v-brake o disk ??????

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
..soprattutto ora che ho incendiato i miei.... ah si approposito, vediamo se qualcuno mi sa aiutare. Domenica scorsa ho mandato letteralmente il disco in fiamme, è diventato nero come il carbone ( e non frenava piu') secondo voi, mi posso ancora fidare di quel disco o è meglio cambiarlo? il potere frenante anche dopo una cosa del genere rimane uguale o si hanno delle decadenze prestazionali? Mi pare di aver letto da qualche parte che il processo di tempra rende l'acciaio piu' duro ma piu' fragile ( parlo di processo di tempra, perche' piu' il disco si è raffreddato con l'acqua delle pozzanghere e il fango.)

ahò poi se dico c@zzate chiedo venia :mrgreen:

io controllerei se l'impianto è rimasto integro (se non ci sono perdite di liquido dovute alle guarnizioni dei pistoncini rovinate), avevo sentito che il colore nero del disco potrebbe essere causato da olio sulle pasticche (perdita di potere frenante e surriscaldamento vanno a braccetto); se l'impianto è ok cambierei le pasticche perchè mi sa che si saranno vetrificate, ma il disco proverei a tenerlo (e comunque un disco nuovo costa molto poco), l'importante è che l'impianto non perda liquido

ciao o-o
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
60
saronno
Visita sito
cagatemi vi prego, non mi va di aprire un altro 3d per chiedere questa sciocchezza.
ti posso aiutare....riparo auto e quando un disco fa delle chiazze nere si dice che rinviene il carbonio contenuto nel materiale...si possono ancora usare ma sarebbe meglio cambiarli...sicuramente le pastiglie si saranno vetrificate...buttale
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
basta provarlo.....scusa se frena e' ok altrimenti frullalo
La frenata è tornata ok, solo che non vorrei trovarmi in una situazione uguale a quella di domenica,
non ho perdite dall'impianto idraulico, e le pasticche le devo cambiare per forza, consumate quasi al 100% la mia paura è che il disco con tutto quel calore si deformi mandandomi con le balotte per aria
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Ecco perchè secondo me il top in futuro sarà chi riuscirà a produrre un impianto misto perchè le esigenze di frenata tra ant e post sono estremamente diverse.
ciao:saccio:



e come faresti a dare lo stesso feeling di leva tra anteriore e posteriore con un sistema misto?

tu parli di leve simili ma quello è il meno...
il più è avere sensazioni simili....


inoltre va valutato che ad oggi un cerchio v-brake di alta gamma che offra buone prestazioni sul bagnato costa un abominio rispetto le "economiche" varianti a disco... quindi un impianto v-brake non costa necessariamente meno nel suo complesso....
Giusto per dare un termine di paragone 2 dt swiss xr4.1c vengono 217€+iva+montaggio contro i 100€+iva+montaggio che veniva la versione disc.
la differenza non è certo poco...
se prendo questi 117€+iva di differenza e considero la sola ruota posteriore abbiamo una differenza di circa 72€ ivati.
a questo devo togliere il costo della guaina che il sistema a disco non ha.
diciamo 15€ di un kit guaine xtr?
quindi di differenza per ora a favore dei dischi ho 72+15=87€.
prendiamo un set freno xtr che viene circa 100€.
abbiamo quindi 187€ da spendere se invece del freno a V volessimo un set a disco.

Ecco, con tale cifra puoi benissimo comprarti un set xt o un formula oro k18 un avid juicy 7 senza problemi.

ovviamente se valuto un set v-brake inferiore il conto salta ma siccome parlavi di strapotenza dei freni a V, penso tu abbia cerchi ceramicati, giusto?




--------

@ miriteo: controlla che il disco sia dritto!
lo è? o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
La frenata è tornata ok, solo che non vorrei trovarmi in una situazione uguale a quella di domenica,
non ho perdite dall'impianto idraulico, e le pasticche le devo cambiare per forza, consumate quasi al 100% la mia paura è che il disco con tutto quel calore si deformi mandandomi con le balotte per aria

ma ora è deformato?

solitamente se lo cuoci perde anche planarità e te ne accorgi subito dal fatto che sovente sfrega le pastiglie anche senza pinzare.

se l'hai cotto, o freni troppo o è sottodimensionato come rotore per il tuo stile di guida/frenata... ci hai pensato?

che rotore è/era?

comunque puoi sempre tenerlo dis corta nel cassetto se è planare e usarne un altro...
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
ma ora è deformato?

solitamente se lo cuoci perde anche planarità e te ne accorgi subito dal fatto che sovente sfrega le pastiglie anche senza pinzare.

se l'hai cotto, o freni troppo o è sottodimensionato come rotore per il tuo stile di guida/frenata... ci hai pensato?

che rotore è/era?

comunque puoi sempre tenerlo dis corta nel cassetto se è planare e usarne un altro...

ad ogni giro del disco sento uno sfregamento sulla pastiglia, e facendo girare la ruota è visibilmente storto, pochi mm ma storto, mondo dei dischi da 160mm avid mi consigliate di passare al 180? sono 80kg il disco l'ho trovato a 13 €
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Io lo cambierei...cioè è sempre di freni che parliamo...fosse un problema alla catena al max torni a piedi...qui al max ti impasticci contro un albero!!!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
....monto dei dischi da 160mm avid mi consigliate di passare al 180? sono 80kg il disco l'ho trovato a 13 €

è l'anteriore od il posteriore? se è l'anteriore si, se è avid il disco è da 185 e ricorda che devi cambiare anche l'adattatore per la pinza
 

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
si, se hai deformato l'anteriore ti conviene sostituirlo con uno di diametro maggiore , altrimenti se monti un altro 160 ti ritroverai nelle stesse condizioni in men che non si dica!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
a me però piacerebbe provarli, anche solo per una volta..soprattutto ora che ho incendiato i miei.... ah si approposito, vediamo se qualcuno mi sa aiutare. Domenica scorsa ho mandato letteralmente il disco in fiamme, è diventato nero come il carbone ( e non frenava piu') secondo voi, mi posso ancora fidare di quel disco o è meglio cambiarlo? il potere frenante anche dopo una cosa del genere rimane uguale o si hanno delle decadenze prestazionali? Mi pare di aver letto da qualche parte che il processo di tempra rende l'acciaio piu' duro ma piu' fragile ( parlo di processo di tempra, perche' piu' il disco si è raffreddato con l'acqua delle pozzanghere e il fango.)

non ho letto gli altri interventi, ma un materiale, quando ormai stressato, difficilmente riaquista le capacità per il quale è stato realizzato. in parole povere, frugati e cambialo!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
il sistema misto è stato pubblicizzato su mtb magazine come una genialata realizzata dal Sig. Flavio Arlaud (così riporta il mensile),prestigioso, con anni di gare alle spalle, che ha appunto montao un v-brake al posteriore e disco all'alteriore.ne lodavano il risparmio di peso.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
oggi in pausa pranzo vado a comperare i nuovi dischi...cambio tutto.... 180 davanti e 180 dietro.
In mona anche i 160 !!!!
Mi pare una buona scelta!!!
E magari la prossima volta falla correre un pò di più frenando un pò meno e meno continuativamente (più a impulsi)...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo