Come eliminare la pancetta residua

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
61
Oleggio
Visita sito
Per altre scuole di pensiero non pensi che la Nutella debba avere la stessa considerazione nella scala dei piaceri? E pro ciccia non so quale faccia danni peggiori....Per la quastione formaggi e frutta mi vien da pensare: Fara Vicentino=pendici dell'altopiano di Asiago......formaggi, ma si.....frutta, ma si....aria piuttosto buona, ma si.......Milano=............non mi viene in mente niente.......

E' sempre una questione di qualita'.
C'e' la birra del discount. E la birra artigianale.
C'e' la crema di nocciole. E quella che costa meno.

Milano: come palestre e' senza dubbio messa meglio di Fara Vicentino :-)

Gnap
(o )Beta
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Per altre scuole di pensiero non pensi che la Nutella debba avere la stessa considerazione nella scala dei piaceri? E pro ciccia non so quale faccia danni peggiori....Per la quastione formaggi e frutta mi vien da pensare: Fara Vicentino=pendici dell'altopiano di Asiago......formaggi, ma si.....frutta, ma si....aria piuttosto buona, ma si.......Milano=............non mi viene in mente niente.......

Il formaggio ti "alimenta" e se ne abusi ti ingrassa.
La nutella e brioches "non ti alimentano" (a meno che tu non sia un maratoneta) ed ingrassi anche se non ne abusi.
Birra: io bevo quella cruda (perchè mi piace) una volta la settimana, con la pizza, la domenica sera.

A milano ogni giorno arriva di tutto, spesso di qualità migliore rispetto ai luoghi di origine.
Il formaggio è spesso "stagionato", quindi non è un giorno di trasporto sui bancali a mortificarne la qualità.

Oggi al lavoro ho con me: due banane, 4 pesche... saranno spuntino di metà mattina e metà pomeriggio.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Il formaggio ti "alimenta" e se ne abusi ti ingrassa.
La nutella e brioches "non ti alimentano" (a meno che tu non sia un maratoneta) ed ingrassi anche se non ne abusi.
Birra: io bevo quella cruda (perchè mi piace) una volta la settimana, con la pizza, la domenica sera.

A milano ogni giorno arriva di tutto, spesso di qualità migliore rispetto ai luoghi di origine.
Il formaggio è spesso "stagionato", quindi non è un giorno di trasporto sui bancali a mortificarne la qualità.

Oggi al lavoro ho con me: due banane, 4 pesche... saranno spuntino di metà mattina e metà pomeriggio.

Ciao DOGO, cominciavo a sentire la tua mancanza......allora, anche se non sono un maratoneta, ma questa settimana ho fatto (lunedi'-domenica) 390 km. con 6.000 mt. di salita, mi concedi la brioche di stamattina?
Altro problema ce l'ho con la difficoltà di digestione delle banane (che mangerei a caschi): una volta mi creavano eruzioni cutanee pruriginose sulla gambe, negli ultimi anni invece disturbi all'intestino (la pancia che rantola tipo Harley)......la Nutella invece non mi fa niente, la digerisco che è un piacere.
La frutta (purtroppo come molti tipi di verdura) sono costretto a mangiarla dal pomeriggio alla sera perchè se la mangio a mezzogiorno mi fa correre in bagno....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Se non avessi una panchetta che ti dà fastidio, di brioches ce ne stavano anche due.
Tutto è soggettivo.

Frutta: meglio nella prima parte della giornata... putroppo anche "lei" ha il fruttosio, ed in grande quantità anch'esso, se non bruciato, finisce dove non deve finire.

GRASSI: il corpo non ha bisogno (per noi occidentali benestanti) di accumularne. La brioches di oggi non è giustificata dei km di ieri...

Discorso diverso invece per il glucosio: deve essere accumulato soprattutto quello "muscolare", in modo da essere "pieno" quando esci in bici ed affronti strappi, salite impegnative o rilanci.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Introducendo nel corpo glucosio, attraverso la polimerizzazione si ottiene il glicogeno che viene (sotto determinate ipotesi) immagazzinato nei muscoli per fornire energia a livello "locale" (il glucosio viene immagazzinato anche nel fegato).

In pratica il glicogeno è il Glucosio che viene destinato a "riserva".

Tale riserva deve essere ottimale e varia) da disciplina sportiva a disciplina sportiva, in base al tipo di sforzo ed alla sua durata (la durata determina intensità e densità dello sforzo, mentre intensità e densità determinano le principali fonti di energia destinate a supportare lo/gli sforzi).

Poi vi è il glicogene accumulato nel fegato, che viene (quando necessario) convertito in glucosio ed indirizzato (per via ematico) ai muscoli.

Quindi occorre introdurre glucosio in quantità coerenti con il tipo di attività fisica che si intende affrontare, non solo in termini di unità di allenamento (singola uscita), ma anche (e soprattutto) in termini di microciclo (insieme di unità di allenamento).

Ciao DOGO, cominciavo a sentire la tua mancanza.........
Volendo proprio "esagerare" :-), con la ergospirometria ti sarebbe possibile calcolare il tuo soggettivo range di FC (intensità dell'esercizio) ottimale per il consumo dei grassi.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Vale per qualsiasi zucchero (maltosio ? :-))

Gnap
(o )Beta

Per idrolisi il maltosio viene scisso in glucosio, la cui polimerizzazione porta di nuovo al glicogeno.
Volendo si può fare anche un ulteriore passo indietro: il comune "amido" (pane - pasta - ecc...) viene scissmo dal corpo umano in maltosio, poi in glucosio.

Se poi chiappi il glucosio e ci piazzi una bella molecola di fruttosio, ecco che ottieni il saccarosio (il comune zucchero).

Possiamo quindi dire che, dopo una bella faticaccia, al di là del contenuto di alcool (che non fa bene) una bella birretta contribuisce a ristabilire (anche se non è il mezzo più efficiente ed efficace) le scorte di glucosio -> glicogeno.

;-)

La cultura è tutto ciò che ti ricordi dopo esserti dimenticato tutto... ed io mi sono dimenticato il grosso della chimica che ho studiato.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Per idrolisi il maltosio viene scisso in glucosio, la cui polimerizzazione porta di nuovo al glicogeno.
Volendo si può fare anche un ulteriore passo indietro: il comune "amido" (pane - pasta - ecc...) viene scissmo dal corpo umano in maltosio, poi in glucosio.

Se poi chiappi il glucosio e ci piazzi una bella molecola di fruttosio, ecco che ottieni il saccarosio (il comune zucchero).

Possiamo quindi dire che, dopo una bella faticaccia, al di là del contenuto di alcool (che non fa bene) una bella birretta contribuisce a ristabilire (anche se non è il mezzo più efficiente ed efficace) le scorte di glucosio -> glicogeno.

;-)

La cultura è tutto ciò che ti ricordi dopo esserti dimenticato tutto... ed io mi sono dimenticato il grosso della chimica che ho studiato.


Che sia meglio 'na Coca?
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
61
Oleggio
Visita sito
Possiamo quindi dire che, dopo una bella faticaccia, al di là del contenuto di alcool (che non fa bene) una bella birretta contribuisce a ristabilire (anche se non è il mezzo più efficiente ed efficace) le scorte di glucosio -> glicogeno.

Ed era infatti qui che volevo andare a parare. :-)


La cultura è tutto ciò che ti ricordi dopo esserti dimenticato tutto... ed io mi sono dimenticato il grosso della chimica che ho studiato.

Se e' per questo io mi sono dimenticato TUTTA la chimica tintoria che avevo "studiato" :-)

Gnap
(o )Beta
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.710
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
non me ne vogliate ma quando si va sul troppo tecnico io mi perdo, fatico a seguire la discussione e perdo il filo.
senza nulla togliere a tutti quelli che ne sanno mooolto più di me, io ho scoperto che la soluzione per ridurre il grasso addominale è:

pedala di più e mangia meno.

:spetteguless: funziona, garantito :spetteguless:

:-)
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
non me ne vogliate ma quando si va sul troppo tecnico io mi perdo, fatico a seguire la discussione e perdo il filo.
senza nulla togliere a tutti quelli che ne sanno mooolto più di me, io ho scoperto che la soluzione per ridurre il grasso addominale è:

pedala di più e mangia meno.

:spetteguless: funziona, garantito :spetteguless:

:-)

Ancora meglio è pedala ancora di più e mangia niente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo