v-brake o disk ??????

Cavalletta

Biker forumensus
22/4/07
2.152
0
0
33
Monastero Bormida (AT)
Visita sito
Ecco, io invece non concordo con te....
Come già detto in precedenza, se i V-brake sono regolati alla perfezione (cosa che io facevo....) ti permettono ANCHE la massima modulabilità, e nel caso lo voglia, la "bloccata istantanea da ribaltamento"...o-o

Quoto in pieno. Però c'è da dire che i dischi patiscono meno le intemperie e la fatica. Per l'ascitto (soprattutto in gara) meglio i v-brake con dei buoni pattini
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Ecco, io invece non concordo con te....
Come già detto in precedenza, se i V-brake sono regolati alla perfezione (cosa che io facevo....) ti permettono ANCHE la massima modulabilità, e nel caso lo voglia, la "bloccata istantanea da ribaltamento"...o-o
Preciso che per "regolazione perfetta" intendo: perfetto allineamento pattino / cerchio, sia in inclinazione che in posizione (altezza rispetto alla pista frenante), stessa identica distanza dei due "semifreni" dal cerchio in condizione di riposo, in modo che arrivino al cerchio contemporaneamente, molla registrata (nel mio caso...) al minimo possibile per avere una leva morbidissima.....
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
...Sei la prima persona che sento che dice che ha avuto problemi per la manutenzione.... posso chiederti perchè??


Non proprio manutenzione, vedi, smonto spesso le ruote ed il riallineamento delle pasticche e lo sfregamento si sono rivelati una spina nel fianco, per cui sono ritornato ai meno potenti ma pur sempre efficaci v's. Poi, sto a Grosseto, piove poco e i percorsi estremi sono pochi. Di solito i v bastano e avanzano...
Stessi a Cortina forse cambierei idea
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
51
Roma
Visita sito
ciao,
avevo i VBrake Avid Ultimate, sono passato agli Extralite ultrabrakes, ancora più potenza frenante e maggiore insensibilità su bagnato/fango. Sarebbe un peccato cambiare!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo