..soprattutto ora che ho incendiato i miei.... ah si approposito, vediamo se qualcuno mi sa aiutare. Domenica scorsa ho mandato letteralmente il disco in fiamme, è diventato nero come il carbone ( e non frenava piu') secondo voi, mi posso ancora fidare di quel disco o è meglio cambiarlo? il potere frenante anche dopo una cosa del genere rimane uguale o si hanno delle decadenze prestazionali? Mi pare di aver letto da qualche parte che il processo di tempra rende l'acciaio piu' duro ma piu' fragile ( parlo di processo di tempra, perche' piu' il disco si è raffreddato con l'acqua delle pozzanghere e il fango.)
ahò poi se dico c@zzate chiedo venia

io controllerei se l'impianto è rimasto integro (se non ci sono perdite di liquido dovute alle guarnizioni dei pistoncini rovinate), avevo sentito che il colore nero del disco potrebbe essere causato da olio sulle pasticche (perdita di potere frenante e surriscaldamento vanno a braccetto); se l'impianto è ok cambierei le pasticche perchè mi sa che si saranno vetrificate, ma il disco proverei a tenerlo (e comunque un disco nuovo costa molto poco), l'importante è che l'impianto non perda liquido
ciao o-o