catena kmc sl

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
- che una catena 10v sia per utilizzo bitumaro è ovvio visto che solo ora Sram presenta un gruppo con cassetta 10v ma hai idea dell'utente medio mtb e dello stradista dilettante o pro che eroga una marea di watt e che incrocia da delinquente? Credo che lo stress a cui è sottoposta la x10sl gold sia svariate volte superiore a quello che procura il mtbker medio ...
- hai mai pedalato in salita e rilanciato una mtb da 8 Kg? Provala !
:prost:
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Questo è il Link:
http://www.kmcchain.com/index.php?ln=en&fn=find&mo=step2
O ragazzi ma vi rendete conto dove sta andando la MTB?
Ora montiamo catene da strada, deragliatori e cambi da strada, carbonio ultraLight, MTB da 7,5 Kg! roba da matti! e poi ci facciamo la sfilata di moda ai giardini pubblici...
Simili mezzi possono esser gistificati per i professionisti che cambiano continuamente bici e pezzi ad ogni gara e che quindi l'effettiva affidabilità di un componente non la testeranno mai, ma per l'80% di noi che facciamo uscite domenicali e qualcuna infrasettimanale, risparmiare 1 Kg a discapitpo dell'affidabilità e soprattutto della sicurezza non è saggio, come sbavare dietro al nuovo XX della Sram che fa largo uso di quello che chiamano carbonio ma altro non è che Plastica e si, PLASTICA che ricopre filamento in carbonio.
XTR è il massimo per affidabilità, longevità e soprattutto affidabilità ha anche lui un po di carbonio che mi è sembrata più una mossa per accontentare qulache fissato del grammo che per reale funzionalità. Ora ditemi una gabbietta del cambio quanto possa influire sul lato tecnico del cambio....ma non fatemi ridere!! è un insulto all'intelligenza delle persone.
Scusate lo sfogo ma sitiamo diventando peggio degli stradisti con questa fissa dei pesi.

io ti quoto :il-saggi: ma qui avrai contro tutti! ci ho già provato anche io in u'altra sezione ma niente da fare hanno le loro fix e lasciagliele godere.:rosik:
(non leggerò altre risposte fate finta che non abbia mai scritto sto messagio)
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...se esiste...il paradiso oppure è solo uno schema mentale umano per discernere il non discernibile.
Al limite (in senso non matematico) potrei essere d'accordo sulla disquisizione fatta riguardo alla versione per bicicletta da strada del noto modello di catena K.M.C.
Ma dire che la KMC SL 9V questa http://www.kmcchain.com/index.php?ln=en&fn=find&mo=view&id=620
non sia adatta per uso in MT.B (mi limito alla specialità XC ma si può benissimo applicare anche ad altre discipline sorelle sempre MT.B) mi sembra un poco eccessivo (eufemismo usato io ho come direbbe un famoso maestro Jedi).
L'asporto di materiale non è fatto a caso come potrebbe fare qualsiasi artigiano anche con gli strumenti necessari.
Viene realizzato conducendo analisi al computer (elettronico) oggi estensivamente tramite suite di programmi ad elementi finiti.
La catena in esame è semplicemente (nella versione gold al nitruro di titanio oppure nella meno pregiata e resistente all'attrito, silver) la più forte presente e commercialmente disponibile.
Sia per sforzi di trazione che per forze applicate in direzione normale alle placche di giunzione.
Nessun essere umano, nemmeno nei burst di coppia applicata può rompere una catena specificata per oltre una tonnellata-forza (per distinguere dalla tonnellata intesa come massa inerziale e non forza peso).
La catena suddetta è anche quella con il più alto potere di coesione placche-rollers con oltre 350 chilogrammi-forza applicati in sede di costruzione...
Shimano è rimasta molto ancorata ad un progetto conservativo...
E tra l'altro K.M.C costruisce anche conto terzi le catene di trasmissione...Shimano ed SRAM comprese...
Le HG-73,53 ed anche le 93.
La tendenza ad avere biciclette leggere è relativa...relativa al limite prefisso in peso...oltre il quale non si può andare...
Il senso di prontezza nei rilanci che sento sempre portare come esempio, è un rilievo empirico del noto principio di inerzia di galileiana memoria.
Ah, tra parentesi, lo scorso anno Sabine Spitz ha vinto la medaglia d'oro a Beijing con una catena K.M.C silver SL 9V.
Grazie.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: 77clod

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
ecco, così non ci siamo!! quello che hai scritto è offensivo nei nostri confronti e NEI CONFRONTI DELLA TECNOLOGIA!!!

e attento, ora spiego il perchè della mia risposta, NON sto facendo il Talebbano che risponde:

MA COSA CAXXO DICI?????

il tuo punto di vista è diverso dal nostro, ma ora cerco di spiegartelo o-o

ki mi legge lo sa :cucù: adoro dilungarmi in spiegazioni :celopiùg:

Questo è il Link:
http://www.kmcchain.com/index.php?ln=en&fn=find&mo=step2

come già detto da me e da Eliflap, sulle istruzioni scrivono tante cose per tutelarsi!

O ragazzi ma vi rendete conto dove sta andando la MTB?
si e non vedo l'ora ke si vada avanti :sbavon:

Ora montiamo catene da strada, deragliatori e cambi da strada, carbonio ultraLight, MTB da 7,5 Kg! tutto ottimo, il meglio del meglio e presto avremo cose specifiche e non "rubate" da altre discipline o-o

roba da matti! NO, roba all'avanguardia con l'evoluzione dei materiali e delle abitudini alimentari e muscolari moderne o-o

e poi ci facciamo la sfilata di moda ai giardini pubblici... :smile::smile::smile: io gareggio con bici e componenti light e come ho GIà SCRITTO, MA MI SA CHE TU NON LEGGI!!! :arrabbiat: SONO BEN ALTRE LE COSE CHE CREANO PROBLEMI IN MTB

Simili mezzi possono esser gistificati per i professionisti che cambiano continuamente bici e pezzi ad ogni gara e che quindi l'effettiva affidabilità di un componente non la testeranno mai SBAGLIATISSIMO, moltissimi professionisti PEDALANO VERE E PROPRIE CARIOLE!!! indegne quasi per le loro potenzialità!! questo perkè devono pedalare ciò ke passa lo sponsor!!!,

ma per l'80% di noi che facciamo uscite domenicali e qualcuna infrasettimanalema scusa perkè IO biker comune non posso investire i MIEI SUDATI euro in componenti LIGHT?? e poi perkè la mia uscita domenicale, ANKE SE FOSSE DI 10KM, dovrei farla su un cancello da 14kg!!!

allora a questo punto, dividiamo gli acquisti per meriti e capacità....

LE FERRARI solo a chi è pilota da pista
LE KTM DA MOTOCROSS solo a ki fa le capriole in aria
la Sardegna SOLO a chi ha come minimo 80.000 euro di netto l'anno
gli SCI solo a chi vuole poi diventare professionista

ecc....

dai non diciamo eresie :omertà:
,

risparmiare 1 Kg a discapitpo dell'affidabilità e soprattutto della sicurezza non è saggiorisparmiare 1kg??? e se ne risparmio 4 ke succede?? a discapito della sicurezza e dell'affidabilità??? :nunsacci::nunsacci::nunsacci: ma vedi ke noi non siamo mica dei pazzi suicidi!!!!,

come sbavare dietro al nuovo XX della Sram arrivi tardi, l'abbiamo visto quando ancora si parlava dell'Xtr 2009... e molti lo hanno bocciato per via di alcune soluzioni "particolari" e fuori standard (vedi girobulloni guarnitura :spetteguless:)

che fa largo uso di quello che chiamano carbonio ma altro non è che Plastica e si, PLASTICA che ricopre filamento in carbonio. al massimo resina :spetteguless: e comunque non mi pare ke la testa della Sid WC sia un pezzo di plastica :medita:


XTR è il massimo per affidabilità, longevità e soprattutto affidabilità questo punto di vista è talmente banale ed ovvio che non si può prendere come riferimento per una discussione... è come dire... "un vecchio DIESEL cammina anche se ci versi del COGNAC..." ok, l'XTR è ottimo, è VERISSIMO, MA (parlando di ruote) perkè spendere 500euro per qualkosa di SPUTTANATO E "PESANTE" QUANDO POSSO SPENDERNE 600 E COMPRARE QUALCOSA DI FANTASTICO!!!??? ( E LO DICO da studente, GIURO che costruirmi il parco bike, per me FANTASTICO, che ho, mi è costato veramente SANGUE, non sudore, SANGUE!!! oltre ad essere passione, oltre ad essere Hobby, per me è lo svago ke mi rasserena e mi rilassa dopo ore passate sui libri! PERKè dovrei dire NO! ai componenti leggeri??

ha anche lui un po di carbonio che mi è sembrata più una mossa per accontentare qulache fissato del grammo che per reale funzionalità. OK, NON c'è ancora abbastanza carbonio, ma da quello che scrivi secondo me tu non hai mai provato il carbonio... MA NEANCHE UN REGGISELLA...

Ora ditemi una gabbietta del cambio quanto possa influire sul lato tecnico del cambio....ma non fatemi ridere!!be una cosa che flette e non cede di skianto, ma al massimo si sfibra, direi che è un passo in avanti... oltre allo smorzare le vibrazioni, oltre al fattore PESO ED ESTETICA, oltre al differente montaggio e tecnica di assemblaggio...

è un insulto all'intelligenza delle persone. NO, TU STAI INSULTANDO IL PROGRESSO!!!! A QUESTO PUNTO POTEVAMO RIMANERE ALLE BICI CON I CANTILEVER, I TELAI SENZA SLOOPING E LE GOMMINE DA 1.8"

Scusate lo sfogo ma sitiamo diventando peggio degli stradisti con questa fissa dei pesi.EHI FAI UNA COSA.... NON SCRIVERE PIù QUI SE DEVI DIRE TUTTE QUESTE CAVOLATE!
:celopiùg:

E SCUSA LO SFOGO, MA LA GENTE CHE OTTUSAMENTE POSTA LE PROPRIE CONVINZIONI BIGOTTE, MI INFASTIDISCE! :arrabbiat:

eccone un altro!!!classico intervento che un paio di volte l'anno insulta noi light biker!sempre la solita minestra!vabbe' siamo poco inteligenti secondo te....ma chi ti obbliga a seguire il nostro esempio?:duello:

---

beh ma scusa non è che se non sei una professionista che fa gare mondiali non puoi fare una bici dal 7,5 kg.. non puoi neanche sapere l'uso che ne fa l'utente, io domenica prossima ho gli italiani a montoggio, e io ho 16 anni, basta pensare uno di 25-30 che gare può fare..

poi scusami ma non capisco la gente che critica chi si compra questo genere di cose, cioè la gente guadagna i soldi e poi se le sperpara come gli pare e piace, c'è chi spende soldi x fumare, chi x alcool, chi x vestiti e chi vuole fare faticare e sudare con una mtb sotto il sedere che gli piace.. :prost:

in bocca al LUPO!!! :duello:

bravo è esattamente quello che penso e dico io!!

quest'anno sono uscito SPORADICAMENTE il venerdì con gli amici a bere 1 birretta e non sono mai uscito il sabato perkè poi la domenica avevo gara o allenamento o dovevo STUDIARE... e secondo te con tutte queste RINUNCE poi devo pedalare una bici normale?? :nunsacci:

mi lasci al facoltà di scegliere quale bici pedalare??

- che una catena 10v sia per utilizzo bitumaro è ovvio visto che solo ora Sram presenta un gruppo con cassetta 10v ma hai idea dell'utente medio mtb e dello stradista dilettante o pro che eroga una marea di watt e che incrocia da delinquente? Credo che lo stress a cui è sottoposta la x10sl gold sia svariate volte superiore a quello che procura il mtbker medio ...
- hai mai pedalato in salita e rilanciato una mtb da 8 Kg? Provala !
:prost:

consiglio ottimo!!

...se esiste...il paradiso oppure è solo uno schema mentale umano per discernere il non discernibile.
Al limite (in senso non matematico) potrei essere d'accordo sulla disquisizione fatta riguardo alla versione per bicicletta da strada del noto modello di catena K.M.C.
Ma dire che la KMC SL 9V questa http://www.kmcchain.com/index.php?ln=en&fn=find&mo=view&id=620
non sia adatta per uso in MT.B (mi limito alla specialità XC ma si può benissimo applicare anche ad altre discipline sorelle sempre MT.B) mi sembra un poco eccessivo (eufemismo usato io ho come direbbe un famoso maestro Jedi).
L'asporto di materiale non è fatto a caso come potrebbe fare qualsiasi artigiano anche con gli strumenti necessari.
Viene realizzato conducendo analisi al computer (elettronico) oggi estensivamente tramite suite di programmi ad elementi finiti.
La catena in esame è semplicemente (nella versione gold al nitruro di titanio oppure nella meno pregiata e resistente all'attrito, silver) la più forte presente e commercialmente disponibile.
Sia per sforzi di trazione che per forze applicate in direzione normale alle placche di giunzione.
Nessun essere umano, nemmeno nei burst di coppia applicata può rompere una catena specificata per oltre una tonnellata-forza (per distinguere dalla tonnellata intesa come massa inerziale e non forza peso).
La catena suddetta è anche quella con il più alto potere di coesione placche-rollers con oltre 350 chilogrammi-forza applicati in sede di costruzione...
Shimano è rimasta molto ancorata ad un progetto conservativo...
E tra l'altro K.M.C costruisce anche conto terzi le catene di trasmissione...Shimano ed SRAM comprese...
Le HG-73,53 ed anche le 93.
La tendenza ad avere biciclette leggere è relativa...relativa al limite prefisso in peso...oltre il quale non si può andare...
Il senso di prontezza nei rilanci che sento sempre portare come esempio, è un rilievo empirico del noto principio di inerzia di galileiana memoria.
Ah, tra parentesi, lo scorso anno Sabine Spitz ha vinto la medaglia d'oro a Beijing con una catena K.M.C silver SL 9V.
Grazie.

Marco1971.

6 un mito, non posso darti altra reputazione, ma te la meriteresti!!! o-o

alex o-o
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.091
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
..Ma dire che la KMC SL 9V
non sia adatta per uso in MT.B (mi limito alla specialità XC ma si può benissimo applicare anche ad altre discipline sorelle sempre MT.B) mi sembra un poco eccessivo (eufemismo usato io ho come direbbe un famoso maestro Jedi).
Il senso di prontezza nei rilanci che sento sempre portare come esempio, è un rilievo empirico del noto principio di inerzia di galileiana memoria.
Ah, tra parentesi, lo scorso anno Sabine Spitz ha vinto la medaglia d'oro a Beijing con una catena K.M.C silver SL 9V.

O.t. Propongo di cambiare il nickname di Marco 1971, da scegliere tra Obi-Wan Kenobi, Luke Skywalker oppure Yoda.......
Che la forza sia con voi.........
 

Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Rispondo educatamente, senza caxxxzi sulla bocca a tutti e sprattutto al giovane offROADisNOTaCRIME che vista la tenera età consiglio di lavorare prima sul tatto e poi sull'educazione nelle sue risposte.

1) ognuno è libero di sperperare il denaro personale e di "papi" come meglio crede. Nessuno si può permettere di interferire al riguardo. Questo è un punto fermo ed io non l'ho mai messo in discussione.

2) l'esempio che va dato alle nuove leve del MTB e nel caso specifico dell'XC non può certo venire da chi, come te giovane studente, possiede un parco bici da far paura ad Absalon e che quindi ha come occupazione principale, dopo lo studio si intende, la MTB e la ricerca del componente più leggero da installarci sopra.

3) tale atteggiamento (cioè quello di cui al punto 2) ingenera o potrebbe ingenerare in qualche nuovo frequentatore del Forum e della MTB la convinzione che il nostro sport escluda chi non può permettersi una bici in carbonio, sotto gli 8 kg etc etc etc. quando sappiamo bene che basta anche un cancello da 250 Euro per trarne grandi soddisfazioni. Purtroppo leggendo il tuo intervento e quello di molti altri "ricercatori" della pietra filosofale, di questo non c'è traccia.

4) Tutte queste aggressioni verbali, più o meno offensive e sarcastiche sono scaturite perchè mi sono permesso di dire una cosa che è evidente agli occhi di tutti e cioè che montare una KMC SL per risparmiare qualche grammo potrebbe comportare un pericolo per il bike nonostante questo influisca anche dal lato economico. Infati costa il doppio, dura meno e pesa poco dippiù. Ad effermare che è rischioso usarla, non sono io, ma la stessa KMC sul suo sito, dove parlando delle specifiche di utilizzo della SL NON RIPORTA Mountain Bike. Sono d'accordo che la usate in tanti, sono sicuro che è costruita per sopportare uno sforzo da disumano ma non si prendono la responsabilità di consigliarla per la MTB.

Grazie per avermi letto, nessuna polemica replicate se volete replicare ma non usiamo parole volgari e soprattutto offensive, io critico, accetto di essere criticato ma non offendo nessuno.
Grazie
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
Rispondo educatamente, senza caxxxzi sulla bocca a tutti e sprattutto al giovane offROADisNOTaCRIME che vista la tenera età consiglio di lavorare prima sul tatto e poi sull'educazione nelle sue risposte.

1) ognuno è libero di sperperare il denaro personale e di "papi" come meglio crede. Nessuno si può permettere di interferire al riguardo. Questo è un punto fermo ed io non l'ho mai messo in discussione.

2) l'esempio che va dato alle nuove leve del MTB e nel caso specifico dell'XC non può certo venire da chi, come te giovane studente, possiede un parco bici da far paura ad Absalon e che quindi ha come occupazione principale, dopo lo studio si intende, la MTB e la ricerca del componente più leggero da installarci sopra.

3) tale atteggiamento (cioè quello di cui al punto 2) ingenera o potrebbe ingenerare in qualche nuovo frequentatore del Forum e della MTB la convinzione che il nostro sport escluda chi non può permettersi una bici in carbonio, sotto gli 8 kg etc etc etc. quando sappiamo bene che basta anche un cancello da 250 Euro per trarne grandi soddisfazioni. Purtroppo leggendo il tuo intervento e quello di molti altri "ricercatori" della pietra filosofale, di questo non c'è traccia.

4) Tutte queste aggressioni verbali, più o meno offensive e sarcastiche sono scaturite perchè mi sono permesso di dire una cosa che è evidente agli occhi di tutti e cioè che montare una KMC SL per risparmiare qualche grammo potrebbe comportare un pericolo per il bike nonostante questo influisca anche dal lato economico. Infati costa il doppio, dura meno e pesa poco dippiù. Ad effermare che è rischioso usarla, non sono io, ma la stessa KMC sul suo sito, dove parlando delle specifiche di utilizzo della SL NON RIPORTA Mountain Bike. Sono d'accordo che la usate in tanti, sono sicuro che è costruita per sopportare uno sforzo da disumano ma non si prendono la responsabilità di consigliarla per la MTB.

Grazie per avermi letto, nessuna polemica replicate se volete replicare ma non usiamo parole volgari e soprattutto offensive, io critico, accetto di essere criticato ma non offendo nessuno.
Grazie


tu offendi!!ci hai dato dei poco inteligenti...per me è un offesa eccome!anche dicendo che qualcuno spende il soldi del "PAPI"offendi!offendi tutti gli studenti che magari si fanno un culo quadrato per prendersi i componenti che piu' gli gustano!e te lo di ce uno che si fa' 10ore al giorno di lavoro!
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
se rileggi quello che ho scritto non trovi la parola CAXXI al tuo indirizzo... (anzi su alcune cose ti do pure ragione) e infatti ho scritto quella frase proprio aspettando una replica di questo tipo da parte tua...

mmm... errare è umano, ma punzecchiare è veramente diabolico... :arrabbiat:

sulla qestione dell'età ci passo... sfortunatamente molti pensano che il Binomio Età/maturità sia vero...

per ciò che riguarda tatto ed educazione, be me l'hanno insegnata i miei genitori, ti consiglio di non continuare su questa linea ;-)


Rispondo educatamente, senza caxxxzi sulla bocca a tutti e sprattutto al giovane offROADisNOTaCRIME che vista la tenera età consiglio di lavorare prima sul tatto e poi sull'educazione nelle sue risposte.

1) ognuno è libero di sperperare il denaro personale e di "papi" sorvolo (suppongo che sia collegato alla frase che scrivi qualke rigo sotto, e che sottolineo in verde)come meglio crede. Nessuno si può permettere di interferire al riguardo. Questo è un punto fermo ed io non l'ho mai messo in discussione.
eh no, vedi, mi cadi sulle cose fondamentali... non puoi entrane nella sezione "Light bike" e fare il terrorista sui pericoli di una catena utilizzabile SOLO su strada... poi dire che non hai messo in discussione il problema costo, quando hai scritto che "costa il doppio!!

2) l'esempio che va dato alle nuove leve del MTB e nel caso specifico dell'XC e qui sbagli e si vede che non MI/Ci conosci... la sezione principianti e XC (che è diversa dalla sezione light), e la sezione Altre parti è piena di consigli dati in base al budget e quando NON specificato, si parte sempre dalla fascia di spesa minima! mi spiace FARTELO NOTARE... ma sono il primo a consigliare acquisti assennati e moderati, e anche a sconsigliare alcuni metodi DIFFUSISSIMI tra i LIGHT BIKER, ma che richiedono tempo e dedizione (vedi latticizzazione di gomme iperleggere)non può certo venire da chi, come te giovane studente, possiede un parco bici da far paura ad Absalon e che quindi ha come occupazione principale, dopo lo studio si intende, la MTB e la ricerca del componente più leggero da installarci sopra.questo è gusto personale... e come ho scritto, non sono partito già con una bici da 8kg :spetteguless: la mia è stata una evoluzione, e se ti guardi intorno vedrai ke tutti E DICO TUTTI, sulle loro bici tendono a cambiare i componenti per migliorarle :duello: a questo punto, perkè non vai nella sezione FR e DH a dire che è inutile KITTARE le bici da discesa come delle fuoriserie, tanto per "scendere" basta la forza di gravità e una bici da 30kg di ferraccio :smile: (volendo anche una moto da cross senza motore :medita:)

3) tale atteggiamento (cioè quello di cui al punto 2) ingenera o potrebbe ingenerare in qualche nuovo frequentatore del Forum e della MTB la convinzione che il nostro sport escluda chi non può permettersi una bici in carbonio, sotto gli 8 kg etc etc etc. ma queste seghe mentali te le scrivi soltanto o sei convinto? no seriamente, quello che hai scritto fa paura... a questo punto vietiamo i TG che mostrano scene di guerra o i Film dove si MENANO, perkè potrebbe INGENERARE in qualke nuovo utente della TV la convinzione che il mondo è marcio al 100% e quindi lui è autorizzato a fare del male al prossimo... tornando a quello che hai scritto: mi sa che sei fuori strada, perkè se vai a farti un giro nelle sezioni, troverai diverse discussione dove molti di quelli che hanno scritto QUI IN LIGHT BIKE, danno consigli su quali bici Entry level acquistare e quali piccole modifiche fare per renderle comode e performanti... vedi ad esempio la mtb DECATLON 5.2 :celopiùg: per me è la MIGLIORE BASE DI PARTENZA sul mercato! quando sappiamo bene che basta anche un cancello da 250 Euro per trarne grandi soddisfazioni.se vai in questo link, ti renderai conto che quello che hai detto è ALLA BASE DEL MIO MODO DI VEDERE LA MTB... http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=134641 potrei inserire almeno altri 2 o 3 link dove IO PERSONALMENTE racconto le mie prime esperienze con mtb basilari... ad esempio la mia prima gara :celopiùg: Purtroppo leggendo il tuo intervento e quello di molti altri "ricercatori" della pietra filosofale e poi sarei io quello che offende... quello che hai scritto qui è un modo "fine" per scrivere che per te siamo dei "fessi" che inseguono e cercano qualkosa di irragiungibile ed introvabile... , di questo non c'è traccia.

4) Tutte queste aggressioni verbali, più o meno offensive e sarcastiche sono scaturite perchè mi sono permesso di dire una cosa che è evidente agli occhi di tutti e cioè che montare una KMC SL per risparmiare qualche grammo potrebbe comportare un pericolo per il bike :smile: hai ragione tu o-o nonostante questo influisca anche dal lato economico (avevi detto che il lato economico non era argomento di dibattito... :spetteguless: non mi pare ci sia l'obbligo di montare componenti LIGHT sulle proprie bici... e MENO CHE MENO, che per poter entrare nella sezione BICI LEGGERE, bisogna comprare componenti COSTOSI...e comunque con tutti i problemi della vita, non penso che un biker si suicidi perkè non riesce a comprare la catena leggera!! :spetteguless: so però di tante persone ottuse ed ignoranti che giudicano senza conoscere e parlano senza aver provato... strano il mondo :nunsacci:. Infati costa il doppio, FAI LO STESSO DISCORSO A CHI COMPRA MERCEDES E BMW? :nunsacci::nunsacci: alla fine con i limiti di velocità, molte strade strette, basta una Seat MARBELLA per circolare... dura meno ?? :nunsacci: mi fai vedere i tuoi dati su questa affermazione! GRAZIE o-oe pesa poco dippiù al massimo pesa meno :spetteguless:... e tutto è relativo... per una bici da 12kg, perdere 50g NON serve, per una bici da 8kg, perdere 50g vuol dire tanto... e infatti se leggi il mio pensiero è sempre "togliere gli ETTI e non i GRAMMI". Ad effermare che è rischioso usarla, non sono io, ma la stessa KMC sul suo sito, dove parlando delle specifiche di utilizzo della SL NON RIPORTA Mountain Bike se è per questo sul sito Sram non c'è scritto che il cambio anteriore Red lo si può montare sulla Mtb... o anche il pacco pignoni 12-27 Dura ace della shimano... ATTENTO... i cellulari non sono ELMETCAMERA, NON si possono usare per fare video tra amici in MTB, potrebbe essere pericoloso... meglio comprare una TELECAMERA da casco professionale... :omertà:

quello che non capisco è il perkè non si possa adattare qualkosa a proprio piacimento... non si possa sperimentare IN PACE, non si possa INNOVARE qualkosa, ecc...
. Sono d'accordo che la usate in tanti, sono sicuro che è costruita per sopportare uno sforzo da disumano ma non si prendono la responsabilità di consigliarla per la MTB usare in tanti = collaudare o-o quante volte delle cose sono state brevettate, messe in commercio ed usate normalmente per poi essere adattate ad altro scopo e RISULTARE migliori di quanto usato precedentemente?? :celopiùg: è grazie a chi sperimenta che l'uomo è arrivato sulla Luna :spetteguless: fermarsi, non sperimentare, significa cedere il passo alla MEDIOCRITà, alla banalità e significa sprecare l'intelletto che ci rende superiori e migliori degli animali o-o.

Grazie per avermi letto, nessuna polemica replicate se volete replicare ma non usiamo parole volgari e soprattutto offensive, io critico, accetto di essere criticato ma non offendo nessuno.
Grazie
o-o mi spiace tu te la sia sentita... ma non puoi entrare in una sezione specifica del forum e cercare di convincere gli utenti di cose contrarie a quelle che pensano e PROVANO... (grossa differenza con chi parla e basta)...

alex
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...comunque la non remota possibilità che il futuro Dr. Ing. Alessandro (Alex) abbia vinto la pecunia che gli è stata necessaria per "alimentare" la propria passione...
Esiste anche la categoria dei giovani ragazzi pieni di mezzi che a 12 anni vanno in giro a fare le partitelle di calcetto con una Trek 6500 Disc 2008 come quella che gelosamente custodisco io...questa è un'altra categoria di persone fortunate che ad ogni età anagrafica tendono ad avere/possedere il meglio che il mondo offre...non ci si può fare niente...questo è uno dei tanti sbagli che un "infallibile", "onnisciente", "onnipotente" Dio ha saputo fare nel Creare il nostro Universo.
Poi, purtroppo non tutti gli studenti hanno mezzi economici...molti praticano la difficile arte del "mettere da parte" magari rinunciando alle più svariate "cose" (in un mondo materialista come quello nostro)...
Lo status di studente in italica terra (e soprattutto in alcune regioni di Italia) è uno tra i peggiori...se non hai una famiglia "dietro", dei nonni, devi privarti di molte cose che magari i ragazzi della tua età ma che già lavorano possono permettersi...
Detto questo se mai farò sei o 5+1 manderò come regalino una Trek 9.9 S.S.L al buon Alex...una la acquisterò per me...
Tra parentesi io a rigor di logica non potrei nemmeno parlare in questo thread dato che "possiedo" piccoli "mezzi" (tutti in leghe varie di alluminio), non certo allo stato dell'arte quanto a leggerezza...ma le amo le mie piccole gufette...e noto ogni piccolo e microscopico graffio sulla loro superficie...se potessi mi creerei un campo di forza per racchiudervi me stesso e le mie piccoline per potermi muovere al riparo dal mondo esterno...
Ricordo anche che i cosiddetti professionisti hanno mezzi allo stato dell'arte di settore solo perché ci sono i cosiddetti sponsor che li forniscono...
Se dovessero gareggiare di tasca propria ovviamente il loro comportamento sarebbe diverso da quello che normalmente tengono.
Grazie.

Marco1971.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.091
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
Rispondo educatamente, senza caxxxzi sulla bocca a tutti e sprattutto al giovane offROADisNOTaCRIME che vista la tenera età consiglio di lavorare prima sul tatto e poi sull'educazione nelle sue risposte.

1) ognuno è libero di sperperare il denaro personale e di "papi" come meglio crede. Nessuno si può permettere di interferire al riguardo. Questo è un punto fermo ed io non l'ho mai messo in discussione.

2) l'esempio che va dato alle nuove leve del MTB e nel caso specifico dell'XC non può certo venire da chi, come te giovane studente, possiede un parco bici da far paura ad Absalon e che quindi ha come occupazione principale, dopo lo studio si intende, la MTB e la ricerca del componente più leggero da installarci sopra.

3) tale atteggiamento (cioè quello di cui al punto 2) ingenera o potrebbe ingenerare in qualche nuovo frequentatore del Forum e della MTB la convinzione che il nostro sport escluda chi non può permettersi una bici in carbonio, sotto gli 8 kg etc etc etc. quando sappiamo bene che basta anche un cancello da 250 Euro per trarne grandi soddisfazioni. Purtroppo leggendo il tuo intervento e quello di molti altri "ricercatori" della pietra filosofale, di questo non c'è traccia.

4) Tutte queste aggressioni verbali, più o meno offensive e sarcastiche sono scaturite perchè mi sono permesso di dire una cosa che è evidente agli occhi di tutti e cioè che montare una KMC SL per risparmiare qualche grammo potrebbe comportare un pericolo per il bike nonostante questo influisca anche dal lato economico. Infati costa il doppio, dura meno e pesa poco dippiù. Ad effermare che è rischioso usarla, non sono io, ma la stessa KMC sul suo sito, dove parlando delle specifiche di utilizzo della SL NON RIPORTA Mountain Bike. Sono d'accordo che la usate in tanti, sono sicuro che è costruita per sopportare uno sforzo da disumano ma non si prendono la responsabilità di consigliarla per la MTB.

Grazie per avermi letto, nessuna polemica replicate se volete replicare ma non usiamo parole volgari e soprattutto offensive, io critico, accetto di essere criticato ma non offendo nessuno.
Grazie

Beh, la critica sulla catena a 10, mi trova d'accordo con te, l'ho scritto a mò di battuta sul preciso e puntuale intervento di Marco1971 (rinnovo i complimenti a Marco sia per l'intervento che per la simpatia di infilare nel discorso, aneddoti di tutt'altro genere, nel caso specifico, la serie dei film di Lucas).
Son dell'idea che se è stata progettata per le 10v un motivo ci sarà......

Se alcuni forumendoli hanno la fortuna, la "pazzia" e i soldi per provare componenti costosi, ben venga una recensione, qualsiasi sia l'età del forumendolo.
Del resto questa è la sezione "light", dove un pò tutto è permesso. Anche montare componenti "esoterici", "impropri" e "rischiosi".

Nel mio caso, cerco il compromesso. Ovvero, mantenere affidabilità limitare il più possibile il peso (alcuni spunti di questa sezione, per me, si sono rivelati preziosi) e cercare di contenere i costi.
Ciao a tutti!:celopiùg:

:spetteguless: State tranquilli!
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Rispondo educatamente, senza caxxxzi sulla bocca a tutti e sprattutto al giovane offROADisNOTaCRIME che vista la tenera età consiglio di lavorare prima sul tatto e poi sull'educazione nelle sue risposte.

1) ognuno è libero di sperperare il denaro personale e di "papi" come meglio crede. Nessuno si può permettere di interferire al riguardo. Questo è un punto fermo ed io non l'ho mai messo in discussione.

2) l'esempio che va dato alle nuove leve del MTB e nel caso specifico dell'XC non può certo venire da chi, come te giovane studente, possiede un parco bici da far paura ad Absalon e che quindi ha come occupazione principale, dopo lo studio si intende, la MTB e la ricerca del componente più leggero da installarci sopra.

3) tale atteggiamento (cioè quello di cui al punto 2) ingenera o potrebbe ingenerare in qualche nuovo frequentatore del Forum e della MTB la convinzione che il nostro sport escluda chi non può permettersi una bici in carbonio, sotto gli 8 kg etc etc etc. quando sappiamo bene che basta anche un cancello da 250 Euro per trarne grandi soddisfazioni. Purtroppo leggendo il tuo intervento e quello di molti altri "ricercatori" della pietra filosofale, di questo non c'è traccia.

4) Tutte queste aggressioni verbali, più o meno offensive e sarcastiche sono scaturite perchè mi sono permesso di dire una cosa che è evidente agli occhi di tutti e cioè che montare una KMC SL per risparmiare qualche grammo potrebbe comportare un pericolo per il bike nonostante questo influisca anche dal lato economico. Infati costa il doppio, dura meno e pesa poco dippiù. Ad effermare che è rischioso usarla, non sono io, ma la stessa KMC sul suo sito, dove parlando delle specifiche di utilizzo della SL NON RIPORTA Mountain Bike. Sono d'accordo che la usate in tanti, sono sicuro che è costruita per sopportare uno sforzo da disumano ma non si prendono la responsabilità di consigliarla per la MTB.

Grazie per avermi letto, nessuna polemica replicate se volete replicare ma non usiamo parole volgari e soprattutto offensive, io critico, accetto di essere criticato ma non offendo nessuno.
Grazie

stra riquoto il ragionamento non c'è una virgola fuori posto.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Beh, la critica sulla catena a 10, mi trova d'accordo con te, l'ho scritto a mò di battuta sul preciso e puntuale intervento di Marco1971 (rinnovo i complimenti a Marco sia per l'intervento che per la simpatia di infilare nel discorso, aneddoti di tutt'altro genere, nel caso specifico, la serie dei film di Lucas).
Son dell'idea che se è stata progettata per le 10v un motivo ci sarà......

Se alcuni forumendoli hanno la fortuna, la "pazzia" e i soldi per provare componenti costosi, ben venga una recensione, qualsiasi sia l'età del forumendolo.
Del resto questa è la sezione "light", dove un pò tutto è permesso. Anche montare componenti "esoterici", "impropri" e "rischiosi".

Nel mio caso, cerco il compromesso. Ovvero, mantenere affidabilità limitare il più possibile il peso (alcuni spunti di questa sezione, per me, si sono rivelati preziosi) e cercare di contenere i costi.
Ciao a tutti!:celopiùg:

:spetteguless: State tranquilli!

quoto anche te !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo