Opinione Arrivano i cinesi!

Makro

Biker analfabetus
27/12/18
546
377
0
Praha (Česká Republika)
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29'
Questo articolo fa un po la scoperta dell' acqua calda. Quello che invece mi sarei aspettato da un Magazine di MTB che si facessero qualche nome di produttore cinese serio, qualche marchio di bici, qualche marchio di componenti.
Ma aime'...non è stato fatto.
Dieci anni fa, gli uomini di un commando specializzato operante in Vietnam, vennero condannati ingiustamente da un tribunale militare. Evasi da un carcere di massima sicurezza si rifugiarono a Los Angeles vivendo in clandestinità. Sono tuttora ricercati, ma se avete un problema che nessuno può risolvere e se riuscite a trovarli forse potrete ingaggiare il famoso A-Team.
 
  • Haha
Reactions: Billy78

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.567
22.114
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sono anche molto bravi ad utilizzare i margini di un prodotto che costa poco per spingerlo in tutti i modi... non so quanto DJI abbia investito per pagare i social e gli youtuber ... secondo me molto ... si parlava gia tutti i giorni di un motore miracoloso che avrebbe cambiato la nostra vita prima ancora che qualcuno lo avesse provato dul serio ..

pensa te che hanno pagato dei media, fra cui questo, per fare consulenza sui prototipi 1 anno PRIMA che uscisse il prodotto. Chiamali scemi.
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.854
1.257
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Letto tutto non temere, commenti compresi. Tutti hanno contribuito all'ascesa cinese, ma adesso danno la colpa alla UE. Come una mia conoscente, seguace della bionda urlante, "tricolore qua tricolore la" ieri è entrata in garage con una BYD nuova fiammante. Popolo e paese ridicolo
La colpa è solo dell' Europa. Non della Meloni. Non x fare politica ma il declino europeo è iniziato quando la commissione europea a trazione green di sinistra, ha deciso il Green Deal. Il declino non è da tre anni scarsi a sta parte. X essere precisi, è da quando è scoppiato il diesel gate della Volkswagen. Non diciamo cazzate. La colpa è di Ursula & co. Ma soprattutto del talebano Timmermans. L' Europa è l' artefice del declino di se stessa. E qualcuno adesso sta cercando di metterci una pezza o almeno di fare riflettere sullo scempio del green deal. Fatto senza logica,senza senso. Solo ideologia. Bisogna attenersi ai fatti. Non alle storielle
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.677
5.932
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Mi è capitato di gestire scambi accademici con università tecnologiche cinesi.
Prendono i migliori 100 ragazzi (e ragazze, altro che sviolinate da gender gap) dalle 20 migliori università politecniche cinesi e le mandano a fare dei master estivi nelle migliori università tecnologiche europee ed americane.
Questi ragazzi, oltre alla testa, hanno una "fame" che mio figlio (ma pure io, se sono onesto) non sa neanche dove stia di casa.

Parlo di fame di futuro, di voglia di essere i migliori non importa quanto costa, in termini di impegno e abnegazione.

Partita persa, ci vorrebbe la fame di futuro del dopoguerra, quella che aveva mio nonno e in parte mio padre.
Altro che work Life balance... Essere i migliori e basta.
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
397
209
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Mi è capitato di gestire scambi accademici con università tecnologiche cinesi.
Prendono i migliori 100 ragazzi (e ragazze, altro che sviolinate da gender gap) dalle 20 migliori università politecniche cinesi e le mandano a fare dei master estivi nelle migliori università tecnologiche europee ed americane.
Questi ragazzi, oltre alla testa, hanno una "fame" che mio figlio (ma pure io, se sono onesto) non sa neanche dove stia di casa.

Parlo di fame di futuro, di voglia di essere i migliori non importa quanto costa, in termini di impegno e abnegazione.

Partita persa, ci vorrebbe la fame di futuro del dopoguerra, quella che aveva mio nonno e in parte mio padre.
Altro che work Life balance... Essere i migliori e basta.
Se gli va bene avranno un posto di rilievo nella società, e lavoreranno 11 ore al giorno, se gli va male saranno sfruttati a 13 se non 14 ore. In pratica non faranno mai xc, trail , enduro o Downhill.
No work life balance no sport. No sport no bike.
No bike = se le producono lo fanno per gli altri.
Quindi mercato interno estremamente ridotto.
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

lkey

Biker superioris
12/8/10
910
524
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
La colpa è solo dell' Europa. Non della Meloni. Non x fare politica ma il declino europeo è iniziato quando la commissione europea a trazione green di sinistra, ha deciso il Green Deal. Il declino non è da tre anni scarsi a sta parte. X essere precisi, è da quando è scoppiato il diesel gate della Volkswagen. Non diciamo cazzate. La colpa è di Ursula & co. Ma soprattutto del talebano Timmermans. L' Europa è l' artefice del declino di se stessa. E qualcuno adesso sta cercando di metterci una pezza o almeno di fare riflettere sullo scempio del green deal. Fatto senza logica,senza senso. Solo ideologia. Bisogna attenersi ai fatti. Non alle storielle
Non so se hai capito ma non ho dato colpa alla persona ma a tutti quelli che le sono andati dietro pensando che potesse risolvere qualcosa. Ma quando nel pratico c'è da acquistare e fare la differenza, guardano alla Cina per risparmiare. Solito predicar bene e poi razzolar male. Che poi, la byd in questione costava come una elettrica europea, euro piu euro meno.
 

davide v

Biker popularis
9/12/04
78
16
0
modena
Visita sito
Bike
Rocky
pensa te che hanno pagato dei media, fra cui questo, per fare consulenza sui prototipi 1 anno PRIMA che uscisse il prodotto. Chiamali scemi.
Sei onesto nel dirlo , Il rischio e' forse' di perdere un pochino di credibilita .che e' il patrimonio pii grande per um bike tester (ed anche per chi non lo e')
 
Ultima modifica:

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.854
1.257
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Non so se hai capito ma non ho dato colpa alla persona ma a tutti quelli che le sono andati dietro pensando che potesse risolvere qualcosa. Ma quando nel pratico c'è da acquistare e fare la differenza, guardano alla Cina per risparmiare. Solito predicar bene e poi razzolar male. Che poi, la byd in questione costava come una elettrica europea, euro piu euro meno.
I cambiamenti nn si fanno con 2 minuti... Ci sono lobby e mentalità duri da scardinare... tempo al tempo. Secondo me Ursula cadrà. Quali sarebbero le bev europee che costano come le byd?
 

Badorx

Biker velocissimus
7/4/12
2.427
1.931
0
Trentino
Visita sito
Se gli va bene avranno un posto di rilievo nella società, e lavoreranno 11 ore al giorno, se gli va male saranno sfruttati a 13 se non 14 ore. In pratica non faranno mai xc, trail , enduro o Downhill.
No work life balance no sport. No sport no bike.
No bike = se le producono lo fanno per gli altri.
Quindi mercato interno estremamente ridotto.
Ma infatti, io non li invidio per niente.
Imparassero a darsi una rilassata e a smettere di riempire il pianeta con le loro puxxxnate.
 

Aerre

Biker Aestheticus
1/6/19
115
86
0
35
Fribourg
www.instagram.com
Bike
Cube Stereo One55
C’è anche un’altra riflessione da fare, una cosa su cui mi interrogo spesso. Nella nostra parte del mondo lo standard di vita si è alzato nel tempo e ci sono tante cose e attività a cui non riusciamo più a rinunciare, o quantomeno la società ci porta a pensare così. Quante cose possediamo, ma usiamo veramente e di cui non possiamo fare a meno per rimanere sullo stesso benessere percepito? Ad esempio per l’abbigliamento la cultura del “fast fashion” vorrebbe spingerci a cambiare parte del guardaroba ogni mese o anno. Se decidessimo di avere meno cose e investire su qualcosa di più duraturo, avremmo un budget più alto da poter spendere, ma poi non si potrebbe avere un colore è modello nuovo ecc. I prezzi di molte merci sono aumentati, ma la “necessità” di avere tutto quello che abbiamo ci ha spinto a cercare di ottenere un prezzo più basso, indirizzando la scelta verso i prodotti provenienti dalla Cina o altre nazioni che erano in via di sviluppo. Adesso che le aziende cinesi hanno ottenuto know how dopo tanti anni a produrre per i marchi occidentali, naturalmente non si accontentano più di produrre e basta. Poi per rimanere sul discorso di Ant, io ho avuto 2 compagni di classe cinesi sia alle elementari che all’università, posso dire che in entrambi i casi erano tra i migliori della classe
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo