Valanga!

muldox ha scritto:
Ma quali fatti? Mi spieghi dov'è il nesso fra una valanga di lastroni che viene giù scivolando su un piano di scorrimento ed uno sciatore che deve spostare una massa di neve che gli si ammucchia davanti agli sci? Ma in neve fresca hai mai sciato o hai solamente letto i manualetti del CAI?

Il nesso sta nella seguente considerazione. Se su pendenze inferiori a 30 gradi riesce a staccarsi una valanga a lastroni vuoi che uno sciatore non sia in grado di scorrerci coi suoi sci quando c'è neve polverosa?
bummi
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
61
Bassa- Parmense
Visita sito
starlaFR ha scritto:
a parte il mezzo metro di pelle d'oca a leggere, ma senza esperienza di valanghe mi viene una considerazione banale:
non ci sono dei respiratori d'emergenza da portarsi dietro? Immagino che il freddo faccia tanti danni quanti la mancanza di ossigeno, ma non sarebbe un aggeggio utile e poco ingombrante che può di certo aiutare a salvare una vita?
sarebbe facilemente collocabile nello zaino, col tubo a bocca similmente alla sacca idrica e con le tecnolgie che nella subacquea sono più che stracollaudate.
Non ci ha pensato mai nessuno? Sto scoprendo l'acqua calda?

L'amico miracolato come sta ora? Contraccolpo psicologico?

Comunque complimenti per il sanguefreddo, avete una salvato una vita :adore!:
Ciao esiste come se esiste DA KINE lo produce visto usare 3 anni fa in AUSTRIA non capisco come funziona so che c è il boccaglio come quello da sub e lo zainetto dietro le spalle lo usavano 2 tipi che scendevano come matti sotto una tormenta allucinante con scietti lunghissimi e larghissimi (non scendevano lungo la pista) .Comunque puoi avere tutti gli strumenti che vuoi ma se non hai Culo ,fortuna,poca sfiga tutto è inutile è chiaro + gente preparata c è per estrarre sepelliti meglio è. IL rischio c è e lo sappiamo tutti a volte un pò di prudenza non guasta. Bruno
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
muldox ha scritto:
I tuoi "cuccioli" li vedo belli convinti, altro che palle. Ancora tre o quattro anni e poi ti mettono a letto...:balla-co:
l'altro giorno porto leonardino a girare sugli impianti, iniziamo a mezzogiorno
a metà pomeriggio, circa alle 15, chiedo
"leo sei stanco"
"papà io mi stanco solo qundo chiudono gli impianti"
speriamo che gli resti l'entusiasmo
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.654
22.184
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
S.E.K.A O.N.E ha scritto:
Ciao esiste come se esiste DA KINE lo produce visto usare 3 anni fa in AUSTRIA non capisco come funziona so che c è il boccaglio come quello da sub e lo zainetto dietro le spalle lo usavano 2 tipi che scendevano come matti sotto una tormenta allucinante con scietti lunghissimi e larghissimi (non scendevano lungo la pista) .Comunque puoi avere tutti gli strumenti che vuoi ma se non hai Culo ,fortuna,poca sfiga tutto è inutile è chiaro + gente preparata c è per estrarre sepelliti meglio è. IL rischio c è e lo sappiamo tutti a volte un pò di prudenza non guasta. Bruno

avalung: http://www.avalung.com/flash/avalung_i.html
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
marco ha scritto:

A me è sempre parsa una boiata. Anche ammesso che uno resti cosciente, in una posizione che consenta una respirazione decente (mi pare che 1mcubo di neve possa pesare tra 100 e 700kg...) e senza neve in bocca, devi avere cmq qualcuno che ti tiri fuori velocemente.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.654
22.184
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ser pecora ha scritto:
A me è sempre parsa una boiata. Anche ammesso che uno resti cosciente, in una posizione che consenta una respirazione decente (mi pare che 1mcubo di neve possa pesare tra 100 e 700kg...) e senza neve in bocca, devi avere cmq qualcuno che ti tiri fuori velocemente.

il problema più grosso è mettersi in bocca quell'affare mentre intorno a te il mondo cade
 
marco ha scritto:
il problema più grosso è mettersi in bocca quell'affare mentre intorno a te il mondo cade

In effetti anche io ho sempre pensato che fossero più degli amuleti che altro.
Pensa per esempio all'episodio dell'amico tuo che perde coscienza a testa in giù sotto alla valanga. Anche ammesso che fosse riuscito a mettersi in bocca il boccaglio, poi sarebbe stato in grado di usarlo? Boh?
Gli airbag invece indubbiamente aiutano a rimanere "a galla". Però rimane a galla solo il busto. Sci, tavola e gambe finiscono comunque per andare sotto e poi non eviti di finire sbatacchiato a destra e a sinistra su eventuali rocce o alberi.
Alla fin fine mi sà tanto che l'unico metodo valido rimane quello della prevenzione...
bummi
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
bummi ha scritto:
...Gli airbag invece indubbiamente aiutano a rimanere "a galla". Però rimane a galla solo il busto. Sci, tavola e gambe finiscono comunque per andare sotto e poi non eviti di finire sbatacchiato a destra e a sinistra su eventuali rocce o alberi....

Beh, il fatto di rimanere fuori con il busto non è comunque poco. A me è capitato una volta di venire travolto, con il busto sono rimasto fuori ed ora sono qui a raccontarlo. Certo, un piede si è fracassato, ma se fossi rimasto completamente sepolto magari a quest'ora.......:prega:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo