Opinione Arrivano i cinesi!

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.986
38.316
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ma veramente c'è ancora chi pensa che i cinesi siano un branco di ignoranti contadini che sopravvivono piantando il riso?
La cina moderna è la migliore in tutto quello in cui decide di essere la migliore. Il problema è che sta decidendo di essere la migliore in tutto e noi non possiamo più fare nulla per fermarla.
Credo proprio che molti lo pensino ancora in effetti , ma guardando ogni settore sono avanti anni luce a noi polentoni europppei!
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.190
2.714
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Vi consiglio questo libro:
1754747633884.png

Non è sempre e solo intelligenza voglia di fare e grande forza di volontà che sicuramente molti cinesi possiedono , a volte basta un buon appoggio politico e militare, o supporto dai servizi segreti, un po’ di tangenti qua e là per costruire un impero tecnologico.
 
  • Mi piace
Reactions: lkey

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.585
4.945
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Lavoro in un gruppo industriale che ha una grossa fabbrica in Cina: un collega dell' IT che c'era stato in trasferta mi diceva che il riscaldamento non lo usavano per risparmiare...da quel che ho sentito i top manager cinesi sono ben indottrinati dal Partito...
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
910
524
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
Lavoro in un gruppo industriale che ha una grossa fabbrica in Cina: un collega dell' IT che c'era stato in trasferta mi diceva che il riscaldamento non lo usavano per risparmiare...da quel che ho sentito i top manager cinesi sono ben indottrinati dal Partito...
Ma infatti...Qui c'è gente che non si rende conto. Si auspica un futuro lavorativo ai propri figli simile a quello dei giovani cinesi. Per favore, la fiera del nostalgico e del qualunquismo.
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

marcstr

Biker tremendus
5/3/22
1.172
2.054
0
filippide
Visita sito
Bike
santacruz
Ma non sarà mica che invece la Cina va così avanti perchè ha un governo autoritario che non deve rendere conto a nessuno, non deve preoccuparsi di riguadagnarsi il potere con le elezioni e può pianificare il futuro con un unica voce?
hai colto nel segno , un partito unico che comanda e gli altri muti ,altrimenti li fanno fuori come una volta .
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
397
209
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
hai colto nel segno , un partito unico che comanda e gli altri muti ,altrimenti li fanno fuori come una volta .
E non possono scrivere certe cose sui forum...a no aspett,.. non hanno i forum?!?
Saranno avanti sulla tecnologia elettronica e altro ma sul livello umano e sociale lasciamo stare.
Poi se qualcuno pensa che siano proprio avanti anche li puo farsi una bella settimana da loro.
Ma non in vacanza, per lavoro e alle loro dipendenze.
Il vero problema è che oltre ai prodotti stanno esportando anche questo loro modello di società.
E in alcune zone industriali Italiane sono già il riferimento produttivo. Società cinesi con facciata italiana.
E non ci vedo nulla di positivo
 
  • Mi piace
Reactions: bulldog and Tc70

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.218
10.852
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
E non possono scrivere certe cose sui forum...a no aspett,.. non hanno i forum?!?
Saranno avanti sulla tecnologia elettronica e altro ma sul livello umano e sociale lasciamo stare.
Poi se qualcuno pensa che siano proprio avanti anche li puo farsi una bella settimana da loro.
Ma non in vacanza, per lavoro e alle loro dipendenze.
Il vero problema è che oltre ai prodotti stanno esportando anche questo loro modello di società.
E in alcune zone industriali Italiane sono già il riferimento produttivo. Società cinesi con facciata italiana.
E non ci vedo nulla di positivo
Ma fammi capire. Se tu e i tuoi figli restate senza lavoro perché quello che si faceva qua adesso lo fanno in Cina ti consoli dicendo che però li non hanno i social e lavorano 11 ore al giorno?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marco

lkey

Biker superioris
12/8/10
910
524
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
Ma fanno capire. Se tu e i tuoi figli restate senza lavoro perché quello che si faceva qua adesso lo fanno in Cina ti consoli dicendo che però li non hanno i social e lavorano 11 ore al giorno?
Ma ci sarà una ca**o di via di mezzo o no? Lavoraci tu 11 ore al giorno se permetti, io lavorandone 6 ci porto avanti casa e figli, e spero che i miei figli possano fare altrettanto. Se fosse per questi discorsi tireremmo ancora gli aratri a mano e faremmo 8 figli a testa per avere più aiuto. Poi gli dai da mangiare pane e cipolle, e come eredità, una cassapanca, vuota. "ai miei tempi"
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.218
10.852
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ma ci sarà una ca**o di via di mezzo o no? Lavoraci tu 11 ore al giorno se permetti, io lavorandone 6 ci porto avanti casa e figli, e spero che i miei figli possano fare altrettanto. Se fosse per questi discorsi tireremmo ancora gli aratri a mano e faremmo 8 figli a testa per avere più aiuto. Poi gli dai da mangiare pane e cipolle, e come eredità, una cassapanca, vuota. "ai miei tempi"
Pane e cipolle lo mangeremo quando arriveranno dal sud del mondo quelli che hanno fame per davvero. Di tutto. E vanno al doppio della nostra velocità...
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
397
209
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
No no. L'ho capita bene. Qua si parla di macro economia e di mercati mondiali e qualcuno fa considerazioni sul fatto che in Cina lavorano 11 ore e non possono usare i forum.
Come se questo potesse significare qualcosa.
Vabbe ci riprovo..
Forse ti è sfuggita la parte precedente.
Comunque la citazione del forum era una provocazione per ricordare che non hanno nessuna libertà di parola.
L'altra parte era legata alla loro forza industriale li che li indicano come maggiori utilizzatori di fonti ad energia rinnovabile, che puo anche starci ma per me la loro vera forza è la schiavitù, che un tempo sfruttavamo noi europei, che anche se moderna, per il lavoratore che sta alla base della società e della produzione con il reale valore aggiunto non da nessun diritto e non puo permettergli di praticare uno sport come la mtb.
Questo è quello che volevo esprimere.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.564
22.111
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Vabbe ci riprovo..
Forse ti è sfuggita la parte precedente.
Comunque la citazione del forum era una provocazione per ricordare che non hanno nessuna libertà di parola.
L'altra parte era legata alla loro forza industriale li che li indicano come maggiori utilizzatori di fonti ad energia rinnovabile, che puo anche starci ma per me la loro vera forza è la schiavitù, che un tempo sfruttavamo noi europei, che anche se moderna, per il lavoratore che sta alla base della società e della produzione con il reale valore aggiunto non da nessun diritto e non puo permettergli di praticare uno sport come la mtb.
Questo è quello che volevo esprimere.

la schiavitù. Una schiavitù che produce, insieme all'India, i migliori ingegneri informatici, tanto che Apple non si può permettere di "tornare" a produrre negli Stati Uniti perché NON hanno un tale numero di gente qualificata in quel campo.
Di certo la Cina non è un Paese democratico, ma qui stiamo confondendo quanto un Paese sia avanti tecnologicamente e commercialmente con la politica della cricca al potere. Basta che ti giri verso ovest e vedi la feccia a capo degli USA, con un parlamento completamente alla mercé di un vecchio inacidito analfabeta.
Concentriamoci sulla tecnologia, su che tipo di laureati producono le università cinesi, sui loro prodotti che sono più all'avanguardia ed economici dei nostri. Ma cosa vogliamo contrapporre, Salvini? Un fuoricorso che gira con i braccialetti e la panza di fuori mentre bene spritz in spiaggia e non sa di cosa parla?
Inutile vantarsi delle 6 ore di lavoro al giorno quando i concorrenti ne lavorano il doppio, studiano il doppio, producono il doppio e ci passano sulle orecchie.
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.823
392
0
52
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Canyon CFR Strive + Canyon Spectral 125 cf 9
la schiavitù. Una schiavitù che produce, insieme all'India, i migliori ingegneri informatici, tanto che Apple non si può permettere di "tornare" a produrre negli Stati Uniti perché NON hanno un tale numero di gente qualificata in quel campo.
Di certo la Cina non è un Paese democratico, ma qui stiamo confondendo quanto un Paese sia avanti tecnologicamente e commercialmente con la politica della cricca al potere. Basta che ti giri verso ovest e vedi la feccia a capo degli USA, con un parlamento completamente alla mercé di un vecchio inacidito analfabeta.
Concentriamoci sulla tecnologia, su che tipo di laureati producono le università cinesi, sui loro prodotti che sono più all'avanguardia ed economici dei nostri. Ma cosa vogliamo contrapporre, Salvini? Un fuoricorso che gira con i braccialetti e la panza di fuori mentre bene spritz in spiaggia e non sa di cosa parla?
Inutile vantarsi delle 6 ore di lavoro al giorno quando i concorrenti ne lavorano il doppio, studiano il doppio, producono il doppio e ci passano sulle orecchie.
Concordo in pieno. Dire le cose schiettamente, per quello che sono, è difficile da accettare e si tende a trovare i distinguo che non esistono. Ho uno studio di progettazione e saltuariamente mi arrivano degli studenti cinesi del Politecnico di Torino; sono dei marziani!
Hanno una capacità di analisi stellare e se non sanno una cosa (tipo usare un dato programma da €18.000), la notte se lo studiano e il giorno dopo ti fanno il progetto usandolo!!
Da parte nostra siamo ancora migliori nella parte artistica ed empatica.
STOP
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68 and marco

FOF

Biker serius
12/9/12
261
427
0
Lontano
Visita sito
Bike
X
Ahhh… finalmente un po’ di mitologia sulla presunta superiorità morale del lavoratore indefesso. Uno straordinario cocktail di dottrina cattolica agostiniana e liturgia capitalistica. Lavorare per realizzarci, magari elevarci. A questo dettato uniamo la forza dirompente della tecnica, gli ingegneri! I programmatori dell’IA (la nuova teologia). Poi però penso che molti dei commentatori non sono mai usciti dall’Europa ed avrebbero bisogno di viverla la nuova frontiera. Provare per credere… torniamo all’umanita’ e smettiamo di riempirci la bocca di concetti da inserto del S24O? PS: invito a verificare la differenza tra la speranza di vita cinese e italiana, mal contati 5 anni.
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.037
4.453
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Concordo in pieno. Dire le cose schiettamente, per quello che sono, è difficile da accettare e si tende a trovare i distinguo che non esistono. Ho uno studio di progettazione e saltuariamente mi arrivano degli studenti cinesi del Politecnico di Torino; sono dei marziani!
Hanno una capacità di analisi stellare e se non sanno una cosa (tipo usare un dato programma da €18.000), la notte se lo studiano e il giorno dopo ti fanno il progetto usandolo!!
Da parte nostra siamo ancora migliori nella parte artistica ed empatica.
STOP
Ti dirò, dalla stessa fonte di studenti ne ho sentite di tutti i colori. Pure di dottorandi che non si sapeva come avessero preso la laurea visto che non sapevano fare un cerchio con l'ausilio di un bicchiere.
La mia personale opinione è che non sono né meglio né peggio di noi. Hanno gente che studia e ha la testa e gente che non studia e non ce l'ha (e le altre due permutazioni, se servono). Il punto è che sono tanti, perciò di gente intelligente ne hanno numericamente di più. Il resto, e mi fa un po' ridere che quasi nessuno lo dica apertamente e si trinceri dietro iperboli, è che sono una dittatura. A differenza delle altre mirata sulla egemonia commerciale anziché sul nutrire l'ego del suo dittatore.
Io ne vedo arrivare tanti di studenti dove lavoro, anche e soprattutto italiani, e non sono affatto stupidi. Certo l'impiastro può capitare, ma perlopiù è gente con la testa sulle spalle, la voglia, il talento, a prescindere dal colore della pelle o dal taglio degli occhi.
Quanto alla voglia di lavorare le straore al giorno, i giapponesi avrebbero dovuto allora conquistare il mondo. Non mi pare sia successo, e per chi non è abbastanza vecchio ricordo che un tempo erano visti come gli outsider, esattamente come i cinesi di oggi (o meglio, di dieci anni fa). Vale anche per i sud coreani.
Sapete qual è il terrore dei cinesi? Vedersi soffiare il titolo di produttori del mondo. Dall'India, dal Vietnam e compagnia bella. D'altronde, rimanendo nelle bici, pian piano vedrete che tante cose non si faranno più nemmeno il Cina, e già accade. Produttori anche di telai costosi li fanno fare in Vietnam (Yeti, Ibis, etc.). Tanti componenti vengono fatti al di fuori della Cina (Shimano produce anche in molti altri Stati orientali, ad esempio). Più la Cina sarà ricca e più faticherà a tenere bassi i costi di produzione e sarà dunque meno appetibile come terzista. Se smetterà di esser terzista, allora dovrà alimentare una domanda interna, e prima di tutto crearla, come i Paesi occidentali. Insomma prima o poi si troveranno a un bivio, e per certi aspetti già ci sono.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
397
209
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
la schiavitù. Una schiavitù che produce, insieme all'India, i migliori ingegneri informatici, tanto che Apple non si può permettere di "tornare" a produrre negli Stati Uniti perché NON hanno un tale numero di gente qualificata in quel campo.
Di certo la Cina non è un Paese democratico, ma qui stiamo confondendo quanto un Paese sia avanti tecnologicamente e commercialmente con la politica della cricca al potere. Basta che ti giri verso ovest e vedi la feccia a capo degli USA, con un parlamento completamente alla mercé di un vecchio inacidito analfabeta.
Concentriamoci sulla tecnologia, su che tipo di laureati producono le università cinesi, sui loro prodotti che sono più all'avanguardia ed economici dei nostri. Ma cosa vogliamo contrapporre, Salvini? Un fuoricorso che gira con i braccialetti e la panza di fuori mentre bene spritz in spiaggia e non sa di cosa parla?
Inutile vantarsi delle 6 ore di lavoro al giorno quando i concorrenti ne lavorano il doppio, studiano il doppio, producono il doppio e ci passano sulle orecchie.
Sto seguendo proprio adesso dei cantieri industriali con colleghi in India, li ho seguiti nel texas , cina piu posti l ultimo wenzhou , Thailandia, valencia , polonia, Francia del nord, messico e colombia. Faccio sempre il confronto, per quel che posso, tra noi e loro riguardo a tecnologia energetica ed elettronica che hanno a disposizione, competenza e qualifiche del personale, oltre al post lavoro che io lo uso come metro sociale. L india effettivamente l ho vista meglio della cina sia come competenze tecniche che vita sociale ma a mia sorpresa addirittura anche del Texas. Li la tecnologia elettronica è circa la nostra di vent' anni fa e il personale ogni 2 settimane può cambiare totalmente.
C'è pero da dire che l ingegnere meccanico indiano medio vale come un tecnico diplomato Italiano e la loro forza, nel mio settore, è il numero non l eccellenza.
cosa diversa per il softwarista che da noi è diplomato mentre da loro è laureato e in poco tempo tempo riesce a copiare il software anche se blindato di un impianto industriale senza tanti sbagli e riesce a personalizzarselo con vari miglioramenti e non ti chiede la teleassistenza.
Sa##ini lasciamolo bere il suo spritz in spiaggia che magari li fa meno danni e le puttanate al bar hanno il loro perché.
le 6 ore non le condivido nemmeno io.
Non voglio però diventare cinese nel nome del progresso tecnologico per poter beneficiare dei prodotti di dji , byd, e il resto.
Mi spiace che gli italiani non riescano ad apprezzare le qualità e risorse che abbiamo.
Proprio questa settimana Iveco è sta venduta agli indiani di Tata. Peccato
 
  • Mi piace
Reactions: Aerre and Badorx

Classifica giornaliera dislivello positivo