Gli esercizi che ti ho indicato sono esercizi di definizione, in realta il tutto dovrebbe essere preceduo da una fase di fondo, ma visto che non dobbiamo prepararare il "tour de France" , cerchiamo di andare al "sodo" e vedere se il tuo è un problema di gambe o di fiato,....o di testa....non ho capito i 30/30 on off e agilità>100rpm
con squat e affondi meglio fare tante rep tipo 3x15 o meglio 4x5 per fare forza?
penso che in quel momento che salgo in piedi mi scoppierà il cuore
Esercizi a ritmi alti altissimi dovrebbero cmq migliorati la tua Vo2max che è poi la cilindrata di ognuno di noi, e cmq migliorano a reggere maggiormanete l'acido lattico e a smaltirlo "velocemente"
esercizi brevi on off migliorano sicuramente l'esplosivita e i lavori in anerobico e vanno fatti a prescindere da tutto 30 sec a tutta ( ti consiglio arpm alti) e 30sec recupero attivo ma molto lento, ne dovresti fare 8 10 12 15 nel tempo, pero se ti gfermi prima vuol dire che hai dato troppo o in forza o appunto non sei allenato.
mentre step piu lunghi da 3 5 minuti con relativo recupero , sono lavori appena sopra soglia che migliorano un po tutto.
Discorso importante è che la salita anchedalle prime battute non la devi afffrontare in anerobico dunque almeno all'inizio devi avere la forza di parlare e respirare "agevolemente) .
Altro ottimo esercizio, è durante la salita dove appunto cominci a soffrire di fiato, devi fare uno scatto in aGILITA per 15 20 secondi e poi ritornare al ritmo precedente.
Sono tutti esercizi per migliorare la tua aerobiciita se a eusto ci leghi anche qualche esercizio di forza appunto squat o altro , dovresti nel giro di 20 40 gg migliorare.
come vedi non ti do riferiemnti numerici e strumentali perche non so se hai cardio o powermeter, credo di no.