venire la scimmia sto telaio)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo