torneranno i telai in acciaio.....?

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Signori riusciamo a tornare sulla domanda iniziale, cioè se l'acciaio di oggi ha le carte in regola per ricoprire un ruolo di primo piano nel panorama delle MTB!!!
Mha... credo che le proporzioni rimarranno più o meno le stesse...
forse quando passerà la sbornia del carbonio (che comunque resta un elemento in evoluzione continua..) e l'alluminio presenterà i suoi limiti (visto che è stato quasi soppiantato dal carbonio..)
forse l'acciaio farà sentire maggiormente la sua voce..
ma credo che ancor più si sentirà parlare di titanio.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Con mio dispiacere devo dire no. Può ricoprire un ruolo di nicchia, purtroppo altri materiali (carbonio e alluminio) lo relegano in 2o piano.

Hai pienamente ragione, ma ciò è dovuto più al marketing che ad una effettiva convenienza. Perndi un cicloturista, non corridore, figura che copre la maggioranza dei bikers. Per un tale ciclista, se non vuole una full, una front in alu è peggiore di una in acciaio tipo la dmr in quanto: meno comoda, meno divertente in discesa e, in salita, dove un cicloturista di solito prende il suo passo senza paturnie da prestazione, permette andature discrete ed ha notevole trazione grazie all'elasticità del materiale. Dunque, perché un cicloturista che non voglia spendere un capitale non si fa una dmr o qc di simile (mi sovviene x es. una bella kona in acciaio che ho visto tempo fa)? Perché non sono diffuse per scelte di marketing...
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Signori riusciamo a tornare sulla domanda iniziale, cioè se l'acciaio di oggi ha le carte in regola per ricoprire un ruolo di primo piano nel panorama delle MTB!!!
Secondo me si, anche se purtroppo, come già detto in questo e in altre discussioni, la moda, il marketing, i prezzi, lo relegano a prodotto di nicchia, per intenditori. Chi si accontenta e segue "le direttive imposte" pedala su alluminio (che detesto...) gli altri si dividono tra cabonio (molti modaioli anche qui....) titanio e acciaio. Personalmente dopo parecchi anni ho deciso di provare altro, e dopo una quasi-vita con l'acciaio ho appena preso un telaio in carbonio.... avrei preso il titanio ma ha dei prezzi per me esorbitanti.....
:cry: .....a dire il vero subito dopo (mezz'ora!!) che avevo pagato il nuovo telaio ho trovato un inserzione (non ricordo più dove, mannaggia...) dove vendevano un Paduano Caligola del 2006 a 900 euro, e devo dire che un pò ho rosicato.... :azz-se-m:
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
Hai pienamente ragione, ma ciò è dovuto più al marketing che ad una effettiva convenienza. Perndi un cicloturista, non corridore, figura che copre la maggioranza dei bikers. Per un tale ciclista, se non vuole una full, una front in alu è peggiore di una in acciaio tipo la dmr in quanto: meno comoda, meno divertente in discesa e, in salita, dove un cicloturista di solito prende il suo passo senza paturnie da prestazione, permette andature discrete ed ha notevole trazione grazie all'elasticità del materiale. Dunque, perché un cicloturista che non voglia spendere un capitale non si fa una dmr o qc di simile (mi sovviene x es. una bella kona in acciaio che ho visto tempo fa)? Perché non sono diffuse per scelte di marketing...

tutto vero, ma questo vale molto per l'italia, abbastanza per l'europa e decisamente meno per il resto del mondo.
per questo dico che in realtà l'acciaio ha un suo posto che per me è di primo piano e che da lì non ce lo leva nessuno.
le bici in AC sono più di quello che si è portati a pensare secondo me.
Magari mi sbaglio.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
I telai in acciao torneranno ad avere un ruolo di primo piano quando il marketing lo deciderà... Pensiamo ai diesel ed ai benzina... alle caravan ed ai camper...
quando i top rider torneranno su telai in acciaio fedremo frotte di ciclisti su telai in acciaio...

Anche se io resto della mia idea il futuro sono i telai realizzati con "tanti" materiali a seconda della "risposta" necessaria :-)

Ciao
Gianluca
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Se guardiamo la mappa dei produttori di bike in acciaio a prezzi accessibili sono concentrati sopratutto in Inghilterra, in Italia, causa il costo della manodopera, questo materiale è destinato la stragrande maggioranza delle volte a telaii per bike top di gamma...di conseguenza è vero ke per il cicloamatore ke nn voglia una Full la scelta più logica sarebbe l'acciaio, però la possibilità di scelta tra innumerevoli modelli/marchi/costi lo si ha sull'Alu dato ke la maggior parte di essi vengono prodotti in Cina o paesi limitrofi, quasto dà la possibilità di dare un prodotto con un ottimo rapporto prezzo/qualità cosa a cui il clasico cicloamatore è sensibile!!!
L'Alu non è una moda ma ad oggi rappresenta il miglior compromesso tra qualità meccaniche e costo e credo che anche il Carbo presto sarà più diffuso dato che sempre la Cina si stà attrezzando per produrlo in quantità industriali che porteranno inevitabilmente ad una riduzione dei prezzi!!!
Poi è inutile dirlo essendo un felice possessore di una Dmr amo questo tipo di materiale però devo anke ammettere ke le economie di scala sono fattori determinanti per la diffusione di questo o quell'oggetto!!!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
Se guardiamo la mappa dei produttori di bike in acciaio a prezzi accessibili sono concentrati sopratutto in Inghilterra, in Italia, causa il costo della manodopera, questo materiale è destinato la stragrande maggioranza delle volte a telaii per bike top di gamma...di conseguenza è vero ke per il cicloamatore ke nn voglia una Full la scelta più logica sarebbe l'acciaio, però la possibilità di scelta tra innumerevoli modelli/marchi/costi lo si ha sull'Alu dato ke la maggior parte di essi vengono prodotti in Cina o paesi limitrofi, quasto dà la possibilità di dare un prodotto con un ottimo rapporto prezzo/qualità cosa a cui il clasico cicloamatore è sensibile!!!
L'Alu non è una moda ma ad oggi rappresenta il miglior compromesso tra qualità meccaniche e costo e credo che anche il Carbo presto sarà più diffuso dato che sempre la Cina si stà attrezzando per produrlo in quantità industriali che porteranno inevitabilmente ad una riduzione dei prezzi!!!
Poi è inutile dirlo essendo un felice possessore di una Dmr amo questo tipo di materiale però devo anke ammettere ke le economie di scala sono fattori determinanti per la diffusione di questo o quell'oggetto!!!
Quotoo-o

E' triste constatare che in Italia l'acciaio è stato praticamente abbandonato.
I produttori italiani, hanno fatto la storia del ciclismo con questo materiale!
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Bè...nn proprio abbandonato diciamo che oggi in Italia si produce maggiormente telai in acciaio di alta gamma Scapin per dirne uno, poi c'è qualke piccola azienda artigiana ke produce telai anke su misura a dei costi umani ma ke ovviamente non ti possono dare la qualità a 360° come appunto fà SCAPIN e poki altri !!!

Quotoo-o

E' triste constatare che in Italia l'acciaio è stato praticamente abbandonato.
I produttori italiani, hanno fatto la storia del ciclismo con questo materiale!
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
non considero Dean e Vannicholas dei telai brutti, malfatti, o scarsi, beninteso.

ho cercato di immedesimarmi nel discorso e di spiegarlo.

se uno leggesse attentamente l'intervento lo capirebbe!!

se rapportiamo la qualità di un bene al suo prezzo, il discorso fila.
uno vede lo Scapin da 1800 euro, il Dean da 1000 e dice: "l'acciaio costa più del titanio, allora è migliore".


chi qualche intervento fa ha parlato di "telaio in titanio da pezzenti" forse voleva intendere questo.


uff...
Mica detto che le cose + costano,meglio vanno.......
 

pitlor

Biker popularis
Propongo sciopero contro lo strapotere del Carbonio! Compriamo solo metalli pregiati come Ac, Alu, Ti...
Scherzi a parte, per alcuni anni avremo solo carbonio purtroppo... poi se la folla si stancherà delle fibre nerastre, ed i campioni vinceranno con Ac (lo spero),...
La realtà è che le scarse previsioni di vendita su Ac/Alu escludono ricerca su questi materiali e sarà ben difficile che senza evoluzione possano superare le caratteristiche dei più affermati telai in Carbo.
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Mi permetto di dissentire...di ricerca negli ultimi anni sulle bike ne ho vista poca...parlo maggiormente delle front...nn si è fatto altro ke prendere un telaio in Alu e costruirlo in Carbo...io credo ke l'Alu con il Carbo per i prossimi anni reciteranno entrambi un ruolo da protagonisti.
Sono convinto ke sulle mtb il Carbo nn sia così superiore ad altri materiali...questo perkè mentre su quelle da strada la ricerca del minor peso è un obbiettivo principale...nelle mtb no! almeno nn per tutti gli usi, mentre la robustezza si su ogni condizione! caratteristika ke la si ottiene anke con altri tipi di materiali.
Io continuo a pensare ke per il rapporto prezzo/peso/rigidità/resistenza agli urti cioè è più facile ke si ammakki ke si rompa L'Alu sia il compromesso migliore!!!

Propongo sciopero contro lo strapotere del Carbonio! Compriamo solo metalli pregiati come Ac, Alu, Ti...
Scherzi a parte, per alcuni anni avremo solo carbonio purtroppo... poi se la folla si stancherà delle fibre nerastre, ed i campioni vinceranno con Ac (lo spero),...
La realtà è che le scarse previsioni di vendita su Ac/Alu escludono ricerca su questi materiali e sarà ben difficile che senza evoluzione possano superare le caratteristiche dei più affermati telai in Carbo.
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Mi permetto di dissentire...di ricerca negli ultimi anni sulle bike ne ho vista poca...parlo maggiormente delle front...nn si è fatto altro ke prendere un telaio in Alu e costruirlo in Carbo...io credo ke l'Alu con il Carbo per i prossimi anni reciteranno entrambi un ruolo da protagonisti.
Sono convinto ke sulle mtb il Carbo nn sia così superiore ad altri materiali...questo perkè mentre su quelle da strada la ricerca del minor peso è un obbiettivo principale...nelle mtb no! almeno nn per tutti gli usi, mentre la robustezza si su ogni condizione! caratteristika ke la si ottiene anke con altri tipi di materiali.
Io continuo a pensare ke per il rapporto prezzo/peso/rigidità/resistenza agli urti cioè è più facile ke si ammakki ke si rompa L'Alu sia il compromesso migliore!!!
l' unico neo dell'alluminio (almeno per il mio telaio)è che è fin troppo rigido e non è sfruttabile per un utilizzo non race..........troppo scomodo
Quindi per ovviare al problema:prenderò un reggisella pmp.....Cosa prendo titanio o carbonio? non sò quale smorzi di + le vibrazioni....
Aiutate la mia schiena per favore
 

pitlor

Biker popularis
l' unico neo dell'alluminio (almeno per il mio telaio)è che è fin troppo rigido e non è sfruttabile per un utilizzo non race..........troppo scomodo
Quindi per ovviare al problema:prenderò un reggisella pmp.....Cosa prendo titanio o carbonio? non sò quale smorzi di + le vibrazioni....
Aiutate la mia schiena per favore

Se hai un telaio rigido la cosa migliore è sgonfiare le gomme e scendere alzandosi di sella. Certo che con la mia vecchia Kona explosif scendevo senza necessità di troppe correzioni e sfiornado appena il manubrio e sella! Con la C'dale in Alu me lo sogno... ha un nervo sempre a fior di pelle...
 
C

cristianale

Ospite
non solo tornera' l'acciaio ma anche la lira, le carrozze con i cavalli e la lanterna
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Non è il materiale a dettare il trend nel panorama mtb...
semmai sono i costi di produzione unitamente ai risultati tecnici dei nuovi materiali (ultimamente il carbonio).

Secondo me l'acciaio è troppo dispendioso per un mercato di massa...
un po come il titanio, ma il titanio è (era) un materiale di nicchia che trova molti estimatori, compresi i fans dell'acciaio.
 

Eky71

Biker popularis
Quoto al 1.000% i Telai in acciaio... perchè hanno una resistenza sia di durata (e parlo per esperienza diretta, dato che ho un telaio Columbus acquistato nel lontano 1993 e che va ancora da Dio), sia di flessibilità maggiore di altri materiali oggi moooooolto in "voga" solo perchè il mercato lo richiede... ma rendiamoci conto di una cosa, che avere sotto le proprie natiche un ottimo Tail in acciaio con geometrie azzeccate al 100% e meglio che avere un Telaione in Allu o Carbo superleggeri che rimangono ingovernabili... e poi, come dico sempre, la differenza non la fà la bici ma chi ci stà sopra!!!... :medita:

Poi se uno è un Pro, bhè, ovviamente deve avere sempre il Top del Top... ma perchè è il suo mezzo da lavoro... ed giusto che sia così... per gli altri comuni mortali (io in prima persona) sarebbe giusto che si ritornasse a vedere la MTB come mezzo di divertimento/allenamento e quindi, se pesa anche qualche Kg. in più, è quasi meglio!!!... ;.=9/

A presto... e buone pedalate!!!... :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo