600 caprioli da salvare in Piemonte

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
La cosa è interessante, ecco perchè ti tempesto di domande. A me personalmente il castoro piace, però devo ammettere che potrebbe causare danni, tantopiù che non è proprio originario del Tevere vero?
Cmq, anche qui, la colpa nn è mica sua. Lui, l'aereo per venire qua dal Canada, non l'ha mica preso........... nè penso sia arrivato a nuoto!!!!!

Il castoro piace anche a me, come mi piacciono tutti gli animali,
il problema è che quando si fanno casini poi le cose vanno fuori
controllo. I poveri castori sarebbero stati benissimo a casa loro,
in Canada, poi qualche cretino ha deciso di portarli sul Tevere per
fare un po' di soldi grazie alla vanità idiota di qualche signora che
vuole sembrare una cavernicola con una pelliccia addosso e ...
Ormai il danno è fatto, i castori si stanno moltiplicando distruggendo
l'ecosistema della foce del Tevere.
Che vogliamo fare?
Stare a guardare?
Oppure pagare un certo numero, qualche migliaio, di sedili in prima
classe con la Canadair?
Insomma, i casini andrebbero evitati, ma una volta fatti è inutile
nascondersi dietro il dito di una pietà pelosa, specie per chi non
ha problemi a mangiare carne e pesce. Come me.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
@Maxy:la scorsa settimana nella vigna che si trova sotto la mia finestra sono arrivati un centinaio di storni a beccare l'uva, insieme al contadino che coltiva la vigna li abbiamo scacciati con un paio di petardi e adesso hanno messo delle striscie di plastica che muovendosi col vento spaventano gli uccelli, nel frattempo sento il cannoncino a gas nel mezzo del campo di mais in riva alla Sieve che ritmicamente fa il botto per tenere lontani cinghiali e caprioli, proprio stamattina poco dopo un segnale come questo
fig.025.gif
mi ha attraversato la strada un capriolo, tranquillamente non l'ho investito perchè stavo attento ( lo insegnano a scuola guida, mai sentito dire?) , un paio di giorni fa un allevatore che aveva avuto un attacco del Lupo al proprio gregge perdendo una pecora, è stato contattato da tecnici della Provincia per l'installazione (gratis) di recinti elettrici a difesa delle pecore e per il prossimo anno dovrà fare un'assicurazione che coprirà i danni da predazione, ovviamente l'assicurazione è pagata dalla Provincia.o-o

Certo qualcuno avrebbe preferito sparare agli Storni, ai Caprioli e ai Lupi perchè attribuisce alla vita di questi animali un valore inferiore a quello per possibile "danno" economico, è una questione di scala dei valori, per me la vita dei selvatici va tutelata il più possibile (ovviamente senza mitizzazioni nè eccessivi fanatismi del tipo animale=puro e santo , uomo=sporco demonio) basta volerlo, quando invece ci sono secondi fini..... (il giro d'affari dei ristoranti e delle sagre del cinghiale e del capriolo non è da poco).

Chi investe un cinghiale 90% nelle stesse condizioni avrebbe investito un ciclista o un bambino che correva dietro ad una palla, il codice della strada impone al guidatore di regolare la velocità del mezzo in maniera commisurata alle condizioni ambientali in maniera tale da poter arrestare sempre il veicolo in condizioni di sicurezza davanti ad un pericolo prevedibile o ad un ostacolo sulla carreggiata, poi ci sono i "piloti" che non tollerano nulla che inteferisca sulla traiettoria della chicane perchè devono fare il tempo per la qualifica.... :via!:

Mi piacerebbe conoscere quel contadino che tra l'abbattimento dei caprioli e ottenere 4 - 5 volte quello che gli pagano oggi per i sui prodotti preferisca la prima soluzione, o è matto oppure vuol dire che i caprioli gli mangiano oltre l'80% del raccolto (il famoso Capreolus Locustas Biblicas).

C'è sempre un'alternativa, un altro modo di fare le cose è possibile, basta crederci e volerlo! :))):
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
@Maxy:la scorsa settimana nella vigna che si trova sotto la mia finestra sono arrivati un centinaio di storni a beccare l'uva, insieme al contadino che coltiva la vigna li abbiamo scacciati con un paio di petardi e adesso hanno messo delle striscie di plastica che muovendosi col vento spaventano gli uccelli, nel frattempo sento il cannoncino a gas nel mezzo del campo di mais in riva alla Sieve che ritmicamente fa il botto per tenere lontani cinghiali e caprioli, proprio stamattina poco dopo un segnale come questo

prova a tener lontani dei cinghiali e caprioli con delle strisce di plastica.
se ci riesci, vieni da me che ti danno il premio :-|

[/QUOTE]
Chi investe un cinghiale 90% nelle stesse condizioni avrebbe investito un ciclista o un bambino che correva dietro ad una palla
[/QUOTE]

da quando i bambini che giocano a palla escono su una strada che ha da una parte una area ecologica e dall'altra un bosco?
per il resto, allora qui da noi siamo tutti cogl1oni che investiamo i cinghiali apposta?
io sono prudente in macchina, ma se di notte ti sbuca un cinghiale a un metro dalla macchina come e' successo a me, con i discorsi del genere "velocita' commisurata" e via dicendo non ci fai nulla, visto che per evitare una cosa che ti sbuca a un metro dal radiatore dovresti andare ai 5 all'ora .
tu in citta' vai sempre ai 5 all'ora per evitare i possibili bambini che ti tagliano la strada? non credo.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Striscie di plastica contro i cinghiali? mi pareva di aver scritto che le striscie di plastica sono per gli storni mentre per i cinghiali si usano dissuasori sonori (cannoncini a gas), fammi controllare....

.... si si ho scritto proprio così, allora le parole che io scrivo vengono da qualcuno distorte (in malafede) per ridicolizzare ciò che dico, il che per quanto mi riguarda chiude la discussione qui, non avendo intenzione di perder tempo a ragionare con certa gente troppo prevenuta per cercare di capire un punto di vista diverso dal proprio, ciao ciao.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
non avendo intenzione di perder tempo a
ragionare con certa gente troppo prevenuta per cercare di capire un punto di vista diverso dal proprio, ciao ciao.

bravo, finiscila qui, che io sopra avevo pure messo gli smile.
comunque basta anche per me, con uno che parla di risolvere il problema dei caprioli rompendo le scatole ai grossisti non si puo' certo discutere.
e questa volta senza smile.
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
"una volta ucciso deve chiamare le guardie forestali, quindi paga anche quelle"

Forse intendeva dire che le Guardie Forestali, pagate dallo stato, vengono utilizzate per fini che non condivide ( e nemmeno io per questo) potessi scegliere preferirei vedterti arrestare un priomane o uno che scarica rifiuti o un bracconiere o una di tutte quelle simpatiche persone con cui hai a che fare... :mò-te-pi:invece che perder tempo dietro a queste cose, almeno io la interpreto così.

MAGARI!!!!!! (al piromane dico!!!) non è così facile beccare uno spostato che appicca il fuoco per volontà di appiccare. Di solito succede accidentalmente (almeno qui da me) per ignoranza o distrazione.
In realtà, almeno all'interno dei Parchi Nazionali, dove la tutela è assegnata praticamente SOLO al Corpo Forestale dello Stato, noi assistiamo agli abbattimenti selettivi degli ungulati per accertarci che qualcuno non se ne approfitti!!! Non arriviamo dopo il fatto ma lo seguiamo dall'inizio. E' una cosa prevista dalla Legge Italiana e, secondo me è giusto così.
Tutte le attività sportive hanno dei giudici o degli arbitri.
Anche la caccia, che se non sbaglio è un'attività riconosciuta dal CONI con una sua Federazione!!!!!!!!!
E qui gli arbitri siamo noi!
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
da quando i bambini che giocano a palla escono su una strada che ha da una parte una area ecologica e dall'altra un bosco?

mica son tutti sfigati come a Milano/Roma/... che giocano sull'asfalto ;P


io sono prudente in macchina, ma se di notte ti sbuca un cinghiale a un metro dalla macchina come e' successo a me, con i discorsi del genere "velocita' commisurata" e via dicendo non ci fai nulla, visto che per evitare una cosa che ti sbuca a un metro dal radiatore dovresti andare ai 5 all'ora .

si, però se c'è scritto 50km/h in una strada in mezzo la bosco lo rispetti?

lo chiedo perchè, chissà come mai, io creo sempre coda dietro di me quando faccio il non-furbo e rispetto i limiti di velocità... però per molti sono io il "pirla"... boh :zapalott:
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
bhe, non è che in Italia si brilli perticolarmente per senso civico e sociale... non parliamo poi dell'affluenza alla urne che c'è per le politiche, figurati per un semplice referendum...

proprio quello che intendo io, alla "maggioranza" non interessa chi la governa, figuriamoci i caprioli, quindi, secondo me era sbagliato parlare di maggioranza che "è contraria"
 

Dottor Zero

Biker serius
mica son tutti sfigati come a Milano/Roma/... che giocano sull'asfalto ;P




si, però se c'è scritto 50km/h in una strada in mezzo la bosco lo rispetti?

lo chiedo perchè, chissà come mai, io creo sempre coda dietro di me quando faccio il non-furbo e rispetto i limiti di velocità... però per molti sono io il "pirla"... boh :zapalott:


i crash test mi pare siano effettuati a 55 km/h, senza toccare freni ovviamente e contro un aostacolo deformabile.
io a 50 all'ora con la mia golf ho preso in pieno un idiota di 65 anni che seraficamente era passato a dritto ad uno stop, senza toccare i freni gli ho fatto fare 3 giri su se stesso. macchina distrutta.
anche a 50 all'ora se sbuca un ostacolo all'improvviso, è maiala!!
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
buone nuove, per ora.

ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA CACCIA
IL TAR DA' RAGIONE AI CAPRIOLI: GLI ABBATTIMENTI
SELETTIVI IN PIEMONTE NON RIPRENDERANNO!
BOSCHI PIU' SICURI, PER GLI ANIMALI E PER LE PERSONE
5 ottobre 2006

Dopo aver sospeso a inizio settembre la strage di ungulati voluta dalla Regione Piemonte, nell'udienza di oggi del TAR piemontese viene riconfermata la decisione: i piani di abbattimento selettivo approvati dalla Regione Piemonte non sono in regola e quindi la delibera delle Regione non risulta valida. La regione non ha rispettato l'iter corretto, che prevede il preventivo parere dell'INFS, l'istituto Nazionale per la Fauna Selvatica. Si puo' ancora sparare agli ungulati solo nelle aziende faunistico venatorie private, dunque, che non necessitano del parere dell'INFS, ma non negli ATC e CA, cioe' nei "luoghi pubblici" di caccia.

Le tante migliaia di ungulati condannati a morte potranno cosi' salvarsi, ma non certo per merito della Regione Piemonte. Affermano i rappresentanti dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Caccia, che, assieme alla Lega Abolizione Caccia, hanno presentato a fine agosto il ricorso al TAR vinto definitivamente oggi: "I governanti locali che vogliono risolvere il problema del sovrannumero di animali selvatici adottano sempre la soluzione per loro piu' semplice, nel senso di 'meno laboriosa', quella degli abbattimenti di massa. Ma dovrebbero iniziare ad ammettere che questa non e' affatto una soluzione, perche' il problema si ripresenta ogni anno. E quindi e' loro dovere cercare e trovare altre soluzioni, soluzioni che non coinvolgano mai i cacciatori, il cui comportamento e' sempre e comunque un pericolo per l'incolumita' pubblica, che invece i governanti locali dovrebbero tutelare".

Trovano cosi' ragione le istanze dei tantissimi cittadini che nelle scorse settimane hanno protestato per queste uccisioni senza senso, e i tanti "cacciatori arrabbiati" dovranno accontentarsi di meno prede. Dichiara l'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Caccia: "I cacciatori hanno protestato in queste settimane perche' sono stati dipinti come individui pericolosi e violenti, ma e' esattamente quello che sono: violenti con gli animali, perche' non si puo' definire in altro modo chi prova piacere a uccidere esseri indifesi, e pericolosi per gli umani perche' gia' in sole 3 settimane di stagione venatoria ci sono stati 9 morti e 24 feriti, tra cui molti non cacciatori".

E si tratta comunque di un bilancio per difetto, perche' conta soltanto gli incidenti riportati sui giornali: tanti ferimenti, magari piu' lievi, e gli innumerevoli casi di "allarme sociale", minacce dei cacciatori contro i cittadini indifesi, spari nei giardini e vicino alle case, ecc., spesso non sono riportati sui quotidiani.

La stagione venatoria continuera', ma grazie a questa vittoria al TAR, i cacciatori sono stati messi in condizione di nuocere di meno. Agli animali e agli umani.
:-?
 

merisio

Biker tremendus
6/11/04
1.388
-1
0
Bassa Pianura
Visita sito
Ma pensiamo piuttosto ai miglioni di bambini che muoiono di fame nel mondo e non a quei c@zzo di caprioli.
Muore più gente sulle strade... allora mobilitiamoci tutti per eliminare le strade...
Mi fate una pena incredibile...
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
Ma pensiamo piuttosto ai miglioni di bambini che muoiono di fame nel mondo e non a quei c@zzo di caprioli.
Muore più gente sulle strade... allora mobilitiamoci tutti per eliminare le strade...
Mi fate una pena incredibile...

guarda, la pena è reciproca.
Secondo il tuo ragionamento allora dovremmo occuparci tutti 24h su 24 per i bambini e nient'altro.. pecato che se mandi a ------- il pianeta i bambini hanno ben poco futuro.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Ma pensiamo piuttosto ai miglioni di bambini che muoiono di fame nel mondo e non a quei c@zzo di caprioli.
Muore più gente sulle strade... allora mobilitiamoci tutti per eliminare le strade...
Mi fate una pena incredibile...

Discorso qualunquista nonchè inutilmente pessimista.

1) Che cosa ne sai di cosa fanno le singole persone per chi muore di fame nel mondo o per la guerra? sei sicuro che dietro un avatar di questo forum non ci sia un volontario di Emergency, o uno che è appena tornato dall'africa dove ha portato gli aiuti da lui raccolti?
Sparare giudizi a zero sulla gente è facile ma è alòtrettanto facile sbagliare.

2)Stiamo parlando di animali e tiri fuori i bambini affamati, se si parlava di bambini affamati un'altro avrebbe tirato in ballo i bambini mutilati in guerra, un'altro quelli dalle mine, e l'AIDS dove lo mettiamo?
I bambini soldato, il traffico di organi dei bambini in Niger, lo sfruttamento sessuale minorile.... ci sono cose peggiori della Fame e allora?
Chiudiamo il forum perchè facciamo tutti schifo a star qui a parlare di
Bici-animali-sport-qualsiasicosa che tanto è tutto inutile perchè c'è di peggio?

Ma che senso ha questo modo di ragionare?

Secondo me il rispetto per la VITA nasce dal rispetto per tutti, dalla frase che Don Milani, il priore di Barbiana qui a Vicchio, aveva scritto nella classe dei suoi ragazzi... I CARE "io mi curo di..." cioè "mi riguarda... io ho a cuore" io ho a cuore i bambini di tutto il mondo e non cercare di far passare l'equazione "chi ama gli animali = lascia morire i bambini" perchè è proprio l'opposto, IMHO, è l'amore ed il rispetto per la vita di tutti, anche dei bambini che non conosciamo, anche degli animali che non vediamo, che ci porta a non volere accettare la crudeltà, la morte, la violenza come cose inevitabili o necessarie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo