Rispondo educatamente, senza caxxxzi sulla bocca a tutti e sprattutto al giovane
offROADisNOTaCRIME che vista la tenera età consiglio di lavorare prima sul tatto e poi sull'educazione nelle sue risposte.
1) ognuno è libero di sperperare il denaro personale e di
"papi" sorvolo (suppongo che sia collegato alla frase che scrivi qualke rigo sotto, e che sottolineo in verde)come meglio crede. Nessuno si può permettere di interferire al riguardo. Questo è un punto fermo ed io non l'ho mai messo in discussione.
eh no, vedi, mi cadi sulle cose fondamentali... non puoi entrane nella sezione "Light bike" e fare il terrorista sui pericoli di una catena utilizzabile SOLO su strada... poi dire che non hai messo in discussione il problema costo, quando hai scritto che "costa il doppio!!
2) l'esempio che va dato alle nuove leve del MTB e nel caso specifico dell'XC
e qui sbagli e si vede che non MI/Ci conosci... la sezione principianti e XC (che è diversa dalla sezione light), e la sezione Altre parti è piena di consigli dati in base al budget e quando NON specificato, si parte sempre dalla fascia di spesa minima! mi spiace FARTELO NOTARE... ma sono il primo a consigliare acquisti assennati e moderati, e anche a sconsigliare alcuni metodi DIFFUSISSIMI tra i LIGHT BIKER, ma che richiedono tempo e dedizione (vedi latticizzazione di gomme iperleggere)non può certo venire da chi, come te giovane studente, possiede un parco bici da far paura ad Absalon e che quindi ha come occupazione principale, dopo lo studio si intende, la MTB e la ricerca del componente più leggero da installarci sopra.
questo è gusto personale... e come ho scritto, non sono partito già con una bici da 8kg
la mia è stata una evoluzione, e se ti guardi intorno vedrai ke tutti E DICO TUTTI, sulle loro bici tendono a cambiare i componenti per migliorarle
a questo punto, perkè non vai nella sezione FR e DH a dire che è inutile KITTARE le bici da discesa come delle fuoriserie, tanto per "scendere" basta la forza di gravità e una bici da 30kg di ferraccio
(volendo anche una moto da cross senza motore
)
3) tale atteggiamento (cioè quello di cui al punto 2) ingenera o potrebbe ingenerare in qualche nuovo frequentatore del Forum e della MTB la convinzione che il nostro sport escluda chi non può permettersi una bici in carbonio, sotto gli 8 kg etc etc etc.
ma queste seghe mentali te le scrivi soltanto o sei convinto? no seriamente, quello che hai scritto fa paura... a questo punto vietiamo i TG che mostrano scene di guerra o i Film dove si MENANO, perkè potrebbe INGENERARE in qualke nuovo utente della TV la convinzione che il mondo è marcio al 100% e quindi lui è autorizzato a fare del male al prossimo... tornando a quello che hai scritto: mi sa che sei fuori strada, perkè se vai a farti un giro nelle sezioni, troverai diverse discussione dove molti di quelli che hanno scritto QUI IN LIGHT BIKE, danno consigli su quali bici Entry level acquistare e quali piccole modifiche fare per renderle comode e performanti... vedi ad esempio la mtb DECATLON 5.2
per me è la MIGLIORE BASE DI PARTENZA sul mercato! quando sappiamo bene che basta anche un cancello da 250 Euro per trarne grandi soddisfazioni.
se vai in questo link, ti renderai conto che quello che hai detto è ALLA BASE DEL MIO MODO DI VEDERE LA MTB... http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=134641 potrei inserire almeno altri 2 o 3 link dove IO PERSONALMENTE racconto le mie prime esperienze con mtb basilari... ad esempio la mia prima gara 
Purtroppo leggendo il tuo intervento e quello di molti altri "ricercatori" della pietra filosofale
e poi sarei io quello che offende... quello che hai scritto qui è un modo "fine" per scrivere che per te siamo dei "fessi" che inseguono e cercano qualkosa di irragiungibile ed introvabile... , di questo non c'è traccia.
4) Tutte queste aggressioni verbali, più o meno offensive e sarcastiche sono scaturite perchè mi sono permesso di dire una cosa che è evidente agli occhi di tutti e cioè che montare una KMC SL per risparmiare qualche grammo potrebbe comportare un pericolo per il bike
hai ragione tu o-o nonostante questo influisca anche dal lato economico (
avevi detto che il lato economico non era argomento di dibattito...
non mi pare ci sia l'obbligo di montare componenti LIGHT sulle proprie bici... e MENO CHE MENO, che per poter entrare nella sezione BICI LEGGERE, bisogna comprare componenti COSTOSI...e comunque con tutti i problemi della vita, non penso che un biker si suicidi perkè non riesce a comprare la catena leggera!!
so però di tante persone ottuse ed ignoranti che giudicano senza conoscere e parlano senza aver provato... strano il mondo 
. Infati costa il doppio,
FAI LO STESSO DISCORSO A CHI COMPRA MERCEDES E BMW? 
alla fine con i limiti di velocità, molte strade strette, basta una Seat MARBELLA per circolare... dura meno
??
mi fai vedere i tuoi dati su questa affermazione! GRAZIE o-oe pesa poco dippiù
al massimo pesa meno
... e tutto è relativo... per una bici da 12kg, perdere 50g NON serve, per una bici da 8kg, perdere 50g vuol dire tanto... e infatti se leggi il mio pensiero è sempre "togliere gli ETTI e non i GRAMMI". Ad effermare che è rischioso usarla, non sono io, ma la stessa KMC sul suo sito, dove parlando delle specifiche di utilizzo della SL NON RIPORTA Mountain Bike
se è per questo sul sito Sram non c'è scritto che il cambio anteriore Red lo si può montare sulla Mtb... o anche il pacco pignoni 12-27 Dura ace della shimano... ATTENTO... i cellulari non sono ELMETCAMERA, NON si possono usare per fare video tra amici in MTB, potrebbe essere pericoloso... meglio comprare una TELECAMERA da casco professionale... 
quello che non capisco è il perkè non si possa adattare qualkosa a proprio piacimento... non si possa sperimentare IN PACE, non si possa INNOVARE qualkosa, ecc.... Sono d'accordo che la usate in tanti, sono sicuro che è costruita per sopportare uno sforzo da disumano ma non si prendono la responsabilità di consigliarla per la MTB
usare in tanti = collaudare o-o quante volte delle cose sono state brevettate, messe in commercio ed usate normalmente per poi essere adattate ad altro scopo e RISULTARE migliori di quanto usato precedentemente??
è grazie a chi sperimenta che l'uomo è arrivato sulla Luna
fermarsi, non sperimentare, significa cedere il passo alla MEDIOCRITà, alla banalità e significa sprecare l'intelletto che ci rende superiori e migliori degli animali o-o.
Grazie per avermi letto, nessuna polemica replicate se volete replicare ma non usiamo parole volgari e soprattutto offensive, io critico, accetto di essere criticato ma non offendo nessuno.
Grazie