Ciao a tutti,volevo delle info sugli Avid Juicy 3 con dischi da 160mm...come vanno,e x che uso sono prevalentemente...grazie a tutti in anticipo.

Non è un problema della dirt jumper 2 (monti questa, giusto?) che supporta dischi fino a 200...però attenzione al discorso che fai con il disco da 200 perchè la tua forcella non potrebbe supportarla con gravi rischi di rottura.
Infatti,monto DJ2 2008 quindi mi devo munire di adattatori e basta.Qualcuno sa quanto costano nuovi gli Avid Juicy 3 cosi mi regolo e se mi capita li vendo...cmq grazie x ora ragazzi!Non è un problema della dirt jumper 2 (monti questa, giusto?) che supporta dischi fino a 200
Rimanendo in casa AVID ,cambiando modello, si sale di prestazioni in maniera consistente o sarebbe meglio scegliere una marca diversa?allora i 3 sono dei freni idraulici molto free entry, quindi come hai notato te molto limitati anche per uso xc... .
Dovresti essere attorno ai 200 euro (in tutto) .Su HiBike 90 euro l'uno in offerta.Infatti,monto DJ2 2008 quindi mi devo munire di adattatori e basta.Qualcuno sa quanto costano nuovi gli Avid Juicy 3 cosi mi regolo e se mi capita li vendo...cmq grazie x ora ragazzi!![]()
Ti sconsiglierei i Five perchè hanno un effetto on/off che non mi piace proprio, ti conviene prendere i Seven che sono molto più progressivi.Rimanendo in casa AVID ,cambiando modello, si sale di prestazioni in maniera consistente o sarebbe meglio scegliere una marca diversa?
Dal seven in sù, però ti devo anche dire che dipende anche dal tipo di frenata che piace a te, e cioè avid è molto modulabile e progressiva, mentre se come me ti piace la pinzata pronta e potente vai di formula.Rimanendo in casa AVID ,cambiando modello, si sale di prestazioni in maniera consistente o sarebbe meglio scegliere una marca diversa?
Ti sconsiglierei i Five perchè hanno un effetto on/off che non mi piace proprio, ti conviene prendere i Seven che sono molto più progressivi.
Li preferirei più modulabili. L'importante è che la potenza ,a un certo punto della corsa della leva, arrivi .C'è da considerare anche il prezzo: mi sembra che i Formula costino un tantino in più.Dal seven in sù, però ti devo anche dire che dipende anche dal tipo di frenata che piace a te, e cioè avid è molto modulabile e progressiva, mentre se come me ti piace la pinzata pronta e potente vai di formula.
Io ho i five e mi sembrano tutt'altro che on-off. D'altronde vengo dai v-brake e non ho esperienza su altri impianti. Però li trovo molto modulabili, e i seven dovrebbero comportarsi in maniera identica, a parte la regolazione sulla pinza del punto di inizio frenata.
Ti assicuro che se usassi per un giorno intero i Seven e poi passassi di colpo ai Five sentiresti la differenza :)
Ok grazie AXLROSE e grazie a tutti!Dovresti essere attorno ai 200 euro (in tutto) .Su HiBike 90 euro l'uno in offerta.![]()
Ok, ma la differenza dev'essere nella taratura alla leva, perchè per il resto l'impianto non è costruttivamente diverso (a parità di dischi e pastiglie, naturalmente, ed eccettuati i materiali e alcuni particolari). E vale anche per i carbon, il progetto è sempre quello, i vantaggi sono nel peso e nella rotella alla leva, che i 5 non hanno.
La pinza dei three, invece, è proprio diversa, così come per gli ultimate!
Può sembrare strano in effetti...ma Duilio ha descritto perfettamente. La taratura della leva nn c'entra. Io li ho entrambe: Five molto più secchi, Seven molto più progressivi (meno cattivi nell'attacco insomma...). A differenza di Duilio però i Five nn mi dispiacciono affatto: è solo questione di gusti ed abitudine.