torneranno i telai in acciaio.....?

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
penso che come"titanio da pezzenti" si debba intendere un telaio attorno ai 1000euro, tipo Van Nicholas o Dean.
non perchè sia proprio da pezzenti, bensì in quanto la media dei buoni telai del nobile materiale parte dai 1900-2000.

in quest'ottica, rapportata al prezzo, qualcuno potrebbe dire "un telaio d'acciaio, (ipotizzo io, uno Scapin - nota mia) da 1800€ è migliore di uno in titanio da 1000".

ho fatto un'ipotesi di discorso in tal senso.
Io possiedo già una Scapin (2000) e un nuovo telaio corrispondente in acciaio costa davvero tanto... quasi quanto un medio telaio di titanio (medio inteso come prezzo e "fama").

Ora vorrei passare al titanio ma non avendo una forte somma per qualche marca blasonata credo che mi affaccerò all'idea di acquistare un VanNicholas da "pezzenti".

Ma faccio anche un discorso di prezzo; il telaio a cui sono interessato costa meno di 1000 euro.
Quel che mi serve è un telaio robusto per le mie caratteristiche e per i percorsi che intendo fare.
Che abbia la certezza di non ossidare, che mi calzi bene, che sia comodo, che mi piaccia... ecc .. ecc..

Per cui mi dovrò adattare.. e nemmeno tanto male!

Non mi si venga a dire che dovrei aspettare di più e fare un acquisto più "marcato" perchè ho già abbastanza spese, un mutuo e di questo passo (l'attesa..) non cavalcherò mai il telaio in questione,
ed invece voglio presto andarci per monti...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Secondo me i Van Nicholas sono bei telai
ho conosciuto diverse persone che avevano Airborne ed erano tutti soddisfatti.
Per me è una scelta intelligente per chi è interessato al rapporto qualita/prezzo.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Secondo me i Van Nicholas sono bei telai
ho conosciuto diverse persone che avevano Airborne ed erano tutti soddisfatti.
Per me è una scelta intelligente per chi è interessato al rapporto qualita/prezzo.

Ah! Non sai quanto piacere mi faccia un parere "solidale"! o-o
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
non considero Dean e Vannicholas dei telai brutti, malfatti, o scarsi, beninteso.

ho cercato di immedesimarmi nel discorso e di spiegarlo.

se uno leggesse attentamente l'intervento lo capirebbe!!

se rapportiamo la qualità di un bene al suo prezzo, il discorso fila.
uno vede lo Scapin da 1800 euro, il Dean da 1000 e dice: "l'acciaio costa più del titanio, allora è migliore".


chi qualche intervento fa ha parlato di "telaio in titanio da pezzenti" forse voleva intendere questo.


uff...
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Il prezzo di un telaio rapportato al materiale impiegato è dato da:

1) La sua reperibilità in natura
2) La quantità di telai che si producono/vendono
3) Le eventuali problematiche di lavorazione
4) Moda/marketig/marca/distribuzione ecc.

Alla fine dei suddetti parametri esce fuori il costo, detto questo è fuori discussione che oggi i telai con il miglior rapporto qualità/prezzo sono in Alu, poi via via vengono tutti gli altri (carbo, acciaio e titanio)
Giudicare la bontà di un telaio considerando solo il prezzo è un errore madornale!!!
Come ho già detto non esiste un materiale che è inferiore rispetto ad un altro, perkè ogni singolo materiale/telaio ha le sue caratteristike meccanike ke lo rendono migliore per alcuni utilizzi e meno per altri!!! poi è l'utente finale che in base alle sue esigenze sceglie quale dei suddetti materiali gli garantisce il compormesso migliore!!!
Per rispondere alla domanda iniziale, cioè se stà arrivando l'era del carbonio oppure l'acciaio potrà ritornare prepotentemente sulla ribalta del mercato uscindo dalla sua nicchia di mercato, devo dire ke sarà molto difficile, in futuro vedo ancora l'ALU farla da padrone con il CARBO che aumenterà sensibilimente la sua diffuzione, mentre appunto l'acciao sarà utilizzato per quelle tipologie di uso dove non è richiesto come caratteristika fondamentale il peso ma la sua resistenza!!!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
non considero Dean e Vannicholas dei telai brutti, malfatti, o scarsi, beninteso.

ho cercato di immedesimarmi nel discorso e di spiegarlo.

se uno leggesse attentamente l'intervento lo capirebbe!!

se rapportiamo la qualità di un bene al suo prezzo, il discorso fila.
uno vede lo Scapin da 1800 euro, il Dean da 1000 e dice: "l'acciaio costa più del titanio, allora è migliore".


chi qualche intervento fa ha parlato di "telaio in titanio da pezzenti" forse voleva intendere questo.


uff...
Chiaro!

Però è frequente invece che l'ipotesi che tu fai viene diffusa come verità.
Certo che un'affermazione va sempre soppesata.

Alla base di certi costi - come già stradetto... - c'è la mano d'opera locale e artigianale (o quasi)
che sull'acciaio (come Scapin, Vetta e altri...) pesa ben più
che su una produzione a larga scala come quella di telai fabbricati in oriente.

In più, com'è oramai consueto per un'enormità di prodotti (non solo cicli),
il nome si paga!
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
Io prenderei un DEAN piuttosto che un paduano o un nevi, anche se sono due produttori italiani...
sarà che quando ho iniziato a correre ero innamorato delle prime DEAN, dei loro stem, manubri e reggisella e per me ora hanno sempre un fascino particolare.

Detto fra noi, tornando in-topic, DEAN continua a produrre telai in acciaio col marchio IONIC
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
Attorno ai 1300eu in titanio c'è Dan Nelson: http://www.ntpbikes.com/index.html

Molto belli, però con 200 € in + mi prenderei un Nevi made in Bergamo.
Tornando al topic, un telaio tipo lo Scapin Nope costa 1800€, a questo punto possiamo dire che l'acciaio ha conquistato uno "zoccolo duro", i prezzi per i top di gamma sono alti, però giustificati da una cura costruttiva e un livello di finiture che (aggiungo secondo me sennò si scatena una guerra) il carbonio si sogna!
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
A parità di prezzo fra AC e Carbonio io scelgo Acciaio 100 volte su 100.

Ora non so se i 1800 euro per uno scapin sono realmente giustificati dalle lavorazioni e quanto invece sia marketing, cmq sono telai realizzati con una cura incredibile e penso che meriterebbero più successo.

Ma ad esempio, quanto costa uno SCAPIN BLATO?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Molto belli, però con 200 € in + mi prenderei un Nevi made in Bergamo.
Pienamente daccordo (anche qualche altra marca...forse)
Tornando al topic, un telaio tipo lo Scapin Nope costa 1800€, a questo punto possiamo dire che l'acciaio ha conquistato uno "zoccolo duro", i prezzi per i top di gamma sono alti, però giustificati da una cura costruttiva e un livello di finiture che (aggiungo secondo me sennò si scatena una guerra) il carbonio si sogna!
I telai Scapin sono caratterizzati da una linea molto racing così pure la ricerca della leggerezza comporta uno sviluppo di assottigliamento dei tubi (3 spessori differenti..) che talvolta può dare adito a poca robustezza.
(..è successo... non è mai successo...???)
Comunque il suono dei tubi Scapin, specie nell'obliquo del mio 2000, è inquietante!
- Ad un mio uso escursionistico totale non è mai successo nulla. -
Questa esasperata ricerca comporta studi notevoli e differenti per ogni nuova introduzione (vedi ora gli ionserti di carbonio..) e lavorazioni artigianali specifiche e complicate.
Qui si giustifica in parte il prezzo alto dei telai;
poi il blasone fa aumentare ancora la spesa finale.

Tanto tempo fa ho avuto un piccolo problema che mi hanno risolto (però a suon di lire, allora..); se Scapin fosse un poco più disponibile verso la clientela (maggior attenzione alle domande degli acquirenti, garanzie estese anche ai telai fuori di qualche anno, riparazioni ragionevoli, ecc) il prezzo alto sarebbe giustificato...
ma così è veramente TROPPO alto.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
A parità di prezzo fra AC e Carbonio io scelgo Acciaio 100 volte su 100.

Ora non so se i 1800 euro per uno scapin sono realmente giustificati dalle lavorazioni e quanto invece sia marketing, cmq sono telai realizzati con una cura incredibile e penso che meriterebbero più successo.

Ma ad esempio, quanto costa uno SCAPIN BLATO?
Correggo i prezzi: Nope v8 € 1650
Wolfang € 1580
Blato € 1090
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
Signori riusciamo a tornare sulla domanda iniziale, cioè se l'acciaio di oggi ha le carte in regola per ricoprire un ruolo di primo piano nel panorama delle MTB!!!

per me un ruolo di primo piano lo ha gia, basta vedere la quantità di artigiani (ahimè sempre meno italiani) che continuano a lavorarlo per produrre telai bellissimi.
Un nome su tutti Vanilla, ma ce ne sarebbero altre decine...
Se poi pensiamo ai telai che arrivano dallo UK abbiamo ottimi esempi di biciclette affidabili e bellissime da guidare e pedalare.
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Quoto...secondo me il futuro, come ho già detto, continuerà ad essere dell'ALU e CARBO, ovviamente l'acciaio continuerà ad avere i suoi estimatori e a ritagliarsi lo spazio che giustamente merita!!!

Con mio dispiacere devo dire no. Può ricoprire un ruolo di nicchia, purtroppo altri materiali (carbonio e alluminio) lo relegano in 2o piano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo