allenamento per salite

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.129
572
0
Cremona
Visita sito
Tornando al tema della discussione, come ci si allena per le salite in pianura?

Viste le restrizioni agli spostamenti, per chi come me ha le colline più vicine a 35 km in altra regione (in regione sono a circa 50 km) che può fare?

Cerco di stare su argini d'erba per fare più fatica, ma non è la stessa cosa
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
ma tu (se ho capito) li facevi per aumentare la massa non la forza...
Sei tu che dici di alzare i pesi. Non ha senso per la bici dove, a parte pedalare, è indicato un allenamento calisthenics capace di sviluppare le fibre rosse delle gambe e, se protratto con altre parti del corpo, anche il cuore seppur limitatamente rispetto la bici,... senza contare la vascolarizzazione e che sono ottimi esercizi per bruciare un bel pò di calorie,

Fate un giro di 10 minuti e poi vi riposate un pò. Ripetete fino a che non riuscite a terminare il giro o se volte allenate altre parti del corpo che male non fa.
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Tornando al tema della discussione, come ci si allena per le salite in pianura?

Viste le restrizioni agli spostamenti, per chi come me ha le colline più vicine a 35 km in altra regione (in regione sono a circa 50 km) che può fare?

Cerco di stare su argini d'erba per fare più fatica, ma non è la stessa cosa
Prendi una bdc e arriva alle salite
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Tornando al tema della discussione, come ci si allena per le salite in pianura?

Viste le restrizioni agli spostamenti, per chi come me ha le colline più vicine a 35 km in altra regione (in regione sono a circa 50 km) che può fare?

Cerco di stare su argini d'erba per fare più fatica, ma non è la stessa cosa
Usa rapporti più lunghi con cadenza di 50/60 pedalate al minuto. Non ci sono cavalcavia nei dintorni su cui fare ripetute del genere?
 
  • Mi piace
Reactions: Reptilian90

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
Tornando al tema della discussione, come ci si allena per le salite in pianura?

Viste le restrizioni agli spostamenti, per chi come me ha le colline più vicine a 35 km in altra regione (in regione sono a circa 50 km) che può fare?

Cerco di stare su argini d'erba per fare più fatica, ma non è la stessa cosa
Io vivo in pianura, salgo sugli argini del po alti sui 12 15 m max rispetto al resto del territorio, e ne aprofitto agli ingressi dei paesini laterali, altrimenti è dura...
ti consiglio di fare degli esercizi massimali dato che allenamenti quali le SFR sono impossibili in pianura (e anche negli argini del po nella mia zona), fare più fatica non è lo stesso di allenarsi bene, occhio :)
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.129
572
0
Cremona
Visita sito
Io vivo in pianura, salgo sugli argini del po alti sui 12 15 m max rispetto al resto del territorio, e ne aprofitto agli ingressi dei paesini laterali, altrimenti è dura...
ti consiglio di fare degli esercizi massimali dato che allenamenti quali le SFR sono impossibili in pianura (e anche negli argini del po nella mia zona), fare più fatica non è lo stesso di allenarsi bene, occhio :)
sono in mezzo alla pianura anch'io, in precedenza mi ero fatto un giro della città prendendo più sottopassi e cavalcavia possibili e su 55 km riuscivo a fare ben 220-230 m di dislivello

in settimana due rullate da 1h15'-1h20' con zwift, con allenamento strutturato in erg o qualche garetta, sabato e/o domenica uscita libera, dove magari faccio qualche ripetuta a bassa cadenza, sulle 70 rpm o qualche allungo, ma è più il giro libero
 
  • Mi piace
Reactions: dang67

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.712
5.039
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
In salita però una front da XC è imbattibile.
Il terreno che preferisco è proprio la salita: in una vita passata probabilmente ero uno stambecco :mrgreen:
Secondo me è vero a metà ,le ultime generazioni di xc full sono spettacolari specie nello scassato ,sicuramente dove non ci sono grossi problemi fatichi meno e la senti meglio la front ,ma anche con tre bloccaggi a entrambe forche e mono sei in una condizione ottimale
Discesa non si discute le nuove full xc sono strepitose ,sul kilometraggio dei lunghi oltre i 70 km invece mi trovavo bene anche con la front non mi sembra molto più comoda la full
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Secondo me è vero a metà ,le ultime generazioni di xc full sono spettacolari specie nello scassato ,sicuramente dove non ci sono grossi problemi fatichi meno e la senti meglio la front ,ma anche con tre bloccaggi a entrambe forche e mono sei in una condizione ottimale
Discesa non si discute le nuove full xc sono strepitose ,sul kilometraggio dei lunghi oltre i 70 km invece mi trovavo bene anche con la front non mi sembra molto più comoda la full
Ma in salita intanto se tieni tutto bloccato alla fine non ottieni pregi.
Discorso differente su piano o discesa, sicuramente la full è più comoda.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.712
5.039
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ma in salita intanto se tieni tutto bloccato alla fine non ottieni pregi.
Discorso differente su piano o discesa, sicuramente la full è più comoda.
sui sentieri se liberi uno scatto copia il terreno i sassi e gli scalini ,io con la front in tanti posti scendevo adesso pedalo e passo
anche se onestamente i tempi sui sentieri in salita sono più o meno gli stessi ,di fatto per me questo è..
 
  • Mi piace
Reactions: edosossi

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
sono in mezzo alla pianura anch'io, in precedenza mi ero fatto un giro della città prendendo più sottopassi e cavalcavia possibili e su 55 km riuscivo a fare ben 220-230 m di dislivello

in settimana due rullate da 1h15'-1h20' con zwift, con allenamento strutturato in erg o qualche garetta, sabato e/o domenica uscita libera, dove magari faccio qualche ripetuta a bassa cadenza, sulle 70 rpm o qualche allungo, ma è più il giro libero
Alla fine se fai rulli riesci a mantenere, anzi a non perdere il ritmo,
Pensavo che sarebbe utile un fartlek adattato nel tuo caso...cioè ti intervalli marce pesanti e marce leggere, ovviamente cambiando l'intensità

pure io riesco a fare sui 200 m di dislivello in 45-50 km circa, il brutto della pianura con una mtb, inoltre cerco di integrare con due corse brevi, da nemmeno 6 km + allenamento funzionale, alla settimana e uscite dal venerdì alla domenica, però mancano troppo le colline
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Tornando al tema della discussione, come ci si allena per le salite in pianura?

Viste le restrizioni agli spostamenti, per chi come me ha le colline più vicine a 35 km in altra regione (in regione sono a circa 50 km) che può fare?

Cerco di stare su argini d'erba per fare più fatica, ma non è la stessa cosa
Secondo me puoi provare a fare delle ripetute in pianura di tot minuti intervallate da tot minuti di recupero per iniziare.
Il "tot" dipende dal tuo livello di allenamento.
Meglio farle su asfalto...magari cerca di fare degli itinerari misti asfalto sterrato per non annoiarti.
 

tortellino74

Biker superis
25/11/20
331
41
0
51
Mortegliano
Visita sito
Bike
atala
Nonostante la bici nuova le salite rimangono un calvario...
Le gambe bruciano e il cuore va a mille...
Anche nella corsa a piedi quest'anno è un'agonia, non riesco neanche ad avvicinarmi al "test del moribondo"
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Dicci cosa hai fatto, in termini di allenamento, da quando hai aperto la discussione.
Forse mi sono perso, ma quanto sei alto per quanti kg? Hai fatto un test da sforzo e visita cardiologica?
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Nonostante la bici nuova le salite rimangono un calvario...
Le gambe bruciano e il cuore va a mille...
Anche nella corsa a piedi quest'anno è un'agonia, non riesco neanche ad avvicinarmi al "test del moribondo"
se ti interessa la salita in 4 anni ho capito una cosa: devi allenarti con costanza... lockdown, fratture e mesi di fermo ti rovinano la preparazione e devi ogni volta cominciare d'accapo.
comincia con 200 metri di dislivello a giro se sei proprio messo male, poi aumenti di 100 metri ogni mese, allenati almeno tre volte a settimana, con almeno 1 giorno di pausa...
almeno io faccio così, sono arrivato a fare 1200 metri (per molti è solo l'inizio del giro) e arrivare a casa senza essere uno straccio.
 

tortellino74

Biker superis
25/11/20
331
41
0
51
Mortegliano
Visita sito
Bike
atala
se ti interessa la salita in 4 anni ho capito una cosa: devi allenarti con costanza... lockdown, fratture e mesi di fermo ti rovinano la preparazione e devi ogni volta cominciare d'accapo.
comincia con 200 metri di dislivello a giro se sei proprio messo male, poi aumenti di 100 metri ogni mese, allenati almeno tre volte a settimana, con almeno 1 giorno di pausa...
almeno io faccio così, sono arrivato a fare 1200 metri (per molti è solo l'inizio del giro) e arrivare a casa senza essere uno straccio.
tre uscite a settimana le faccio con la corsa a piedi, la mtb la uso o sabato o domenica per farmi un giretto di 50-70km.....
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
tre uscite a settimana le faccio con la corsa a piedi, la mtb la uso o sabato o domenica per farmi un giretto di 50-70km.....
Ciao,
più o meno mi alleno così anch'io, e appunto nei giri in MTB faccio 1300-1500D+ senza problemi...
il segreto (oltre ovviamente a non avere problemi fisici) è la costanza... sono quasi 4 anni che tengo più o meno questo ritmo e vedo che di mese in mese e di anno in anno c'è un continuo miglioramento;
salite che l'anno scorso facevo a piedi, quest'anno le faccio tutte in sella, altre le faccio molto più veloci, etc.
Penso che una cosa estremamente fondamentale sia "la gamba"... si costruisce pian piano ma poi si "accumula" anche, se penso com'ero 3-4 anni fa mi viene da ridere (e mi sembra siamo quasi coetanei, io sono del 73)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo