allenamento per salite

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Alla fine quello che ti hanno consigliato (30/30 on off 30 sec a tutta 30 sec recupero, per 10 volte) è una variazione del tabata. 30 secondi a tutta tra l'altro sono da sayan!

In realta' un 30/30 ha senso solo con il misuratore di potenza. Altrimenti lo si fa a sensazione e via. I tempi sono troppo corti per essere gestiti con il cardio.
 

tortellino74

Biker superis
25/11/20
331
41
0
51
Mortegliano
Visita sito
Bike
atala
I miei nonni pace all'anima loro sono morti...
Volevo solo sapere come e cosa fare quando devo fare le salite dei paesello di collina, non volevo mica chiedere come scalare in bici lo Zoncolan o fare il Pordoi
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
I miei nonni pace all'anima loro sono morti...
Volevo solo sapere come e cosa fare quando devo fare le salite dei paesello di collina, non volevo mica chiedere come scalare in bici lo Zoncolan o fare il Pordoi

Diciamo che un'attivita' regolare di un'uscita alla settimana con un po' di salite del paesello di collina dovrebbero portarti a risolvere il problema abbastanza in fretta.
I rulli interattivi, ammesso tu abbia la voglia di usarli, aiuterebbero ad allenarti anche in settimana visto che non hai salite vicino a casa.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.092
2.209
0
Visita sito
Bhe se leggi il messaggio originale non mi pare stia chiedendo consigli per fare l'ornella alla hero in sella.
Pare di capire che siano concentrati negli ultimi km, quindi potrebbero essere pendenze importanti.
Però, se non sono proprio estreme, su una mtb dovrebbe avere i rapporti per salire. Anche se si è allenato in pianura.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
In realta' un 30/30 ha senso solo con il misuratore di potenza. Altrimenti lo si fa a sensazione e via. I tempi sono troppo corti per essere gestiti con il cardio.
ma scusa ma se i 30/30 sono 30sec a tutta e 30 secondi di recupero, a cosaa mai ti serve il PM ? l'unico paramntro di riferimento è la resistenza al numero delle stesse.... se ne fai 2 3 vuol dire che sei troppo duro .
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
ma scusa ma se i 30/30 sono 30sec a tutta e 30 secondi di recupero, a cosaa mai ti serve il PM ? l'unico paramntro di riferimento è la resistenza al numero delle stesse.... se ne fai 2 3 vuol dire che sei troppo duro .
A tutta vuol dire a tutta, e non duri 30 secondi a tutta e se per miracolo ci riesci non puoi certo farne altri 30.
Quindi si il PM serve
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
A tutta vuol dire a tutta, e non duri 30 secondi a tutta e se per miracolo ci riesci non puoi certo farne altri 30.
Quindi si il PM serve
scusa se parli a tutta cofermi la mia tesi...a che ti serve guardare il PM se sai che devi dare tutto x 30 sec ?
e cmq permettimi di dissentire su quello che dici i 30730 son quelli sicuramente non 30 ma 10 15 ne dovresti fare...se non li fai appunto o hai spinto male (rpm bassi) e se troppo fuori allenamento.
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
ma scusa ma se i 30/30 sono 30sec a tutta e 30 secondi di recupero, a cosaa mai ti serve il PM ? l'unico paramntro di riferimento è la resistenza al numero delle stesse.... se ne fai 2 3 vuol dire che sei troppo duro .

Come spiegava @fafnir i 30/30 li fai con un riferimento che puo' essere un valore di FC (ma su tempi cosi' brevi l'e' dura) oppure una potenza di riferimento (oltre la FTP): se suggeriamo un esercizio almeno facciamolo con cognizione di causa.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Come spiegava @fafnir i 30/30 li fai con un riferimento che puo' essere un valore di FC (ma su tempi cosi' brevi l'e' dura) oppure una potenza di riferimento (oltre la FTP): se suggeriamo un esercizio almeno facciamolo con cognizione di causa.
ma so 30 sec non puo basarti ne su BPM ne su i watt vai solo a stimolare la parte neuromuscolare e anerobica, nonche la parte di reattività, alla fine i 30sec di recupero non bastano e vai a decremenare la parte ON, e li devi esssere bravo a smettere inutile continuare.. come detto non è il solo allenamento , ma è un dei allenamenti piu "facili" brevi e proficui.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
scusa se parli a tutta cofermi la mia tesi...a che ti serve guardare il PM se sai che devi dare tutto x 30 sec ?
e cmq permettimi di dissentire su quello che dici i 30730 son quelli sicuramente non 30 ma 10 15 ne dovresti fare...se non li fai appunto o hai spinto male (rpm bassi) e se troppo fuori allenamento.
A tutta vuol dire a tutta vuol dire che dai il massimo, il massimo lo puoi dare per 10-20 secondi e per una volta solo.
Ripetute ad alta intensità le puoi fare anche da 30 secondi ma sono appunto ad alta intensità, ad esempio zona 5 o zona 6, non certo al massimo che puoi dare.
Facendo come dici tu hai la prima che sei a tot watt e da lì vai a calare impietosamente su ogni ripetuta successiva fino a esaurimento, ognuna sarà diversa dall'altra, non mi sembra una gran trovata sinceramente
 
  • Mi piace
Reactions: dang67

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
A tutta vuol dire a tutta vuol dire che dai il massimo, il massimo lo puoi dare per 10-20 secondi e per una volta solo.
Ripetute ad alta intensità le puoi fare anche da 30 secondi ma sono appunto ad alta intensità, ad esempio zona 5 o zona 6, non certo al massimo che puoi dare.
Facendo come dici tu hai la prima che sei a tot watt e da lì vai a calare impietosamente su ogni ripetuta successiva fino a esaurimento, ognuna sarà diversa dall'altra, non mi sembra una gran trovata sinceramente
Ma no pe donami se insisto..
Le zone sono ben delimitati nei tempi di esecuzione
La Z5 é una zona anaerobica che ti permette o dovrebbe permettere di tenerla dai 3 agli 8 minuti la Z6 dai 2 3 minuti la Z7 30 sec. Poi fisiologicamente c'è decremento prenditi la tabella delle zone di Potenza di coggan e v di i tempi di esecuzione che da...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma no pe donami se insisto..
Le zone sono ben delimitati nei tempi di esecuzione
La Z5 é una zona anaerobica che ti permette o dovrebbe permettere di tenerla dai 3 agli 8 minuti la Z6 dai 2 3 minuti la Z7 30 sec. Poi fisiologicamente c'è decremento prenditi la tabella delle zone di Potenza di coggan e v di i tempi di esecuzione che da...
Tutto giusto ma ti stai smentendo da solo, puoi fare ripetute in zona 5 non puoi fare ripetute "a tutta".
Fai i 30 secondi al massimo, poi li rifai e quei watt non li tieni più al secondo giro
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Ma no pe donami se insisto..
Le zone sono ben delimitati nei tempi di esecuzione
La Z5 é una zona anaerobica che ti permette o dovrebbe permettere di tenerla dai 3 agli 8 minuti la Z6 dai 2 3 minuti la Z7 30 sec. Poi fisiologicamente c'è decremento prenditi la tabella delle zone di Potenza di coggan e v di i tempi di esecuzione che da...

Ma senza power meter come fai a capire in che zona sei? A sensazione? Alcuni pro ci riescono ma sono pochi pochi.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma senza power meter come fai a capire in che zona sei? A sensazione? Alcuni pro ci riescono ma sono pochi pochi.
Senza PM semplicemente vanno "a tutta" ma inteso come senso di fatica e di sforzo, ma se avessero i valori vedrebbero che ogni ripetuta i watt crollano sempre di più
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Ma senza power meter come fai a capire in che zona sei? A sensazione? Alcuni pro ci riescono ma sono pochi pochi.
Ma non serve come detto devi esprimere 30 sec a tutta ...a tutta il pm a che ti serve é il fattore tempo che comanda ...vai tutta e poi recuperi...l'attenzione semmai é i rom ovvero se parti e vai troppo duro alla fine scoppi devi lavorare a Roma alti raggiungi cmq la Z7 cioè a tutta...ma facendo lavorare più il cuore che i muscoli....
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Ma non serve come detto devi esprimere 30 sec a tutta ...a tutta il pm a che ti serve é il fattore tempo che comanda ...vai tutta e poi recuperi...l'attenzione semmai é i rom ovvero se parti e vai troppo duro alla fine scoppi devi lavorare a Roma alti raggiungi cmq la Z7 cioè a tutta...ma facendo lavorare più il cuore che i muscoli....

Friel dice che l'ottimo per l'esercizio è il PM.
Fatti a sensazione dice che devi andare a livello 9 su una scala da 1 a 10. Che non è proprio a tutta per evitare ciò che diceva @fafnir nel post precedente.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Friel dice che l'ottimo per l'esercizio è il PM.
Fatti a sensazione dice che devi andare a livello 9 su una scala da 1 a 10. Che non è proprio a tutta per evitare ciò che diceva @fafnir nel post precedente.
Cioè evitare che l'acido lattico ti impedisce di fare la ripetuta successiva, quando vai a tutta interviene il capo
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Cioè evitare che l'acido lattico ti impedisce di fare la ripetuta successiva, quando vai a tutta interviene il capo
Ma in acidosi ci Vai per forza é un lavoro totalmente anaerobico...anzi se proprio vogliamo dirla tutta é un lavoro che intacca il solo ATP e va raccomandato di non superare i 30 sec altrimenti appunto diventa un lavoro anareobico 30 sec di recupero servono proprio a recuperare l'atp profuso
 
Ultima modifica:

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.223
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Io a volte faccio, dopo riscaldamento e una rampa di progressione per scaldarmi, 20 secondi on e 20 off (fermo proprio) per 8/10 volte. Ho il PM (Elite Suito) ma non riesco a guardare i dati, se mi distraggo cado dalla bici attaccata ai rulli! aahhahahhah
 
  • Mi piace
Reactions: sepica

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Io a volte faccio, dopo riscaldamento e una rampa di progressione per scaldarmi, 20 secondi on e 20 off (fermo proprio) per 8/10 volte. Ho il PM (Elite Suito) ma non riesco a guardare i dati, se mi distraggo cado dalla bici attaccata ai rulli! aahhahahhah

Se lavori in erg la potenza la adatta il rullo anche se su lavori così brevi il ritardo temporale di adattamento a me lascia perplesso.
Senza l'erg, fissata pendenza e rapporto di trasmissione a valori oppurtuni, basta solo concentrarsi sulla cadenza da tenere.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Classifica giornaliera dislivello positivo