allenamento per salite

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
non ho capito i 30/30 on off e agilità>100rpm
con squat e affondi meglio fare tante rep tipo 3x15 o meglio 4x5 per fare forza?
penso che in quel momento che salgo in piedi mi scoppierà il cuore
Gli esercizi che ti ho indicato sono esercizi di definizione, in realta il tutto dovrebbe essere preceduo da una fase di fondo, ma visto che non dobbiamo prepararare il "tour de France" , cerchiamo di andare al "sodo" e vedere se il tuo è un problema di gambe o di fiato,....o di testa....
Esercizi a ritmi alti altissimi dovrebbero cmq migliorati la tua Vo2max che è poi la cilindrata di ognuno di noi, e cmq migliorano a reggere maggiormanete l'acido lattico e a smaltirlo "velocemente"
esercizi brevi on off migliorano sicuramente l'esplosivita e i lavori in anerobico e vanno fatti a prescindere da tutto 30 sec a tutta ( ti consiglio arpm alti) e 30sec recupero attivo ma molto lento, ne dovresti fare 8 10 12 15 nel tempo, pero se ti gfermi prima vuol dire che hai dato troppo o in forza o appunto non sei allenato.
mentre step piu lunghi da 3 5 minuti con relativo recupero , sono lavori appena sopra soglia che migliorano un po tutto.
Discorso importante è che la salita anchedalle prime battute non la devi afffrontare in anerobico dunque almeno all'inizio devi avere la forza di parlare e respirare "agevolemente) .
Altro ottimo esercizio, è durante la salita dove appunto cominci a soffrire di fiato, devi fare uno scatto in aGILITA per 15 20 secondi e poi ritornare al ritmo precedente.
Sono tutti esercizi per migliorare la tua aerobiciita se a eusto ci leghi anche qualche esercizio di forza appunto squat o altro , dovresti nel giro di 20 40 gg migliorare.
come vedi non ti do riferiemnti numerici e strumentali perche non so se hai cardio o powermeter, credo di no.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Ho fascia cardio.
Allenamenti hit tabata aiutano?

Diciamo molto semplicemente si può dire che chi si allena andando piano andrà piano però é pure vero che menare sempre vuol dire scoppiare e consumarsi...ripeto molto empiricamente....devi dare tanto ma anche recuperare....dunque ben vengano i Tabata anche diciamo un po' prestino per te però dai provaci ma come in tutte le cose non ti aspettare risultati dopo il primo allenamento...deve fare un paio di mesi per apprezzare la crescita
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ho fascia cardio.
Allenamenti hit tabata aiutano?

Alleni altri muscoli, come stai già facendo con le corse a piedi e hai già visto che non funzionano. Per essere bravo a fare qualcosa devi essere abituato a farla, in questo caso la salita.
L'unico modo in cui la puoi imitare è con i rulli smart, anche se non è la stessa cosa nemmeno con quelli.

La fascia cardio è inutile su ripetute brevi sotto i 2 minuti, il cuore ci mette diverso tempo sia a salire che a scendere quindi col cardio non si fanno certi lavori, sarebbe come andare alla cieca
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
avete rulli smart da consigliarmi senza spendere un capitale?
A mio avviso prima di arrivare ai rulli, allenati su strada, i rulli è roba da crieti impazziti e incallliti, non tutti li riescono a digerire es non fortemente motivati (agonismo), anche perche non sno proprio economici, e se il tuo traguardo è arrivare dai nonnni...dammi retta sputa sangue su strada anche 60 90 min.
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Gli esercizi che ti ho indicato sono esercizi di definizione, in realta il tutto dovrebbe essere preceduo da una fase di fondo, ma visto che non dobbiamo prepararare il "tour de France" , cerchiamo di andare al "sodo" e vedere se il tuo è un problema di gambe o di fiato,....o di testa....
Esercizi a ritmi alti altissimi dovrebbero cmq migliorati la tua Vo2max che è poi la cilindrata di ognuno di noi, e cmq migliorano a reggere maggiormanete l'acido lattico e a smaltirlo "velocemente"
esercizi brevi on off migliorano sicuramente l'esplosivita e i lavori in anerobico e vanno fatti a prescindere da tutto 30 sec a tutta ( ti consiglio arpm alti) e 30sec recupero attivo ma molto lento, ne dovresti fare 8 10 12 15 nel tempo, pero se ti gfermi prima vuol dire che hai dato troppo o in forza o appunto non sei allenato.
mentre step piu lunghi da 3 5 minuti con relativo recupero , sono lavori appena sopra soglia che migliorano un po tutto.
Discorso importante è che la salita anchedalle prime battute non la devi afffrontare in anerobico dunque almeno all'inizio devi avere la forza di parlare e respirare "agevolemente) .
Altro ottimo esercizio, è durante la salita dove appunto cominci a soffrire di fiato, devi fare uno scatto in aGILITA per 15 20 secondi e poi ritornare al ritmo precedente.
Sono tutti esercizi per migliorare la tua aerobiciita se a eusto ci leghi anche qualche esercizio di forza appunto squat o altro , dovresti nel giro di 20 40 gg migliorare.
come vedi non ti do riferiemnti numerici e strumentali perche non so se hai cardio o powermeter, credo di no.


Pero' i 30/30 sono l'ultima risorsa a cui attingere.
Tra l'altro fatti ad catzum fanno piu' male che bene.
Non e' che uno che fa fatica a fare 300 m di dislivello si mette a fare i 30/30 secondo me.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Pero' i 30/30 sono l'ultima risorsa a cui attingere.
Tra l'altro fatti ad catzum fanno piu' male che bene.
Non e' che uno che fa fatica a fare 300 m di dislivello si mette a fare i 30/30 secondo me.
oddio che i 30/30 facciano male,ho i miei dubbi , o meglio se fatti male, ti fermi prematuramente non è che ti ritrovi chissa con quali lesioni... ... cmq in generale il mio msg era ...per andare forte, o cmq superare i propri limiti bisogna appunto superarli in allenamento e "sputare" sangue .
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
secondo la mia esperienza, bisognerebbe distinguere il "fare dislivello", senza arrivare morti,
e il "fare dislivello in tot. tempo", quindi in gare o simili.
Come dicevo, io con praticamente 1 uscita lunga a settimana e sempre con almeno 900-1000D+ all'inizio,
sono arrivato in 2 anni a fare 1400-1500D+ senza lasciarci i polmoni, superando salite e pendenze che all'inizio della mia carriera mi sognavo.
Certo, se poi devo misurare il tempo che impiego (anche un un tratto semplice, magari asfalto al 8-10% per 6-7km), i tempi sono sì migliorati,
ma non in maniera eclatante;
ecco probabilmente per avere un significativo miglioramento anche sui tempi vanno inserite altre due sessioni (rulli o esterno) durante la settimana...
ma, ripeto, per RIUSCIRE a fare dei buoni dislivelli, per me una BUONA uscita settimanale è stata sufficiente.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
oddio che i 30/30 facciano male,ho i miei dubbi , o meglio se fatti male, ti fermi prematuramente non è che ti ritrovi chissa con quali lesioni... ... cmq in generale il mio msg era ...per andare forte, o cmq superare i propri limiti bisogna appunto superarli in allenamento e "sputare" sangue .
Non fanno male, semplicemente non gli servono a nulla soprattutto se fatti a cazzo con solo il cardio.
A lui manca proprio l'allenamento di base per la bici, deve fare lavori lunghi e precisi cercando di mantenere un certo ritmo per un tempo discreto e con una cadenza tipica da salita quindi 70 rpm circa.
Questo lo puoi fare in salita, ma lui non ha salite, per questo i rulli sono l'unica strada che vedo per lui.
Non sono economici e non sono divertenti, questo è chiaro a tutti
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Non fanno male, semplicemente non gli servono a nulla soprattutto se fatti a cazzo con solo il cardio.
A lui manca proprio l'allenamento di base per la bici, deve fare lavori lunghi e precisi cercando di mantenere un certo ritmo per un tempo discreto e con una cadenza tipica da salita quindi 70 rpm circa.
Questo lo puoi fare in salita, ma lui non ha salite, per questo i rulli sono l'unica strada che vedo per lui.
Non sono economici e non sono divertenti, questo è chiaro a tutti
bisogna anche adeguare gli allenamenti al sogggetto e alle esigenze, sopra ho scritto chegli servirebbe una base di fondo, ma per chi vuole arrivare dalla nonna (senza tono offensivo capiamoci) penso che puo evitare di ammmazzarsi di noiose uscite di fondo, ma magari solo stimolando la mucolatura e il lavoro anerobico va a migliorare le altre zone anche se limitatamente.
su i 30/30 essendo appunto all in e recupero puo lavorare anche senza cardio/PM che sfido chiunque a dirmi che in 30 sec va a vedere i valori di cuore o potenza...a cnhe perche a che pro?
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Non fanno male, semplicemente non gli servono a nulla soprattutto se fatti a cazzo con solo il cardio.
A lui manca proprio l'allenamento di base per la bici, deve fare lavori lunghi e precisi cercando di mantenere un certo ritmo per un tempo discreto e con una cadenza tipica da salita quindi 70 rpm circa.
Questo lo puoi fare in salita, ma lui non ha salite, per questo i rulli sono l'unica strada che vedo per lui.
Non sono economici e non sono divertenti, questo è chiaro a tutti

Non fanno male se sai che non devono essere troppo ravvicinati nel tempo.
Se li fai troppo spesso come minimo ti spompi.

Resta il fatto che i 30/30 li fai quando gia' hai la gamba per fare un certo dislivello, per farlo in meno tempo.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
per chi usa Strava: usate la funzione Fitness and Freshness?
il grafico della condizione fisica mi pare descriva molto bene la situazione. per esempio io ho avuto due crolli di condizione nel primo lockdown e quando sono stato fermo due mesi per la clavicola.
ripresa la condizione però a giugno è nuovamente scesa, infatti ora faccio le salite con una certa fatica.
però guardando i grafici e confrontando i risultati si può dedurre solo una cosa:
per migliorare la condizione fisica bisogna allenarsi costantemente.

1629725810381.png
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Bhe se leggi il messaggio originale non mi pare stia chiedendo consigli per fare l'ornella alla hero in sella.
In effetti ora che ci penso mi sembra esagerato spendere soldi in rulli per arrivare prima dalla nonna, manco fosse cappuccetto rosso col lupo in agguato.
Se non ha la materia prima, cioè la salita, forse conviene mettersi il cuore in pace, in tutti i sensi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo