Freni Avid Juicy 3

axlrose

Biker tremendus
22/9/07
1.031
8
0
Nortlake
Visita sito
Sono l'ultimo per dare opinioni perchè è da poco che ho cominciato ad andare in bici seriamente. Li ho montati di serie sulla mia Rush e se comincio a impegnarli mostrano i loro limiti. Vorrei qualcosa di più efficace ma cambiare dei freni nuovi forse non ha senso. Ciao
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Ti ringrazio,mi hai confermato quello che pensavo,li ho sulla mia Commencal Absolut 1 presa nuova sabato scorso e gia' dal primo giro ho notato che sono molto limitati...e siccome io la dirt l'alterno alla DH penso proprio che li cambiero' prima possibile,anche xche in casa ho 2 impianti Grimeca sist 8 200mm e li non avro' problemi!:smile:
 

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
allora i 3 sono dei freni idraulici molto free entry, quindi come hai notato te molto limitati anche per uso xc, però attenzione al discorso che fai con il disco da 200 perchè la tua forcella non potrebbe supportarla con gravi rischi di rottura.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Rimanendo in casa AVID ,cambiando modello, si sale di prestazioni in maniera consistente o sarebbe meglio scegliere una marca diversa?
Ti sconsiglierei i Five perchè hanno un effetto on/off che non mi piace proprio, ti conviene prendere i Seven che sono molto più progressivi.
Io ho preso il top di gamma (Ultimate) e sono eccezionali in qualsiasi situazione e finora non ho mai riscontrato problemi di fading. Profusione di carbonio e peso a parte i Seven hanno uguali prestazioni.
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Ti sconsiglierei i Five perchè hanno un effetto on/off che non mi piace proprio, ti conviene prendere i Seven che sono molto più progressivi.

Io ho i five e mi sembrano tutt'altro che on-off. D'altronde vengo dai v-brake e non ho esperienza su altri impianti. Però li trovo molto modulabili, e i seven dovrebbero comportarsi in maniera identica, a parte la regolazione sulla pinza del punto di inizio frenata.
 

axlrose

Biker tremendus
22/9/07
1.031
8
0
Nortlake
Visita sito
Dal seven in sù, però ti devo anche dire che dipende anche dal tipo di frenata che piace a te, e cioè avid è molto modulabile e progressiva, mentre se come me ti piace la pinzata pronta e potente vai di formula.
Li preferirei più modulabili. L'importante è che la potenza ,a un certo punto della corsa della leva, arrivi .C'è da considerare anche il prezzo: mi sembra che i Formula costino un tantino in più.
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Io monto i Juicy 3 di serie sulla xtc1. Ho notato che devono essere usati per avere delle buone prestazioni, nel senso che devo essere sfruttati, danno come l'impressione di essere "pigri", ma una volta caldi si comportano bene.
Forse la modifica che farei, sarebbe montare il 180 davanti
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Io ho i five e mi sembrano tutt'altro che on-off. D'altronde vengo dai v-brake e non ho esperienza su altri impianti. Però li trovo molto modulabili, e i seven dovrebbero comportarsi in maniera identica, a parte la regolazione sulla pinza del punto di inizio frenata.

Ti assicuro che se usassi per un giorno intero i Seven e poi passassi di colpo ai Five sentiresti la differenza :)
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Ti assicuro che se usassi per un giorno intero i Seven e poi passassi di colpo ai Five sentiresti la differenza :)

Ok, ma la differenza dev'essere nella taratura alla leva, perchè per il resto l'impianto non è costruttivamente diverso (a parità di dischi e pastiglie, naturalmente, ed eccettuati i materiali e alcuni particolari). E vale anche per i carbon, il progetto è sempre quello, i vantaggi sono nel peso e nella rotella alla leva, che i 5 non hanno.
La pinza dei three, invece, è proprio diversa, così come per gli ultimate!
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
Ok, ma la differenza dev'essere nella taratura alla leva, perchè per il resto l'impianto non è costruttivamente diverso (a parità di dischi e pastiglie, naturalmente, ed eccettuati i materiali e alcuni particolari). E vale anche per i carbon, il progetto è sempre quello, i vantaggi sono nel peso e nella rotella alla leva, che i 5 non hanno.
La pinza dei three, invece, è proprio diversa, così come per gli ultimate!

Può sembrare strano in effetti...ma Duilio ha descritto perfettamente. La taratura della leva nn c'entra. Io li ho entrambe: Five molto più secchi, Seven molto più progressivi (meno cattivi nell'attacco insomma...). A differenza di Duilio però i Five nn mi dispiacciono affatto: è solo questione di gusti ed abitudine.
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Può sembrare strano in effetti...ma Duilio ha descritto perfettamente. La taratura della leva nn c'entra. Io li ho entrambe: Five molto più secchi, Seven molto più progressivi (meno cattivi nell'attacco insomma...). A differenza di Duilio però i Five nn mi dispiacciono affatto: è solo questione di gusti ed abitudine.


Allora è proprio per l'abitudine ai v-brake che i five mi sembrano estremamente progressivi, pure troppo... anche ora che sono rodati! :smile:
 
Ciao a tutti, oggi ho fatto la mia prima uscita in collina con la rr 8.1 che monta gli avid juicy 3. Una volta in cima c'era un bella discasa lunga, 2-3 km, e li ho trovato un po di difficoltà con i freni. Facevo frenate potenti a tratti per cercare di non scaldare troppo i dischi, pero verso metà mi sono fermato perche sentivo odore di bruciato e la potenza di frenata era diminuita. Ho preso la borraccia e ho spruzzato un po d'acqua sui dischi per sfreddarli e friggevano che era un bellezza :D, cosi mi sono fatto in resto della discesa a piedi per non rischiare più di tanto.
Secondo voi è meglio mettere un disco maggiorato o cambiare proprio impianto?
Se cambio solo disco cosa dovrei comprare?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo