Teoricamente fattibile. Ma poi si presenta un problema diverso: perchè mai un lupo dovrebbe correre dietro ai caprioli (che corrono, e come!) quando ci sono migliaia di pecore indifese? ....
e perchè se ci sono i Lupi chi alleva le pecore le tiene indifese?
La Regione Toscana finanzia le opere di difesa dai predatori (cani da guardia, recinti elettrici, ovili per il ricovero notturno etc.) e paga anche l'assicurazione agli allevatori di ovini contro i danni causati dal Lupo.....
Sono più nei boschi che in casa e non ho mai visto un bosco compromesso dai caprioli, è vero all'università ho studiato su libri che dicevano che le popolazioni di caprioli non controllate "potevano" arrivare a compromettere il rinnovamento del bosco per l'eccessivo pascolo sui semenzali delle specie arboree spontanee, ma non ne ho mai visto un caso documentato (dalle nostre parti) nè ho avuto riscontri in tal senso girando nei boschi dove invece ho trovato: montagne di bossoli di plastica, animali avvelenati, presi al laccio, investiti da auto, feriti da armi da fuoco, boschi bruciati dall'uomo, sacchetti di plastica, lattine, bottiglie, rottami di auto, lavatrici,alberi incisi col coltello sulla corteccia, castagni spaccati alla base per prelevare il terriccio, serpenti innocui uccisi a bastonate, funghi velenosi disintegrati, mazzi di orchidee protette strappati.
e ancora, sai cosa sono i "danni ambientali di nuovo tipo"?
Prova ad andare nella riserva integrale di Sassofratino (tra l'altro sul crinale c'è un bellissimo percorso da fare in MTB) e guarda l'aspetto dei rami sommitali dei faggi, sono deformi, ad artiglio si chiamano, a causa delle deposizioni acide causate dall'inquinamento umano, sai nulla delle pioggie acide? dei metalli pesanti che si accumulano nei suoli forestali e delle concentrazioni che se ne trovano nei funghi?
ah già ! dimenticavo!! per gli esperti il problema del bosco sono i caprioli... chissà come ha fatto il bosco a cavarsela fino ad oggi senza i cacciatori da solo in balia di queste orribili bestiacce.
ma fatemi il piacere
