Valanga!

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.639
22.175
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
torno proprio adesso da una due giorni ad Alrberg in quel di Lech. Ieri sera pioveva, stamattina ci siamo alzati rintronati dalla bisboccia e fiocchettava da paura. La neve era però pesante e da lì a poco cominciava a tirare un vento bastardo da ovest. Eravamo circa 10 freerider che volevano testare il nuovo fantastico snowboard della Völkl. Già alla prima discesa si notavano i lavoracci del vento, con qualche distacco di neve poco simpatico. Nel primo pomeriggio saliamo con la funivia al di sopra di Lech e ci facciamo le prime traccie della "Schwarzwand", la direttissima quasi sotto la funivia. Nessun distacco ed un pendio finale sotto le rocce da manuale.
Decidiamo di rifarla ed ecco che succede il patatrac. Presso uno dei traversi (corti) prima di arrivare al punto cruciale e più bello della discesa, con una visibilità abbastanza scarsa, eccoti Scharti scomparire sotto la valanga che si stacca sotto i suoi piedi con un boato. 4 di noi sono giù in basso, al sicuro dietro una roccia, altri 4, fra cui me, si trovano poco prima del gradone di distacco della valanga, alto circa 1 metro. Momenti di silenzio assoluto e irreale. Poi partono le prime urla "Scharti è sotto, Scharti è sotto!". Scharti è uno snowboarder professionista, così come altri 3 del nostro gruppo, di cui fa parte anche una guida alpina del posto. I 4 ai piedi della valanga mettono l'arva in posizione di ricerca, noi decidiamo di scendere proprio dove è partita la valanga, in modo da non rischiare altri distacchi. Scharti viene presto individuato, cominciamo a scavare, mentre la guida alpina chiama i soccorsi con il cellulare. I secondi mi sembrano delle ore, scaviamo prima con le pale poi a mani nude, quando, a 1 metro e 1/2 dalla superficie, individuiamo il corpo del nostro amico. Non si muove niente, giace in una posizione irreale con la testa in basso, a faccia in giù e la tavola in alto. Troviamo i suoi lunghissimi capelli rasta, scaviamo seguendoli per trovargli la testa e liberarla, in modo che riesca a respirare. Arriviamo al viso. È blu, lui è senza conoscenza. Vediamo se ha della neve in bocca, gli diamo qualche schiaffo e lo chiamiamo ad alta voce. Nessuno lo dice, ma molti pensano che sia morto. Poi il miracolo. Gli occhi si aprono. Contemporaneamente arriva l'elicottero. Noi continuiamo a scavare, lo liberiamo dagli attacchi della tavola e gli mettiamo una coperta di alluminio addosso. Il medico dell'elicottero controlla che non si sia rotto niente di grosso, Scharti vuole alzarsi e dice di poter scendere con la tavola!!!
Lo si mette in barella, l'elicottero parte e rimangono 8 persone shoccate su una montagna battuta dal vento. Comincia a nevicare copiosamente, le nostre faccie sono pallide, nessuno parla. Affrontiamo il resto della discesa alla bell'e meglio, torniamo in albergo. Sensazione stranissima, vedere un amico che sembra morto mentre fai una delle cose che ti piacciono di più, andare in neve fresca con lo snowboard. Scharti chiama dall'ospedale, dice che è tutto a posto e che non si è rotto niente.

E i miei pensieri vagano a più non posso, mi sento come un naufrago. Dura da digerire una cosa del genere.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
No comment sul lato emotivo...
Invece ( perdonami ma il lato "tecnico" in questi casi mi interessa molto ) cosa mi dici sul come l'avete tirato fuori? Grazie all'ARVA? Avete anche dovuto sondare? Quanto ci avete messo? Insomma, se ti va racconta, ritengo che queste esperienze - che a volte sembrano così lontane - quando narrate da qualcuno che si conosce siano molto incisive...
 

Simo*

Biker cesareus
30/11/03
1.651
0
0
46
Pinerolo
www.maratona.it
...che angoscia...

è vero queste cose sembrano sempre solo che possano succedere "agli altri" e mai direttamente a noi...

Penso che tenere i nervi saldi in questi momenti sia davvero difficile...ma essenziale...

Grazie Marco.

Simo*
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.639
22.175
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
muldox ha scritto:
Invece ( perdonami ma il lato "tecnico" in questi casi mi interessa molto ) cosa mi dici sul come l'avete tirato fuori? Grazie all'ARVA? Avete anche dovuto sondare? Quanto ci avete messo?

l'abbiamo trovato grazie all'arva, senza il quale sarebbe sicuramente morto. Niente sonda, abbiamo usato pala e mani nude alla fine per non fargli male. Tempo totale: difficile da dire. Penso che siano passati circa 5/6 minuti fino al momento in cui gli abbiamo liberato la testa in modo che potesse respirare. Mi sono sembrate ore. Era praticamente cementificato nella neve, non riusciva a muovere neanche un dito.

Guardando poi dove siamo scesi, ci siamo accorti dell'errore. Come detto, avevamo affrontato già una volta oggi la stessa discesa. Però ci eravamo tenuti bassi durante il traverso. Invece la seconda volta siamo rimasti alti, dovendo di conseguenza scendere su un pendio in cui il vento (che aveva cominciato a soffiare fortemente proprio all'inizio della seconda discesa) aveva lavorato.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
marco ha scritto:
muldox ha scritto:
Invece ( perdonami ma il lato "tecnico" in questi casi mi interessa molto ) cosa mi dici sul come l'avete tirato fuori? Grazie all'ARVA? Avete anche dovuto sondare? Quanto ci avete messo?

l'abbiamo trovato grazie all'arva, senza il quale sarebbe sicuramente morto. Niente sonda, abbiamo usato pala e mani nude alla fine per non fargli male. Tempo totale: difficile da dire. Penso che siano passati circa 5/6 minuti fino al momento in cui gli abbiamo liberato la testa in modo che potesse respirare. Mi sono sembrate ore. Era praticamente cementificato nella neve, non riusciva a muovere neanche un dito.

Guardando poi dove siamo scesi, ci siamo accorti dell'errore. Come detto, avevamo affrontato già una volta oggi la stessa discesa. Però ci eravamo tenuti bassi durante il traverso. Invece la seconda volta siamo rimasti alti, dovendo di conseguenza scendere su un pendio in cui il vento (che aveva cominciato a soffiare fortemente proprio all'inizio della seconda discesa) aveva lavorato.

Comunque siete stati molto bravi! :hail: ...a quanto ne so per seppellimenti di un metro e mezzo la ricerca comincia a farsi rognosa e non a caso le statistiche non sono assolutamente incoraggianti. Sicuramente il fatto che non vi fossero più sepolti contemporaneamente è stato una bella botta di culo, altrimenti il tutto si sarebbe terribilmente complicato...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.639
22.175
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
panzer division ha scritto:
marco ha scritto:
senza il quale sarebbe sicuramente morto


accidenti che brividi.....io nn capsico niente di neve e montagna. quando si finisce sotto la valanga non si riesce a respirare? il tuo amico era blu anche per le botte ricevute nella caduta?

manca l'aria sotto la neve. Niente botte.
 

blu

Biker infernalis
22/11/02
1.839
0
0
48
casalgrande alto (RE)
Visita sito
mi dispiace tanto per l'accaduto...
...e deve essere difficile rimanere calmi pur essendo in "agitazione" per il vostro amico...

E non posso dire di capirti al 100%(l'esperienza emotivamente parlando, è stata forte)ma...dopo che vi ho conosciuto, quando al tg sento notizie di sciatori travolti dalla valanga, il cuore va a mille e finchè non so i nomi...sono in agitazione, sono preoccupata per ciascuno di voi.....

Scusa la "confusione" del discorso...Le parole vorrebberro essere tante...ma...non riesco a "metterle in fila".
 

Roarrrr

Biker serius
6/8/03
257
1
0
61
piemonte
Visita sito
A parte l' ovvia solidarietà e comprensione per lo spaghetto tuo e dell'amico, GRAZIE per il racconto e per aver posto l'accento sull'uso dell'ARVA da persone addestrate. Io sono stato travolto 7 anni fa e mi hanno tirato fuori i miei amici grazie all'arva, ero sotto solo di 30 cm. ma il mio corpo era completamente in balia della neve (ca. 700kg. x metro cubo) sembrava che mi tirassero 100 omoni della pastamatic.
Per quanto riguarda la dinamica dell'incidente, secondo me con il vostro primo traverso avete tagliato l'ancoraggio del pendio che si è staccato con il carico del passaggio a monte (lo so, a casa al calduccio siamo tutti professori...)
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.639
22.175
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Roarrrr ha scritto:
Per quanto riguarda la dinamica dell'incidente, secondo me con il vostro primo traverso avete tagliato l'ancoraggio del pendio che si è staccato con il carico del passaggio a monte (lo so, a casa al calduccio siamo tutti professori...)

può darsi, secondo me prerò eravamo troppo in alto sul pendio sottovento, dove si creano le tensioni più infami. Il metro e 1/2 è dovuto pure al fatto che c'era una piccola conca alla fine del pendio, nella quale la neve si è ammassata seppellendo il nostro amico.

Pazzeschi i secondi passati a scavare. La sola idea di pensare a lui sotto la neve ti toglieva le forze. E se penso a quello che ha provato lui lì sotto mi vengono i brividi sulla schiena. Ci ha detto che pensava di avere chiuso con la vita e che si era addormentato...
 

Aldone

Biker marathonensis
Mi permetto di aggiungere un paio di considerazioni.

1)Su pendii "pericolosi" si scende uno alla volta, gli altri stanno a guardare pronti ad intervenire in caso di distacco

2)ARVA e pala si portano anche quando si usano gli impianti e non solo quando si sale a piedi, le valanghe non fanno distinzioni

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
Immagino la brutta esperienza per te Marco ma il mio pensiero va a cosa ha provato il povero sepolto...io da profano non mi decido ad avvicinarmi alla snow-alpinismo perche l'incognita valanghe mi terrorizza...sicuramente con studio ed esperienza si va piu sicuri perche si sa quanto si sta rischiando...a parte le solite fatalità :?
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.149
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
marco ha scritto:
Dura da digerire una cosa del genere.

..e ti credo !!!!!!! :shock: :shock:
già è tanto se siete riusciti poi a scendere con le vs forze.. :???:
brutta avventura ma che di sicuro servirà da lezione... :?
auguri al rasta !! :8):
 

Filippo Galluzzi

Biker serius
22/5/03
233
17
0
Valle Aurina
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
Senza parole, non è che mi abbia incoraggiato ad iniziare su neve fresca........scherzi a parte complimenti per i vostri nervi saldi e in bocca lupo al vostro amico anche se grazie a Dio non si è rotto niente!
Dovrà superare un bello spavento!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo