Opinione Arrivano i cinesi!

biker10

Biker novus
12/5/25
36
42
0
45
marte
Visita sito
Bike
rockrider am 100
L'occidente si è dato la zappa sui piedi da solo, tutto in nome del profitto che ora, probabilmente, andrà a farsi friggere. Per decenni hanno passato il knowhow ai cinesi e ora loro ringraziano, giustamente. Forse potrebbero salvarsi riportando la produzione in Europa/USA? Chissà, fatto sta che sono stati, secondo me, poco lungimiranti.
la cina per quanto riguarda l'elettrico é davanti a tutti. e anche per quanto riguarda il settore tecnologico sono ormai una realtà consolidata. leggevo poco fa di come un caccia cinese abbia abbattuto un rafale francese. ma prendiamo come esempio anche gli iphone che una volta erano il top dal punto di vista tecnologico. oggi rimane solo il marchio. spero che anche l'europa non metta dazi sconsiderati ai cinesi per quanto riguarda le e bike. perchè a me di spendere 3000 euro come minimo per una ebike motorizzata bosch non mi garba affatto. qui in italia poi non ne parliamo; stipendi fermi da 20 anni, e bici che costano come e piu di una moto. mettiamoci anche il fatto che oggi acquistare su siti come aliexpress la merce ti arriva in una settimana dieci giorni al massimo. personalmente dico solo grazie cina. perché i marchi occidentali stanno fuori di testa tutti quanti per quanto riguarda il prezzo delle bici.
 
  • Mi piace
Reactions: rolly and Robibz

biker10

Biker novus
12/5/25
36
42
0
45
marte
Visita sito
Bike
rockrider am 100
Per ora al vecchio continente sono rimasti i vari blasoni riconducibili al lusso ( Rolls Royce , Rolex ed i vari brand di moda ed accessori ) che sono più una questione di status symbol piuttosto che di rapporto qualità prezzo .
Un campo in cui potremmo ancora competere potrebbe essere l'innovazione tecnologica ad esempio di una fantomatica fusione a freddo ; altra soluzione impraticabile per la C.E sarebbe quella che sta attuando il biondino della casa bianca , ma meglio soprassedere su tali argomenti .
riportare la produzione in occidente. ok e poi quanto costerebbe un determinato prodotto? quanti lo acquisterebbero? ho la sensazione che torneremmo indietro agli anni 80. riportare la produzione nei paesi d'origine sarebbe perfetto in linea teorica. dopo di che bisogna anche aumentare il potere d'acquisto dei cittadini. in poche parole avere degli stipendi adeguati con il costo della vita.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.561
22.105
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
riportare la produzione in occidente. ok e poi quanto costerebbe un determinato prodotto? quanti lo acquisterebbero? ho la sensazione che torneremmo indietro agli anni 80. riportare la produzione nei paesi d'origine sarebbe perfetto in linea teorica. dopo di che bisogna anche aumentare il potere d'acquisto dei cittadini. in poche parole avere degli stipendi adeguati con il costo della vita.

o automatizzando il tutto con l’AI
 

silvioz7

Biker serius
17/9/23
106
96
0
MC
Visita sito
Bike
Deca520 - Radon Skeen Trail
Per ora al vecchio continente sono rimasti i vari blasoni riconducibili al lusso ( Rolls Royce , Rolex ed i vari brand di moda ed accessori ) che sono più una questione di status symbol piuttosto che di rapporto qualità prezzo .
Un campo in cui potremmo ancora competere potrebbe essere l'innovazione tecnologica ad esempio di una fantomatica fusione a freddo ; altra soluzione impraticabile per la C.E sarebbe quella che sta attuando il biondino della casa bianca , ma meglio soprassedere su tali argomenti .
Troppo tardi. "Queste strutture hanno dei costi che vanno ad impattare sui margini" significa che per vent'anni ho delocalizzato per tagliare costi, preso finanziamenti per le mie strutture per incamerare, fatto i c***i miei in ottica di rivendere o peggio.
E' marcio l'imprenditore medio, è andata.
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.181
281
0
roma nord
Visita sito
ottimo piu concorrenza!!

già ora uso i cambi wheeltop sulla gravel, va benissimo .. e lo stesso vale per pacchi pignoni ecc..

manubri , reggiselle e selle idem.

lo stesso vale per i telai, ormai ci sono telai in carbonio cinesi incredibili ad un 1/5 di prezzo .

alcuni già hanno iniziato a vendere nei loro siti online e non solo su aliexpress o Alibaba, giro di qualche anno e li troveremo anche nei negozi .
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
469
889
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Basta aspettare sulla riva. I segnali ci sono tutti.
I lavoratori cinesi cominciano a guadagnare bene, vogliono viaggiare, avere una vita migliore, cercare un equilibrio tra lavoro e tempo libero.
Chi è professionalmente formato comincia a costare DI PIU' di un equivalente europeo, e spesso non a parità di competenze.
Il luogo dove attualmente costa meno l'ingegneria e l'R&D è la vecchia Europa, e in particolare l'Italia.

Date tempo, e la Cina si troverà ad avere gli stessi problemi, con il costo della forza lavoro umana che esplode. e la necessità di delocalizzare in paesi più poveri.

Perchè credete stiano investendo così tanto in Africa?

Quindi, chi è professionalmente formato in un ambito specialistico, può stare tranquillo. A meno che non pretenda il lavoro sulla porta di casa, chiaro.

PS: la visione del problema, in Italia, è viziata dal tessuto delle PMI che, non avendo visione lungimirante, hanno continuato a puntare sulla piccola manifattura a basso valore aggiunto. Se sei una torneria del Veneto, non puoi pretendere di competere con il colosso cinese per produrre viti e bulloni. A meno di non lavorare materiali esotici o livelli di qualità di altissimo livello.
Altra stortura del nostro Belpases, quando le PMI hanno cominciato ad accusare il colpo, le varie forze politiche italiocentriche (TUTTE da sx a dx) hanno raccontato che era colpa del mondo brutto, sporco & cattivo, non di un modello (la PMI) intrinsecamente debole.

Per anni ci siamo crogiolati che il Nord Est era figo perchè basato su aziende piccole e frammentate.
Dall'estero tentavano di dirci "ma siete scemi?", ma noi eravamo innamorati.
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
653
648
0
Genova
Visita sito
i cinesi sono già arrivati da anni.
Ditemi una cosa che dove non c'è scritto made in china?
Abbiamo spostato quasi tutta la produzione di oggetti in Cina pensando a facili guadagni degli imprenditori illuminati e la politica miope.
Ora ne paghiamo il conto, per due motivi. Noi siamo diventati più poveri (tranne gli imprenditori di prima) e la qualità dei prodotti cinesi ha un miglior rapporto qualità prezzo dei nostri.
L' unica cosa che continuiamo a produrre in europa sono le auto e i alcuni dei suoi componenti, ma la qualità di una automobile oramai non è data più dal piacere di guida, velocità, prestazioni o dalla qualità dei materiali.
Le qualità di un' automobile di adesso apprezzate dal pubblico sono schermi giganti, cavolate e gadget elettronici, e poco altro. Una panda a 15000 € fatta in polonia è già tanto se ha le ruote. con 15000 ti prendi una dolphin Byd elettrica che ha tutto quello che chiede il mercato.
L' unico ostacolo alla diffusione sono i concessionari ancora pochi e il post vendita. Ma i cinesi non sono mica scemi, ti offrono un post vendita e un customer care (come si dice adesso) impeccabile. Altro che un concessionario Bmw che se vai a prendere un pezzo di ricambio (caro come il sangue) ti trattano come se fossero li a farti un favore a venderti un ricambio e non una auto nuova.
Figuriamoci in altri settori "meno complicati" industrialmente come le biciclette.
Se la specialized prova a venderti una bicicletta elettrica a 15000 € ma che viene fatta tutta in medio oriente ed è "svuotata" dei suoi contenuti di "qualità occidentale", un utente un po' meno sensibile al nome si prende una un' altra bicicletta che ha le stesse prestazioni, se non superiori, gli stessi componenti e che mi costa 1/3 in meno con un nome cinese, tanto vengono tutte da li e la qualità orami è quasi identica.
Però il vento è cambiato rispetto a 10 anni fa. e tra 10 anni sarà ancora diverso. Tra poco i cinesi saranno ricchi e non vorranno fare più certi lavori e la produzione si sposterà da altre parti più povere. Poi l' europa sarà la regione più povera e si risposterà tutto da noi.
 
Ultima modifica:

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.035
4.451
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Bisogna guardare bene i vari settori e fare i dovuti distinguo. In alcuni un parallelismo o un confronto diretto è senz'altro possibile, in altri no. Il settore bici è ridicolo ormai, soprattutto quello MTB. La strada sopravvive, le e-bike fanno il grosso del mercato. E sono un grande vantaggio per i cinesi, ormai molto capaci nell'elettronica, con grande disponibilità di batterie e soprattutto che richiedono ben poca raffinatezza strutturale visto che tanto è il motore a portare avanti la baracca. Quante bici a marchio cinese si vedono in giro, invece? Poche, e i telai sono spesso con geometrie vecchiotte. Non hanno interesse su larga scala in un settore morente dove è difficile scardinare lo status quo. I marchi occidentali muoiono o vanno in crisi senza bisogno della concorrenza cinese, nel campo bici.
In altri settori sì, hanno scalato, hanno imparato e sono arrivati a livello o quasi. La riflessione secondo cui gli abbiamo insegnato tutto o hanno copiato e ci siamo fregati è banalotta. L'ingegneria non funziona così. Puoi copiare ma devi sapere quello che fai, e per saperlo devi studiare, devi crescere in conoscenza sulle materie di base e fare poi tanta sperimentazione per acquisire esperienza. Puoi copiare un telaio ma non sapere perché funziona. Puoi copiarlo e avere un sacco di difetti perché non sai a cosa servono i vari passaggi produttivi. Su questo hanno sicuramente imparato e su molto altro.
Un parallelismo che si può fare in altri campi è ad esempio sui processori. Quanti processori vengono prodotti in Cina? Milioni. Sono tutti su tecnologia occidentale. Quanti sono a tecnologia cinese? Pochi. Lì hanno ancora tanta strada da fare. I loro chip sono indietro di 10 / 15 anni. Perché? Perché hanno prodotto e producono tanto conto terzi, con tecnologia di terzi e spesso con macchinari fatti da terzi (in Europa, ad esempio), e non è affatto banale arrivare fino a lì.
L'economia più forte al mondo è quella statunitense e alla decentralizzazione produttiva in oriente sono arrivati molto tempo prima di noi. Ora il biondo che fa impazzire il mondo vuole riportare tutto indietro perché rivorrebbe la sua America con le roulotte in acciaio spazzolato. Non la riavrà indietro. La sua nazione vive di servizi, non di produzione di beni materiali. L'Europa è molto più votata alla produzione degli Stati Uniti, perciò soffre la Cina. Ma non è mica detto che non si possa cambiare, né che cambiare non sia vantaggioso. Sono scelte.
Si parla tanto di auto ma dopotutto fa sensazione perché a differenza di altri beni siamo abituati a farle qui. I telefoni? Tutti ne usano di produzione cinese e nessuno si scandalizza più. E le auto interessano sempre a meno persone. Prendi tanti giovanotti in città e non vogliono manco più prendere la patente. Il mercato dell'auto è morto prima che arrivassero i cinesi e il green deal. Sono stati dei veri pirla a non sfruttare quest'ultimo per cambiare prodotti in modo intelligente. L'avidità ha vinto sul buonsenso, morto e sepolto da anni di mercati drogati a forza di incentivi.
La bici occidentale può morire perché non ha più appeal in una società di gente che non vuole faticare e il padel va più di moda. I cinesi entrerebbero in un cimitero, non in un mercato vitale. Non ne hanno interesse, a differenza del mondo delle e-bike.
 
Ultima modifica:

LuboZ

Biker serius
18/6/11
138
113
0
rivoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy
Pienamente d'accordo!
La Cina si è data veramente da fare in ogni campo e dal punto di vista tecnologico (parlo in generale in tutti gli ambiti) ormai è alla pari o addirittura meglio di altri marchi europei o americani o quello che volete!
Anche a livello di infrastrutture, trasporti e servizi!

Io personalmente sono anni che uso prodotti cinesi (e non solo per il costo più basso rispetto ad altri) e non ho mai avuto problemi di alcun tipo! Ne affidabilità, ne funzionamento ne niente..
Parlo anche di prodotti a basso prezzo su Aliexpress..
E confermo anche io il discorso dell'assistenza. Proprio con un venditore su Aliexpress.. venditore con migliaia e migliaia di vendite/recensioni quindi potenzialmente poteva anche fregarsene. Invece con un rapido scambio di messaggi ed una piccola trattativa privata abbiamo risolto in brevissimo tempo! 10gg e avevo la merce a casa!
Confermo.
Acquisto su Ali di una pompetta elettrica, ricevuta funzionante male. Scambiato un messaggio e il giorno successivo mi hanno spedito una nuova e ricevuta in una settimana....
 

Gigispeed3

Biker ultra
4/2/16
611
678
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
o automatizzando il tutto con l’AI
così dovresti sommare i costi di automatizzazione ( che sono enormi ) ai costi di gestione delle AI, che sono sempre più ampi.

In ogni caso, i cinesi stanno vincendo su molti fronti, dato che hanno enormi capitali, risorse a basso costo e disponibili, personale tanto e a basso costo, leggi molto meno restrittive che quelle europee, dove vuoi che andiamo con le AI?
 
  • Mi piace
Reactions: pk71

andrea peter luciano

Biker serius
27/3/10
268
144
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Stumpjumper Comp EVO 2023 - Cannondale Jekyll 4 2018
Era solo questione di tempo.. concordo con chi dice che l' Europa si è suicidata con il green deal. Pura operazione ideologica . Ci siamo giocati la supremazia mondiale nel campo automotive. Abbiamo spalancato le porte all' industria cinese con la miopia della commissione europea con la complicità delle case automobilistiche che pensavano che i cinesi mai potessero arrivare a questo livello. Nonostante siano state proprio loro a far loro da professori. Prima delocalizzando, poi abbandonando i segmenti più popolari in nome dei profitti da presentare agli investitori.bisogna fare solo complimenti ai cinesi. Che con calma serafica, prima hanno copiato. Poi studiato, imparato e assumendo i top manager e i top designer europei, costruendo macchine che sono belle, funzionali e di gusto europeo. Così, sta succedendo con le bici. Ringraziamo di cuore Timmermans
Penso anche che i Cinesi abbiano pagato molta gente in comunità europea, purtroppo.
 
  • Mi piace
Reactions: gam0319ti

gam0319ti

Biker serius
28/12/22
108
102
0
57
Bologna
Visita sito
Bike
Linskey
Gara dura ma non persa.
A mio avviso le innovazioni più grandi l'han fatta gli USA as usual in questi anni.
Starlink e razzi riutilizzabili erano fantascienza oggi sono routine.
Auto? Hanno smesso di essere status symbol e sono diventate mezzo di trasporto. Le elettriche avranno stesso appeal delle lavatrici e ne faremo stesso uso. Basta funzioni e la cambio quando è rotta.
Io vedo un gran problema allo sviluppo in ITA fermato da burocrazia e iperlegislazioni cervellotiche e confusionarie.
Le imprese nascono e crescono in USA e meno in EU e niente in ITA e dovremmo chiederci perchè.
Dovremmo parlare di questo, non di altro, quando si parla di politica.
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
219
167
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
C'è anche un altro aspetto, peggiorato catastroficamente dopo il covid
Qua c'è un esercito di gente che ormai si è convinta di avere diritto allo stesso stipendio lavorando la metà di quello che lavorava non più tardi di 5 anni fa... e non parlo di lavori di basso livello, quelli lavorano (e guadagnano meno di quello che meritano)
Gente profumatamente pagata che passa più tempo a spasso che al lavoro, sia nel pubblico che aimè anche nel privato
E quando gli fai notare che alla fine dell'anno hanno guadagnato quasi di più in ferie pagate che giorni lavorati ti guardano come fossi un neanderthal rispondendoti cose come "Balance of life, Yolo e puttanate simili
Intanto noi crolliamo a picco e arrivano i cinesi a mangiarci in testa.... chissà perchè eh...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant and Pietro.68

andrea peter luciano

Biker serius
27/3/10
268
144
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Stumpjumper Comp EVO 2023 - Cannondale Jekyll 4 2018
La Cina ha un vantaggio fondamentale: un economia di scala fenomenale che in occidente ci songniamo. Hanno oltre alla manodopera, una amplia base di "cervelli" in grado di migliorare e sviluppare, i prodotti. E per di più le loro regole etiche non sono sicuramente le nostre: gli affari li fanno anche con il peggiore nemico.
Attualmente sono in fase vincente, e noi (inteso come occidente) saremo destinati a perdere, purtroppo.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
C'è anche un altro aspetto, peggiorato catastroficamente dopo il covid
Qua c'è un esercito di gente che ormai si è convinta di avere diritto allo stesso stipendio lavorando la metà di quello che lavorava non più tardi di 5 anni fa... e non parlo di lavori di basso livello, quelli lavorano (e guadagnano meno di quello che meritano)
Gente profumatamente pagata che passa più tempo a spasso che al lavoro, sia nel pubblico che aimè anche nel privato
E quando gli fai notare che alla fine dell'anno hanno guadagnato quasi di più in ferie pagate che giorni lavorati ti guardano come fossi un neanderthal rispondendoti cose come "Balance of life, Yolo e puttanate simili
Intanto noi crolliamo a picco e arrivano i cinesi a mangiarci in testa.... chissà perchè eh...
perdonami ma il tuo messaggio mi sembra una semplice accozzaglia di luoghi comuni..

In primis, quando mai un dipendente pubblico è pagato profumatamente? Se fai un confronto con il privato non c'è paragone.. Non per tutti, ma su alcune figure professionali, a livello retributivo non c'è paragone.
In secondis, le ferie sono regolamentate del tipo di contratto.. non è che puoi fare ferie quando ti pare! A meno che non sei una partita IVA che si gestisce il lavoro come vuole..

L'unica cosa che sono d'accordo e che la gente non ha più voglia di lavorare e darsi da fare.. o per lo meno c'è meno interesse a lavorare..
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Una class action di un centinaio di sindacalisti italiani finanziati per una gitarella in Cina ... poi gli equilibri tra oriente ed occidente si pareggeranno da soli
Una class action di chiii????

Ma per piacere..
i sindacalisti veri li conti sulle dita di una mano! E non parlo a livello nazionale che sono ridicoli, parlo anche a livelli territoriali.
E non è da ieri che per motivi di lavoro (amministrativo) ho a che farci!
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
219
167
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
perdonami ma il tuo messaggio mi sembra una semplice accozzaglia di luoghi comuni..

In primis, quando mai un dipendente pubblico è pagato profumatamente? Se fai un confronto con il privato non c'è paragone.. Non per tutti, ma su alcune figure professionali, a livello retributivo non c'è paragone.
In secondis, le ferie sono regolamentate del tipo di contratto.. non è che puoi fare ferie quando ti pare! A meno che non sei una partita IVA che si gestisce il lavoro come vuole..

L'unica cosa che sono d'accordo e che la gente non ha più voglia di lavorare e darsi da fare.. o per lo meno c'è meno interesse a lavorare..
Chiaramente non ti sto parlando dell'impiegato al comune
Ho scritto alto livello, quelli che si suppone siano pagati di più per il loro valore aggiunto
Formalmente hai ragione, ma nella pratica "smart working"= vacanza, e te lo dico con cognizione di causa
Week end lungo tra amici, strappo 2gg e 1\2 di ferie. Ovviamente telefono acceso
E' finita che io, in ferie, ho comunque lavorato di più (poca roba eh, 2 o 3 rogne che ho risolto per telefono) degli esempi di cui sopra, che erano formalmente al lavoro in "smart working"
Con la sostanziale differenza che io, finito il weekend lungo, sono tornato al lavoro, quegli altri in questa situazione ci passano il 70% delle loro "giornate lavorative". Non fanno un cazzo, e neanche se ne rendono conto. Convintissimi sia giusto così
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant and Maurett82

Classifica giornaliera dislivello positivo