Come eliminare la pancetta residua

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Researchers from the Netherlands report that the popular dietary supplement, CitriMax (also known as hydroxycitric acid, HCA, or Garcinia cambogia) has no effect on the amount of fat you burn during exercise.


in effetti qualche dubbio l'avevo avuto anch'io;-) il famigerato Citri Max è presente anche in un prodotto Agel che mi era stato consigliato..prezzo esorbitante ...fortuna che mi sono informato prima:celopiùg:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ehhhhh purtroppo un po bisogna guardarci anche alla mia età, fino a 5 anni fa ero 63kg per 1,75 e mangiavo schifezze tutto il giorno senza contenermi: ......
Ora sono 71kg e se dovessi scegliere tra tornare 83kg e mangiare come prima o rimanere 71 e mangiare come ora ... beh dico 71kg tutta la vita, ..... per vivere la vita in modo molto più "leggero" (almeno sotto questo punto di vista :smile:)

se uno a 18 anni non può mangiare e digerire anche l'asfalto allora vuol dire che sta male :smile:

71 x 1,75 è un buon peso (dipende chiaramente dalla costituzione e dal tipo di sport che uno ha fatto ... questo l'avevo trascurato)
chiaramente per me che vengo dal rugby e non dal ciclismo 71 kg sono appena sufficenti....:celopiùg:


@ ser
certamente hai ragione tu ....
purtroppo con questa vita, la bilancia è diventata la nostra coscienza.

detto questo mi accendo un bel sigaro e stappo una nuova bottiglia di brandy e brindo alla bici.:celopiùg:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ho come l'impressione cha però stiamo facendo troppa accedemia e andiamo poco sulla realtà. Domanda: avete diversi conoscenti che praticano questo sport? Se la risposta è si vorrei sapere: tutti quelli magri hanno il metabolismo accelerato, non si concedono mai nulla che non sia rigorosamente dietetico, non mangiano fuori pasto e si allenano in modo da privilegiare gli sforzi brevi ma intensi? Il mondo che conosco io non è così, ed è fatto soprattutto da persone caratteristiche soggettive che consentono ai più fortunati di "bruciare" tutto quello che mangiano con maggiore facilità rispetto ad altri (e in genere non hanno gli iniettori grossi) e altri (io compreso) che invece fanno molta più fatica e che se si lasciano andare un pochino, ingrassano.

Nascondere i nostri insuccessi dietro fantasiosi "vantaggi genetici" di chi raggiunge obiettivi più alti è tipico dell'anomalia comportamentale già citata in precedenza, ossia la dissonanza cognitiva.

Ho manciate di amici che si allenano seriamente e che non si lasciano andare ai vizi culinari periodici.

Allenarsi intensamente è solo parte (fondamentale) del macrociclo annuale di allenamento, che si alterna con i lavori lenti e voluminosi.
Lo stesso vale per l'alimentazione: nessuno (me compreso) dei miei amici/conoscenti punta ad essere "senza un filo di pancetta" per 12 mesi all'anno. In inverno, anche in relazione ai tipi di carichi in palestra o sui pedali, ci si lascia spesso un pò andare. Ma da quando inizia la preparazione specifica, i giochi e l'alimentazione si fanno seri (c.ca da Gennaio/Febbraio).

Essere in ottima forma non è il fine ultimo, è una conseguenza inevitabile data dalla combinazione allenamento adeguato + alimentazione adeguata.

Mangiare brioches e nutella e gelato quotidianamente non è un vizio, diventa la normalità.
Un vizio è il mio, che mi concedo "schifezze" una o due volte la settimana.

A mio parere il tuo stile di vita è giusto se non ti crea alcun pensiero, problema, domanda.
Ma se non ti senti esattamente come vorresti, direi che le cause sono palesi ed evidenti.

Considera che questa è una fortuna!

C'è realmente chi realizza allenamenti ben strutturati e segue diete serie (che non vuol dire "restrittive o snervanti", significa solo "efficaci ed efficienti"), tuttavia non riesce ad arrivare mai allo stato di forma desiderato.

Ma nei casi come il tuo ci sono ben più di un indizio che fanno individuare il "colpevole".

@ ser
certamente hai ragione tu ....
purtroppo con questa vita, la bilancia è diventata la nostra coscienza.

Lo specchio (e l'analisi del sangue "periodica", ma non frequente) sono le uniche "bilance" del benessere, anche estetico.

Il peso che indica una bilancia, tranne casi di obesità, non significa nulla.
Ho amici di 1.75 e 75 magri, ne ho di 85 magri, ne ho di 65 magri.
E' la massa magra che però, nei citati esempi, fa la differenza.

Io sono 1.77*77 kg e sono magro. Se non fossi muscoloso, sulla mia struttura ossea sarei grasso.

Visto che anche tu hai poco tempo per fare gli esercizi, hai provato a ridurre la massa grassa con principi naturali come aceto di mela ricco di sali minerali e il Super CitriMax che agisce diminuendo la trasformazione degli zuccheri in grassi nelle cellule, accelera quindi la eliminazione e serve inoltre a diminuire la fame..

Io l'ho sperimentato sopratutto quando la mattina al lavoro, prendevo sempre molte schifezze come snack, patatine ed ora non sento più la necessità e sono in ottima forma!
Buona pedalata!

La favola del "non aver tempo" è una buona scusa per chi non ha voglia di impegnarsi, tranne rari, rarissimi casi.
Lo stesso vale per gli integratori.

Occorre fatica, impegno, metodo: non esistono pasti gratis!

Tuttavia lo star meno seduti a tavola fa risparmiare tempo, mentre per una adeguata forma fisica, sono sufficienti 3 allenamenti da 40 minuti alla settimana: dubito che vi siano persone non in grado di tirar fuori 2h alla settimana per se stessi (tranne CEO di megamultinazionali o pluripapà o persone particolarmente vincolate da impegni familiari o lavorativi non ordinari...ma secondo il mio personale parere, forse errato, chiunque sia in salute può trovare 2h alla settimana per stare in forma).
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Ti posso riportare il mio caso, stessa eta, altezza 183 cm peso oggi 77 kg. fino a maggio dell'anno scorso pesavo 87 kg. poi ho iniziato a pedalare e da maggio ad settembre 2009 ho perso quasi 10 kg, circa 7000 km fatti, poi a ottobre smetto di pedalare e ricomincio con lo sci a livello agonistico/amatoriale, nel periodo invernale rimetto su qualche kilo, circa 3/4 per poi riperderli immediatamente a marzo/aprile quando riprendo a pedalare, alimentazione piu o meno è come la tua, a parte la nutella e le brioche che sostituisco con kili di verdura frutta (mio padre ha l'orto), secondo me è anche questione di metabolismo basale, nel periodo in cui pedalo posso quasi mangiare quello che voglio che non ingrasso di un grammo:nunsacci:

Ce l'ho pure io completo di frutteti (marmellate a iosa) ma avevo tralasciato per cercare di sintetizzare la giornata tipo........magari fotografandola peggio di come è. Le verdure entrano in circolo nel mio corpo a mezzi kili al giorno (rigorosamente di stagione e di produzione propria grazie alla santa di mia moglie). Diciamo che anche io ho il tuo stesso percorso solo che magari parto da 87 e vado a 83.......sigh!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Guarda che hai sbagliato a leggere: la dieta comprende 1,25 brioches al giorno (quella del pomeriggio capita saltuariamente; il problema sta nel fatto che se parti alle 6 di mattina per andare al lavoro non è che hai grande voglia di metterti ad imbandire tavolate; al bar purtroppo quello trovi! Evidentemente avere la mamma che si alza alle 5 e 30 o la possibilità di alzarmi come le persone normali mi darebbero altre opportunità e non esiterei a coglierle), 25 gr. di nutella e il gelato; siamo tutti d'accordo che sarebbe meglio evitarli (proprio a maggioranza bulgara immagino!) ma se per te qusto è una "valanga" non so che dire.....abbiamo diversi ordini di grandezza. Altra annotazione su quello che hai scritto riguarda i formaggi di cui mi pare fai generoso utilizzo: nel mio caso sono deleteri tanto quanto i dolci, per non parlare di pizza e birra (per mia fortuna sono anche astemio) e della pasta+secondo (magari col pezzo di pane) dai suoceri. Sai che non credo ci siano enormi differenze tra ciò che mangio io (che ripeto ho sintetizzato.....spero sia chiaro), con quello che mangi tu? Certo io esco 6 volte all'anno non 156 (anche questo fa male al fegato).

Generoso utilizzo di formaggi?
E' una tua fantasia.

Non ci sono enormi differenze tra la nostra alimentazione?
Io faccio 5 pasti moderati al giorno, con la colazione che rappresenta quasi il più importante.
Inoltre 5 o 6 giorni su 7 non tocco nemmeno un dolce e limito i vizi ad un giorno alla settimana.

Inoltre io faccio:
- 1h nuoto ad alta intensità il lunedì
- 50min pesi in palestra ad alta intensità il martedì
- 40min corsa e step il mercoledì
- giovedì riposo
- 50min venerdì pesi in palestra come il martedì
- tutto il giorno sabato downhill

Sono sicuro che muovo i muscoli per meno tempo, ma li muovo con maggiore intensità.

Valanga: non capisco una cosa...sei tu che hai fatto "outing" dicendo di avere degli obiettivi di dimagrimento che non riesci a raggiungere.
Nella tua dieta vi sono palesi inefficienze, che con tutta probabilità sono per te "sufficienti" per essere una valanga di dolci e grassi inutili.

Chiedi consigli, presenti tali lacune alimentari da trovare subito una soluzione, ed invece di "riflettere" dici che sto esagerando.

Mah...ti mancherà una sana coscienza e cultura alimentare, ma di certo non ti manca l'ironia.

Sveglia: io ci metto 10 minuti a fare la colazione che ti ho illustrato, e la seguo da sempre, anche quando facevo due lavori e studiavo e mi allenavo (vigilanza notturna, call center, università, boxe tailandese...dieci anni fa...) ed il tempo non bastava mai

Con estrema simpatia
Dogo.
 
  • Mi piace
Reactions: spartaco

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Nascondere i nostri insuccessi dietro fantasiosi "vantaggi genetici" di chi raggiunge obiettivi più alti è tipico dell'anomalia comportamentale già citata in precedenza, ossia la dissonanza cognitiva.

Figurati se chiamo insuccesso il fatto di avere un filo di pancia, non è una turba e neanche una fissazione (la prova è che smetterei di mangiare Nutella), a 44 anni la vita mi ha insegnato che i problemi sono altri ma rispetto ciò che pensi ed è un piacere conoscere una persona così razionale ed integerrima. Se rileggi quello che hai scritto potrai notare che non sei scevro da comportamenti "normali" anche tu.

Ho manciate di amici che si allenano seriamente e che non si lasciano andare ai vizi culinari periodici.

Credo tutti.

Allenarsi intensamente è solo parte (fondamentale) del macrociclo annuale di allenamento, che si alterna con i lavori lenti e voluminosi.
Lo stesso vale per l'alimentazione: nessuno (me compreso) dei miei amici/conoscenti punta ad essere "senza un filo di pancetta" per 12 mesi all'anno. In inverno, anche in relazione ai tipi di carichi in palestra o sui pedali, ci si lascia spesso un pò andare. Ma da quando inizia la preparazione specifica, i giochi e l'alimentazione si fanno seri (c.ca da Gennaio/Febbraio).
Essere in ottima forma non è il fine ultimo, è una conseguenza inevitabile data dalla combinazione allenamento adeguato + alimentazione adeguata.

E chi ti dice che non sia in forma, è che sei di Milano, solo che se ti capitasse di andare a fare qualche giro con qualcuno di forte (domenica ero con Michele Moro l'ex prof.), ti piacerebbe andare di più.

Mangiare brioches e nutella e gelato quotidianamente non è un vizio, diventa la normalità.
Un vizio è il mio, che mi concedo "schifezze" una o due volte la settimana.

Mangiare brioches è una necessità ahimè se ti alzassi alle sei del mattino forse lo capiresti anche tu, non hai possibilità di scelta perchè al bar non trovi yogurt e crusca; tu si che puoi scegliere invece.

A mio parere il tuo stile di vita è giusto se non ti crea alcun pensiero, problema, domanda.
Ma se non ti senti esattamente come vorresti, direi che le cause sono palesi ed evidenti.

Il fatto che ognuno di noi non sia proprio come vorrebbe credo sia parte di ognuno di noi, l'importante è non farsene un problema (pensa che ho anche perso i capelli, c'è chi ne ha fatto un dramma!); forse tu mi hai già disegnato nella tua testa con il fisico di Bombolo e l'hamburger in mano ma, per fortuna, non è proprio così: ho 4 kili in più su 84! Concentriamoci sull'ordine di grandezza e considera diversamente lo scoppio di una tubatura e una scorreggia anche sono sempre due fughe di gas! Ora però chiudo altrimenti diventa uno scambio epistolare tra me è te che potrebbe diventare noioso per chi legge fermo restando che sono in buona parte d'accordo con quello che hai detto, diciamo che sono più obiettivo nel valutare i concetti di "valanga", "dissonanza cognitiva", "panza"......1,77x77 1,81x84 mi sa che sei lì con me anche come lardo.


Ps.: sui dieci minuti che impieghi a fare colazione immagino che la trovi pronta, perchè se come me sei costretto a bere il the per intolleranza al latte matematicamente quello è il tempo che ti necessita per prepararlo......però prova a farlo alle 6 (non 18, 6)


L
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Scornati?
Ma va là, abbiamo espresso le nostre opinioni.
Gli scambi epistolari, se rappresentativi di contenuti, sono a mio parere utili per chiunque legga.

NB: 1.77*77 vs 1.81*84...anche ipotizzando una struttura muscolo-scheletrica identica, saresti con un bel 3kg in più.

Solo lo specchio ci dice se siamo in sovrappeso.

84kg su 1.81, se sei un ciclista (quindi non mi aspetto 40cm di braccio) con un somatotipo tra ectomorfo ed mesomorfo (come me), sono un pò tanti.

Certo che se fossi un easy gainer mesomorfo (come alcuni miei amici 1.75 e 80 kg circa, con addome a tartaruga ed oltre 40 anni...), allora saresti magro e muscoloso.
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Ps.: sui dieci minuti che impieghi a fare colazione immagino che la trovi pronta, perchè se come me sei costretto a bere il the per intolleranza al latte matematicamente quello è il tempo che ti necessita per prepararlo......però prova a farlo alle 6 (non 18, 6)

A volte ci sono piccole soluzioni per questi problemi: un bollitore dell'acqua con un timer ti permetterebbe di trovare l'acqua pronta per il tè appena alzato, risparmiando tempo prezioso... del resto, anche facendo colazione al bar si perde tempo.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Scornati?
Ma va là, abbiamo espresso le nostre opinioni.
Gli scambi epistolari, se rappresentativi di contenuti, sono a mio parere utili per chiunque legga.

NB: 1.77*77 vs 1.81*84...anche ipotizzando una struttura muscolo-scheletrica identica, saresti con un bel 3kg in più.

Solo lo specchio ci dice se siamo in sovrappeso.

84kg su 1.81, se sei un ciclista (quindi non mi aspetto 40cm di braccio) con un somatotipo tra ectomorfo ed mesomorfo (come me), sono un pò tanti.

Certo che se fossi un easy gainer mesomorfo (come alcuni miei amici 1.75 e 80 kg circa, con addome a tartaruga ed oltre 40 anni...), allora saresti magro e muscoloso.

Senti non puoi farmi leggere tre volte quello che scrivi per poi non capirlo comunque. 61 di circonferenza cosce, le braccia le uso solo per farmi i panini.......la tartaruga come già detto ce l'ho al contrario (vuole prendere il sole sulla corazza).

ps.: ora ho misurato anche quella del braccio 33 steso 35 piegato, come si prende la misura?
 

sickknee

Biker serius
17/5/07
115
0
0
catania
Visita sito
...sui dieci minuti che impieghi a fare colazione immagino che la trovi pronta, perchè se come me sei costretto a bere il the per intolleranza al latte matematicamente quello è il tempo che ti necessita per prepararlo......però prova a farlo alle 6 (non 18, 6)


L

dai pero' adesso non fare la vittima...o-o
io mi alzo alle 5:30 (non 17:30, 5:30:smile::smile::smile:), mangio (circa 20-25 minuti) ,poi mi lavo, faccio qualcos'altro di fisiologico e mi metto in macchina per 125 km e sono al lavoro prima dei miei colleghi che abitano sotto casa (ore 7:50 circa)
Colazione:
- 300 ml di latte parzialmente scremato
- 45 gr special k
- 20 gr fiocchi tostati di soia,
- caffè
- 15 grammi di mandorle
tot circa 55 gr di carbo, 30 gr di proteine, 15 gr di grassi
PS: 182 cm di altezza, 65 kg di peso...
PS 2: suppongo che la tua intolleranza non sia nei confronti delle proteine del latte vaccino, bensì tu sia deficitario in lattasi (intolleranza al lattosio)...è già alcuni anni che sono reperibili compresse di lattasi con le quali potresti di nuovo riassaporare il gusto di latte e derivati...
No pain, no gain....o-o
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.753
296
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Mi sembra la solita fiera del fraintendimento.
Dogo forse non ha letto il primo messaggio di rspinato: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4008268&postcount=29 e mi sa che se lo immagina davvero come Poldo con l'hamburger in mano.
Dall'altra parte mi pare chiaro che con una dieta ed attività fisica ben calibrata si possa tirar giù qualunque panzetta. Magari con qualche sacrificio, che spesso magari non è nemmeno motivato in rapporto a quello che si deve fare.
Ad ognuno la scelta.
Pero' aldilà della performance e del diametro dei bicipiti mi pare importante sottolineare che una "dieta" costante ed "equilibrata", senza schifezze, sia solo un modo di vivere più sano.
Poi tutti "sgarrano". Chi una volta alla settimana, chi una volta al mese, etc...
:-)
 
  • Mi piace
Reactions: rspinato

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Pero' aldilà della performance e del diametro dei bicipiti mi pare importante sottolineare che una "dieta" costante ed "equilibrata", senza schifezze, sia solo un modo di vivere più sano.
Poi tutti "sgarrano". Chi una volta alla settimana, chi una volta al mese, etc...
:-)
Quoto, e qui non bisogna essere un dietista o un medico per dirlo, e anche se molte volte è stato detto (anche in altre discussioni) che la dieta è una cosa seria e deve essere personalizzata e prescritta da persone competenti (concordo pienamente), consigliare di evitare certe schifezze, credo che sia basilare e non crea nessun "danno" al fisico, anzi..
Poi,ok anche l' età conta, il metabolismo rallenta e dunque conta ancor di più il modo di alimentarsi.
Ma cmq la soluzione rimane sempre quella, introdurre meno calorie del fabbisogno, cercare di tenere sempre una buona massa muscolare (ripeto, non bisogna diventare culturisti, ma basta una buona tonicità) e per il resto lo sport che facciamo.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
dai pero' adesso non fare la vittima...o-o
io mi alzo alle 5:30 (non 17:30, 5:30:smile::smile::smile:), mangio (circa 20-25 minuti) ,poi mi lavo, faccio qualcos'altro di fisiologico e mi metto in macchina per 125 km e sono al lavoro prima dei miei colleghi che abitano sotto casa (ore 7:50 circa)
Colazione:
- 300 ml di latte parzialmente scremato
- 45 gr special k
- 20 gr fiocchi tostati di soia,
- caffè
- 15 grammi di mandorle
tot circa 55 gr di carbo, 30 gr di proteine, 15 gr di grassi
PS: 182 cm di altezza, 65 kg di peso...
PS 2: suppongo che la tua intolleranza non sia nei confronti delle proteine del latte vaccino, bensì tu sia deficitario in lattasi (intolleranza al lattosio)...è già alcuni anni che sono reperibili compresse di lattasi con le quali potresti di nuovo riassaporare il gusto di latte e derivati...
No pain, no gain....o-o

Stessa vitaccia, non 125 km. ma 135 (andata e ritorno Thiene-Volpago del Montello) e pensa che qualche volta vado in bici (si parte alle 5,35 arrivo alle 7,45....), ma di mettermi a fare la colazione a casa proprio non ho voglia....macchè vittima!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.710
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
se si tratta solo di pancetta residua vai di 1000 addominali distribuiti nella settimana....POWER!!!
così tonifichi il muscolo, non bruci il grasso che lo ricopre.
1000 addominali per dimagrire non servono a niente.

porto la mia esperienza personale:
ho rivisto il mio modo di mangiare, ridotto pane, dolci e pasta e aumentato frutta e verdura
ho cominciato a fare pedalate più lunghe, anche 4 ore, a ritmi non eccessivi ovvero senza stramazzare al suolo dalla fatica
ho cercato di essere costante, sempre 3 pedalate alla settimana

risultato: da settembre 2009 ad oggi ho buttato giù circa 8kg e la circonferenza della pancia si è ridotta in modo evidente.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Io la vedo semplice:
- c'è pancetta (non ho mai parlato di poldo od obesi, altrimenti altro alimentazione viziata da due brioches e paninetto con nutella...);
- c'è volontà di eliminarla;
- c'è una dieta con vizi quotidiani che fanno "scopa" con pancetta;
- c'è una dieta che non contempla la colazione sana ed importante.

Eliminare i vizi significa eliminare brioches e nutella.
Eliminare i vizi probabilmente elimina la pancetta.
I vizi si eliminano con i sacrifici.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
61
Oleggio
Visita sito
Altra annotazione su quello che hai scritto riguarda i formaggi di cui mi pare fai generoso utilizzo: nel mio caso sono deleteri tanto quanto i dolci, per non parlare di pizza e birra

Ho sentito l'altro ieri un turbamento nella Forza, ma solo ora ne capisco il motivo.
:-)

DELETERIA LA BIRRA ?!?!?
Capisco soffrire per essere magri e tartarugati, ma privarsi di uno dei piaceri fondamentali della vita...

Quanto all'alimentazione, IMHO perdete di vista un problema importante: la qualita'.

NON e' la stessa cosa il formaggio "industriale" (non faro' nomi) o un BUON formaggio alpestre (VERO, non tarocco). Il primo e' solo un accrocchio di caseine, il secondo contiene latte e nutrienti veri.

NON e' la stessa cosa la frutta asettica venduta da molti iper (per tacer dei discount) o la frutta del giardino di casa. La prima non matura sulla pianta, la seconda si (va detto pero' che ci sono fior di nonni che usano composti chimici peggio di Saddam...).

OVVIO poi che se uno si disfa di 2-3 etti di formaggio a cena....

Chiudo dicendo che se rinasco, voglio essere Dogo :-) o quasi.


Gnap
(o )Beta
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO and ventcha

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Ho sentito l'altro ieri un turbamento nella Forza, ma solo ora ne capisco il motivo.
:-)

DELETERIA LA BIRRA ?!?!?
Capisco soffrire per essere magri e tartarugati, ma privarsi di uno dei piaceri fondamentali della vita...

Quanto all'alimentazione, IMHO perdete di vista un problema importante: la qualita'.

NON e' la stessa cosa il formaggio "industriale" (non faro' nomi) o un BUON formaggio alpestre (VERO, non tarocco). Il primo e' solo un accrocchio di caseine, il secondo contiene latte e nutrienti veri.

NON e' la stessa cosa la frutta asettica venduta da molti iper (per tacer dei discount) e la frutta del giardino di casa.

OVVIO poi che se uno si disfa di 2-3 etti di formaggio a cena....

Chiudo dicendo che se rinasco, voglio essere Dogo :-) o quasi.


Gnap
(o )Beta

Per altre scuole di pensiero non pensi che la Nutella debba avere la stessa considerazione nella scala dei piaceri? E pro ciccia non so quale faccia danni peggiori....Per la quastione formaggi e frutta mi vien da pensare: Fara Vicentino=pendici dell'altopiano di Asiago......formaggi, ma si.....frutta, ma si....aria piuttosto buona, ma si.......Milano=............non mi viene in mente niente.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo