Thread MotoGP_SBK_F1. ✊

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.605
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Madonna che sviolinata :smile:
Manco fosse l'essere perfetto. Vince solo per se stesso. Palmares, record, scrivere la storia... solo sciocchezze per sciocchi materialisti
Anche le entrate assassine sui femori... fuoco dentro mistico... mica figlio di puttana disposto a passare sopra al cadavere degli avversari pur di vincere
Un apostolo!!! No, un SANTO!!!!:smile:
Una risposta sarebbe il ripetere di cose dette mille volte. Considerala una sviolinata se ti piace.
Almeno è quella ad un alieno. Sempre meglio di quella a uno che è caduto o ad uno che è arrivato 6 su 10 a mezz'ora dal primo e di chi non cita nemmeno chi vince e/o almeno chi fa secondo con una mano rotta.
 
Ultima modifica:

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.230
2.666
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Madonna che sviolinata :smile:
Manco fosse l'essere perfetto. Vince solo per se stesso. Palmares, record, scrivere la storia... solo sciocchezze per sciocchi materialisti
Anche le entrate assassine sui femori... fuoco dentro mistico... mica figlio di puttana disposto a passare sopra al cadavere degli avversari pur di vincere
Un apostolo!!! No, un SANTO!!!!:smile:
occhiooooo che mo ributta l'evasione e bolliti vari
 

Davide.MB

Biker novus
1/2/21
29
11
0
43
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Mtb
Marquez è ancora nettamente il pilota più forte e con un bagaglio d'esperienza che i più giovani si sognano. Tuttavia, l'Aprilia, per quanto competitiva e in costante crescita, non ha ancora dimostrato di essere al livello della Ducati. Credo che per Marc sarebbe stata una sfida enorme adattarsi a una moto con una filosofia così diversa e azzardare che avrebbe vinto il mondiale al primo anno in Aprilia mi sembra eccessivo. Dopotutto, è andato via da Honda proprio per avere una moto vincente e tornare a lottare per il titolo, e non ha più l'età per "fare gavetta". Anche nel 2024, con una Ducati non ufficiale, ha mostrato qualche difficoltà in qualifica e nelle gare in rimonta, con qualche caduta, faticando a tenere il passo delle moto ufficiali.
Dall'altra parte, con Martin campione del mondo 2024, la sua fiducia è alle stelle. Se fosse andato in Ducati ufficiale, sarebbe stato il principale candidato al titolo anche per il 2025, fortissimo fin dall'inizio.
Penso che la Ducati avesse un piano per Marquez: "testarlo" nel team Gresini nel 2024. Se avesse dimostrato di essere al top, il passaggio nel team ufficiale sarebbe stato quasi automatico. Ma Martin, vincendo il mondiale, ha letteralmente stravolto questi piani, mettendo la Ducati in una situazione difficile e spingendoli a rivedere tutte le loro strategie per il futuro.
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
207
146
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Per quanto difficile (e forse improbabile), conservo la speranza che Razgatlioglu possa rappresentare una presenza costante tra i primissimi ;-)
La classe non manca... vedremo
Basandomi più su quanto visto nelle classi minori che in motogp, come vero talento emergente sopra la media vedo solo Acosta. Ma comunque non lo vedo mica ai livelli di MM.
Razgatlioglu è un furiclasse in SBK. Oggettivamente non basta a dire che lo sarà pure in motogp
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.605
3.467
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Marquez è ancora nettamente il pilota più forte e con un bagaglio d'esperienza che i più giovani si sognano. Tuttavia, l'Aprilia, per quanto competitiva e in costante crescita, non ha ancora dimostrato di essere al livello della Ducati. Credo che per Marc sarebbe stata una sfida enorme adattarsi a una moto con una filosofia così diversa e azzardare che avrebbe vinto il mondiale al primo anno in Aprilia mi sembra eccessivo. Dopotutto, è andato via da Honda proprio per avere una moto vincente e tornare a lottare per il titolo, e non ha più l'età per "fare gavetta". Anche nel 2024, con una Ducati non ufficiale, ha mostrato qualche difficoltà in qualifica e nelle gare in rimonta, con qualche caduta, faticando a tenere il passo delle moto ufficiali.
Dall'altra parte, con Martin campione del mondo 2024, la sua fiducia è alle stelle. Se fosse andato in Ducati ufficiale, sarebbe stato il principale candidato al titolo anche per il 2025, fortissimo fin dall'inizio.
Penso che la Ducati avesse un piano per Marquez: "testarlo" nel team Gresini nel 2024. Se avesse dimostrato di essere al top, il passaggio nel team ufficiale sarebbe stato quasi automatico. Ma Martin, vincendo il mondiale, ha letteralmente stravolto questi piani, mettendo la Ducati in una situazione difficile e spingendoli a rivedere tutte le loro strategie per il futuro.
Non condivido mezza parola con il tuo pensiero.
Già partendo dal fatto che la GP24 è una moto uscita con i controfiocchi mentre le 23 ha mostrato tutti i suoi limiti e il gap era incolmabile, così come ancora la GP25 fa fatica a superare la 24.
Martin e MM? Martin è bravo eh, ma Marc è una spanna sopra!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.605
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Anche nel 2024, con una Ducati non ufficiale, ha mostrato qualche difficoltà in qualifica e nelle gare in rimonta, con qualche caduta, faticando a tenere il passo delle moto ufficiali.
Nel 2024 la differenza era abissale. La 23 con le gomme 2024 (che sono cambiate) non era la 23 che ha vinto il mondiale. E quella di Marc specie all'inizio era la prima 23 non quella dell'ultimo GP. Per dare la misura di cosa faceva bisogna guardare i suoi pari moto non gli ufficiali con la 24. Tutto questo Dall'Igna lo sapeva e per questo ha scelto lui anche se a vedere i numeri ha preso 100 punti dal duo Martin/Bagnaia.
Quali difficoltà ha mostrato nelle gare in rimonta poi? E' risalito diverse volte sino al podio dopo essere scattato oltre la 10 posizione.
Dall'altra parte, con Martin campione del mondo 2024, la sua fiducia è alle stelle. Se fosse andato in Ducati ufficiale, sarebbe stato il principale candidato al titolo anche per il 2025, fortissimo fin dall'inizio.
Il valore di Martin è quello di Bagnaia. Gli ultimi 2 campionati lo hanno scolpito sulla pietra. Con la 25 e MM con la 24 avrebbe preso una paga centenaria come Bagnaia.
Penso che la Ducati avesse un piano per Marquez: "testarlo" nel team Gresini nel 2024. Se avesse dimostrato di essere al top, il passaggio nel team ufficiale sarebbe stato quasi automatico. Ma Martin, vincendo il mondiale, ha letteralmente stravolto questi piani, mettendo la Ducati in una situazione difficile e spingendoli a rivedere tutte le loro strategie per il futuro.
Non capisco quali strategie ha dovuto rivedere la Ducati. Che Martin abbia vinto o meno, loro avevano già scelto a giugno Marquez. E in effetti mi pare che Marquez sia sull'ufficiale e Martin no.
 
Ultima modifica:

Davide.MB

Biker novus
1/2/21
29
11
0
43
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Mtb
Capisco che non tutti la pensino come me, ma continuo a credere che Marquez faticherebbe a vincere il mondiale con Aprilia, almeno al primo tentativo. Il motivo non è il suo talento, che è indiscutibile, ma il contesto.
Guardiamo la GP23: Marc, pur essendo un fenomeno, ha mostrato difficoltà in qualifica e, nonostante rimonte epiche in gara, ha spesso raccolto meno punti degli ufficiali sulla GP24, che era nettamente superiore. Questo dimostra che anche un campione come lui ha bisogno di un pacchetto tecnico al top per dominare.
L'Aprilia, per quanto migliorata, ha un DNA diverso dalla Ducati e richiede un adattamento specifico. Credo che anche Marc avrebbe bisogno di tempo per farla sua, e questo tempo in un mondiale così competitivo è oro.
Non dimentichiamo che Marquez era già la prima scelta di Ducati e l'hanno "parcheggiato" in Gresini proprio per osservarlo e poi farlo passare in ufficiale. Il fatto che Martin abbia vinto il mondiale 2024 ha stravolto i piani, costringendo Ducati a mandare via un campione del mondo in carica per fare spazio a Marc. Questo per me dimostra quanto sia cruciale avere la moto giusta per vincere il titolo, e che anche il più grande talento ha bisogno di un pacchetto vincente al 100% per puntare al mondiale fin da subito.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.605
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Capisco che non tutti la pensino come me, ma continuo a credere che Marquez faticherebbe a vincere il mondiale con Aprilia, almeno al primo tentativo. Il motivo non è il suo talento, che è indiscutibile, ma il contesto.
Guardiamo la GP23: Marc, pur essendo un fenomeno, ha mostrato difficoltà in qualifica e, nonostante rimonte epiche in gara, ha spesso raccolto meno punti degli ufficiali sulla GP24, che era nettamente superiore. Questo dimostra che anche un campione come lui ha bisogno di un pacchetto tecnico al top per dominare.
L'Aprilia, per quanto migliorata, ha un DNA diverso dalla Ducati e richiede un adattamento specifico. Credo che anche Marc avrebbe bisogno di tempo per farla sua, e questo tempo in un mondiale così competitivo è oro.
Non dimentichiamo che Marquez era già la prima scelta di Ducati e l'hanno "parcheggiato" in Gresini proprio per osservarlo e poi farlo passare in ufficiale. Il fatto che Martin abbia vinto il mondiale 2024 ha stravolto i piani, costringendo Ducati a mandare via un campione del mondo in carica per fare spazio a Marc. Questo per me dimostra quanto sia cruciale avere la moto giusta per vincere il titolo, e che anche il più grande talento ha bisogno di un pacchetto vincente al 100% per puntare al mondiale fin da subito.
Chiaramente parliamo senza alcuna controprova nè in un senso e nè nell'altro. La mia sensazione è che la differenza fra Aprilia e Ducati, ora sia inferiore a quella che c'era lo scorso anno fra GP23 e GP24. Lo provano per prestazioni di Bezzecchi che lo scorso anno era a mille miglia dalle Ducati ufficiali e quest'anno almeno in termini di secondi è più vicino. E non dimenticare che è una moto nuova anche per lui. Rapportando la differenza fra lui e Marquez vista lo scorso anno a pari moto, come ho detto stamattina, mi viene da pensare che Marquez se la giocherebbe anche con l'Aprilia. Ovviamente non col margine immenso che ha ora. Un margine che va al di là dei sistacchi che dà, perchè quasi mai spinge al 100%
 

Classifica giornaliera dislivello positivo