allenamento per salite

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.129
572
0
Cremona
Visita sito
Se lavori in erg la potenza la adatta il rullo anche se su lavori così brevi il ritardo temporale di adattamento a me lascia perplesso.
Senza l'erg, fissata pendenza e rapporto di trasmissione a valori oppurtuni, basta solo concentrarsi sulla cadenza da tenere.
Per rendere nelle ripetute brevi in erg serve cambiare rapporto (anche solo il salto corona piccola-grande), si aiuta il freno ad aumentare la forza

Comunque, secondo me, stiamo rimbambendo il povero @tortellino74 e la sua bici 3x7

Il mio consiglio è di passare a 2 allenamenti in bici a settimana e due di corsa, e di conoscersi in salita (per cui farne), in modo da trovare il livello di sforzo adeguato per quello che si vuole affrontare. Il rapporto corretto è la cadenza giusta si trovano con l'esperienza. Visto che da quello che ha scritto non ho capito se si pianta per il troppo sforzo muscolare (salita troppo ripida per i rapporti a disposizione) o per limiti cardiaci (frullo alla cadenza corretta ma il cuore va su). Generalmente una cadenza leggermente più bassa del solito in pianura aiuta ad affrontare le salite
 

tortellino74

Biker superis
25/11/20
331
41
0
51
Mortegliano
Visita sito
Bike
atala
Intanto vi ringrazio tutti, ho capito che prima di tutto devo imparare a fare le salite...
Non ho più la 3x7 ma un monocorona Sram gx 32 davanti e 11-50 dietro
la maggior parte delle volte è il cuore che va a mille e fiatone, non faccio in tempo a sentire bruciare le gambe
Anche se scendo e spingo a piedi devo comunque fermarmi un minuto per riprendere fiato e abbassare i battiti
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Intanto vi ringrazio tutti, ho capito che prima di tutto devo imparare a fare le salite...
Non ho più la 3x7 ma un monocorona Sram gx 32 davanti e 11-50 dietro
la maggior parte delle volte è il cuore che va a mille e fiatone, non faccio in tempo a sentire bruciare le gambe
Anche se scendo e spingo a piedi devo comunque fermarmi un minuto per riprendere fiato e abbassare i battiti

Di che pendenze stiamo parlando?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Non riesco a salire neanche pedalando in piedi che vado a mille
se non hai problemi di salute, non sei sovrappeso, non sei fumatore, mi sa che devi solo pedalare di più, un pò alla volta la condizione fisica migliorerà e poi potrai pensare a tabelle, allenamenti ecc... se davvero ti interesserà, altrimenti uscire in bici con regolarità e impegno (si, a volte costa proprio sacrifici, nonse ne ha voglia...) potrebbe già bastare per permetterti di non morire al primo cavalcavia.
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Non riesco a salire neanche pedalando in piedi che vado a mille

Io ti chiedo la pendenza mica per niente: ho un amico coetaneo che a causa di aritmie vede il il cuore a 180 bpm dove io sono a 150 bpm.
Pero', se non specifichi su che salite ti impianti, e' anche difficile capire di che cosa stiamo parlando e darti qualche suggerimento perche' per piantarsi con i rapporti che hai secondo me non e' questione solo di allenamento (a meno che stiamo parlando di rampe oltre il 25%).
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Intanto vi ringrazio tutti, ho capito che prima di tutto devo imparare a fare le salite...
Non ho più la 3x7 ma un monocorona Sram gx 32 davanti e 11-50 dietro
la maggior parte delle volte è il cuore che va a mille e fiatone, non faccio in tempo a sentire bruciare le gambe
Anche se scendo e spingo a piedi devo comunque fermarmi un minuto per riprendere fiato e abbassare i battiti

premesso che non ci siano altri problemi fisici/cardiaci, tutta la parte che ho evidenziato a mio parere è indice di mancanza di allenamento e di uscite in bici!
obbiettivamente, con un 32 x 11-50 dovresti riuscire a salire "ovunque"! (sto parlando almeno di fondo compatto e di pendenze umane)
Attenzione, non lo dico ne per offendere ne altro.. non vorrei essere frainteso! Sono semplicemente realista..

se non fai in tempo ad avere le gambe che bruciano ma hai un fiatone della madonna mi viene da pensare che probabilmente (uso il condizionale) affronti le salite troppo forte per quello che è il tuo livello e forse con rapporti troppo agili anche..
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
premesso che non ci siano altri problemi fisici/cardiaci, tutta la parte che ho evidenziato a mio parere è indice di mancanza di allenamento e di uscite in bici!
obbiettivamente, con un 32 x 11-50 dovresti riuscire a salire "ovunque"! (sto parlando almeno di fondo compatto e di pendenze umane)
Attenzione, non lo dico ne per offendere ne altro.. non vorrei essere frainteso! Sono semplicemente realista..

se non fai in tempo ad avere le gambe che bruciano ma hai un fiatone della madonna mi viene da pensare che probabilmente (uso il condizionale) affronti le salite troppo forte per quello che è il tuo livello e forse con rapporti troppo agili anche..
confermo in toto.
Ma il punto ancora non chiaro è quello più volte citato: "se non hai problemi di salute, non sei sovrappeso, non sei fumatore"
tre aspetti che ovviamente creerebbero notevoli problemi in salita.... tolti e verificati questi, veramente i "sintomi" sono da poco allenamento
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and tol_emi

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.092
2.209
0
Visita sito
Intanto vi ringrazio tutti, ho capito che prima di tutto devo imparare a fare le salite...
Non ho più la 3x7 ma un monocorona Sram gx 32 davanti e 11-50 dietro
la maggior parte delle volte è il cuore che va a mille e fiatone, non faccio in tempo a sentire bruciare le gambe
Anche se scendo e spingo a piedi devo comunque fermarmi un minuto per riprendere fiato e abbassare i battiti
Si può sapere che salita è? Quanto è lunga?
 

kokos

Biker carsicus
6/5/05
578
323
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
trek superfly 7 front +full, canyon neuron, cube ams pro
Esclusi fattori fisici è solo questione di allenamento e abitudine alla salita. Qualche piccolo accorgimento: rapporti agili (ti salvano la gamba se la salita non è breve), sguardo rivolto al terreno (respiri meglio), pazienza e concentrazione (se vuoi finirla subito, la salita, dopo un po' sei bello che cotto....). Poi c'è il capitolo set-up di altezza sella, lunghezza attacco manubrio, taglia della bici...se qualcuna di queste misure è sbagliata, hai voglia....
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
confermo in toto.
Ma il punto ancora non chiaro è quello più volte citato: "se non hai problemi di salute, non sei sovrappeso, non sei fumatore"
tre aspetti che ovviamente creerebbero notevoli problemi in salita.... tolti e verificati questi, veramente i "sintomi" sono da poco allenamento

infatti..
appurato e verificato che non ci siano altri problemi secondari, sono tutto sintomi da poco allenamento!
e probabilmente, a mio parere, anche di un'approccio sbagliato alla salite o alle salite..
 

tortellino74

Biker superis
25/11/20
331
41
0
51
Mortegliano
Visita sito
Bike
atala
Concordo sul fatto che oltre ad essere poco allenato sbaglio l'approccio alle salite...
Comunque nonostante i rapporti agili comunque é diverso spingere 84kg (72kg io e 12kg la bici) in pianura piuttosto che in salita... Senza contare che in pianura c'è l'inerzia/volano che aiuta
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Concordo sul fatto che oltre ad essere poco allenato sbaglio l'approccio alle salite...
Comunque nonostante i rapporti agili comunque é diverso spingere 84kg (72kg io e 12kg la bici) in pianura piuttosto che in salita... Senza contare che in pianura c'è l'inerzia/volano che aiuta
quanto sei alto?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Concordo sul fatto che oltre ad essere poco allenato sbaglio l'approccio alle salite...
Comunque nonostante i rapporti agili comunque é diverso spingere 84kg (72kg io e 12kg la bici) in pianura piuttosto che in salita... Senza contare che in pianura c'è l'inerzia/volano che aiuta
La salita è salita per tutti noi eh, ognuno ha il suo peso da portare su che solitamente è abbastanza proporzionato ai muscoli a disposizione
 

tortellino74

Biker superis
25/11/20
331
41
0
51
Mortegliano
Visita sito
Bike
atala
Sono alto 182cm, peso 72kg, ho 48 anni ed ho ricominciato a correre a piedi e in bici da circa 1 anno e mezzo
Prima facevo un po di Palestra a casa, raramente hit-tabata e corsette blande
Da ragazzo prati cavo con discreti risultati il karate fino a 25 anni, poi per lavoro e vita familiare ho un po abbandonato... Ogni tanto un revival estivo di corsa podismo
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Sono alto 182cm, peso 72kg, ho 48 anni ed ho ricominciato a correre a piedi e in bici da circa 1 anno e mezzo
Prima facevo un po di Palestra a casa, raramente hit-tabata e corsette blande
Da ragazzo prati cavo con discreti risultati il karate fino a 25 anni, poi per lavoro e vita familiare ho un po abbandonato... Ogni tanto un revival estivo di corsa podismo
direi peso/altezza perfetto; hai fatto visita medica agonistica (test sotto sforzo, etc) ?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Sono alto 182cm, peso 72kg, ho 48 anni ed ho ricominciato a correre a piedi e in bici da circa 1 anno e mezzo
Prima facevo un po di Palestra a casa, raramente hit-tabata e corsette blande
Da ragazzo prati cavo con discreti risultati il karate fino a 25 anni, poi per lavoro e vita familiare ho un po abbandonato... Ogni tanto un revival estivo di corsa podismo
allora devi solo "pedalare", vedrai che poi la salita "vien da se"!
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Concordo sul fatto che oltre ad essere poco allenato sbaglio l'approccio alle salite...
Comunque nonostante i rapporti agili comunque é diverso spingere 84kg (72kg io e 12kg la bici) in pianura piuttosto che in salita... Senza contare che in pianura c'è l'inerzia/volano che aiuta

ma guarda, a mio modestissimo parere non serve farla più "tragica" o più "grande" del necessario..
la salita è dura per tutti.. anche per i PRO.
Ma è dura nella misura e nella proporzione con cui viene affrontata ed in base all'allenamento!

Secondo me ti basta semplicemente aumentare il numero di uscite per capire qual'è il tuo ritmo e la tua cadenza migliore per affrontare le salite della tua zona! E' inutile.. non c'è altro da fare!
Adesso come adesso, io al posto tuo non farei altro.. semplicemente uscire più spesso e cercare di migliorare la resistenza in salita!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo