Se nessuno votasse in questo paese corrotto e vecchio fino alle fine , ma lasciamo stare …È vero.
Ma è anche vero che i votanti, alla fine, possono solamente scegliere QUALE t. di c. mettere al potere.
Se nessuno votasse in questo paese corrotto e vecchio fino alle fine , ma lasciamo stare …È vero.
Ma è anche vero che i votanti, alla fine, possono solamente scegliere QUALE t. di c. mettere al potere.
Se gli va bene avranno un posto di rilievo nella società, e lavoreranno 11 ore al giorno, se gli va male saranno sfruttati a 13 se non 14 ore. In pratica non faranno mai xc, trail , enduro o Downhill.
No work life balance no sport. No sport no bike.
No bike = se le producono lo fanno per gli altri.
Quindi mercato interno estremamente ridotto.
E che centra ... han ricevuto soldi per sviluppare un progetto uscito un anno dopo, mica per far recensioni o pubblicità.Sei onesto nel dirlo , Il rischio e' forse' di perdere un pochino di credibilita .che e' il patrimonio pii grande per um bike tester (ed anche per chi non lo e')
Prova a spiegarlo all operaio cinese del classico villaggio industriale manifatturiero che si fa 14 ore al giorno, vive in una stanza del palazzone a 4km dal capannone, non ha nessun diritto e ci va col motorino tutti i giorni con ogni meteo e il massimo della vita è un gelato alla sera da 20 centesimi e le birre per riuscire ad addormentarsi in questo incubo. Visto direttamente. Non per sentito dire.balle. Se sono bravi inventano qualcosa di unico e diventano miliardari. Vedere i due cinesi che hanno fondato l’azienda che sta sviluppando le batterie allo stato solido. Altroché i mammoletta che chiedono la settimana di 4 giorni
Senza neanche scomodare i cinesi, ricordo che circa 20/25 anni fa, cercai un ingeniere/programmatore per aiutarmi in un lavoro. Qua in italia non trovai nessuno in grado di farlo. Oppure richieste economice esorbitanti senza garanzia di successo. Trovai un ingeniere in Romania che fece tutto da remoto, per cifre ridicole senza nessun problema. E 20 anni fa o piu', pure loro non e' che fossero considerati una nazione all'avanguardia. Figuriamoci la cina che a livello economico e scolastico e' una potenza cosa puo' fare.Ma veramente c'è ancora chi pensa che i cinesi siano un branco di ignoranti contadini che sopravvivono piantando il riso?
C'è del vero. Ma la qualità della vita i diritti il tempo libero non sono diritti inalienabili garantiti da Dio o chi per esso.Se gli va bene avranno un posto di rilievo nella società, e lavoreranno 11 ore al giorno, se gli va male saranno sfruttati a 13 se non 14 ore. In pratica non faranno mai xc, trail , enduro o Downhill.
No work life balance no sport. No sport no bike.
No bike = se le producono lo fanno per gli altri.
Quindi mercato interno estremamente ridotto.
Sono più di trent'anni che guadagno 1300 euro al mese...la fame mi è passata da un pezzo. Ai miei figli ho insegnato a non mangiare.Mi è capitato di gestire scambi accademici con università tecnologiche cinesi.
Prendono i migliori 100 ragazzi (e ragazze, altro che sviolinate da gender gap) dalle 20 migliori università politecniche cinesi e le mandano a fare dei master estivi nelle migliori università tecnologiche europee ed americane.
Questi ragazzi, oltre alla testa, hanno una "fame" che mio figlio (ma pure io, se sono onesto) non sa neanche dove stia di casa.
Parlo di fame di futuro, di voglia di essere i migliori non importa quanto costa, in termini di impegno e abnegazione.
Partita persa, ci vorrebbe la fame di futuro del dopoguerra, quella che aveva mio nonno e in parte mio padre.
Altro che work Life balance... Essere i migliori e basta.
Scusami ma non sarebbe stato meglio cercare un prof di italiano?cercai un ingeniere/programmatore per aiutarmi in un lavoro. Qua in italia non trovai nessuno in grado di farlo. Oppure richieste economice esorbitanti senza garanzia di successo. Trovai un ingeniere
E' sempre un piacere leggere commenti rispettosi, estremamente educati e scritti con buone maniere, grazie.Scusami ma non sarebbe stato meglio cercare un prof di italiano?
Esatto quoto, è finita l' epoca " io piatto di liso, volele signole..."La mia generazione (cinquantenne) è cresciuta con l’idea che i cinese fossero dei minchioni (lo si può dire?), salvo poi “scoprire” che la Cina ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di molte scoperte e tecnologie fondamentali per la storia dell'umanità. Il concetto delle "quattro grandi invenzioni" (carta, polvere da sparo, bussola e stampa) è un esempio di come la Cina abbia avuto un impatto profondo sul mondo che noi occidentali tendiamo a fare nostro.
Adesso ci aspetta almeno un ventennio di batoste. Tanti saluti ai giovani e ai non ancora vecchi come me
In testa ho due esempi di vita lavorativa agli antipodi visti di recente: la manifattura cinese sopra descritta e l'ndustria Austriaca/Tedesca in cui lavorano organizatissimi e super professionali dalle 7 alle 16 e sabato e domenica assolutamente non si produce.C'è del vero. Ma la qualità della vita i diritti il tempo libero non sono diritti inalienabili garantiti da Dio o chi per esso.
Sono regole sociali che certi stati si sono dati gradualmente nel corso dei secoli. Spesso contando sul fatto che per le materie prime ad esempio si poteva fare razzia dove queste cose non c'erano (c'è sempre un rovescio).
Funziona tutto finché tieni i recinti chiusi, se apri i recinti (globalizzazione) vince chi ha più fame ed è organizzato meglio.
Noi in Italia siamo a pancia piena e pure disorganizzati, fai te...
E nel pacchetto dei grazie ci mettiamo anche il Covid-19 ... grazie Cina per il tuo profondo contributo!La mia generazione (cinquantenne) è cresciuta con l’idea che i cinese fossero dei minchioni (lo si può dire?), salvo poi “scoprire” che la Cina ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di molte scoperte e tecnologie fondamentali per la storia dell'umanità ...
Cosa racconti ai magutt che vanno in cantiere alle 7 di mattina con ogni meteo?Prova a spiegarlo all operaio cinese del classico villaggio industriale manifatturiero che si fa 14 ore al giorno, vive in una stanza del palazzone a 4km dal capannone, non ha nessun diritto e ci va col motorino tutti i giorni con ogni meteo e il massimo della vita è un gelato alla sera da 20 centesimi e le birre per riuscire ad addormentarsi in questo incubo. Visto direttamente. Non per sentito dire.
Figurati se pensano alla bici o a scrivere su un forum!
Concordo solo sui mammoletta.
Mi abbasso al commento da forumendolo, rispondendoti che quel contributo specifico lo inserisco nei “vaffa”! Contento?E nel pacchetto dei grazie ci mettiamo anche il Covid-19 ... grazie Cina per il tuo profondo contributo!
Mi spiace ma quello è un regalo dell'occidente a se stesso.E nel pacchetto dei grazie ci mettiamo anche il Covid-19 ... grazie Cina per il tuo profondo contributo!
Semplice. Che se vanno in cina è molto peggio!Cosa racconti ai magutt che vanno in cantiere alle 7 di mattina con ogni meteo?
Commento sicuramente superficiale il mio, ma necessario a ridimensionare quel tuo enorme ringraziamento alla Cina per aver dato un senso alla nostra vita.Mi abbasso al commento da forumendolo, rispondendoti che quel contributo specifico lo inserisco nei “vaffa”! Contento?
Non esattamente, in realtà, dopo aver abbandonato varie ipotesi complottistiche, tra cui i laboratori, il virus è veramente partito da un mercato cinese, visto la loro promiscuità igienica, facendo quel che si dice il " salto di specie" e qualcuno aveva avvertito subito dell' accaduto, ma lo scellerato governo, inizialmente insabbiò tutto, causando ciò che poi è successo...non è che tutti i cinesi sian scemi eh...Mi spiace ma quello è un regalo dell'occidente a se stesso.