Freni Avid Juicy 3

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
non sarebbe stato meglio fermarti un pochino e farli raffreddare?
comunque io con i miei juicy 3 mi trovo abbastanza bene con dischi da 205 e 185...c'è da dire però che è il primo impianto a disco che uso quindi meglio se non parlo! se vuoi cambiare dischi devi cambiare l'adattatore!
 
Io ho dischi da 160 dietro e davanti, c'è da dire pero che la leva non arrivava a toccare le manopole ma aveva ancora quasi tutta la sua corsa, solo che mi sono un po preoccupato quando ho sentito l'odore di bruciato. Ovviamente non faro più quella discesa, salirò solo da quella parte per non avere problemi
 

uno team

Biker superis
14/7/06
397
9
0
45
Cittadella (P.D.)
Visita sito
ho un prolema con il freno anteriore avid juice 3 che tocca la pastiglia sul disco portato 2 volte bici dal meccanico risultato praticamente zero mi sono accorto che una rondella del supporto pinza era montata in modo sbagliato cioè invertita ora va un po meglio pero problema persiste ora proverò a fare uno spurgo la corsa della leva e molta ho notato che lavora praticamente solo il pistoncino quello posto diciamo vicino i raggi montato in sella il destro è normale o no l altro si muove di pochissimo un po di più si muove il suo corrispettivo posteriore ma sempre molto poco qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito grazie e ciao
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
ho un prolema con il freno anteriore avid juice 3 che tocca la pastiglia sul disco portato 2 volte bici dal meccanico risultato praticamente zero mi sono accorto che una rondella del supporto pinza era montata in modo sbagliato cioè invertita ora va un po meglio pero problema persiste ora proverò a fare uno spurgo la corsa della leva e molta ho notato che lavora praticamente solo il pistoncino quello posto diciamo vicino i raggi montato in sella il destro è normale o no l altro si muove di pochissimo un po di più si muove il suo corrispettivo posteriore ma sempre molto poco qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito grazie e ciao

Sicuramente tocca spurgarlo...consiglio il kit avid

Per quanto riguarda la domanda dei juicy 3 io li ho avuti, essendo in dot 4 e non in 5.1 come i migliori carbon se fai dh e ultimate se fai cross, si scaldano molto presto e l'importante è fare frenate forti e soprattutto poche!!
si scaldano presto e non serve raffreddare il disco ma il liquido
 
Mi sa che cambio i dischi, passo a un 185mm. La frenata migliora un po? E il surriscaldamento diminuisce?

O se no un 203 davanti e un 185 dietro? O è troppo?

Sul sito della sram c'è questo: Dimensioni massime consigliate del disco: 210 mm, quindi nessun problema di grandezza disco giusto?
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
Ragazzi anche i miei freni fanno i capricci...
Appena comprata la bici andavano bene... ora dopo soli 107 Km fanno arrabbiare.

Non frenano niente.

Quando freno la leva arriva a toccare le manopole, è una cosa indecente, cosa posso fare?
Ho provato a regolare il tiraggio con la vitina piccola che sta all'interno ma hanno migliorato pochissimo.

Poi il problema maggiore lo da il freno dieto.
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
42
Vicenza
Visita sito
Ho deciso, prendo un 185 da mettere davanti e dietro tengo il 160.
Degli adattatori qui di seguito quale devo prendere?
http://www.gambacicli.com/avid-adattatori-p-1750.html

x l'anteriore a 185mm devi prendere il n°3
avid_adattaroti_2.gif
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
42
Vicenza
Visita sito
Ragazzi anche i miei freni fanno i capricci...
Appena comprata la bici andavano bene... ora dopo soli 107 Km fanno arrabbiare.

Non frenano niente.

Quando freno la leva arriva a toccare le manopole, è una cosa indecente, cosa posso fare?
Ho provato a regolare il tiraggio con la vitina piccola che sta all'interno ma hanno migliorato pochissimo.

Poi il problema maggiore lo da il freno dieto.

la vitina sulla quale hai agito non serve a "tirare" il freno, regola semplicemente la distanza della leva dalla manopola SENZA intervenire in modo alcuno sull'impianto. probabilmente il tuo problema risiede in piccole bolle d'aria nell'impianto, quindi uno spurgo non gli farebbe altro che bene. attenzione se lo fai da solo perchè il liquido freni avid (immagino che parli di juicy 3) è corrosivo. ad ogni modo se non lo hai mai fatto e non mastichi di meccanica fallo fare al tuo meccanico. in meno di un'ora e con una 15ina di euro fai sonni tranquilli :i-want-t:
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
Oggi piove quindi domani se riesco vado dal mio meccanico.
Ma il kit che vende avid funziona bene?
Poi un'altra cosa che pressione devo dare alla siringa quando metto l'oglio?

La vite che divevo io è quella piccola piccola, sarà 2 mm.
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
Ragazzi il mio meccanico mi ha detto che mecoledì quando la porto gli farà lo spurgo.
Quando gli ho chiesto il ipo di olio che usera, mi ha detto che lui ha gli oli migliori shimano... ma vanno bene?
Perchè bisogna usare solo dot 4?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ragazzi il mio meccanico mi ha detto che mecoledì quando la porto gli farà lo spurgo.
Quando gli ho chiesto il ipo di olio che usera, mi ha detto che lui ha gli oli migliori shimano... ma vanno bene?
Perchè bisogna usare solo dot 4?

Oddio, ancora esistono meccanici del genere sparsi per tutta l'Italia!!!
Pensa che ad un mio amico il suo "meccanico" aveva sconsigliato i freni Avid perchè all'interno hanno un olio corrosivo mentre se prendi gli Shimano è meglio perchè il minerale non corrode niente. A questo punto avrei voluto consigliare a questo tizio di far sostituire alla sua auto l'olio dei freni altrimenti avrebbe di sicuro rischiato la vita...............
 
Mi sembra che la frenata dell'anteriore sia un po calata, forse è colpa della forte scadata che hanno preso la settimana scorsa e le pastiglie si sono cristallizzate.
Ho guardato il video sulla sostituzione delle pastiglie, ma non riesco a togliere la mollettina sopra alla pinza, nel video viene via come niente, io se ci metto un cacciavitino non si muove, ma non voglio fare troppa forza per non romperla.
Come si fa a togliere?
 
Oggi ho finalmente provato il disco da 185 in discesa, che dire: molto meglio!
Stavolta mi sono fatto tutta la disesa in sella con punte di 50km/h e coi freni nessun problema.
Ho trovato anche più facile la centratura della pinza rispetto a quando avevo in disco da 160
 

Classifica giornaliera dislivello positivo