io monto i juicy 3, sono 80 kg... e ti assicuro che non mi hanno mai tradito una volta, ne in gara ne nei giri che faccio di solito, sono affidabilissimissimi
Di che marca?però a tutt'oggi è ancora in vendita....![]()
Di che marca?
Non so, nel caso dovessi decidere di comprare i dischi, potrei andare direttamente sul doppio disco... SBORONISSIMO!![]()
Ah sono ancora in vendita??? chi è che li fa?? cmq non puoi negare che sia stato un flop... sono in vendita solo perchè ci sono due pinze collegate alla leva con un condotto a T quindi in caso di ordine (se mai ne avranno uno) lo assembli in 5 minuti...però a tutt'oggi è ancora in vendita....![]()
cmq non puoi negare che sia stato un flop... sono in vendita solo perchè ci sono due pinze collegate alla leva con un condotto a T quindi in caso di ordine (se mai ne avranno uno) lo assembli in 5 minuti...
Ottima info!Info per chi e' interessato: oltre alla Flame nell'immagine di Cos, anche la GA Force Xcite avra' - a partire dalla prossima primavera - la predisposizione per la doppia pinza.
formula o paioli mi sembra... non ricordo di preciso...Sono fatti bene in effetti...ma io ricordavo che li aveva fatti un marchio molto noto ma non sono ancora riuscito a ricordare chi fosse!!
Marzocchi lo faceva per risparmiare... infatti i foderi non erano un tutt'uno con l'archetto (che si poteva smontare) e così invece di fare 2 processi produttivi per 2 foderi diversi, con un unica catena usando sempre lo stesso fodero si avevano certe economie di scala....Avevo circa 8 anni fa (quanto tempo mamma!!) una marzocchi z1 con il doppio attacco!!
non costano più di un impianto hope e molto meno di un Brembo...non nego che siano molto belli e sicuramente curati ma essendo assolutamente artigianali (immagino) costeranno uno sproposito
perchè non dovrebbero essere affidabili al 100%?e non saranno affidabili al 100%
dall'importatore oppure direttamente in ditta oppure ancora meglio da chi te li ha venduti...inoltre se si guastano da chi li porti a sistemare???
un mozzo rohloff è un flop?il flop c'è stato perchè chi produce pensa o spera sempre di fare un prodotto di successo non necessariamente apprezzato universalmente (chi nega mente).
ot: il rohloff non è un flop, in nord europa ce l'hanno quasi tutti, ma su bici da passeggio e con freno a pedalata inversa. son scelte, che probabilmente non trovano la giustificazione in ambito agonistico-sportivo.
Tendenzialmente ti quoterei ma pensa ad esempio a quanti problemi stanno dando ultimamente i formula oro con stò benedetto ritorno leva e pensa che sono tra i freni più diffusi almeno qui sul forum... tra l'altro è un freno che ha visto vittorie in coppa del mondo DH quindi l'affidabilità dovrebbe essere altissima.inoltre pensavo ai problemi perchè appunto non avendo un vasto campo di utilizzatori non possono vantare l'affidabilità di un prodotto che è messo alla prova quotidianamente da biker di tutto il mondo...
basta provarlo.....scusa se frena e' ok altrimenti frullaloa me però piacerebbe provarli, anche solo per una volta..soprattutto ora che ho incendiato i miei.... ah si approposito, vediamo se qualcuno mi sa aiutare. Domenica scorsa ho mandato letteralmente il disco in fiamme, è diventato nero come il carbone ( e non frenava piu') secondo voi, mi posso ancora fidare di quel disco o è meglio cambiarlo? il potere frenante anche dopo una cosa del genere rimane uguale o si hanno delle decadenze prestazionali? Mi pare di aver letto da qualche parte che il processo di tempra rende l'acciaio piu' duro ma piu' fragile ( parlo di processo di tempra, perche' piu' il disco si è raffreddato con l'acqua delle pozzanghere e il fango.)