catena kmc sl

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Rispondo educatamente, senza caxxxzi sulla bocca a tutti e sprattutto al giovane offROADisNOTaCRIME che vista la tenera età consiglio di lavorare prima sul tatto e poi sull'educazione nelle sue risposte.

1) ognuno è libero di sperperare il denaro personale e di "papi" come meglio crede. Nessuno si può permettere di interferire al riguardo. Questo è un punto fermo ed io non l'ho mai messo in discussione.

2) l'esempio che va dato alle nuove leve del MTB e nel caso specifico dell'XC non può certo venire da chi, come te giovane studente, possiede un parco bici da far paura ad Absalon e che quindi ha come occupazione principale, dopo lo studio si intende, la MTB e la ricerca del componente più leggero da installarci sopra.

3) tale atteggiamento (cioè quello di cui al punto 2) ingenera o potrebbe ingenerare in qualche nuovo frequentatore del Forum e della MTB la convinzione che il nostro sport escluda chi non può permettersi una bici in carbonio, sotto gli 8 kg etc etc etc. quando sappiamo bene che basta anche un cancello da 250 Euro per trarne grandi soddisfazioni. Purtroppo leggendo il tuo intervento e quello di molti altri "ricercatori" della pietra filosofale, di questo non c'è traccia.

4) Tutte queste aggressioni verbali, più o meno offensive e sarcastiche sono scaturite perchè mi sono permesso di dire una cosa che è evidente agli occhi di tutti e cioè che montare una KMC SL per risparmiare qualche grammo potrebbe comportare un pericolo per il bike nonostante questo influisca anche dal lato economico. Infati costa il doppio, dura meno e pesa poco dippiù. Ad effermare che è rischioso usarla, non sono io, ma la stessa KMC sul suo sito, dove parlando delle specifiche di utilizzo della SL NON RIPORTA Mountain Bike. Sono d'accordo che la usate in tanti, sono sicuro che è costruita per sopportare uno sforzo da disumano ma non si prendono la responsabilità di consigliarla per la MTB.

Grazie per avermi letto, nessuna polemica replicate se volete replicare ma non usiamo parole volgari e soprattutto offensive, io critico, accetto di essere criticato ma non offendo nessuno.
Grazie

la cosa sull'età non è proprio una bella cosa perchè non si giudica una persona dal numeretto che c'è dopo "età" perchè allora posso mettere 30 anni e nessuno sa veramente quanti anni ho..

cmq non è che se prendi una x10 la rompi come se fosse di plastica, è sempre una catena in metallo un pò più stretta, è fatta apposta x gli sforzi, anche perchè tra una gara da 5 ore in bici a medie dei 40-50 e una da xc non penso che lo sforzo che si applica sia molto diverso.. ( a patto che il cambio sia regolatop bene e la catena non faccia giochi strani)

non capisco dove sia il problema.. quando ho creato la discussione l'ho messa appunto nella sezione light.. ognuno poi può iniziare con una bici costosa o no che sia, (quello che conta sono le gambe :celopiùg:) io ho avuto la fortuna di iniziare a far gare con una bici molto bella per l'età che ho iniziato, ma andando avanti la passione cresce e ti và di cambiare qualche componente per rendere più unica la tua bici (sia nel peso che nella bellezza.. :prost:
 

JackHill

Biker serius
15/9/08
260
0
0
bologna
Visita sito
ragazzi scusate sn stato via 2 settimane senza computer(nè bike sigh),ho letto un poco quanto è stato scritto...allora,io nn sono un fanatico:hahaha: del light,ma so cosa si prova quando si sente trasmettere a terra tutta la propria potenza,o quando si va a tutta in salita,e immagino quanto esaltante possa essere con una bike da 8kg...perchè,nn so se tutti lo sanno,ma più una bici è rigida e leggera,più si va forte in pianura e in salita:spetteguless::smile:...poi,io amo andare forte in dscesa,ho una full da 120-120,e molti upgrade me li ha voluti mettere proprio il PAPI...che è un patito del grammo!riguardo a dove sta andando la mtb,la risposta è una sola:dove NOI vogliamo che vada!!!perchè in fondo,è la clientela e i suoi desideri che spingono le industrie a sfornare nuovi e a volte fantastici prodotti:il-saggi:

DOMANI SEDICI ANNI
 
  • Mi piace
Reactions: 77clod

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Della KMC 9 SL GOLD (Quella con i perni cavi, le maglie traforate e il dorato dato dal TiN) ne voglio parlare bene pure io! La sto maltrattando... e lei lavora semper e benissimo in accoppiata con:
- Cambio SRAM X9 con pulegge KCNC
- Guarnitura Shimano Saint 2009 con Corona 38T della Truvativ
- Sistema di guidacatena MRP G2
- Pacco pignoni DEORE XT 32-11

La utilizzo ormai da un anno ed è perfetta.

P.S: Utilizzata per FR e DH in ogni condizione.
 

Davide 87

Biker superioris
Ciao!!

Sarei interessato all'acquisto di questa catena visto che ormai la mia è alla frutta..

Volevo chiedere solo a chi l'ha provata la durata media di questa catena, dura nella norma come le altre o tende a consumarsi prima??

Parlo naturalmente di condizioni normali e con una manutenzione regolare..
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
a parte guidacatena(nn ce l'ho)e guarnitura(xt)anche io ho sram x9 e pacco xt 11-32,quindi,mi sento di dire che difficilmente si trova una catena migliore di questa...prendila,ti durerà una vita!


per farla durare una vita vuol dire che fai 1km al mese :spetteguless:

l'usura è maggiore di un xtr, ma visto che pesa meno e sono stato capace di romperne una semi nuova in gara l'altra settimana dopo averne cambiate una decina ........

direi che è una catena sicura ....:medita:
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
ma mediamente quanti km si riescono a fare?? come una xt o meno??


non saprei una xt l'avrò usata 7 anni fà .....:nunsacci:

una xtr sicuramente dura qualcosa di più ........:spetteguless:

bisogna vedere anche che incroci usi.......

io non hò mai contato i km che ci metto a consumarla ........:medita:

quando il calibro o l'atrezzo mi dice che è arrivata la cambio :il-saggi:
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
ragazzi, sabato scorso gara in svizzera........... e ho rotto la mia amata ed elogiata catena.. :( ci ho messo un'altra falsamaglia, ho fatto bene..? di buttarla via non mi sembrava il caso..
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
felix 9 o 10sl?con il fango non c'è catena che tenga...se noti molti pro durante le gare super infangate si portano con se un boccetino d'olio e ogni tanto si fermano per lubrificare il tutto,questo per ovviare alla rottura della catena che gli farebbe perdere molto piu' tempo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo