v-brake o disk ??????

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
però a tutt'oggi è ancora in vendita....:mrgreen:
Ah sono ancora in vendita??? chi è che li fa?? cmq non puoi negare che sia stato un flop... sono in vendita solo perchè ci sono due pinze collegate alla leva con un condotto a T quindi in caso di ordine (se mai ne avranno uno) lo assembli in 5 minuti...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
cmq non puoi negare che sia stato un flop... sono in vendita solo perchè ci sono due pinze collegate alla leva con un condotto a T quindi in caso di ordine (se mai ne avranno uno) lo assembli in 5 minuti...

.... pesano troppo complessivamente, aumentano troppo le masse rotanti e quelle non sospese.
Costano anche troppo e le prestazioni maggiori sono spesso superflue.

Non ci vogliono però 5 minuti a farli perchè dimentichi che devi produrre un mozzo con doppia predisposizione IS (quindi una linea produttiva specifica) e che o trovi dei foderi sempre a doppia predisposizione (e quindi richiedere una joint venture con un produttore di forcelle che sosterrà dei costi non indifferenti...) o devi realizzare un accrocchio per montare la seconda pinza sulla forcella (altro processo produttivo).
quindi il lavoro che c'è sotto non è cosa da poco.

chi lo offre oggigiorno?
Per esempio Fran Industries, produttore di freni esoterici che propone tra le varie linee il franky double con pinza radiale.

img181oz4.jpg




Ma secondo il tuo modo di vedere, da quanto letto, sono un flop solo perchè se ne vedono pochi?
Tutti i componenti esoterici, e quindi di piccolissima nicchia, si vedono poco... pensa alle forcelle german:a o alle Use monobraccio ad esempio...
sono un flop?
no, semplicemente sono componenti di nicchia.... o-o
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Sono fatti bene in effetti...ma io ricordavo che li aveva fatti un marchio molto noto ma non sono ancora riuscito a ricordare chi fosse!!
In effetti no consideravo il discorso supporti per le pinze :oops:.

Avevo circa 8 anni fa (quanto tempo mamma!!) una marzocchi z1 con il doppio attacco!!

il flop c'è stato perchè chi produce pensa o spera sempre di fare un prodotto di successo non necessariamente apprezzato universalmente (chi nega mente). non nego che siano molto belli e sicuramente curati ma essendo assolutamente artigianali (immagino) costeranno uno sproposito e non saranno affidabili al 100% inoltre se si guastano da chi li porti a sistemare???
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Sono fatti bene in effetti...ma io ricordavo che li aveva fatti un marchio molto noto ma non sono ancora riuscito a ricordare chi fosse!!
formula o paioli mi sembra... non ricordo di preciso...
Avevo circa 8 anni fa (quanto tempo mamma!!) una marzocchi z1 con il doppio attacco!!
Marzocchi lo faceva per risparmiare... infatti i foderi non erano un tutt'uno con l'archetto (che si poteva smontare) e così invece di fare 2 processi produttivi per 2 foderi diversi, con un unica catena usando sempre lo stesso fodero si avevano certe economie di scala....
non nego che siano molto belli e sicuramente curati ma essendo assolutamente artigianali (immagino) costeranno uno sproposito
non costano più di un impianto hope e molto meno di un Brembo...
e non saranno affidabili al 100%
perchè non dovrebbero essere affidabili al 100%?
perchè sono artigianali?
Un telaio MDE che è artigianale è meno affidabile di uno specialized forse?
O un Ancillotti è meno affidabile di una Cannondale?
O un Crisp è meno affidabile di una trek?

torniamo ai freni... cosa di fa pensare che i frank (che non sono nati ieri....tra l'altro il fratello maggiore Nugget è il freno più potente esistente quanto a coppia frenante) siano meno affidabili di un vendutissimo formula oro?
o di un paio di Avid o di hope?


inoltre se si guastano da chi li porti a sistemare???
dall'importatore oppure direttamente in ditta oppure ancora meglio da chi te li ha venduti...
o-o
il flop c'è stato perchè chi produce pensa o spera sempre di fare un prodotto di successo non necessariamente apprezzato universalmente (chi nega mente).
un mozzo rohloff è un flop?
perchè ad oggi su 22'000 utenti nel forum eravamo 4 o 5 ad averlo....

semplicemente ne vedi pochi perchè è un prodotto di nicchia e come tale non può diventare di pubblico dominio...


D'altra parte un Melchizedec di ottima Drappier mica è un flop perchè pochissimi possono comprarlo e ancora meno possono stapparlo a Capodanno... :))):

I vecchi impianti doppi ne hanno venduti poco perchè erano pieni di rogne.... vedrai che se un pro di livello dovesse usare dei doppi rotori anteriori, nel giro di un anno, tantissimi sul forum, avrebbero tale impianto montato, decretandone il successo (sempre che l'offerta ce la faccia a soddisfare la domanda...)
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ot: il rohloff non è un flop, in nord europa ce l'hanno quasi tutti, ma su bici da passeggio e con freno a pedalata inversa. son scelte, che probabilmente non trovano la giustificazione in ambito agonistico-sportivo.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
ot: il rohloff non è un flop, in nord europa ce l'hanno quasi tutti, ma su bici da passeggio e con freno a pedalata inversa. son scelte, che probabilmente non trovano la giustificazione in ambito agonistico-sportivo.

lo so che non è un flop...:mrgreen:
la mia era una provocazione... visto che il problema è pure quello di trovare chi ripara cosa, il rohloff visto che nessun meccanico lo conosce mi sembrava un buon esempio....:mrgreen:


PS
quello che montano su bici da passeggio non è però la versione DB OEM2 che usiamo noi con gli impianti a disco seppur il grosso del componente sia lo stesso!
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Io i prezzi di listino di questi freni, non li conosco ma li ammagino più alti di un prodotto di grande serie... inoltre pensavo ai problemi perchè appunto non avendo un vasto campo di utilizzatori non possono vantare l'affidabilità di un prodotto che è messo alla prova quotidianamente da biker di tutto il mondo...
I foderi della mia z1 però non mi sembra che fossero lo stesso montato sui due lati perchè l'attacco, era disassato (cioè più all'interno rispetto all'asse dello stesso) ma non sono sicurissimo è un ricordo...
Non è detto che chi li vende li sappia riparare...il rohloff non penso che chiunque lo sappia riparare...
Cmq floppano anche prodotti di altissima qualità che però per un motivo o per l'altro non sono apprezzati...
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
a me però piacerebbe provarli, anche solo per una volta..soprattutto ora che ho incendiato i miei.... ah si approposito, vediamo se qualcuno mi sa aiutare. Domenica scorsa ho mandato letteralmente il disco in fiamme, è diventato nero come il carbone ( e non frenava piu') secondo voi, mi posso ancora fidare di quel disco o è meglio cambiarlo? il potere frenante anche dopo una cosa del genere rimane uguale o si hanno delle decadenze prestazionali? Mi pare di aver letto da qualche parte che il processo di tempra rende l'acciaio piu' duro ma piu' fragile ( parlo di processo di tempra, perche' piu' il disco si è raffreddato con l'acqua delle pozzanghere e il fango.)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
inoltre pensavo ai problemi perchè appunto non avendo un vasto campo di utilizzatori non possono vantare l'affidabilità di un prodotto che è messo alla prova quotidianamente da biker di tutto il mondo...
Tendenzialmente ti quoterei ma pensa ad esempio a quanti problemi stanno dando ultimamente i formula oro con stò benedetto ritorno leva e pensa che sono tra i freni più diffusi almeno qui sul forum... tra l'altro è un freno che ha visto vittorie in coppa del mondo DH quindi l'affidabilità dovrebbe essere altissima.
Oh, io non ho mai avuto problemi e li ritengo ottimi freni.
Ma c'è chi i problemi li ha avuti e non può parlarne così bene per quanto riguarda l'affidabilità.

ripeto, ogni produttore può avere lotti produttici con problemi vari (vedi marzocchi con la cartuccia ATA....) che poi vengono (si spera..) risolti...
 

trevis

Biker popularis
5/5/07
72
0
0
pravisdomini
Visita sito
ciao a tutti
il dilemma v-brake disk sarà sempre annoso...lo stabilirà il mercato purtroppo e non noi con tutta probabilità v-brake spariranno perchè i dischi:
-costano di più (aziende furbe)
-hanno bisogno di più controlli(sivende furbi)

ora come riportato da ungiornale di cui non ricordo il n.(forse tecnomtb)
la soluzione è quella del disco anteriore e v bake postreriore.solo che se vuoi mantenere leve simili solo shimano fa entrambe le verioni e spaccare il gruppo costa un sacco(io ci ho provato:ho desistito).
-v-brake:leggeri.economici.omomanutenzionabili ma STRAPOTENTI E TI DANNO TUTTO SUBITO(TIPO MOTORE A CARBURATORI)
-disk:pesantelli.costosetti.eteromanutenzionabili ma SFUTTABILI E MODULABILI TALI DA NON MANDARE MAI IN CRISI PER ESEMPIO LA FRENATA DI EMERGENZA.

Ecco perchè secondo me il top in futuro sarà chi riuscirà a produrre un impianto misto perchè le esigenze di frenata tra ant e post sono estremamente diverse.
ciao:saccio:
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
a me però piacerebbe provarli, anche solo per una volta..soprattutto ora che ho incendiato i miei.... ah si approposito, vediamo se qualcuno mi sa aiutare. Domenica scorsa ho mandato letteralmente il disco in fiamme, è diventato nero come il carbone ( e non frenava piu') secondo voi, mi posso ancora fidare di quel disco o è meglio cambiarlo? il potere frenante anche dopo una cosa del genere rimane uguale o si hanno delle decadenze prestazionali? Mi pare di aver letto da qualche parte che il processo di tempra rende l'acciaio piu' duro ma piu' fragile ( parlo di processo di tempra, perche' piu' il disco si è raffreddato con l'acqua delle pozzanghere e il fango.)
basta provarlo.....scusa se frena e' ok altrimenti frullalo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo