Sono alto 182cm, peso 72kg, ho 48 anni ed ho ricominciato a correre a piedi e in bici da circa 1 anno e mezzo
Prima facevo un po di Palestra a casa, raramente hit-tabata e corsette blande
Da ragazzo prati cavo con discreti risultati il karate fino a 25 anni, poi per lavoro e vita familiare ho un po abbandonato... Ogni tanto un revival estivo di corsa podismo
mi permetto ancora di evidenziare questo passaggio solo per risponderti raccontandoti un brevissimo aneddoto (che magari giustamente non te ne fotte, ma è solo per farti capire)
Aneddoto molto riassunto:
- l'estate scorsa, verso fine agosto, mi contatta un amico che vive lontano da me e onestamente ci eravamo un pò persi di vista. Mi contatta chiedendomi se potevamo organizzare una salita alpinistica su qualche 4000 nel gruppo del Monte Rosa e mi chiede di accompagnarlo. Ricordo che nella sua premessa mi disse testualmente "ahhh vai tranquillo, quest'anno sono allenato, ho ripreso a giocare a tennis seriamente, ogni tanto faccio una corsetta. Vai tranquillo, sono ALLENATO"
Benissimo, partiamo già molto male avevo pensato! Comunque accetto e pianifichiamo un giro ad anello puntando a fare 2 cime. Lui accetta e per me va benissimo.. con 1 solo viaggio in Val d'Aosta sarei riuscito a fare 2 4000.
Risultato??? Il mio amico ne ha avuto piene le scatole ad arrivare sulla prima cima.. ma piene le scatole seriamente, non sto esagerando!
Questo solo per dire che, attività di resistenza come la MTB, bici da corsa, corsa, corsa in montagna ecc.. ecc.. vanno allenate e migliorate in maniera precisa e specifica!
In gioventù potevi anche essere campione del mondo di karate, ma non ha nulla a che fare con la bici..
Nel caso dell'esempio reale sopra, il fatto di giocare a tennis e fare la corsetta ogni tanto è stata del tutto insufficiente rispetto alla preparazione e resistenza richiesta per un'attività in alta montagna!