torneranno i telai in acciaio.....?

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Sono arrivato in ritardo a questa discussione, ma essendo un felice possessore di una bike in acciaio mi piacerebbe dire la mia!!!
Premetto ke prima della mia DMR Sb avevo una Olympia in Alu ke per molti anni ha fatto il suo dovere, poi ho deciso di farmi una bike ke mi consentisse di essere sfruttata a 360° cioè ke mi ragantisse per le lunghe pedalate su terreni accidentati un buon confort, ke potesse difendersi bene in discesa e in salita e ke nn disnegnasse qualke piccolo salto, in definitiva una bike da maltrattare senza stare troppo attento!!!
Dopo due anni posso dire ke l'obbiettivo ke mi ero prefissatto è stato centrato in pieno...certo tutto si rompe anke i telai in acciaio però è fuori discussione ke il punto di rottura di tale materiale è più alto rispetto a quello in Alu...va detto anke ke di telai in acciaio ammaccati nn ne ho visti manco uno, mentre quelli in Alu ke hanno bozzi, bozzetti e bozzettini non si contano...saranno mica tutti sfigati???
Comunque io amo vedere un telaio con tubazioni slim e con ruote grasse per me è una figata!!!
é altrettanto vero però ke se poi valutiamo la bike sotto l'aspetto del peso allora il suddetto telaio paga dazio, ma kredo ke se uno nn pratica agonismo avere su 600/1000 gr. in più nn sia una tragedia!!! alla fine contano sempre le gambe, nn perke una bike pesa 10,5 o meno signifika ke kiunque ci si metta sopra diventa un razzo!!!
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
1-mamma mia ho visto ora che continuano a farlo...datato cmq lo è visti gli anni che ha.se nessuno usa una soluzione del genere,tanti vantaggi evidentemente non li ha..
2-non c'entra perché è una cosa a se...se l'acciaio ritornerà,non sarà certo sotto forma di sling shot
3-non voglio mettere in dubbio le tue capacità di ciclista,ma con quegli angoli e quel tipo di telaio non venirmi a dire che è + performante di un telaio slooping con angoli xc
4-io delle decine di persone che hanno telai in carbonio,non ne ho mai sentito nessuno dirmi che ha fatto dei danni.

io ho avuto un telaio alluminio con carro in carbonio,cadute ne ho fatte,pietrate ne ho prese,e non l'ho minimamente segnato.
5-basta guardarlo per capire che non è rigido e robusto come un telaio normale
6-anche le altre in assetto di marcia si abbassano...
7-veramente è un po' il contrario...per le gf il carbonio è l'ideale poché ha una discreta rigidità torsionale ed un confort nettamente superiore a tutti gli altri materiali.
per le gare corte va bene anche il telaio in alluminio,molto + reattivo e rigido...e + scomodo.


non mi sembra che qui nessuno ti abbia dato dello scemo perché usi una bici di 16 anni.

io corro spesso con un giant in alluminio tutto bugnato del 2002 e non con una scale

io ho un telaio da dirt(street/fr in acciaio...pesa 3 kg.ne avevo uno per lo stesso utilizzo in alluminio.1kg in meno.con quello in acciaio son caduto una volta ed il fodero è finito contro una pietra...e si è bugnato.quello in alluminio ha preso pietrate sassate e ramate...e non l'ho mai bugnato.

inoltre quello in acciaio va curato molto di +.
IO direi il contrario per esperienze personali....
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
ok visto che siete pignoli, il buon acciaio costa meno di un titanio da pezzenti.un buon titanio non costa meno del doppio di un buon acciaio.
se i telai in titanio costassero come quelli in acciaio,l'acciaio non lo considererebbe +nessuno.
quindi l'acciaio è un ripiego economico.

cmq l'acciao per la maggior parte è usato da chi vuole qualcosa di alternativo perché se veramente lo volesse per le sue proprietà,sceglierebbe il carbonio che ha + pregi.

un po' come tutte quelle cose che fanno strano...
Mi diresti un modello in titanio da pezzenti?
Sai cos'è il titanio?
Sai le proprietà che ha?
Io non lo definirei mai da pezzenti anche xkè il + economico costerà 1000Euro........poi fate voi
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Sono arrivato in ritardo a questa discussione, ma essendo un felice possessore di una bike in acciaio mi piacerebbe dire la mia!!!
Premetto ke prima della mia DMR Sb avevo una Olympia in Alu ke per molti anni ha fatto il suo dovere, poi ho deciso di farmi una bike ke mi consentisse di essere sfruttata a 360° cioè ke mi ragantisse per le lunghe pedalate su terreni accidentati un buon confort, ke potesse difendersi bene in discesa e in salita e ke nn disnegnasse qualke piccolo salto, in definitiva una bike da maltrattare senza stare troppo attento!!!
Dopo due anni posso dire ke l'obbiettivo ke mi ero prefissatto è stato centrato in pieno...certo tutto si rompe anke i telai in acciaio però è fuori discussione ke il punto di rottura di tale materiale è più alto rispetto a quello in Alu...va detto anke ke di telai in acciaio ammaccati nn ne ho visti manco uno, mentre quelli in Alu ke hanno bozzi, bozzetti e bozzettini non si contano...saranno mica tutti sfigati???
Comunque io amo vedere un telaio con tubazioni slim e con ruote grasse per me è una figata!!!
é altrettanto vero però ke se poi valutiamo la bike sotto l'aspetto del peso allora il suddetto telaio paga dazio, ma kredo ke se uno nn pratica agonismo avere su 600/1000 gr. in più nn sia una tragedia!!! alla fine contano sempre le gambe, nn perke una bike pesa 10,5 o meno signifika ke kiunque ci si metta sopra diventa un razzo!!!


Bella la switchback. Se non corressi (il peso conta eccome - certo a parità di rider) ci farei un pensierino. Sempre piaciuta: come tutti i telai in ac. ha un'anima...

Titanio da pezzenti... concetto interessante, un ossimoro ciclistico...
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Appunto...''se nn corressi'' infatti io l'ho specificato ke il peso è uno dei tanti parametri da tenere in consaiderazione quando si comprma una bike!!!

Bella la switchback. Se non corressi (il peso conta eccome - certo a parità di rider) ci farei un pensierino. Sempre piaciuta: come tutti i telai in ac. ha un'anima...

Titanio da pezzenti... concetto interessante, un ossimoro ciclistico...
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Come sempre la discussione stà degenerando...io credo ke tutti i tipi di materiali siano validi, ovviamente avendo caratteristike meccanike diverse ogni uno di essi ha delle proprietà ke li rendono più performanti per alcune attività rispetto ad altre!!!
Detto questo nn signifika ke uno nn può fare xc con un telaio in acciaio, dato ke quando si acquista una bike entra in gioco il gusto personale e le varie valutazioni ke fà il singolo!!!
Come ho già detto...quando ho scelto la bike ho fatto alcune valutazioni ke mi hanno portato appunto al telaio in acciaio...altri, forse la maggior parte, sarebbero andati verso una full, ma alla fine della giostra l'importante ed essere gratificati dall'acquisto ke si è fatti!!!
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Come sempre la discussione stà degenerando...io credo ke tutti i tipi di materiali siano validi, ovviamente avendo caratteristike meccanike diverse ogni uno di essi ha delle proprietà ke li rendono più performanti per alcune attività rispetto ad altre!!!
Detto questo nn signifika ke uno nn può fare xc con un telaio in acciaio, dato ke quando si acquista una bike entra in gioco il gusto personale e le varie valutazioni ke fà il singolo!!!
Come ho già detto...quando ho scelto la bike ho fatto alcune valutazioni ke mi hanno portato appunto al telaio in acciaio...altri, forse la maggior parte, sarebbero andati verso una full, ma alla fine della giostra l'importante ed essere gratificati dall'acquisto ke si è fatti!!!

Ma infatti ti do ragione. Certo che puoi fare xc con l'acciaio. Prendi una Scapin e poi vedi.... Io ho il titanio, ma se dovessi cambiare non snobberei certo l'acciaio. Poi riguardo la dmr, ripeto, mi piace moltissimo, ed è un eccellente mezzo per divertirsi pedalando senza sputare il sangue in salita. Peraltro è una delle rarissime bici (tutte uk peraltro) che non costano troppo e che hanno una coolness da bici custom. Correre è un'altra cosa ma d'altra parte non puoi fare i drop sui una bici da gara... Sicuramente li puoi fare su una dmr..
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Quoto!!!


Ma infatti ti do ragione. Certo che puoi fare xc con l'acciaio. Prendi una Scapin e poi vedi.... Io ho il titanio, ma se dovessi cambiare non snobberei certo l'acciaio. Poi riguardo la dmr, ripeto, mi piace moltissimo, ed è un eccellente mezzo per divertirsi pedalando senza sputare il sangue in salita. Peraltro è una delle rarissime bici (tutte uk peraltro) che non costano troppo e che hanno una coolness da bici custom. Correre è un'altra cosa ma d'altra parte non puoi fare i drop sui una bici da gara... Sicuramente li puoi fare su una dmr..
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Allora io sono abbastanza patito dell'acciao...
ho una vecchia colnago da corsa in acciaio... una specialized d'epoca in acciaio... ma ho anche due strane creature :-) una fisher CR-7 e una Balfa 2-step... ovvero due bici che hanno il triangolo principale in alluminio ed il carro in acciaio... per questa cosa sono un fautore delle idee di [SIZE=-1]Richard Cunningham fondatore di Mantis (e progettiasta con gary fisher della CR-7) ovvero le bici non vanno realizzate con un solo materiale ma con un mix di materiali che ne ottimizzi il rendimento voluto dal progettista :-)...

Poi è inutile dire questo è meglio di quello... i materiali si evolvono e il marketing fa il resto :-)

Ciao Gianluca
[/SIZE]
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Parlavo di questo :-)

Photo42-2.jpg


http://mtnbikehalloffame.com/inductees.cfm?page=99&mID=42

che ha fatto capolavori come:
MantisV.JPG


MantisVBrake.JPG


Da non confondere con l'altro
Photo25-2.jpg


http://www.mtnbikehalloffame.com/inductees.cfm?page=99&mID=25

marito di:
jp-tanktop.jpg


e fondatore di WTB :-)

E basta con Happy days :-)...
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
a volte per giri xc uso ancora la mia bianchi, gioiellino in acciaio, il telaio è quello con cui acquaroli ha vinto il mondiale, anche se l'ho preso qualche anno dopo... è semplicemente fantastico... se lo rimettessero in produzione lo ricomprerei....
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
Allora io sono abbastanza patito dell'acciao...
ho una vecchia colnago da corsa in acciaio... una specialized d'epoca in acciaio... ma ho anche due strane creature :-) una fisher CR-7 e una Balfa 2-step... ovvero due bici che hanno il triangolo principale in alluminio ed il carro in acciaio... per questa cosa sono un fautore delle idee di [SIZE=-1]Richard Cunningham fondatore di Mantis (e progettiasta con gary fisher della CR-7) ovvero le bici non vanno realizzate con un solo materiale ma con un mix di materiali che ne ottimizzi il rendimento voluto dal progettista :-)...[/SIZE]

[SIZE=-1]Poi è inutile dire questo è meglio di quello... i materiali si evolvono e il marketing fa il resto :-)[/SIZE]

[SIZE=-1]Ciao Gianluca[/SIZE]
Visto che hai un Colnago bdc, il Master è ancora in produzione, praticamente immutato dagli anni 80.
http://www.colnago.com/it/catalogo2008/master.php
Vero che si parla di mtb, ma un telaio del genere merita uno sguardo in special modo sui riporti argentati in prossimità dello sterzo, una vera poesia in un mondo invaso dal carbonio.
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
a volte per giri xc uso ancora la mia bianchi, gioiellino in acciaio, il telaio è quello con cui acquaroli ha vinto il mondiale, anche se l'ho preso qualche anno dopo... è semplicemente fantastico... se lo rimettessero in produzione lo ricomprerei....
L'acciaio ha molte più qualità di quanto non ci vogliano far credere, al pari di materiali più "nobili" come il titanio e il carbonio... senza contare che il fattore peso (citato anche in questa discussione, mi pare) a volte è esttamente l'opposto di quanto si crede: il mio telaio pesa circa 1,4 Kg... per quanto ne so, molto meno della media dei telai fatti in questo materiale.....
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Visto che hai un Colnago bdc, il Master è ancora in produzione, praticamente immutato dagli anni 80.
http://www.colnago.com/it/catalogo2008/master.php
Vero che si parla di mtb, ma un telaio del genere merita uno sguardo in special modo sui riporti argentati in prossimità dello sterzo, una vera poesia in un mondo invaso dal carbonio.

la mia è una vecchissima new mexico...ha i tubi columbus trafilati con forme particolari (altro che idroformatura) che vorrei inoltre rimandare in colnago per farla riverniciare e ricromare le parti cromate... è un vero capolavoro :-)

Le master sono bellissime...

Ciao
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
penso che come"titanio da pezzenti" si debba intendere un telaio attorno ai 1000euro, tipo Van Nicholas o Dean.
non perchè sia proprio da pezzenti, bensì in quanto la media dei buoni telai del nobile materiale parte dai 1900-2000.

in quest'ottica, rapportata al prezzo, qualcuno potrebbe dire "un telaio d'acciaio, (ipotizzo io, uno Scapin - nota mia) da 1800€ è migliore di uno in titanio da 1000".

ho fatto un'ipotesi di discorso in tal senso.

io l'anno scorso ho preso una bici da xc d'acciaio Reynolds 853, ne sono soddisfattissimo e ne ho parlato spesso qua sul forum.
ho speso un terzo rispetto al 3Al-2,5Va ed ho delle sensazioni simili (simili, non pari!!!) di morbidezza ed elasticità.
un domani mi piacerebbe tanto un titaniato, che è il punto d'arrivo della mia carriera di biker, ma c'è tempo!!!

non arrabbiatevi, dai!!!
comprendiamo le opposte ragioni, possiamo condividerle o meno, ma non litighiamo, suvvia.

buone pedalate

ciao
wankelmania
 

Classifica giornaliera dislivello positivo