Ho come l'impressione cha però stiamo facendo troppa accedemia e andiamo poco sulla realtà. Domanda: avete diversi conoscenti che praticano questo sport? Se la risposta è si vorrei sapere: tutti quelli magri hanno il metabolismo accelerato, non si concedono mai nulla che non sia rigorosamente dietetico, non mangiano fuori pasto e si allenano in modo da privilegiare gli sforzi brevi ma intensi? Il mondo che conosco io non è così, ed è fatto soprattutto da persone caratteristiche soggettive che consentono ai più fortunati di "bruciare" tutto quello che mangiano con maggiore facilità rispetto ad altri (e in genere non hanno gli iniettori grossi) e altri (io compreso) che invece fanno molta più fatica e che se si lasciano andare un pochino, ingrassano.
Nascondere i nostri insuccessi dietro fantasiosi "vantaggi genetici" di chi raggiunge obiettivi più alti è tipico dell'anomalia comportamentale già citata in precedenza, ossia la dissonanza cognitiva.
Ho manciate di amici che si allenano seriamente e che non si lasciano andare ai vizi culinari periodici.
Allenarsi intensamente è solo parte (fondamentale) del macrociclo annuale di allenamento, che si alterna con i lavori lenti e voluminosi.
Lo stesso vale per l'alimentazione: nessuno (me compreso) dei miei amici/conoscenti punta ad essere "senza un filo di pancetta" per 12 mesi all'anno. In inverno, anche in relazione ai tipi di carichi in palestra o sui pedali, ci si lascia spesso un pò andare. Ma da quando inizia la preparazione specifica, i giochi e l'alimentazione si fanno seri (c.ca da Gennaio/Febbraio).
Essere
in ottima forma non è il fine ultimo, è una conseguenza inevitabile data dalla combinazione
allenamento adeguato + alimentazione adeguata.
Mangiare brioches e nutella e gelato quotidianamente non è un vizio, diventa la normalità.
Un vizio è il mio, che mi concedo "schifezze" una o due volte la settimana.
A mio parere il tuo stile di vita è giusto se non ti crea alcun pensiero, problema, domanda.
Ma se non ti senti esattamente come vorresti, direi che le cause sono palesi ed evidenti.
Considera che questa è una fortuna!
C'è realmente chi realizza allenamenti ben strutturati e segue diete serie (che non vuol dire "restrittive o snervanti", significa solo "efficaci ed efficienti"), tuttavia non riesce ad arrivare mai allo stato di forma desiderato.
Ma nei casi come il tuo ci sono ben più di un indizio che fanno individuare il "colpevole".
@ ser
certamente hai ragione tu ....
purtroppo con questa vita, la bilancia è diventata la nostra coscienza.
Lo specchio (e l'analisi del sangue "periodica", ma non frequente) sono le uniche "bilance" del benessere, anche estetico.
Il peso che indica una bilancia, tranne casi di obesità, non significa nulla.
Ho amici di 1.75 e 75 magri, ne ho di 85 magri, ne ho di 65 magri.
E' la massa magra che però, nei citati esempi, fa la differenza.
Io sono 1.77*77 kg e sono magro. Se non fossi muscoloso, sulla mia struttura ossea sarei grasso.
Visto che anche tu hai poco tempo per fare gli esercizi, hai provato a ridurre la massa grassa con principi naturali come aceto di mela ricco di sali minerali e il Super CitriMax che agisce diminuendo la trasformazione degli zuccheri in grassi nelle cellule, accelera quindi la eliminazione e serve inoltre a diminuire la fame..
Io l'ho sperimentato sopratutto quando la mattina al lavoro, prendevo sempre molte schifezze come snack, patatine ed ora non sento più la necessità e sono in ottima forma!
Buona pedalata!
La favola del "non aver tempo" è una buona scusa per chi non ha voglia di impegnarsi, tranne rari, rarissimi casi.
Lo stesso vale per gli
integratori.
Occorre fatica, impegno, metodo: non esistono pasti gratis!
Tuttavia lo star meno seduti a tavola fa risparmiare tempo, mentre per una adeguata forma fisica, sono sufficienti 3 allenamenti da 40 minuti alla settimana: dubito che vi siano persone non in grado di tirar fuori 2h alla settimana per se stessi (tranne CEO di megamultinazionali o pluripapà o persone particolarmente vincolate da impegni familiari o lavorativi non ordinari...ma secondo il mio personale parere, forse errato, chiunque sia in salute può trovare 2h alla settimana per stare in forma).