Abetone Gravity Park

tomb

Biker spectacularis
Io non sò quello che può/debba essere fatto all'Abetone. Di una cosa però sono sicuro e cioè che ci devono essere delle priorità e la prima che deve essere nel bagaglio di ogni biker è il rispetto della natura e la consapevolezza che i luoghi che attraversiamo lo facciamo da ospiti e non da conquistatori.
Prima di tutto rispetto , come il marinaio lo ha per il mare e l'alpinista per la montagna. Tutto il resto viene dopo...
E poi basta con il disfattismo : ci lamentiamo che non ci sono iniziative e poi
appena ci sono piovono le critiche gratuite : prezzi troppo cari , paragoni con Morzine....ma facciamola finita!! Chi ha tempo , soldi e voglia ci vada ....tanto poi l'erba alla fine del vicino è sempre più verde:soffriba::soffriba::soffriba:

se uno c'e' stato e' giusto che dia il suo parere,visto che ha girato e ha visto come funzionano le cose,convivendo biker -trekker &co,poi se uno fa solo per parlare allora si accetta tutto............non devono mica costruire un centro commerciale,a me piacciono piu' i sentieri,ma alle volte le strutture aiutano a non danneggiare zone particolari...........sono cose che si vedono andando nei posti che da piu' tempo hanno capito come funzionano le cose
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
se uno c'e' stato e' giusto che dia il suo parere,visto che ha girato e ha visto come funzionano le cose,convivendo biker -trekker &co,poi se uno fa solo per parlare allora si accetta tutto............non devono mica costruire un centro commerciale,a me piacciono piu' i sentieri,ma alle volte le strutture aiutano a non danneggiare zone particolari...........sono cose che si vedono andando nei posti che da piu' tempo hanno capito come funzionano le cose


okLuca :-? Visto che hai girato per i vari bike-park ti posso dare ragione perchè hai strumenti più validi dei miei per giudicare. A me preme ribadire che è necessario che non vengan fatti danni . Probabilmente c'è modo e modo di lavorare e fra questi anche quello compatibile con il rispetto totale dell'ambiente o perlomeno il meno invasivo possibile.
Certo è che si fà tanto per ragionare perchè poi...basta andare a vedere
quel bel "capo di lavoro" che stanno combinando in Val di Luce...:bleah::bleah:
 

tomb

Biker spectacularis
okLuca :-? Visto che hai girato per i vari bike-park ti posso dare ragione perchè hai strumenti più validi dei miei per giudicare. A me preme ribadire che è necessario che non vengan fatti danni . Probabilmente c'è modo e modo di lavorare e fra questi anche quello compatibile con il rispetto totale dell'ambiente o perlomeno il meno invasivo possibile.
Certo è che si fà tanto per ragionare perchè poi...basta andare a vedere
quel bel "capo di lavoro" che stanno combinando in Val di Luce...:bleah::bleah:


no marco ,e' solo per dire che qualcosa devi estirpare,e' un compromesso purtroppo,ma altrimenti non puoi fare niente,e qualche sentiero non sono la morte di nessuno,penso,e poi fondo ci vivano e bene che ben venga per loro e chi lavora intorno
 

tommaso2848

Biker serius
29/6/07
132
0
0
firenze
Visita sito
Faccio una premessa:
Non sono stato all ' Abetone , ma mi fido dell valutazione di Daniele1608 .
Non faccio paragoni con Morzine , è il comprensori piu' grande d' Europa ( credo ) ed è impossibile paragonare i due luoghi , ma la limite possiamo paragonare le due mentalità .

Partirei da un concetto , CHI VUOL FARE DH O FR e paga per fare le risalite vuol farlo divertendosi e facendo cose che normalmente non riesce a fare , quindi percorrere sentieri ( nel caso del fr ) o PISTE ( per la dh ) ben pulite corredate di qualche salto o naturale o artificiale , curve con appoggi e qualche altro giochino che tutti conosciamo , aggiungerei anche qualche passerella di legno , in inverno basta smontarla ed il gioco è fatto e comunque se inserita in un sottobosco non si notano piu' di tanto .

Questo è quello che , secondo me ,occorre per far funzionare un luogo pubblicizzato come tale .

E' chiaro poi che per garantire tutto questo ci deve essere dietro un lavoro di tracciatura dei sentieri di un minimo di manutenzione una certa competenza di cosa voglia dire fare dh o fr che implica un certo impegno .

Adesso arriviamo alla parte spinosa , la manutenzione e la creazione dei sentieri che inorridisce molti in questo topic , per fare un sentiero decente e divertente va mossa un po' di terra , non moltissima ma occorre un aiuto alla pala ed al piccone altrimenti non si va da nessuna parte e qui entra in gioco la temuta PALA MECCANICA ma mica quella da cava un ruspino i cui cingoli non superano 1.5 mt di larghezza !! Come potrebbe altrimneti girare per un sentiero da bici , non vogliamo mica costruire una strada !! per creare un sentiero ad hoc occorrera' ( probabilmente ) anche abbattere qualche albero ,ma no credo che una decina di piante possa compromettere il delicato ecosistema abetonese !

In sintesi : per creare un lugo adatto a fare FR o Dh occore scendere a dei compromessi, altrimenti andiamo nei sentieri esistenti vicino a casa e festa finita !

Se mi danno il via cè gia pronto un bobcat......faccio delle parabolice ke Indianapolis in confronto fa ridere!!!!!
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.233
192
0
50
toscana
Visita sito
quindi gallocorse e tommaso2848 sono coloro che si occupano della situazione sull'Abetone, bene almeno si può avere un confronto diretto per suggerimenti, critiche, elogi e via discorrendo!!!
....io ci capisco poco che niente ma come tutte le cose diamo tempo al tempo, sono partiti da poco non si può pretendere subito la luna!!!!!!!
....se mi capita un giretto me lo faccio volentieri!!!!!o-o
 
io non so che impostazione si voglia dare all'abetone, ma secondo me o si fa come dice tiziano (piste da DH con organizzazione eventi a crescere di livello negli anni) oppure io credo che abbia delle potenzialità come sentieri per l'XC "old school", ossia ciò che non è DH e non è XC race.
Nel 2003 in occasione della Sbarella io salii all'abetone 3-4 volte, sia per girare sia per parlare con Corrado Iuppareppa.
E gia allora ero dell'opinione che a livello di quello che viene definiti Freeride Sestola sarebbe cmq stata sempre un gradino più su, mentre per qualcosa di più rilassato ma più genuino e meno costruito l'abetone potrebbe ritagliarsi un bello spazio.
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
no marco ,e' solo per dire che qualcosa devi estirpare,e' un compromesso purtroppo,ma altrimenti non puoi fare niente,e qualche sentiero non sono la morte di nessuno,penso,e poi fondo ci vivano e bene che ben venga per loro e chi lavora intorno


Mi rendo conto anche io che senza mettere mano a qualcosa non si può fare niente, o molto poco, ma la mia polemichetta è nata dalla frase "come può l'uomo competere con la natura". Si tratta di fare qualche intervento con il minor impatto possibile sulla natura, c'è poco da competere. Sono d'altraparte convinto che chiunque pratichi MTB dal xc alla dh abbia un minimo di sensibilità x l'ambiente e quindi anche questi ragazzi (Tommaso e Gallocorse) faranno un bel lavoro. In bocca al lupoo-o
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Ciao Ragazzi ,
io sono più di trent'anni che giro su e giù per l'Abetone estate e inverno e questo Corrado Iuppareppa non so chi sia e mi piacerebbe capire dove diavolo vi ha portato, perchè di posti validi da noi ce ne sono come e più che a Sestola. Quindi io dico lasciate perdere questa benedetta Sbarella e vediamo se riusciamo a farvi superare i preconcetti da essa ingenerati. Evidentemente quella manifestazione è stata organizzata alla "armiamoci e partite" mentre noi abbiamo lavorato con un pò più di impegno, certo non siamo mica nati imparati, però ci stiamo dando da fare per migliorare quello che la montagna permette. A Sestola sono diversi anni che hanno iniziato e quindo abbiamo tutto da imparare, però invito tutti a venire all'Abetone per rendersi conto di persona che il lavoro è stato fatto ed è ancora in corso con tutti coloro che vogliono dare mano, anche solo consigliando o criticando, che sono bene accetti. Intanto per Sabato prossimo c'è aperta la pista nuova e poi vorrà dire che galera o no, dò la via al Lumini col Bobcat e si starà a vedere.....................
Lunedì arrivano le tavole per le passerelle e i salti , in settimana si montano e dopo si che chi non salta lo rincorro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A presto raiders !!!!!!!!!
io non so che impostazione si voglia dare all'abetone, ma secondo me o si fa come dice tiziano (piste da DH con organizzazione eventi a crescere di livello negli anni) oppure io credo che abbia delle potenzialità come sentieri per l'XC "old school", ossia ciò che non è DH e non è XC race.
Nel 2003 in occasione della Sbarella io salii all'abetone 3-4 volte, sia per girare sia per parlare con Corrado Iuppareppa.
E gia allora ero dell'opinione che a livello di quello che viene definiti Freeride Sestola sarebbe cmq stata sempre un gradino più su, mentre per qualcosa di più rilassato ma più genuino e meno costruito l'abetone potrebbe ritagliarsi un bello spazio.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Lunedì arrivano le tavole per le passerelle e i salti , in settimana si montano e dopo si che chi non salta lo rincorro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A presto raiders !!!!!!!!!

All' Abetone almeno io ci verrei soprattutto perchè è vicino ;-)))
La bike per i salti per ora non ce l'ho ma verrei per divertirmi comunque un pò in discesa, il fatto di poter fare anche solo 10 discese da 400mt di dislivello mi alletta alquanto ;-)))

Mi raccomando non facciamo solo super drop !!!

;-))))
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
OK leonets vieni pure, anche perchè i metri di dislivello sono 700 e se riesci a farne 10 sei una belva !!!!!
Comunque la bici da salti te la possiamo sempre noleggiare noi, abbiamo dei freeridoni Trek che saltano come canguri !!!!!
A presto !
!
All' Abetone almeno io ci verrei soprattutto perchè è vicino ;-)))
La bike per i salti per ora non ce l'ho ma verrei per divertirmi comunque un pò in discesa, il fatto di poter fare anche solo 10 discese da 400mt di dislivello mi alletta alquanto ;-)))

Mi raccomando non facciamo solo super drop !!!

;-))))
 
non per difendere corrado, ma mi chiedo e ti chiedo dove sei stato in questi ultimi 5-6 anni.
la prima sbarella fu organizzata a sestola e direi che fu un successo, soprattutto perchè anticipò sul tempo il funky day e "cieli e sentieri".
Corrado non è uno sprovveduto, e cmq all'abetone si appoggio e gente del posto e chiese aiuto al comune ed alla comunità montana.
Quindi da persona fondamentalmente umile quale è Corrado si affidò a persone del posto, teoricamente dotate di ottima conoscenza.
Magari ci fossi stato tu....
Io feci diversi sentieri sia dalla parte della val di luce sia nel versante opposto, e a quel tempo sestola era anni luce avanti.

Corrado scelse l'abetone credo perchè sestola tentò con "cieli e sentieri" di scippargli (non è esattamente il termine più corretto) la manifestazione e lui cercò di creare qualcosa da un'altra parte.
Visto che non lo conosci e nonostante giri all'abetone da 30 anni tu non abbia saputo di quella manifestazione forse sarebbe meglio evitare giudizi.

Per il resto io non ho preconcetti, magari aspetto di vedere che "piega" prende la vostra idea, e se incontrerà i miei gusti non avrò problemi, anzi, a venire su, visto che poi è abbastanza più vicino di Sestola ad esempio.

Come ho gia scritto credo che l'Abetone abbia delle ottime possibilità, ma non credo a livello di sestola (anche a livello di estensione del comprensorio) e questo lo dico senza alcuna vena polemica.
Anzi...se mi sono permesso di suggerire una "linea", una "indicazione" di sviluppo era giusto per suggerire una sorta di differenziazione da realtà simili gia esistenti.
Magari limitiamoci coi proclami e le super sigle che fanno figo. ;-)

Ciao Ragazzi ,
io sono più di trent'anni che giro su e giù per l'Abetone estate e inverno e questo Corrado Iuppareppa non so chi sia e mi piacerebbe capire dove diavolo vi ha portato, perchè di posti validi da noi ce ne sono come e più che a Sestola. Quindi io dico lasciate perdere questa benedetta Sbarella e vediamo se riusciamo a farvi superare i preconcetti da essa ingenerati. Evidentemente quella manifestazione è stata organizzata alla "armiamoci e partite" mentre noi abbiamo lavorato con un pò più di impegno, certo non siamo mica nati imparati, però ci stiamo dando da fare per migliorare quello che la montagna permette. A Sestola sono diversi anni che hanno iniziato e quindo abbiamo tutto da imparare, però invito tutti a venire all'Abetone per rendersi conto di persona che il lavoro è stato fatto ed è ancora in corso con tutti coloro che vogliono dare mano, anche solo consigliando o criticando, che sono bene accetti. Intanto per Sabato prossimo c'è aperta la pista nuova e poi vorrà dire che galera o no, dò la via al Lumini col Bobcat e si starà a vedere.....................
Lunedì arrivano le tavole per le passerelle e i salti , in settimana si montano e dopo si che chi non salta lo rincorro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A presto raiders !!!!!!!!!
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
scusate ma per me . . . .

+ tavole = + schifo
. . . . . . solo sentieri naturali, curati, puliti, ma naturali.

L'MTB era nata con un altro vocazione ma va bè si sa i tempi cambiano.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
All' Abetone almeno io ci verrei soprattutto perchè è vicino ;-)))
La bike per i salti per ora non ce l'ho ma verrei per divertirmi comunque un pò in discesa, il fatto di poter fare anche
solo 10 discese da 400mt
di dislivello mi alletta alquanto ;-)))

Mi raccomando non facciamo solo super drop !!!

;-))))


Oh Leo ma l'ultima fantastica discesa del giro di Tredozio che abbiamo fatto era di 400/450 mt di dislivello, ne vuoi fare 10.
Ti stai dopando vero?
:loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo