Thread MotoGP_SBK_F1. ✊

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
653
650
0
Genova
Visita sito
quindi per te l'obbiettivo è andare più forte possibile o decretare qual è il mix pilota/moto che taglia per primo il traguardo??

perché se l'obbiettivo è andare più forte possibile sai quante cose si potrebbero fare?!?! puoi mettere la turbina, puoi usare benzine ancora più estreme, puoi liberare la cilindrata, puoi mettere delle ali mobili a controllo elettronico ecc.. ecc..

se il vero obbiettivo invece è decretare il miglior mix pilota/moto (cioè l'obbiettivo di qualsiasi motorSPORT) allora non puoi fare un mezzo meccanico dove il pilota oltre a pensare a non morire e non uccidere gli avversareri deve pure pensare a gestione mappe, gestione gomme, lettura dashboard per pressione gomme e altre 1000 diavolerie

Forse non hai idea di che cosa è il motorsport a certi livelli.
Lo scopo è sempre quello di andare il più velocemente possibile sempre.
Però non la velocità massima, ma solo la velocità relativa in base al regolamento tecnico in vigore. Quindi equilibrio sottile tra costi, sicurezza, tecnologia applicabile, spettacolo, etc..
La Michelin potrebbe fare delle gomme diverse se volesse, ma le fa così perché è la Dorna che gli chiede di fare un certo tipo di gomme con una certo tipo di prestazione, durata etc. Poi ovviamente entrano in gioco le richieste dei piloti, ma sono molto marginali. Però a volte le ciambelle non riescono col buco e queste gomme spesso e volentieri creano questi problemi di pressione. Però il problema non è tanto la gomma in se per se e la sua pressione, ma il regolamento sulle pressioni e come viene gestita.
Le Bridgestone usate fino al 2015 nel complesso andavano più veloci delle Michelin (molti record fatti con le gomme giapponesi stanno cadendo solo negli ultimi 2 anni) però le gare erano diventate una noia mortale. Dopo 3 giri si formavano dei trenini con distacchi di un secondo tra un pilota e l' altro e non succedeva più nulla (peggio di adesso) perché erano gomme fatte per andare il più forte possibile sempre. Quando sono arrivate le Michelin gli è stato chiesto di introdurre la gestione della gomma per rendere le gare un po' più emozionanti.
Tra "virgolette" del pilota più bravo non gli interessa a nessuno. Tranne a quelli che vendono le pubblicità e di conseguenza tutto il movimento di denaro che ne consegue, ma dal punto di vista dei costruttori il pilota è un contorno. ovviamente anche ai tifosi interessa, son li per vedere i loro beniamini vincere e per indossare le magliette e i cappellini con lo sponsor del loro pilotino preferito
Se la Ducati fosse così superiore a tutte le altre preferirebbe vincere con Pirro piuttosto che con Marquez per dimostrare che la loro moto è talmente forte che anche il collaudatore potrebbe vincere il mondiale. Idem Aprilia con Savadori. Honda con Chantra etc..
Ovviamente nessuno ha un tale margine e quindi si cerca il pilota più bravo per avere una garanzia di miglior risultato possibile. Come anche il miglior pilota non cerca la moto più bella, ma quella più veloce (a volte quella più ricca). Poi ci sono casi dove il costruttore più bravo vuole il pilota più bravo per vincere veramente il più possibile, battere tutti i record ed entrare nella storia ed essere ricordati come i migliori di sempre. Da qui l' accordo Marquez Dall'Igna
 
  • Mi piace
Reactions: Sem18 and MIREK

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.629
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Poi ci sono casi dove il costruttore più bravo vuole il pilota più bravo per vincere veramente il più possibile, battere tutti i record ed entrare nella storia ed essere ricordati come i migliori di sempre. Da qui l' accordo Marquez Dall'Igna
In realtà si pensava fosse così prima. Gli ultimi 5/6 gp ci stanno dicendo che se MM avesse corso con Aprilia, Ducati rischiava di non vincerlo nemmeno il mondiale, altro che record su record. E poi a Sideman gli toccava tifare x lui, altro che sperare che cada. E di sicuro non lo vinceva il team ufficiale se lui fosse rimasto in Gresini. Il progetto Ducati 2025 al momento non è buono e non è stato un passo avanti rispetto al 2024 e quindi il vantaggio di 1 anno che Ducati aveva ora è sparito. Se poi ci mettiamo la crisi mentale da contraccolpo di Bagnaia e la pochezza di Diggia e della sua squadra, nettamente inferiore a Gresini (evidentemente in quella squadra dal general manager ai piloti ai tecnici vige la regola della raccomandazione non della capacità) ecco che in alcune piste la Ducati resta una moto competitiva, ma non la migliore.
Personalmente continuo a ritenere Bezzecchi un buon pilota e nulla più anche se ora x un paio di podi (ricordiamo appena 3 in totale su 12 gare lunghe più 2 nelle sprint) è partita la solita grancassa dei fanboy che lo sta elevando a campione. Uno che in bacheca ha zero tituli.
 

Davide.MB

Biker novus
1/2/21
41
20
0
43
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Mtb
Marc Márquez è andato negli inferi del dolore e ne è tornato con una determinazione di un altro mondo. Lì sotto, dove la maggior parte si sarebbe arresa, lui ha trovato una forza inimmaginabile. Non è un ritorno, ma una risalita. Ora che ha conosciuto l'abisso, la sua fame di vittoria è insaziabile.
 
  • Sad
Reactions: waveland

miscia

Biker superioris
12/7/11
805
809
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
Marc Márquez è andato negli inferi del dolore e ne è tornato con una determinazione di un altro mondo. Lì sotto, dove la maggior parte si sarebbe arresa, lui ha trovato una forza inimmaginabile. Non è un ritorno, ma una risalita. Ora che ha conosciuto l'abisso, la sua fame di vittoria è insaziabile.

poeta-fantozzi.gif
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.619
3.482
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Deve essere frustrante per Pecco essere andato 12 secondi più lento dello scorso anno sullo stesso circuito.
Non sarà un fenomeno? Ci sta tutto! Ma Ducati in questo caso ha delle responsabilità
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.629
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Deve essere frustrante per Pecco essere andato 12 secondi più lento dello scorso anno sullo stesso circuito.
Non sarà un fenomeno? Ci sta tutto! Ma Ducati in questo caso ha delle responsabilità
Le responsabilità sono tutte di chi ce lo ha fatto credere. Chi con la grancassa e la narrazione lo ha montato ed elevato al livello dei grandissimi. Quando uno di questi è tornato su una moto competitiva, gli ha spiegato cosa è un grandissimo. Il livello di Pecco NON è questo. Una via di mezzo. Di 200 punti di margine, 100 sono di testa bollita e delusa, gli altri 100 di manico.
Il raffronto con i crono dello scorso anno non hanno molto valore. Basta una nuvola a raffreddare l'asfalto che cambia il crono.
Mi ha fatto ridere quello che si aggirava febbrilmente per tutto il paddock dispensando consigli non solo ai suoi, che ci starebbe pure, ma anche agli amichetti in altre squadre, nella (vana) speranza che questi potessero far qualcosa. Chissà cosa ne pensa Ducati di uno che ha la loro moto ufficiale e avvicina potenziali concorrenti. Non lo è Bagnaia, che tutto sommato è su Ducati anche lui, anche se con altri sponsor, Bezzecchi invece è a tutti gli effetti un avversario di Ducati.
Squadra VR46 sempre più ai margini come risultati e come integrazione nel mondo Ducati, al confronto di Gresini. La differenza fra un team di raccomandati, gestiti da uno che per 20 anni ha fatto di lavoro "l'amico di....." e un team fatto di gente competente.
Contento per i risultati di Pramac. Quelli che se ne sono andati perchè Ducati non puntava + sui giovani prendendo MM e che in realtà se ne sono andati perchè MM gli ha dato a loro, l'asso di picche. E hanno scelto i soldi Yamaha, ai soldi che grazie ai risultati Ducati (negli ultimi due anni un titolo team e un titolo piloti) gli avrebbero garantito gli sponsor.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.337
1.647
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Deve essere frustrante per Pecco essere andato 12 secondi più lento dello scorso anno sullo stesso circuito.
Non sarà un fenomeno? Ci sta tutto! Ma Ducati in questo caso ha delle responsabilità
Mi dispiace troppo per Bagnaia... sinceramente sono allibito dall'arredamento ed addirittura dalla ", degradazione" delle sue prestazioni.
È stato un crollo inspiegabile.
Lo battono tutti..... Non solo i fratelli Marquez
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.629
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Mi dispiace troppo per Bagnaia... sinceramente sono allibito dall'arredamento ed addirittura dalla ", degradazione" delle sue prestazioni.
È stato un crollo inspiegabile.
Lo battono tutti..... Non solo i fratelli Marquez
E' bollito di testa. Questa stagione va così. Se in vista della prossima si resetta la testa potrà competere quantomeno al livello di Alex e Bezzecchi secondo me. Podi e qualche vittoria come minimo. Non è un fuoriclasse, ma un ottimo pilota si. Comunque 3 mondiali si possono vincere anche per circostanze favorevoli ed è il suo caso, ma non si vincono per caso. Altri non li hanno vinti.
 

Davide.MB

Biker novus
1/2/21
41
20
0
43
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Mtb
Bagnaia è tutta la stagione che lamenta di non trovare il feeling dello scorso anno. Ma il punto, secondo me, è un altro: lo scorso anno ha perso il Mondiale contro una moto non ufficiale.
Le sue difficoltà nelle gare sprint non sono un mistero, e quest'anno è in difficoltà anche nelle gare normali, facendosi battere da compagni di marca e da altri team. Credo che ormai il confronto con il suo compagno di box non regga più. Forse la pressione di avere un avversario così forte gli sta togliendo la serenità.
Per me, la soluzione sarebbe un cambiamento d'aria a fine stagione. Se non riesce a tornare al suo livello e a lottare per il vertice, forse un nuovo ambiente e una nuova sfida potrebbero rimetterlo in carreggiata.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.629
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Bagnaia è tutta la stagione che lamenta di non trovare il feeling dello scorso anno. Ma il punto, secondo me, è un altro: lo scorso anno ha perso il Mondiale contro una moto non ufficiale.
Questo no. Martin aveva una moto ufficiale come la sua.
Le sue difficoltà nelle gare sprint non sono un mistero, e quest'anno è in difficoltà anche nelle gare normali, facendosi battere da compagni di marca e da altri team. Credo che ormai il confronto con il suo compagno di box non regga più. Forse la pressione di avere un avversario così forte gli sta togliendo la serenità.
Per me, la soluzione sarebbe un cambiamento d'aria a fine stagione. Se non riesce a tornare al suo livello e a lottare per il vertice, forse un nuovo ambiente e una nuova sfida potrebbero rimetterlo in carreggiata.
Tecnicamente andare via da Ducati sarebbe un suicidio. Come testa potrebbe starci. Se non riesce a farsi una ragione che MM è molto più forte di lui, una moto magari un pò inferiore (Aprilia?) ma un contesto diverso, potrebbero metterlo in condizione di correre + sereno e quindi con risultati migliori. Io fossi in lui metterei da parte l'ego, che essere inferiori a MM non vuol dire essere pippe, mi farei una ragione della cosa e rimarrei sulla moto migliore che i mondiali non sono mai persi in partenza ma è meglio avere una moto ottima e sperare in errori altrui. Del resto nel 2015 il migliore era sicuramente Marquez come i due anni precedenti avevano detto e i 4 successivi confermato, eppure quell'anno commise degli errori e non vinse.
 
  • Mi piace
Reactions: Grammy

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.619
3.482
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
@samuelgol non credo che Bagnaia sia stupido, sa di essere inferiore a MM, come lo è il 99% dei piloti passati per la classe regina.
Ma lo stai definendo per partito preso un ragazzino che si è bollito la testa perché un Sanchini o un Meda lo hanno elogiato? Perché Valentino lo ha chiamato per congratularsi?
Dai... È stato campione del mondo, pilota di vertice, è un professionista di alto rango, non un pistola qualsiasi che alla prima difficoltà va a piangere dalla mamma.

Samuel a volte fai delle anche buone osservazioni, ma quando parti per la tangente con certe affermazioni ti comporti da uno dei peggiori ultrá da stadio.
Non puoi fare lo spiegone così convinto quando nessuno può neanche lontanamente immaginare tutte le dinamiche che girano in un box MotoGP, soprattutto in un factory, dove ci sono interessi ben diversi di quelli dei team clienti.
 

Giocody

Biker extra
24/1/12
721
314
0
in zìr prì la rumagna
Visita sito
Bike
italica acciaiosa
Questo no. Martin aveva una moto ufficiale come la sua.

Tecnicamente andare via da Ducati sarebbe un suicidio. Come testa potrebbe starci. Se non riesce a farsi una ragione che MM è molto più forte di lui, una moto magari un pò inferiore (Aprilia?) ma un contesto diverso, potrebbero metterlo in condizione di correre + sereno e quindi con risultati migliori. Io fossi in lui metterei da parte l'ego, che essere inferiori a MM non vuol dire essere pippe, mi farei una ragione della cosa e rimarrei sulla moto migliore che i mondiali non sono mai persi in partenza ma è meglio avere una moto ottima e sperare in errori altrui. Del resto nel 2015 il migliore era sicuramente Marquez come i due anni precedenti avevano detto e i 4 successivi confermato, eppure quell'anno commise degli errori e non
 
Ultima modifica:

Davide.MB

Biker novus
1/2/21
41
20
0
43
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Mtb
La fortuna di Bagnaia è che la Ducati ha creduto in lui per anni. Dopo il percorso in Pramac, gli hanno dato l'opportunità nel team ufficiale e, anche dopo aver perso due mondiali, gli hanno concesso il tempo di crescere. Bagnaia è riuscito a vincere due titoli con la moto migliore, ma quest'anno sta dimostrando di non reggere il confronto con il suo compagno di team, che si sa è il primo avversario. Sta perdendo credibilità con la squadra e con i tifosi e gli appassionati di moto. È chiaro che un altro mondiale vinto da un team satellite, come quello di Martín, non era la prima scelta per l'azienda. Hanno preferito puntare sul miglior pilota possibile sul mercato.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.629
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
@samuelgol non credo che Bagnaia sia stupido, sa di essere inferiore a MM, come lo è il 99% dei piloti passati per la classe regina.
Ma lo stai definendo per partito preso un ragazzino che si è bollito la testa perché un Sanchini o un Meda lo hanno elogiato? Perché Valentino lo ha chiamato per congratularsi?
Dai... È stato campione del mondo, pilota di vertice, è un professionista di alto rango, non un pistola qualsiasi che alla prima difficoltà va a piangere dalla mamma.

Samuel a volte fai delle anche buone osservazioni, ma quando parti per la tangente con certe affermazioni ti comporti da uno dei peggiori ultrá da stadio.
Non puoi fare lo spiegone così convinto quando nessuno può neanche lontanamente immaginare tutte le dinamiche che girano in un box MotoGP, soprattutto in un factory, dove ci sono interessi ben diversi di quelli dei team clienti.
Non capisco questa dell'ultrà da stadio per avere tutto sommato elogiato Bagnaia e detto che il suo vero valore non è questo.
Riguardo alla questione psicologica, chiunque senti parlare, inclusi quelli che frequentano il paddock da decenni, tecnici, manager, ingegneri, ex piloti, spiegano che secondo loro la questione è anche psicologica e deriva dall'ingresso nel box di un compagno come Marc che gli ha fatto vedere e gli sta facendo vedere quanto si può andare forte con la sua stessa moto. Ma tutti tutti la stanno spiegando ANCHE così. Prendi qualsiasi podcast, intervista, dichiarazione di chi vuoi, inclusi tutti quelli che gravitano intorno al Ranch. Ora io sarei l'ultrà per ritengo condivisibile questo? E sai quale è la spia della sua disillusione? Le sue dichiarazioni dello scorso anno. Lo scorso anno ha ripetuto più volte che tra 23 e 24 erano differenze minime per avvalorare le sue prestazioni (e di Martin) in confronto a quelle di Marc. CI aveva creduto di essere il nuovo Rossi/Marquez/Stoner. Ecco quelle dichiarazioni erano fuori posto di uno che aveva perso il contatto con la realtà. Le ha guidate tutte e due, ok la 23 non con le gomme 24 che erano meno adatte, ma sapeva bene la differenza che c'era, eppure insisteva nel dire che erano quasi uguali. Lo ha apertamente dichiarato DIGGIA invece la differenza che ha trovato. Lo ha apertamente dichiarato Alex (e dimostrato) la differenza che c'era. E soprattutto lo sapeva dalla telemetria Dall'Igna la differenza che c'era. Vedeva uno con una moto 7/8 decimi più lenta, battagliare spesso alla pari a volte sopravanzandoli (dopo essersi un minimo adattato alla nuova moto e alla nuova squadra) contro i migliori piloti 24, sopravanzando quelli più scarsi. Di qui la sua scelta. Una scelta ora chiara: mi impedite con le concessioni di migliorare riducendo il mio vantaggio con le altre moto? Quel mezzo secondo di miglioramento me lo prendo con un pilota che ho già in casa, mai lasciandolo alla concorrenza.
La questione psicologica in un pilota, ancor più che in qualsiasi altro sportivo è fondamentale. I piloti sono gente dall'ego smisurato e non può essere altrimenti. Quando ti ritieni il più forte, riesci a dare il tuo 100%. Nel momento in cui qualcuno, specie se il più forte ti ci sei ritenuto dall'alto di due titoli e quasi 3, ti smonta questo ego, il contraccolpo ci sta tutto. Non puoi più dare scuse alla moto che non mota se uno con quella uguale alla tua ci vola. E o metabolizzi la cosa o rendi meno del tuo valore. Come nel caso di Bagnaia.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Strelok

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.619
3.482
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non capisco questa dell'ultrà da stadio per avere tutto sommato elogiato Bagnaia e detto che il suo vero valore non è questo.
Riguardo alla questione psicologica, chiunque senti parlare, inclusi quelli che frequentano il paddock da decenni, tecnici, manager, ingegneri, ex piloti, spiegano che secondo loro la questione è anche psicologica e deriva dall'ingresso nel box di un compagno come Marc che gli ha fatto vedere e gli sta facendo vedere quanto si può andare forte con la sua stessa moto. Ma tutti tutti la stanno spiegando ANCHE così. Prendi qualsiasi podcast, intervista, dichiarazione di chi vuoi, inclusi tutti quelli che gravitano intorno al Ranch. Ora io sarei l'ultrà per ritengo condivisibile questo? E sai quale è la spia della sua disillusione? Le sue dichiarazioni dello scorso anno. Lo scorso anno ha ripetuto più volte che tra 23 e 24 erano differenze minime per avvalorare le sue prestazioni (e di Martin) in confronto a quelle di Marc. Ecco quelle dichiarazioni erano fuori posto di uno che aveva perso il contatto con la realtà. Le ha guidate tutte e due, ok la 23 non con le gomme 24 che erano meno adatte, ma sapeva bene la differenza che c'era, eppure insisteva nel dire che erano quasi uguali. Lo ha apertamente dichiarato DIGGIA invece la differenza che ha trovato. Lo ha apertamente dichiarato Alex (e dimostrato) la differenza che c'era. E soprattutto lo sapeva dalla telemetria Dall'Igna la differenza che c'era. Vedeva uno con una moto 7/8 decimi più lenta, battagliare spesso alla pari (dopo essersi un minimo adattato alla nuova moto e alla nuova squadra) contro i migliori piloti 24, sopravanzando quelli più scarsi. Di qui la sua scelta. Una scelta ora chiara: mi impedite con le concessioni di migliorare riducendo il mio vantaggio con le altre moto? Quel mezzo secondo di miglioramento me lo prendo con un pilota che ho già in casa, mal lasciandolo alla concorrenza.
La questione psicologica in un pilota, ancor più che in qualsiasi altro sportivo è fondamentale. I piloti sono gente dall'ego smisurato e non può essere altrimenti. Quando ti ritieni il più forte, riesci a dare il tuo 100%. Nel momento in cui qualcuno, specie se il più forte ti ci sei ritenuto dall'alto di due titoli e quasi 3, ti smonta questo ego, il contraccolpo ci sta tutto. Non puoi più dare scuse alla moto che non mota se uno con quella uguale alla tua ci vola. E o metabolizzi la cosa o rendi meno del tuo valore. Come nel caso di Bagnaia.
I problemi che trova Bagnaia sono all'anteriore giusto? Marc guida con un'avantreno sempre diverso da tutti gli altri piloti, nonostante le modifiche rispetto alla moto di Marc ancora non riesce a gestire la frenata all'anteriore.
Anche questo è psicologico? Nessuna colpa Ducati?
12 secondi su un circuito dello scorso anno a pari condizioni meteo possono essere giustificato da una nuvoletta che ha reso l'asfalto 2 gradi più freddo?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.629
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
I problemi che trova Bagnaia sono all'anteriore giusto? Marc guida con un'avantreno sempre diverso da tutti gli altri piloti, nonostante le modifiche rispetto alla moto di Marc ancora non riesce a gestire la frenata all'anteriore.
Anche questo è psicologico? Nessuna colpa Ducati?
12 secondi su un circuito dello scorso anno a pari condizioni meteo possono essere giustificato da una nuvoletta che ha reso l'asfalto 2 gradi più freddo?
In verità i 12 secondi se li è autopresi Bagnaia. La gara è stata vinta con il suo stesso tempo. Che la 25 non sia venuta bene come la 24 e probabilmente non sia a tutt'oggi migliore è molto probabile. Che le mancate concessioni stiano congelando il progresso Ducati è altrettanto probabile. E del resto sono fatte per questo. Che Bagnaia prenda 12 secondi da se stesso per colpa della moto 25 che sarebbe 12 secondi meno performante della 24 mi spiace ma non sta nè in cielo e nè in Terra secondo me. Se Bagnaia vuole farci credere questo, lui unico a paventare + o meno velatamente una colpa del genere, vuol dire che veramente in questo momento non è lucido. Perchè non spiega di come abbia deliberato anche lui questa moto dichiarandosene a febbraio contento, oltre che d'accordo con Marc, nei giudizi? perchè non ha esposto le sue remore già allora ma cominciato a farlo solo dalla seconda gara? (nella prima la colpa era stata che aveva dedicato il venerdì a provare delle cose).
p.s. una nuvoletta può cambiare l'asfalto di 10/15 gradi, altro che di due. Se senti ad esempio il retropodio, Bezzecchi dice che alla 9 quest'anno di scivolava molto di più.
p.p.s. Marc guida in qualsiasi maniera serva a far andare forte la moto. Sul posteriore sull'anteriore....come gli serve. E questa è una delle ragioni del suo talento.
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

Classifica giornaliera dislivello positivo