Io ho comprato il Beta a 20 euro, per carità ben fatto, professionale ecc. ma ne esce una quantità minima ad ogni pompata però, come detto da @guapo73 , conviene svitare le viti degli uggelli sullo switch e a quel punto usare una normale siringa per iniezioni così si impiega un attimo a fare il pieno di grasso che è piuttosto denso.Ragazzi ma con questo ingrassatore si riesce ad ingrassare lo switch infinity?
Complimenti bellissima.....Vedi l'allegato 272754 Oggi primo Upgrade serio alla mia nuova SB150
Sensazione di bobbing in pedalata quasi sparito con Öhlins
A breve pedivelle Carbon x01 e poi toccherà ai cerchi, anche se ancora sono indeciso fra Dt Swiss ex1501 e Mavic Deemax
Grazie mille....allora provo con la siringaIo ho comprato il Beta a 20 euro, per carità ben fatto, professionale ecc. ma ne esce una quantità minima ad ogni pompata però, come detto da @guapo73 , conviene svitare le viti degli uggelli sullo switch e a quel punto usare una normale siringa per iniezioni così si impiega un attimo a fare il pieno di grasso che è piuttosto denso.
Se ne parla a pag 60- 62-64-65
Complimenti bellissima.....ci puoi dire come va sta bici, in tutti i suoi aspetti salita discesa manovrabilità ecc.
sono molto indeciso con la 130, con il mio gruppo facciamo uscite pedalate con 1000mt di dislivello e più e ci piacciono sia discese veloci che tecniche....sono propenso all'acquisto ma vorrei avere qlk parere diretto.
Grazie
In parte ti sei già risposto su una 29 ruote resistenti e affidabili e soprattutto pesanti come le 1900 fanno la differenza.Eccomi...
Ho preso questa bici dopo un intero giorno passato a Pogno con una bici test di Barrosbike, mi sono innamorato immediatamente del senso di sicurezza che trasmette, se imposti una linea nemmeno un tronco a metà può farti cambiare idea... una mini DH in tutto e per tutto, purtroppo anche in salita... a Pogno avendo meccanizzato non avevo vissuto questa esperienza altrimenti un pensiero alla 130 lo avrei fatto, anche se Davide, il proprietario del negozio, sta usando una 130 da qualche mese e dice che in percorsi come sogno, finale ecc arriva spesso a fondo corsa sul posteriore... Ho quindi optato per questa ma io arrivo da una SB6 replica che si pedalava da sola... domenica scorsa ho fatto la gara di Coggiola e i 1500m di dsl li ho sentiti tutti!!! adesso sto cercando di renderla un pò più performante, già l'holhins la fa BOBBARE molto meno rispetto al fox ad aria originale, a breve monterò pedivelle carbon e poi aspetto consigli fra deemax o ex1501 per sostituire le mie m1900 in ghisa...
In parte ti sei già risposto su una 29 ruote resistenti e affidabili e soprattutto pesanti come le 1900 fanno la differenza.
Secondo me due se cambi ruote guadagni molto.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Ok grazieEccomi...
Ho preso questa bici dopo un intero giorno passato a Pogno con una bici test di Barrosbike, mi sono innamorato immediatamente del senso di sicurezza che trasmette, se imposti una linea nemmeno un tronco a metà può farti cambiare idea... una mini DH in tutto e per tutto, purtroppo anche in salita... a Pogno avendo meccanizzato non avevo vissuto questa esperienza altrimenti un pensiero alla 130 lo avrei fatto, anche se Davide, il proprietario del negozio, sta usando una 130 da qualche mese e dice che in percorsi come sogno, finale ecc arriva spesso a fondo corsa sul posteriore... Ho quindi optato per questa ma io arrivo da una SB6 replica che si pedalava da sola... domenica scorsa ho fatto la gara di Coggiola e i 1500m di dsl li ho sentiti tutti!!! adesso sto cercando di renderla un pò più performante, già l'holhins la fa BOBBARE molto meno rispetto al fox ad aria originale, a breve monterò pedivelle carbon e poi aspetto consigli fra deemax o ex1501 per sostituire le mie m1900 in ghisa...
Solitamente sono più progressivi gli ammo ad aria di quelli a molla poi se hai detto di non fare gare, no penso serva un ammo a molla.Ok graziehai reso bene l'idea...non facendo gare infatti l'unico dubbio è la pedalabilità nei giri che faccio abitualmente con tanto dislivello,per questo sarei più propenso alla 130 l'ho provata come test è mi ha impressionato come sale precisione di guida e agilità,magari potrei mettere un buon ammo a molla per evitare i fondo corsa nelle discese più scassate. boh che dite? si accettano consigli grazie
Gli ammortizzatori a molla sono perfettamente lineari, con le molle normalmente disponibili. Se vuoi resistenza ai fine corsa serve ammortizzatore ad aria.Ok graziehai reso bene l'idea...non facendo gare infatti l'unico dubbio è la pedalabilità nei giri che faccio abitualmente con tanto dislivello,per questo sarei più propenso alla 130 l'ho provata come test è mi ha impressionato come sale precisione di guida e agilità,magari potrei mettere un buon ammo a molla per evitare i fondo corsa nelle discese più scassate. boh che dite? si accettano consigli grazie
Una volta o due all'anno.Domanda : ogni quanto tempo/uscite ingrassate lo Switch Infinity?
e cosa mi consiglieresti fra le EX1501 di DtSwiss e le Deemax di Mavic?Per quanto riguarda le 29 dico questo: per sfruttarle ci vogliono buone gambe o buon portafoglio (comunque con gambe medie) per comprare un paio di ruote molto leggere ed affidabili!
Il resto è poesia.
Sai che carbon proprio non riesco? ho troppa paura... poi da noi c'è molta pietra...Mi sento di consigliarti le Roval Traverse Carbon con canale da 30 mm interno, fantastiche !!!
Leggere , robuste e rigide il giusto da essere efficienti in pedalata e precise in discesa .
Il mio amico ha un ohlins sotto ma se scendi allegro il finecorsa è dietro l'angolo...Ok graziehai reso bene l'idea...non facendo gare infatti l'unico dubbio è la pedalabilità nei giri che faccio abitualmente con tanto dislivello,per questo sarei più propenso alla 130 l'ho provata come test è mi ha impressionato come sale precisione di guida e agilità,magari potrei mettere un buon ammo a molla per evitare i fondo corsa nelle discese più scassate. boh che dite? si accettano consigli grazie
Soprattutto per affidabilità DTSwiss, anche se io mi farei della ruote personalizzate mozzi DTSwiss e cerchi DRC anodizzati del colore che più si abbina alla bike.e cosa mi consiglieresti fra le EX1501 di DtSwiss e le Deemax di Mavic?