Club Yeti SB - seconda parte

Marcolino R.

Biker novus
19/1/22
6
3
0
27
Montjovet, Valle D’Aosta
Visita sito
Bike
YT Capra CF PRO RACE
Ciao a tutti,
sto valutando di acquistare una SB130 usata in taglia M, l’unica cosa è che da sito yeti sono a cavallo tra la M e la L perché sono alto 1,79 con cavallo circa 83/83,5. Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? Non vorrei fare di nuovo l’errore di prendere la bici è troppo piccola. Purtroppo non conosco nessuno zona Valle d’Aosta, alto Piemonte così da provarla così da essere tranquillo, e non fare un viaggio a vuoto dal venditore.
So che avete già affrontato questo argomento ma mi sembrava solo con le vecchie generazioni di Yeti (5.5,ecc).
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.680
9.888
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao a tutti,
sto valutando di acquistare una SB130 usata in taglia M, l’unica cosa è che da sito yeti sono a cavallo tra la M e la L perché sono alto 1,79 con cavallo circa 83/83,5. Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? Non vorrei fare di nuovo l’errore di prendere la bici è troppo piccola. Purtroppo non conosco nessuno zona Valle d’Aosta, alto Piemonte così da provarla così da essere tranquillo, e non fare un viaggio a vuoto dal venditore.
So che avete già affrontato questo argomento ma mi sembrava solo con le vecchie generazioni di Yeti (5.5,ecc).
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
Diciamo che le taglie adesso vestono "abbondanti" ma purtroppo sei a cavallo di 2...o più piccola con attacco più lungo, diciamo 50/60mm e telaio più compatto, oppure attacco più corto sui 30/40mm e telaio più lunghetto.
La SB150 che ho venduto del mio socio era M...io sono 181/182cm...piccola per me, ma era una M più grande di una M di 5 anni prima, questo è certo...lui è alto sui 172/173cm... :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: Marcolino R.

legionario74

Biker tremendus
2/4/10
1.398
138
0
50
Roma
www.facebook.com
Bike
Yeti SB130 LR - Stanton Switchback 631 - Stanton Switch9er - Santa Cruz Stigmata
Ciao a tutti,
sto valutando di acquistare una SB130 usata in taglia M, l’unica cosa è che da sito yeti sono a cavallo tra la M e la L perché sono alto 1,79 con cavallo circa 83/83,5. Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? Non vorrei fare di nuovo l’errore di prendere la bici è troppo piccola. Purtroppo non conosco nessuno zona Valle d’Aosta, alto Piemonte così da provarla così da essere tranquillo, e non fare un viaggio a vuoto dal venditore.
So che avete già affrontato questo argomento ma mi sembrava solo con le vecchie generazioni di Yeti (5.5,ecc).
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
Ciao, io ho le tue stesse misure!!!! Ho una SB 130 LR e l'ho presa in taglia L con attacco da 30 mm. Mi trovo benissimo e sinceramente credo che la M sia davvero piccola.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcolino R.

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.747
1.293
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
ciao a tutti, vorrei chiedere alcune informazioni ha chi ha la teti sb130 (standard, non LR) riguardo le caratteristiche di pedalalbilità della bici.
Avrei trovato un telaio nuovo sb130 2022 ad ottimo prezzo da venditore autorizzato yeti.
Cerco qualcosa che salga con un pò meno fatica dell'attuale jeffsy alluminio 2018.
Le geometrie della sb130 mi piacciono ed in giro si legge che lo switch infinity faccia faville in salita.
Non mi convince però il peso un pò alto del telaio (T serie) e di quello che potrebbe essere il montaggio finale, dovendo mettere una forcella da 150 davanti.
Non vorrei poi trovarmi un mezzo che vada solo un pò meglio della bici attuale e dal peso paragonabile.
Avevo provato una trasition smuggler 2023 e mi era piaciuta molto ma costa troppo, poi una propain hugene che si pedalava molto bene, c'è sempre la canyon neuron cf 2023 che mi attira, però con poco budget in più potrei assemblare una sb130 montata medio gamma ed il blasono yeti attira.
Non vorrei però finire per guardare solo all'appeal del marchio trascurando un pò la sostanza.
Grazie
 

dalmoste

Biker serius
25/7/11
278
133
0
Verona
Visita sito
Bike
Mostro delle nevi
ciao a tutti, vorrei chiedere alcune informazioni ha chi ha la teti sb130 (standard, non LR) riguardo le caratteristiche di pedalalbilità della bici.
Avrei trovato un telaio nuovo sb130 2022 ad ottimo prezzo da venditore autorizzato yeti.
Cerco qualcosa che salga con un pò meno fatica dell'attuale jeffsy alluminio 2018.
Le geometrie della sb130 mi piacciono ed in giro si legge che lo switch infinity faccia faville in salita.
Non mi convince però il peso un pò alto del telaio (T serie) e di quello che potrebbe essere il montaggio finale, dovendo mettere una forcella da 150 davanti.
Non vorrei poi trovarmi un mezzo che vada solo un pò meglio della bici attuale e dal peso paragonabile.
Avevo provato una trasition smuggler 2023 e mi era piaciuta molto ma costa troppo, poi una propain hugene che si pedalava molto bene, c'è sempre la canyon neuron cf 2023 che mi attira, però con poco budget in più potrei assemblare una sb130 montata medio gamma ed il blasono yeti attira.
Non vorrei però finire per guardare solo all'appeal del marchio trascurando un pò la sostanza.
Grazie

Ciao, da possessore di SB130 ti porto la mia esperienza a riguardo. Io l'ho avuta in configurazione standard 150-130 e ora lunch ride.
Il mio utilizzo è a 360 gradi ovvero dall'endurata da 25km e 1000dsl a giri alpini all mountain a pedalate stile xc da 80-100km e 2500-3000dsl.

In passato ho avuto una spectral 29 in alluminio e una yeffsy cf pro race 29. Sulla pedalabilità questa rispetto alle precedenti è avanti anni luce rispetto alla spectral 29 (datata comunque 2016) e un po' meglio rispetto alla yeffsy (la differenza non è abissale).

Tieni presente secondo me queste considerazioni sulla pedalabilità:
- in salita dipende molto dall'abbinata ruote+gomme. Io un anno e mezzo fa avevo fatto un pensierino ad un frontino per i lunghi giri pedalati ma poi ho deciso di farmi 2 set di ruote, uno con ruote+gomme da trail leggero (newmen alluminio da 1,55kg e gomme specialized ground control da 850gr.) e un set da enduro (e13 trsr da 1,8kg e gomme da 1,1kg) e mai scelta fu più azzeccata, non esagero a dire che è quasi come avere 2 bici diverse
- ammortizzatore posteriore. La mia aveva il Fox DPX2 che onestamente non mi è mai piaciuto tanto. Ora ho montato un Rock Shox SuperDeluxe che è molto più sostenuto anche nella parte iniziale della corsa e la bici in salita ora si insacca molto meno sul ripido e tecnico e mi piace tantissimo. Non so se quella che hai visto tu ora monta il DPX2 o il Fox Float X che dovrebbe andare decisamente meglio

Per quanto riguarda i pesi io sono sui 13,8kg circa montata leggera e sui 14,5kg montata enduro.
Tra versione Turq e normale ci dovrebbero essere 0,2kg quindi non sono quelli che ti fanno la differenza
 

legionario74

Biker tremendus
2/4/10
1.398
138
0
50
Roma
www.facebook.com
Bike
Yeti SB130 LR - Stanton Switchback 631 - Stanton Switch9er - Santa Cruz Stigmata
ciao a tutti, vorrei chiedere alcune informazioni ha chi ha la teti sb130 (standard, non LR) riguardo le caratteristiche di pedalalbilità della bici.
Avrei trovato un telaio nuovo sb130 2022 ad ottimo prezzo da venditore autorizzato yeti.
Cerco qualcosa che salga con un pò meno fatica dell'attuale jeffsy alluminio 2018.
Le geometrie della sb130 mi piacciono ed in giro si legge che lo switch infinity faccia faville in salita.
Non mi convince però il peso un pò alto del telaio (T serie) e di quello che potrebbe essere il montaggio finale, dovendo mettere una forcella da 150 davanti.
Non vorrei poi trovarmi un mezzo che vada solo un pò meglio della bici attuale e dal peso paragonabile.
Avevo provato una trasition smuggler 2023 e mi era piaciuta molto ma costa troppo, poi una propain hugene che si pedalava molto bene, c'è sempre la canyon neuron cf 2023 che mi attira, però con poco budget in più potrei assemblare una sb130 montata medio gamma ed il blasono yeti attira.
Non vorrei però finire per guardare solo all'appeal del marchio trascurando un pò la sostanza.
Grazie
Confermo e sottoscrivo in pieno quanto detto da @dalmoste ! Io ho cambiato il Dpx2 con il Float X e va decisamente meglio, anche se credo che il SuperDeluxe abbia una frenatura maggiore nella parte iniziale della corsa.
La bici è spettacolare!!
Unico difetto (se così si può definire) è la manutenzione frequente allo Switch Infinity. Va pulito e ingrassato abbastanza spesso se vuoi che duri e che funzioni al 100%.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and dalmoste

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.747
1.293
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Ciao, da possessore di SB130 ti porto la mia esperienza a riguardo. Io l'ho avuta in configurazione standard 150-130 e ora lunch ride.
Il mio utilizzo è a 360 gradi ovvero dall'endurata da 25km e 1000dsl a giri alpini all mountain a pedalate stile xc da 80-100km e 2500-3000dsl.

In passato ho avuto una spectral 29 in alluminio e una yeffsy cf pro race 29. Sulla pedalabilità questa rispetto alle precedenti è avanti anni luce rispetto alla spectral 29 (datata comunque 2016) e un po' meglio rispetto alla yeffsy (la differenza non è abissale).

Tieni presente secondo me queste considerazioni sulla pedalabilità:
- in salita dipende molto dall'abbinata ruote+gomme. Io un anno e mezzo fa avevo fatto un pensierino ad un frontino per i lunghi giri pedalati ma poi ho deciso di farmi 2 set di ruote, uno con ruote+gomme da trail leggero (newmen alluminio da 1,55kg e gomme specialized ground control da 850gr.) e un set da enduro (e13 trsr da 1,8kg e gomme da 1,1kg) e mai scelta fu più azzeccata, non esagero a dire che è quasi come avere 2 bici diverse
- ammortizzatore posteriore. La mia aveva il Fox DPX2 che onestamente non mi è mai piaciuto tanto. Ora ho montato un Rock Shox SuperDeluxe che è molto più sostenuto anche nella parte iniziale della corsa e la bici in salita ora si insacca molto meno sul ripido e tecnico e mi piace tantissimo. Non so se quella che hai visto tu ora monta il DPX2 o il Fox Float X che dovrebbe andare decisamente meglio

Per quanto riguarda i pesi io sono sui 13,8kg circa montata leggera e sui 14,5kg montata enduro.
Tra versione Turq e normale ci dovrebbero essere 0,2kg quindi non sono quelli che ti fanno la differenza
Grazie del riscontro, quella che avevo visto ha il float x.
Immaginavo i fosse comunque da trovare un compromesso sulle salite scorrevoli, vista anche l'indole discesistica della bici.
Devo valutare bene, essendo i miei giri con molta salita compatta
 
  • Mi piace
Reactions: dalmoste

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.882
791
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ciao Yetisti, vi volevo salutare col nuovo mezzo arrivato scorsa settimana!!!
Provata una sola volta, ne sono rimasto veramente colpito, pedala meglio di tutte le AM che ho avuto
Bella complimenti, io ho la sb120 e mi sto trovando molto bene.. il sistema posteriore lavora benissimo, chiude salita bello libero e sensibile in discesa.
 
  • Mi piace
Reactions: bau86

Smilzo80

Biker popularis
12/1/19
50
18
0
45
Camerino
Visita sito
Bike
Stumpjumper st Expert carbon
Ciao a tutti, ho una domanda per voi yetisti. Da un anno ho una sb 130 LR, acquistata usata, montata cattivissima, con forcella e ammortizzatore ohlins, entrambi a molla, ho tolto poco dopo la forcella perché mi trovavo meglio con la mia lyric e visto che ne faccio un uso più all Mountain e non faccio gare, vorrei anche togliere l'ammo ohlins ttx e metterne uno ad aria. Secondo voi la faccio grossa??
In caso sono indeciso tra super deluxe ultimate, formula nebbia e fox float x2, ma in questo caso credo che come faccio, faccio bene, che ne pensate?
 

dalmoste

Biker serius
25/7/11
278
133
0
Verona
Visita sito
Bike
Mostro delle nevi
Ciao a tutti, ho una domanda per voi yetisti. Da un anno ho una sb 130 LR, acquistata usata, montata cattivissima, con forcella e ammortizzatore ohlins, entrambi a molla, ho tolto poco dopo la forcella perché mi trovavo meglio con la mia lyric e visto che ne faccio un uso più all Mountain e non faccio gare, vorrei anche togliere l'ammo ohlins ttx e metterne uno ad aria. Secondo voi la faccio grossa??
In caso sono indeciso tra super deluxe ultimate, formula nebbia e fox float x2, ma in questo caso credo che come faccio, faccio bene, che ne pensate?
Io ho fatto lyrik 160 + super deluxe ultimate.
Sb130 lr e uso all mountain come te.
Per me l'abbinamento migliore
In precedenza ho provaro ohlins rxf36 e fox 36 factory davanti, dietro solo dpx2 di serie.
Il super deluxe è totalmete di un livello superiore
In futuro mi piacerebbe provare formula davanti e dietro ma vedremo
 

Smilzo80

Biker popularis
12/1/19
50
18
0
45
Camerino
Visita sito
Bike
Stumpjumper st Expert carbon
Io ho fatto lyrik 160 + super deluxe ultimate.
Sb130 lr e uso all mountain come te.
Per me l'abbinamento migliore
In precedenza ho provaro ohlins rxf36 e fox 36 factory davanti, dietro solo dpx2 di serie.
Il super deluxe è totalmete di un livello superiore
In futuro mi piacerebbe provare formula davanti e dietro ma vedremo
Hai dato la risposta che volevo, grazie!
 
  • Mi piace
Reactions: dalmoste

Classifica giornaliera dislivello positivo