600 caprioli da salvare in Piemonte

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
43
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
I verdi ( soprattutto le frange estremiste) sono una delle maggiori cause dei problemi per l'ambiente, vista la loro arroganza/cecità/politica...( Pecoraro Scanio dovrebbe fare altro, non il politico.., vista l' ignoranza in materia che sfodera ad ogni intervento)

DANX: a te magari non portano malattie, magari alle altre popolazioni di ungulati si. ( un esempio sono stati i cervi della mandria reimmessi in altre zone diffondendo malattie e parassiti).....

MODE Polemica ON
Mi fermo qui in quanto ho letto molti interventi puramente visionari/utopici basati sull"occhietto" dolce del capriolo euna visione "umana" di ciò che umano non è ( leggi ecosistemi complessi)
Mode Polemico OFF

Vi invito solo ad informarvi sui danni provocati da un sovrannumero di ungulati in un ecosistema quale la foresta, non si sta parlando di derrate agricole ma di sopravvivenza della rinnovazione di certe specie arboree con il conseguente disequilibrio nella distribuzione delle classi di età in un popolamento, quindi invecchiamento precoce del bosco--> possibili problemi legati alla copertura del suolo-->dissesto idrologico , i problemi sanitari legati alla diffusione di patogeni in altre specie ecc.....

sono daccordo sul fatto che l'uomo si sia arrogato un ruolo che non gli compete nel complesso sistema ambiente, ma rendetevi conto che ormai in Italia luoghi "naturali" ( nel senso stretto del termine) che possono permettersi di sussistere da soli non ne esistono, l'intervento umano è necessario, i piani di abbattimento, per quanto spiacevoli sono necessari ( non dico giusti, ma necessari).

saluti

Come?Il problema dei caprioli alessandrini adesso non sta nella loro invasione nei campi agricoli ma perchè causano un precoce invecchiamento del bosco???
Quello che dici è di sicuro giusto, ma il problema che vuole risolvere la regione piemonte serve agli agricoltori per fargli svolgere il loro lavoro senza problemi, non ho letto di nessuna azione preventiva per salvare i boschi.
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito
Dalle ultime news swmbra che i cacciatori alessandrini stiano rifiutando di abbattere i cuccioli per non essere criminalizzati.
Inoltre al TG2 parlavano dell'abbattimento sistematico di circa 50.000 (cinquantamila) caprioli l'anno in tutta Italia. Causa: il fatto che la loro popolazione aumenta del 30% ogni anno. Significa che si raddoppiano ogni 3 anni.
Perchè nessuno ha mai detto niente per i cinquantamila dell'anno scorso e tutto sto casino per 'sti seicento?
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
43
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Dalle ultime news swmbra che i cacciatori alessandrini stiano rifiutando di abbattere i cuccioli per non essere criminalizzati.
Inoltre al TG2 parlavano dell'abbattimento sistematico di circa 50.000 (cinquantamila) caprioli l'anno in tutta Italia. Causa: il fatto che la loro popolazione aumenta del 30% ogni anno. Significa che si raddoppiano ogni 3 anni.
Perchè nessuno ha mai detto niente per i cinquantamila dell'anno scorso e tutto sto casino per 'sti seicento?

La notizia l'ho letta su La Stampa, parlava di una signora, Carla Zucconi che si sarebbe incatenata per far capire quanto ama e quanto ci tenga a tutti i suoi amici caprioli a cui spesso dà da mangiare. Inoltre, dallo stesso quotidiano, è salita la difesa di questi animali tramite una lettera di Vittorio Sgarbi.
Questi atti di controllo della popolazione son sempre avvenuti, solo che io, abitando in città, non ne ero molto a conoscenza, quindi mi son stupito ed allarmato. Fatto sta che pur essendo azioni abituali, i fatti di questi giorni in cui molte persone vogliono difenderli e vogliono adottarli, mostra come ci stiamo evolvendo per vivere tutti in pace a difesa dei più deboli!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
La notizia l'ho letta su La Stampa, parlava di una signora, Carla Zucconi che si sarebbe incatenata per far capire quanto ama e quanto ci tenga a tutti i suoi amici caprioli a cui spesso dà da mangiare. Inoltre, dallo stesso quotidiano, è salita la difesa di questi animali tramite una lettera di Vittorio Sgarbi.
Questi atti di controllo della popolazione son sempre avvenuti, solo che io, abitando in città, non ne ero molto a conoscenza, quindi mi son stupito ed allarmato. Fatto sta che pur essendo azioni abituali, i fatti di questi giorni in cui molte persone vogliono difenderli e vogliono adottarli, mostra come ci stiamo evolvendo per vivere tutti in pace a difesa dei più deboli!

Gli equilibri sono equlibri. Se i caprioli sono troppi, sono troppi. Significa che ci sono troppi pochi predatori naturali. Ribadisco quanto già detto: bisognava pensarci un po' prima, così come bisognerebbe pensare ai troppi gabbiani, colombi, stornelli, ecc.
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Come?Il problema dei caprioli alessandrini adesso non sta nella loro invasione nei campi agricoli ma perchè causano un precoce invecchiamento del bosco???
Quello che dici è di sicuro giusto, ma il problema che vuole risolvere la regione piemonte serve agli agricoltori per fargli svolgere il loro lavoro senza problemi, non ho letto di nessuna azione preventiva per salvare i boschi.

Il mio era un discorso sui pericoli che possono generarsi da un'incontrollato aumento della popolazione di ungulati.
Inoltre dove pensi che quei 600 caprioli ( ed i restanti ) vivano nei campi di grano ???.

Una signora che si incatena e Sgarbi non sono indice di una coscienza ambientalista, sono proprio quei personaggi che mi fanno aborrire certi movimenti.
Gente che parla di cose di cui non capisce una mazza solo perchè fa cool, moda .
Il fatto che poi la suddetta incatenata dica di foraggiare gli animaletti è ancora più indice della sua estrema ignoranza in materia, per certa gente il cervello è decisamente un dono sprecato che gli ha fatto madre natura.
Pensassero a riflettere un pò di più ed infoormarsi sulle cause e sulle azioni da intraprendere politicamente per eliminarle.
Bello essere ambientalista quando fanno comodo un pò di riflettori puntati ( per i VIP), poi si scopre che l'italia è uno dei paesi che investe meno sulle politiche ambientali.....
Meno male che ci sono i verdi.......
Ma perfavore
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
43
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Ma quella signora mica gli da pranzo e cena ogni giorno a tutti e 600!
Gli darà ogni tanto qualche piccolo boccone per stare a contatto con la natura!
A te non piace dare da mangiare una nocciolina ad una marmotta per farla avvicinare a te??
Che io sappia, vogliono eliminarli perchè danno fastidio ai campi agricoli e provocano incidenti, non per il bosco, ribadisco.
Depotenziare le auto, vietare le elaborazioni no eh?Meglio uccidere chi attraversa le strade!
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
La caccia può piacere o non piacere, non è questo il problema. Il guaio è che non ci sono i predatori in grado di bilanciare la popolazione di caprioli e/o cinghiali, quindi è necessario riequilibrare "artificialmente" le consistenze numeriche. Provate a chiedere ad un agricoltore cosa combinano i caprioli o i cinghiali quando diventano troppi.

BRAVO SEMBOLA!

mi sembra che il concetto di "conservazione delle risorse naturali", materia scientifica universitaria, non sia ben chiaro a tanti che vivono la situazione puramente dal lato emotivo e non si preoccupano di capire a fondo ciò che succede in realtà..
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
Ma quella signora mica gli da pranzo e cena ogni giorno a tutti e 600!
Gli darà ogni tanto qualche piccolo boccone per stare a contatto con la natura!
A te non piace dare da mangiare una nocciolina ad una marmotta per farla avvicinare a te??

si, ma mi rendo conto che è una cosa controproducente e non lo faccio!
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
@Danx:
Dar da mangiare ad un selvatico ( una, dieci o cento volte) è quanto di più controproducente si possa fare, ed è proprio per questo che ho parlato di ignoranza, posso capire che facciano pena, posso capire che la sensibilità umana faccia il resto, ma il sovrannumero è un problema e va affrontato in quanto tale, i piani di abbattimento, lo ripeto per quanto non piacciano a nessuno sono in certe situazioni indispensabili
La mia rabbia è nei confronti di certi personaggi che si barricano dietro ad estremisimi parlando di cose di cui non sanno nulla.
Ricordatevi che non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare ed i politici ( indipendentemente dagli schieramenti di appartenenza) sono esperti in questo campo.
@ Marzia: "conservazione delle risorse naturali", in questo caso meglio parlare di Gestione del patrimonio faunistico..
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
I verdi ( soprattutto le frange estremiste) sono una delle maggiori cause dei problemi per l'ambiente, vista la loro arroganza/cecità/politica...( Pecoraro Scanio dovrebbe fare altro, non il politico.., vista l' ignoranza in materia che sfodera ad ogni intervento)


saluti

ecco, magari senza entrare troppo nel campo politico...,
mi terrei più sul mondo ambientalista in generale..:mrgreen:
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
ecco, magari senza entrare troppo nel campo politico...,
mi terrei più sul mondo ambientalista in generale..:mrgreen:

Scusa lo sfogo, ma ogni tanto quando certi personaggi / frange politiche fanno di queste uscite, non ce la faccio a stare zitto... Mea Culpa ( per correttezza ho modificato il post ( le regole son regole).

Il grosso problema è cmq anche la macanza della diffusione di una cultura ecologista/ambientalista e informazione libera da ottiche di partito, al di fuori di strutture didattiche (leggasi università).

PS: non te la prendere ti stavo sfottendo sulla conservazione delle risorse naturali........ :)))::))):
Un pò di ironia per sdrammatizzare quete discussioni...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo