catena kmc sl

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
domenica in gara XC con una scalinata pazzesca e tante pietre ho usato questo materiale:

-kmc 10sl
-sram red + speen inversone
-xtr rapid fire
-xt reverse
-doppia stronglight (nata doppia)
nessuna caduta o rumore, tutto perfetto...

ora vedremo cosa succederà con:

-10sl
-xtr 42-26 specialites-ta
-xtr shadow carbon medio
-xtr rapid fire
-deragliatore e-type :paur:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...Water Displacement 40 può al limite andare bene come appunto "sgrassatore"...ma forte sgrassatore e con nullo effetto di lubrificazione.
Oltretutto essendo basato su idrocarburi (per oltre il 60 % della sua composizione) bisogna starci attenti..soprattutto alle parti in elastomeri, gomme ecc.
Grazie.

Marco1971.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
...Water Displacement 40 può al limite andare bene come appunto "sgrassatore"...ma forte sgrassatore e con nullo effetto di lubrificazione.
Oltretutto essendo basato su idrocarburi (per oltre il 60 % della sua composizione) bisogna starci attenti..soprattutto alle parti in elastomeri, gomme ecc.
Grazie.

Marco1971.

ok.. quindi non lo uso più.? io l'ho sempre usato x tutto. :(
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
il wd40 io lo eliminerei dal mercato!...

è dannosissimo per i parapolvere della forcella, per le grafiche e gli adesivi (e ingialliscono o si staccano) non lubrifica anke se molti sono convinti del contrario...

per la catena serve uno sgrassatore (anke il gasolio va bene, ma bisogna togliere la catena dalla bike, poi si utilizza uno straccio per togliere il tutto e poi servirebbe del sapone liquido e spazzolino da denti per togliere la parte oleosa del gasolio... fatto questo si passa un olio per catena o-o
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
il wd40 io lo eliminerei dal mercato!...

è dannosissimo per i parapolvere della forcella, per le grafiche e gli adesivi (e ingialliscono o si staccano) non lubrifica anke se molti sono convinti del contrario...

per la catena serve uno sgrassatore (anke il gasolio va bene, ma bisogna togliere la catena dalla bike, poi si utilizza uno straccio per togliere il tutto e poi servirebbe del sapone liquido e spazzolino da denti per togliere la parte oleosa del gasolio... fatto questo si passa un olio per catena o-o

minchia vado subito a buttarlo via allora.. :D non pensavo facesse così male :( :omertà: pensavo servisse x lubrificare.. per lo spazzolino io ne ho uno con le setole in ottone (cioè credo, sono color ottone) ovviamente butto via anche quello vero.? :D sennò contribuisce a togliere il colore..?
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Che differenza c'è tra la kmc X10L e X10SL? (per capire la differenza di prezzo che c'è)
Consigliate di pulire le parti della trasmissione smontandole e mettendole nel gasolio oppure con una spazzola adatta? (che non ho)
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Che differenza c'è tra la kmc X10L e X10SL? (per capire la differenza di prezzo che c'è)
Consigliate di pulire le parti della trasmissione smontandole e mettendole nel gasolio oppure con una spazzola adatta? (che non ho)

la differenza sta nel fatto ke la 10L è una catena normale trattata (se è gold) non trattata se è silver, dal peso poco poco poco poco inferiore ad una catena xtr...

mentre la 10SL è oltre ad essere trattata (se gold) non trattata se silver, ha un peso molto inferiore rispetto ad una catena normale...

uqesto è dovuto ai fori di alleggerimento delle singole maglie e dei piolini, e se non sbaglio i pin sono di materiale diverso o comunque sono di fattura diversa (ma non vorrei sbagliarmi... la 10L l'ho vista un paio di volte e non su mie bici... in quanto sono dell'idea ke se bisogna spendere, conviene comprare qualkosa ke "valga" la spesa... la 10L secondo me non vale quello ke costa... meglio una xt o xtr o-o)
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
:omertà:

fammi sta zitto va....

un mito : dare opinioni di non compare una cosa senza averla nemmeno provata ....

:specc::specc:

ehi mito... :arrabbiat:

invece di sfottere, visto ke tu hai comprato e provato tutto quello ke c'è sul globo, facci una recensione...

ke io non l'abbia provata, l'ho scritto ed è vero... ma dal "tono" con il quale hai risposto, sembra si sa quale cazzata ho scritto (ed invece è SOLO la mia opinione, se non sei daccordo puoi sempre rispondere, al posto di TENERTI LA VERITà ASSOLUTA TUTTA PER TE...)

cosa manca a quello ke ho detto??

dovevo dilungarmi dicendo ke le catene KMC essendo con i piolini fatti come un "rivetto" e non punzonate sono + resistenti, e ke avendo una maggiore flessione laterale, sopportano un po' meglio gli incroci? e ke quindi anke la 10L è meglio della xt?

dovevo dire ke il trattamento gold non è solo estetico ma ha una funzione protettiva anti usura ke non è paragonabile alle normali catene?

dovevo scrivere ke la differenza di grammi tra una L e una xt non è trascurabile per un "grammomaniaco"

dovevo dire ke le 10v sono + strette delle 9v?

è stato solo kiesto ke differenza c'era tra la 10L e la 10SL non mi sembra di aver dato una risposta ERRATA!! (FORSE INCOMPLETA)...

poi altra cosa...

questo è un forum e nei forum ci si confronta... se quello ke ho scritto non ti andava bene, potevi tranquillamente rispondermi con una tua ESAUSTIVA opinione...

e non con 2 righe ke sottointendono ki sa quale ERESIA io abbia scritto...


IO RIPETO KE A QUEL PREZZO I vantaggi delle catene KMC versione L rispetto alle classike sono MINIMI...

molto meglio comprare in offerta le 10sl (silver o gold ke sia, meglio gold) ke oltre ad essere di migliore lavorazione rispetto alle catene comuni per via dei materiali, dei trattamenti e dei piolini, hanno anke un peso da record (e i consumi sono simili a quelli delle catene normali)


QUESTO secondo ME (IMHO)...

o-o
alex
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
indubbio che il costo di una XTR è inferiore alle varie KMC

che già partono comunque avvantaggiate , per la falsa maglia .

c'è chi non la ama e la può comunque eliminare , io la ritengo un toccasana per la manutenzione catena .

poi altro vantaggio delle X10 , entrambe , è proprio il fatto che sono da 10 V quindi più strette :
- usate con cassette Sram, Shimano , Recon Ti e alu non hanno dato rogne
- usate con XTR Gs e SGS , con X.0 lungo e medio non hanno dato rogne
- usate con Sram X.0 trigger e rotanti , con Sram Rocket, con Shimano XTR Rapid fire e Dual Control, con Nobu non hanno dato rogne

nemmeno una catena XTR ne darebbe , si spera, ma è da 9 V ,ma fa più rumore e almeno che uno non lo cerchi espressivamente , non è positivo .

durata : una carta a favore di XTR ... per forza , da anni è la stessa ....



se la butti sul costo potrebbe essere ...ma siccome non sai le tasche degli altri quanto margine hanno , lasciali spendere come preferiscono : i vantaggi minimi per te possono essere fondamentali per altri ...

acquisto in offerta : se uno poi si trova a pagarla 90 euro come è successo ....

infatti io non ho detto nulla dei dati tecnici da te snocciolati ... solo che non si parla se non si ha o si è avuto , non per sentito dire .



mi sembra che sei un po' troppo suscettibile ...sarà l'età spero ....
inizia a scrivere in italiano , senza quelle K ...o nemmeno questo ti si può dire ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo