Valanga!

marco ha scritto:
FIS: Forum Intelligence Service :°°(:

Azz. gli spioni anche qui dentro!
Bastava chiedere. Non tengo segreti.
Sicuramente non sulla mia tecnica di discesa... :mrgreen:
A parziale compensazione sulla mia scarsità come discesista posso dire che sono un discesista democraticamente scarso. Ripido, falsopiano, neve farinosa o crostosa scio sempre ugualmente male, il livello rimane immutato.
bummi
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
bummi ha scritto:
Mah, sinceramente non trovo molto sensato cercare di smontare dei luoghi comuni ricorrendo ad altri luoghi comuni.
La neve come dicevo sopra è una materia molto complessa che si comporta in modo diverso a seconda delle diverse situazioni in cui si trova.
bummi
??
se mettiamo in dubbio anche l'AINEVA... mettiamo tutto sul piatto.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Anch'io ne voglio una copia!:voxpopul: Non vedo l'ora di leggere il capitolo "Sulla maggior dinamicità degli sci su pendii poco accentuati rispetto allo snowboard" :mrgreen:
Dai Bummi, non te la prendere, è che qui la neve latita e ci sfoghiamo come possiamo...:°°(:
 
muldox ha scritto:
Anch'io ne voglio una copia!:voxpopul: Non vedo l'ora di leggere il capitolo "Sulla maggior dinamicità degli sci su pendii poco accentuati rispetto allo snowboard" :mrgreen:
Dai Bummi, non te la prendere, è che qui la neve latita e ci sfoghiamo come possiamo...:°°(:

Il comune amico che conoscete e parla tedesco mi conosce bene. :-)
Amo provocare e mi becco tutte le conseguenze del caso. Fa parte del gioco e lo accetto volentieri. D'altronde anche voi siete tutti amabili e vi fate provocare senza trascendere nella volgarità o nell'insulto. :-)
Tornando a noi preferisco commentare il contenuto delle affermazioni e non fermarmi all'autore. Se si estrapolano delle frasi per metterle su un link non si rende un grosso servizio a chi vuole farsi una cultura di neve e valanghe. Non so da dove provengano ma messe così quelle frasi sono luoghi comuni, non aiutano a capire granchè. Magari se vengono lette nel contesto di un testo più ampio possono anche avere un significato diverso, non so. Lette così secondo me non servono a molto.
bummi
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
bummi ha scritto:
Il comune amico che conoscete e parla tedesco mi conosce bene. :-)
Amo provocare e mi becco tutte le conseguenze del caso. Fa parte del gioco e lo accetto volentieri. D'altronde anche voi siete tutti amabili e vi fate provocare senza trascendere nella volgarità o nell'insulto. :-)
Tornando a noi preferisco commentare il contenuto delle affermazioni e non fermarmi all'autore. Se si estrapolano delle frasi per metterle su un link non si rende un grosso servizio a chi vuole farsi una cultura di neve e valanghe. Non so da dove provengano ma messe così quelle frasi sono luoghi comuni, non aiutano a capire granchè. Magari se vengono lette nel contesto di un testo più ampio possono anche avere un significato diverso, non so. Lette così secondo me non servono a molto.
bummi

Dunque.... spesso, come dici, per comprendere il significato delle cose bisogna considerare proprio il contesto in cui sono inserite.
Gli utenti di quel sito sono principalmente gli allievi della scuola, soprattutto per quello che riguarda le lezioni inserite nella sezione didattica.
I contenuti non vogliono, e non sono, essere un manuale di scialpinismo o neve e valanghe. E questo è ben specificato nelle premesse, inoltre stiamo ben attenti a quello che inseriamo. Se leggi bene tutte le varie sezioni da nessuna parte troverai soluzioni pronte e confezionate. Dificilmente troverai una frase tipo: "si fa così!".... adesso so già che andrai a scovarmele tutte!
Il da dove provengano l'ho scritto prima ed è specificato all'inizio della pagina, quindi basta prendere il riferimento e andare a cercare.
Sono inserite così proprio perchè alla stragrande maggioranza degli allievi, soprattutto all'inizio della loro attività scialpinistica, non interessa proprio andare a leggere libri, che detto fra noi sono anche spesso noiosi.
Scopo di quelle frasi non è fornire una cultura di neve e valanghe ma sfatare luoghi comuni molto pericolosi. Quanto meno insinuare il dubbio, poi ognuno è libero di fare cio che vuole.... compreso tu.
Io mi fermo qui :prost:
 
uedro ha scritto:
Scopo di quelle frasi non è fornire una cultura di neve e valanghe ma sfatare luoghi comuni molto pericolosi. Quanto meno insinuare il dubbio, poi ognuno è libero di fare cio che vuole.

Per carità, sarai sicuramente più preparato di me e mi metto nella posizione di chi ha tutto da imparare. Trovo però un po' bizzarro cercare di smontare dei "falsi miti" con affermazioni che suonano un po' come dei controslogan.
Se gli allievi non vogliono leggere o non vogliono applicarsi sul terreno non riuscirai a dargli una cultura adeguata in questa maniera.
bummi
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
bummi ha scritto:
Il comune amico che conoscete e parla tedesco mi conosce bene. :-)
Amo provocare e mi becco tutte le conseguenze del caso. Fa parte del gioco e lo accetto volentieri. D'altronde anche voi siete tutti amabili e vi fate provocare senza trascendere nella volgarità o nell'insulto. :-)
Tornando a noi preferisco commentare il contenuto delle affermazioni e non fermarmi all'autore. Se si estrapolano delle frasi per metterle su un link non si rende un grosso servizio a chi vuole farsi una cultura di neve e valanghe. Non so da dove provengano ma messe così quelle frasi sono luoghi comuni, non aiutano a capire granchè. Magari se vengono lette nel contesto di un testo più ampio possono anche avere un significato diverso, non so. Lette così secondo me non servono a molto.
bummi
AINEVA, a me sembrano molto chiare soprattutto per quelle persone che ignorano come me cose anche così elementari. Se poi invece dobbiamo leggere dispense molto tecniche allora...
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
bummi ha scritto:
Il comune amico che conoscete e parla tedesco mi conosce bene. :-)
Amo provocare e mi becco tutte le conseguenze del caso. Fa parte del gioco e lo accetto volentieri. D'altronde anche voi siete tutti amabili e vi fate provocare senza trascendere nella volgarità o nell'insulto. :-)
....

...ma può esse' che sitte lasso solo du' minuti te becchi co' tutti?!?!?!? :mrgreen:

@diretùr&muldox: ....nun me trattate male bummi... :fatti-so:
 
maxgastone ha scritto:
AINEVA, a me sembrano molto chiare soprattutto per quelle persone che ignorano come me cose anche così elementari. Se poi invece dobbiamo leggere dispense molto tecniche allora...

Finora sono intervenuto a spizzichi e bocconi, scusate, cercherò di essere più chiaro.
Quello che contesto non è il contenuto di certe affermazioni che sono chiarissime e anche molto sensate, ma il metodo con il quale esse vengono divulgate. Il fatto che un istruttore CAI mi dica che sono state messe online per i propri allivevi che non vogliono leggere e che lo "Scopo di quelle frasi non è fornire una cultura di neve e valanghe ma sfatare luoghi comuni molto pericolosi." Mi dà da pensare. Ma come dico, hai degli allievi superficiali che non vogliono applicarsi e invece di cercare di elevare il loro livello di apprendimento ti poni sul loro stesso livello superficiale? C'è evidentemente qualcosa che non va...
Se gli allievi non vogliono leggere Werner Muntner (Marco su questo sono pienamente d'accordo con te...) è un problema loro. Compito di una scuola è mettere a disposizione di un allievo tutte le proprie conoscenze per cercare di formarlo. Se l'allievo non vuole apprendere o è uno che non si pone dubbi, se ne porrà ancora meno leggendo affermazioni sibilline e scontestualizzate, e se ne porranno ancora meno quelli che non sono nemmeno venuti al corso e che visitano il vostro sito internet.
bummi
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
bummi ha scritto:
Nono, tranquillo mi trattano benissimo e mi rispondono in maniera molto gentile.
Tutta gente per bene qui.
Tranquillo, sto solo cercando di sfatare il mito del bosco che si conosce bene ed altre cosette. :-)
bummi

Si, decisamente tutta gente per bene, educata e che non cerca la provocazione a tutti i costi. Almeno quei pochi che ho consciuto.
A me pare, ma è solo la mia opinione, che tu stia cercando di sfatare qualunque cosa che non sia scritta da te. Andando a prendere spunti ovunque per criticare, spesso decontestualizzando le frasi dai contesti.
Confrontarsi con te diventa difficile, almeno per me, e non mi da la possibilità di riflettere su cose nuove, imparare e "crescere". E' solo distruttivo.
Per questo mi chiamo fuori e abbandono la discussione. Non perchè voglia scappare ma perchè non ritengo il forum uno strumento adatto a questo tipo di dialoghi, occuperemmo solo decine di pagine senza venire a capo di nulla.
Io abito a Milano e tu a Roma (mi pare di capire) altrimenti avremmo potuto continuare di persona :prost:
 
uedro ha scritto:
Si, decisamente tutta gente per bene, educata e che non cerca la provocazione a tutti i costi. Almeno quei pochi che ho consciuto.
A me pare, ma è solo la mia opinione, che tu stia cercando di sfatare qualunque cosa che non sia scritta da te. Andando a prendere spunti ovunque per criticare, spesso decontestualizzando le frasi dai contesti.
Confrontarsi con te diventa difficile, almeno per me, e non mi da la possibilità di riflettere su cose nuove, imparare e "crescere". E' solo distruttivo.
Per questo mi chiamo fuori e abbandono la discussione. Non perchè voglia scappare ma perchè non ritengo il forum uno strumento adatto a questo tipo di dialoghi, occuperemmo solo decine di pagine senza venire a capo di nulla.
Io abito a Milano e tu a Roma (mi pare di capire) altrimenti avremmo potuto continuare di persona :prost:

Peccato. A me sembra invece che il forum sia proprio il luogo più adatto in cui uno di Roma ed uno di Milano possono confrontarsi.
Quanto al resto che dici io, non ho verità in tasca, pongo solo delle critiche.
bummi
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
ZioPython ha scritto:
Bummi, una domanda forse banale, ma come fai a sciare in fresca con pendenze sotto ai 30°??? personalamente vado pianissimo e mi muovo a fatica.
Io con pendenze simili aumento il peso sulle code e sci belli sciolinati... e poi dipende anche dal tipo di fresca che trovi: se è polvere è un contro se è pesantuccia è un casotto
Questa foto è stata fatta su di un pendio poco pendente, non mi chiedere i gradi perchè non me li ricordo, ma forse non supera i 20°...

11colserena3112020vu.jpg

Ps. non sono io... amici. Fatta sul pianoro sotto il COL SERENA - Valle d'Aosta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo