Valanga!

Feitz

Biker urlandum
23/1/03
578
0
0
Venezia
Visita sito
Ho la pelle d'oca...
E sono senza parole...
Sono felice che la storia sia finita bene, anche se rimane l'amaro in bocca per una situazione che per poco poteva tramutarsi in tragedia....
Forse è questo che rimane dentro: la consapevolezza che solo le nostre forze, o l'esperienza, o l'attenzione, o la preparazione fisica o tecnica hanno un'incidenza così marginale rispetto al destino e alla fatalità. :-(
Comunque davvero complimenti, Marco: siete stati bravissimi ad evitare il peggio! :-o :eek:
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Cavolo Marco, storia da pelle d'oca!!!!!
FAI GLI AUGURI DI BUONA GUARIGIONE AL RASTA!!! :-o

avvocato del diavolo on:
tempo fa scrissi su un post nel quale spiegavo che se fossi in possesso di una buona tecnica sulla neve mi piacerebbe molto fare scialpinismo (credo che si definisca con questa parola quello che fate no???)
Però, sarei comunque mooooooooolto frenato dalla paura proprio delle valanghe.
Mi venne risposto che se accompagnati da guide o superesperti il rischio sarebbe stato veramente minimo.

Ora mi chiedo dato che di quel gruppo per quanto ho capito eravate tutti "abbastanza" per non dire molto esperti:
ma se il rasta rimaneva sotto qualche minuto in più????
e se magari rimanevano sotto 3/4 persone il tempo per estrarli tutti sarebbe stato molto più elevato e quindi......

Con questo non voglio affatto polemizzare (anche perchè se una persona è "drogata" da una attività niente la puù fermare) ma vorrei che chi pratica certi tipi di sport non sminuisca il rischio che si corre.

avvocato del diavolo off


COMUNQUE TUTTO E' BENE QUEL CHE FINISCE BENE :-o :-o
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
secco ha scritto:
Cavolo Marco, storia da pelle d'oca!!!!!
FAI GLI AUGURI DI BUONA GUARIGIONE AL RASTA!!! :-o

avvocato del diavolo on:
tempo fa scrissi su un post nel quale spiegavo che se fossi in possesso di una buona tecnica sulla neve mi piacerebbe molto fare scialpinismo (credo che si definisca con questa parola quello che fate no???)
Però, sarei comunque mooooooooolto frenato dalla paura proprio delle valanghe.
Mi venne risposto che se accompagnati da guide o superesperti il rischio sarebbe stato veramente minimo.

Ora mi chiedo dato che di quel gruppo per quanto ho capito eravate tutti "abbastanza" per non dire molto esperti:
ma se il rasta rimaneva sotto qualche minuto in più????
e se magari rimanevano sotto 3/4 persone il tempo per estrarli tutti sarebbe stato molto più elevato e quindi......

Con questo non voglio affatto polemizzare (anche perchè se una persona è "drogata" da una attività niente la puù fermare) ma vorrei che chi pratica certi tipi di sport non sminuisca il rischio che si corre.

avvocato del diavolo off


COMUNQUE TUTTO E' BENE QUEL CHE FINISCE BENE :-o :-o

Mi associo agli auguri. :-o

Però anch'io ripropongo le perplessità che avevo sollevato qua: :?

http://www.bike-board.de/community/forum/viewtopic.php?t=14247

Ciao.
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
mi si è accapponata la pelle
ed è la seconda volta in 12 ore
un minimo errore, impercettibile, un traverso più alto di qualche metro, e trac ...
grandi, siete stati grandi nervi saldi nonostante la paura e l'angoscia e via a cercare, scavare e liberare l'amico ... in una manciata di minuti
una puntualizzazione dopo avere letto quanto scritto da tutti
Fare snowboardalpinismo e fuoripista anche se si è esperti e guide, non elimina i rischi a priori, in una giornata (magari come in quella racontata da marco) le condizioni possono cambiare radicalmente. La persona esperta in questi casi sa che si sta prendendo dei rischi, li sa valutare e si muove di conseguenza, scegliendo la traccia meno peggiore, muovendosi uno per volta, fermandosi in posti sicuri e con le orecchie tese e pronti ad intervenire se uno del gruppo resta sotto. Personalmente e penso molti di noi si sono trovati in situazioni pericolose con un unica possibilità di fronte, affrontare razionalmente la situazione pericolosa ed essere pronti ad adottare tutte le misure di sicurezza necesarie ...
 

Sunrise

Biker serius
10/5/03
293
0
0
Como...
Visita sito
Conosco bene la montagna ed ho visto gente lasciarci la pelle in luoghi ritenuti "sicuri" sia d'estate che d'inverno...Posso comprendere il senso di angoscia che hai provato Marco,cmq l'importante èche non ci sia stato nessun ferito grave...la tua esperienza dimostra una volta di più che chi fa fuoripista DEVE dotarsi di Arva,altrimenti per le valanghe non ci sono speranze!!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
@Secco&Utah:
non facciamoci illusioni, credo che non esista persona al mondo in grado di stabilire in modo infallibile se certi pendii partiranno o meno, lo dimostra il fatto che super-esperti in materia sino morti proprio travolti da valanga. Però una conoscenza il più approfondita possibile del fenomeno può insegnare a comprendere quali pendii possono essere potenzialmente pericolosi. Detto questo, ogni persona sceglierà sino a che soglia di rischio vuole spingere la propria attività.
Invece certi discorsi non li comprendo: il fuoripista è un’attività che comporta una certa dose di rischio, così come lo sono molte altre. Secondo quale principio si può stabilire che cosa sia lecito fare e cosa no? Visto che qui siamo tutti appassionati di mtb, cosa rispondereste se qualcuno che magari passa le giornate a guardare la TV vi dicesse che il vostro sport non andrebbe praticato perché potenzialmente pericoloso?
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
ben detto muldox
la nostra passione ci porta a fare un'attività pericolosa
unica soluzione conoscere il pericolo e saperlo affrontare
in merito alla soglia di rischio che si è disposti ad accettare è altrettanto vero, anche se a volte si creano situazioni che ci obbligano ad accollarci rischi elevati.

In merito alle valanghe ecco la telefonata di ieri con un amico: Ciao tutto ok? Non propio! Perchè? Non mi sono ancora ripreso da domenica. E che è successo che hai fatto? Ho tracciato il solito costone al Grem spostandomi verso destra a cercare la fresca, era fantastica. Poi sono salito battendo una nuova traccia e non risalendo lungo la costa, ma andando a prendere tre tracce di discesa fatte nella parte centrale.Inizio a salire con continue inversioni per non tagliare il pendio, cento metri sotto la cresta sento un wom e si apre una crepa, provo ad impostare una diagonale ma non faccio altro che fare progredire la crepa, che fare. Tolgo gli sci ed inizio a salire diritto alla cresta a piedi con la neve sino al ginocchio, appena buco la cornice di cresta, l'intero pendio sotto i miei piedi parte con un fronte di 20 m e la valanga percore tutto il versante.

Io resto senza parole, ero in auto e senza accorgermi ho accostato e mi sono fermato. La prima reazione è d'insultarlo per la minchiata che ha fatto. Poi mi riprendo e discutiamo dell'accaduto ed infine lo saluto dicendogli che mi piacerebbe averlo come amico sino alla pensione .... ed oltre

sicuramente ha commesso un errore nel cercare una traccia nuova richiamato dalle tracce di discesa presenti, ma la sua esperienza ed il fatto di sapere esattamente cosa stava facendo e che rischi si stava accolando, gli ha fatto affrontare la situazione nel miglior modo possibile e poi ... è stato molto, ma molto, ma molto fortunato

quindi che fare vietiamo alla gente di fare scialpinismo?
no ... piuttosto cerchiamo di imparare dagli errori fatti e dalle esperienze altrui per conoscere bene dinamiche e modalità d'azione corrette da applicare in situazioni potenzialmente pericolose
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mau ha scritto:
...quindi che fare vietiamo alla gente di fare scialpinismo?
no ... piuttosto cerchiamo di imparare dagli errori fatti e dalle esperienze altrui per conoscere bene dinamiche e modalità d'azione corrette da applicare in situazioni potenzialmente pericolose

Mai parole furono più sagge! :hail:

PS: il tuo amico si è giocato un gran jolly! :!:
 

Sav

Biker novus
13/1/04
2
0
0
Visita sito
E' stato un amico a segnalarmi il forum.....mi ha mandato una mail con oggetto: "ne parlavamo sabato sera....", ho letto il resoconto, e devo dire che il gruppo ha avuto tanta fortuna, bastavano pochi metri in piu' ed invece di un sepolto ce ne sarebbero potuti essere tanti in piu' con i relativi problemi.....fino a pochi anni fà i canali ed i pendii ripidi (>35°) si facevano solo in certi momenti dell'anno, adesso alla prima nevicata ci si butta, penso che sia fondamentale istruire le persone sulla salvaguardia della salute propria ed altrui, a volte è meglio prendere il sole piuttosto che fare una bella discesa (specialmente quando i distacchi ci sono già al mattino, il vento è caldo e la temperatura è data in forte aumento.....)....scusate se mi presento in questo modo ma domenica ero in montagna ed un tipo a piedi ha tagliato un pendio, fucilata .... ma non si è mosso niente e tutto si è assestato.... fatto il profilo stratigrafico c'era un lastrone di 80 cm che poggiava su trenta di secca che a sua volta era sostenuta da un piano ghiacciato ...... a me piace andare in montagna con lo snow, la bici, i ramponi e le scarpette da corsa, è bello poter raccontare come un'avventura sia finita bene ma a volte un distacco può provocare la morte di altre persone che se ne stanno 500 mt piu' a valle....non è giusto ....prima di tutto ci deve essere "l'educazione alla montagna".....conoscere le sue regole ... poi l'esperienza ci aiuterà a muoverci rischiando il meno possibile ....... scusatemi ancora ......
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
porca miseria che storiaccia......
meno male che è finita bene ma da quanto ho capito il vostro amico è stato molto fortunato.......il tempo trascorso a quella profondità non è stato certo poco e mi sa che pochi altri hanno l'autonomia di apnea alla pellizzari.......per di + mi dici che la neve era bella compatta....fortuna che non ha avuto traumi....

brrrrrrrr....che paura.......se penso che può capitare a me........e in parte mi è già capitato.....

comuque il tuo racconto è molto utile e rafforza tutte le mie convinzioni in fatto di prudenza.....soprattutto se si vedono i lastroni che partono al minimo disturbo o anche da soli penso sia proprio meglio girare alla larga......

dopo il vento delle ultime 2 settimane in dolomiti il pericolo è abbastanza alto.....osservando il meteo anche oltralpe mi pare che le correnti atlantiche abbiano lavorato per bene.....

sappiamo che non smetteremo mai di scendere in fresca ma..... sempre + all'occhio ragazzi

penso inoltre che questa storia insegni un'altra cosa: facciamo tutti un corso di pronto soccorso (es. quelli organizzati dalla protezione civile): saper rianimare una persona può significare la vita di un vostro amico
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.644
22.177
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
È incredibile in che mondo dis-informato viviamo. Ho parlato proprio adesso con Scharti (sepolto e salvato dalla valanga), mi dice che i media non lo lasciano in pace: televisioni e giornali vogliono intervistarlo e fare servizi su di lui. Cosa che lui si rifiuta di fare, giustamente, per evitare bieche manipolazioni.

Vi racconto il servizio di 5 minuti apparso nelle notizie delle 8 di sera sulla televisione austriaca ieri sera: si parlava di snowboarder senza scrupoli, di un sepolto sotto la valanga che è dovuto essere rianimato (mentre era solo svenuto e si è ripreso dopo che gli abbiamo tirato la testa fuori dalla neve), di un elicottero del pronto soccorso che non è potuto atterrare, dovendo così i medici calarsi nel vuoto (è atterrato tranquillamente ben 2 volte, 1 per lasciare giù i medici, la 2° per prendere su loro e Scharti) e di una skiroute chiusa dalla commissione valanghe (non era una skiroute, ma fuoripista puro dove naturalmente non esistono cartelli).

'sta cosa lascia molto riflettere su che tipo di presa per i fondelli viviamo tutti i giorni attraverso la "stampa" e la "televisione". Sono una massa di sciacalli pronti a vendere loro madre pur di avere la notizia-sensazione. Che si fottano
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
assolutamente vero: ogni volta che siamo a conoscenza di un fatto accaduto e poi leggiamo come viene riportato sui media ci rendiamo conto di quanto storpiate siano le notizie

e l'opinione pubblica si fonda su quello....

chissà.....non a caso la diffusione della televisione l'hanno cominciata i nazisti.............

altro che oppio dei popoli.........
 

Sunrise

Biker serius
10/5/03
293
0
0
Como...
Visita sito
Marco, una curiosità : ma avete dovuto pagare una volta ridiscesi a valle per l'intervento del soccorso alpino,elicottero etc...(mi raccomando: che nessuno pensi che questa sia una polemica del tipo "io pago le tasse perche' tu ti diverti con lo snow"!!!) la mia è solo curiosità per capire come vengono gestite queste situazioni in altri stati. Comunque Marco il mondo è pieno di sciacalli!! :-?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.644
22.177
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sunrise ha scritto:
Marco, una curiosità : ma avete dovuto pagare una volta ridiscesi a valle per l'intervento del soccorso alpino,elicottero etc...(mi raccomando: che nessuno pensi che questa sia una polemica del tipo "io pago le tasse perche' tu ti diverti con lo snow"!!!) la mia è solo curiosità per capire come vengono gestite queste situazioni in altri stati. Comunque Marco il mondo è pieno di sciacalli!! :-?

no, Scharti pagherà attraverso la sua assicurazione-malattia o con il CAI austriaco
 

tomb

Biker spectacularis
non male x il tuo amico a questo giro...... anche se sei in compagnia di persone esperte ,penso che in montagna bisogna stare sempre attenti
anzi di piu'.

un mio amico domenica mattina ha centrato un albero con la mtb,e anche lui grazie all'elisoccorso il" 118" e' stato portato al c.t.o perche' privo di sensi ,lo hanno rimandato stamani, pensa che lui aveva giocato gia' dei jolli con un aneurisma(penso si chiami cosi) al capo si salvo' x miracolo, pensa te quando gli amici lo hanno visto steso............... :-?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
marco ha scritto:
È incredibile in che mondo dis-informato viviamo. Ho parlato proprio adesso con Scharti (sepolto e salvato dalla valanga), mi dice che i media non lo lasciano in pace: televisioni e giornali vogliono intervistarlo e fare servizi su di lui. Cosa che lui si rifiuta di fare, giustamente, per evitare bieche manipolazioni.

Vi racconto il servizio di 5 minuti apparso nelle notizie delle 8 di sera sulla televisione austriaca ieri sera: si parlava di snowboarder senza scrupoli, di un sepolto sotto la valanga che è dovuto essere rianimato (mentre era solo svenuto e si è ripreso dopo che gli abbiamo tirato la testa fuori dalla neve), di un elicottero del pronto soccorso che non è potuto atterrare, dovendo così i medici calarsi nel vuoto (è atterrato tranquillamente ben 2 volte, 1 per lasciare giù i medici, la 2° per prendere su loro e Scharti) e di una skiroute chiusa dalla commissione valanghe (non era una skiroute, ma fuoripista puro dove naturalmente non esistono cartelli).

'sta cosa lascia molto riflettere su che tipo di presa per i fondelli viviamo tutti i giorni attraverso la "stampa" e la "televisione". Sono una massa di sciacalli pronti a vendere loro madre pur di avere la notizia-sensazione. Che si fottano

Credevo che un certo tipo di "informazione" ( :?: ) fosse prerogativa dei mass-media italiani, e che paesi con una cultura della montagna più evoluta non scadessero in certe demenzialità. Purtroppo mi devo ricredere... :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo