Telaio Sperimentale

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
ma alla fine tu sei un sostenitore di un già fatto (es. mavic slr)??

Assolutamente no!
nello specifico le SLR per lefty sono ruote che non valgono la cifra che costano e sono assemblate con i peggiori mozzi lefty esistenti.

io sono per il "melemontodamè"!

ora stò aspettando che Maverick finisca la fase di test del mozzo AKEN per pensare ad un upgrade più scorrevole.

davanti ho un semplice OMEGA SI 24H IS montato con raggi DT Comp 2/1.8/2, cerchio XM819disc e nipple DT exagonal.
Dietro ho un mozzo Rohloff 500/14 OEM2 32H e stessi componenti che sul davanti.
Tutti ora si chiederanno perchè non ho dei DT Revo o raggi migliori.
é presto detto: sul retro, al momento non sono a conoscenza di raggi migliori neri e così corti mentre davanti aspetto di cambiare mozzo per avere le misure sicure.

davanti come mozzo alternativo ora ho in mente appunto l' AKEN o l' FRM...
Terrei inoltre se possibile una soluzione 24H perchè davanti preferisco la maggior rigidità possibile.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Su cosa basi questo tuo giudizio?

sul fatto che le ho provate e confrontate con le mie.

nella fattispecie a scorrevolezza l'anteriore mi ha dato da pensare a qualche problema interno (ne avevamo pure parlato tempo fa...) mentre il posteriore, incredibilmente, è decisamente meno scorrevole addirittura del rohloff che certamente non ha tra i pro questo fattore.

Pur essendo ruote da xc-race e vista la raggiatura le immaginavo molto più rigide lateralmente.

La qualità costruttiva viste da vicino è certamente bassa vista la fascia di prezzo del prodotto. (non ti dico lo spettacolo del mozzo dipinto...:bleah: )

per il resto sono leggere e hanno una grafica accattivante.
 

sboscio

Biker serius
22/8/06
219
1
0
53
Alassio
www.alassiobike.blogspot.com
Bike
F26 carbon, lefty, 1x11.... 8,140Kg
sul fatto che le ho provate e confrontate con le mie.

nella fattispecie a scorrevolezza l'anteriore mi ha dato da pensare a qualche problema interno (ne avevamo pure parlato tempo fa...) mentre il posteriore, incredibilmente, è decisamente meno scorrevole addirittura del rohloff che certamente non ha tra i pro questo fattore.

Pur essendo ruote da xc-race e vista la raggiatura le immaginavo molto più rigide lateralmente.

La qualità costruttiva viste da vicino è certamente bassa vista la fascia di prezzo del prodotto. (non ti dico lo spettacolo del mozzo dipinto...:bleah: )

per il resto sono leggere e hanno una grafica accattivante.
Scusa, ma parli di quelle grigie (sl) o di quelle nere (slr)? Perchè quest'ultime non mi pare abbiano i mozzi dipinti, poi magari sbaglio.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Non sono un patito di FRM ma i suoi due set per lefty non sono per niente male.
L'uso di cerchi Stan ZTR nel modello normale ha pro e contro: se da un lato sono leggerissimi, dall'altro la mancanza degli occhielli potrebbe diminuirne l'affidabilità sul lungo periodo.
La spalla è apposita per gomme UST ma necessitano di flap.
L'uso di raggi DT Revolution o dei DT areolite comporta solo pro: sia dovuti al minor costo di questi ultimi rispetto ai raggi mavic sia dovuto al fatto che la qualità dei raggi svizzeri è indubbiamente migliore dei francesi.
Per uso race i vantaggi nei rilanci ci sono anche perchè le masse periferiche sono minori inoltre come pesi mavic stà a 745ant+840post =1585 grammi mentre le FRM stanno a 1455 il normale e 1475 quello per tubolari.

c'è poi il fatto che FRM ha appunto in catalogo un set per tubolari!
Già le ruote Tufo per forcelle QR comportano alcuni svantaggi rispetto le camere o i tubeless, dall'altro al momento non c'è molta scelta per quanto riguarda le coperture.
stà di fatto che nell'ottica competitiva siano indubbiamente da prendere in considerazione visto e il minor peso rispetto le altre soluzione e le pressioni utilizzabili minori addirittura dei tubeless.
ci avevi pensato?

Sul forum ci sono utilizzatori di ruote Tufo (ad es. Virgil): chiedi a loro che vantaggi in ambito competitivo ha portato l'uso dei tubolari rispetto le altre soluzioni.

Io al tuo posto e visto il tuo peso non certo elevato (suppongo visto l'uso immacolato delle SL per 3 anni...) opterei per un paio di FRM per tubolari.
Anzi, visto che i mozzi FRM modello nuovo sono ancora difficili da inquadrare nell'ottica dell'affidabilità sul lungo periodo, valuterei un set senza compromessi composto da:
mozzo ant. Soul Kozak SOUL Lefty 28H IS (115 grammi) + kit ceramico
mozzo post. Extralite Ultrahubs SPD (199 grammi) con Hybrid Hub R ceramico
raggi ant. Marwi Ti-dye Titanium Bladed (106 grammi circa)
raggi post. Marwi Ti-dye Titanium Straight pull (110 grammi circa)
Nipple DT Pro-lock alu (17 grammi)
Cerchi ZTR Olympic 28H (698 grammi ma se li cerchi selezionati puoi scendere a 650 grammi) oppure cerchi FRM per tubolari (mi pare di ricordare 720 grammi)

quindi avresti come totale
1) con cerchi ztr normali = 1245 grammi
2) con cerchi ztr selezionati = 1200 grammi circa
3) con cerchi per tubolare = 1270 circa

Ora valuta il fatto che sulla soluzione 1 e 2 se usi camere devi aggiungere il peso del nastro,della camera e del copertone.
se usi la soluzione 1 e 2 con tubeless devi aggiungere il peso delle valvole, del flap e del lattice e del copertone.
se usi la soluzione 3 devi aggiungere solo il peso del mastice (o del nastro-mastice), della valvola e del tubolare.

mi sembra di aver detto tutto...o-o


-------
Scusate per il lungo OT.
Forse è meglio fare un taglia e cuci per ripulire la discussione di maverick senza perdere questi post che potrebbero (anche se dubito...) essere d'aiuto per qualcuno.
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Pertanto, per un xc-racing, ma davvero racing, tu consiglieresti frm?
Mi sono orientato sulle mavic perchè, stando alle mie esperienze, sono molto affidabili e leggere (le sl mi sono durate 3 anni e tanti tanti km di pietre qui in liguria); stando alle tue di esperienze durerebbero anche le frm? Ha sempre fatto cose molto apprezzabili ma mi lasciava la sensazione di "fragilino".
Le ruote FRM sono molto valide, non si scentrano sono rigide e leggere e scorrevolissime, unico neo la sporcizia entra nei cricchetti della ruota post bloccandoli.
Attualmente come prodotto sono fra le migliori in circolazione e lo dico perchè ho modo di provarne diverse.
P.S. pubblicità gratuita non vi viene in tasca nulla da Franco Ricci Mingani.
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
cos78 sai dove posso rimediare i mozzi soul kozak per lefty e il prezzo , sarei interessato visto la bassa scorrevolezza dei miei crossmax e visto che ne ho cambiato gia uno in 2 mesi senza farci gare?
Oppure il set mozzi aken per quanto sarà prodotto?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
cos78 sai dove posso rimediare i mozzi soul kozak per lefty e il prezzo , sarei interessato visto la bassa scorrevolezza dei miei crossmax e visto che ne ho cambiato gia uno in 2 mesi senza farci gare?
Oppure il set mozzi aken per quanto sarà prodotto?

Per i mozzi aken devi chiedere a Maverick.
Il soul costa 78€ di listino sul sito omonimo da cui si possono fare direttamente gli ordini.

L'aken dovrebbe essere più scorrevole a vedere la realizzazione.
Se poi ci fosse anche la possibilità di avere cuscinetti ceramici allora... :sbavon:
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
@cos "mi sembra di aver detto tutto"

Non proprio, il cerchio FRM come altri attualmente possono essere montati nella versione tubless senza il flap di gomma ma con un semplicissimo giro di nastro adesivo, in questo modo togli ulteriormente peso.
Mi hanno detto che Sboscio è molto leggero(ciro docet), allora quoto quello che ti ha consigliato Cos:
Le ruote FRM sono molto indicate per te(anche per me che sono 80Kg).
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Non proprio, il cerchio FRM come altri attualmente possono essere montati nella versione tubless senza il flap di gomma ma con un semplicissimo giro di nastro adesivo, in questo modo togli ulteriormente peso.

In un altro forum mesi fa c'era chi si lamentava del comune nastro da elettricistà sullo ztr 355 dovuto al fatto che nel tempo perdeva qualcosina dopo la stagione estiva (colla e alte temperature? boh...).
mi pare fosse sul forum di Monticone ma non ricordo di preciso..

Con del nastro autovulcanizzante (+35grammi a ruota) invece si va sul sicuro.
Questa soluzione è quella che uso anche su ruote normalissime: pesa meno di un kit e va parimenti bene.
Peraltro è più laboriosa se cambi copertoni ad ogni gara per ottimizzare il tipo di percorso.


Vero anche che due giri di nastro non costano nulla e si potrebbero cambiare spesso... :mrgreen:
-------
Tu maverick hai mai valutato la soluzione tubolare o aspetti che ci sia più scelta di coperture?
 

sboscio

Biker serius
22/8/06
219
1
0
53
Alassio
www.alassiobike.blogspot.com
Bike
F26 carbon, lefty, 1x11.... 8,140Kg
Grazie ragazzi....cos sei sempre molto preparato e gentile, per il prossimo anno ,se intasco qualcosa, terrò molto in considerazione le frm. (anche in versione disc?)
@maveric: potrei scendere ancora qualche kilozzo :-(( (il metodo più economico e veloce per alleggerire la bici)
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Io uso il nastro della Stans che vende FRM. lo uso su cerchi ztr olimpic e funziona alla perfezione . E' piu di 1 anno che lo montato e non l'ho più sostituito. All'ultimo cambio di copertone ho notato che incomincia a staccarsi un'estremità ...forse è ora . l'importante è sgassare bene il cerchio e passarci un pò di carta abrasiva fine. Ho provato anche a montare il nastro su ruote DT XC 1480 ,ma non teneva l'aria. Forse non va bene la misura in larghezza, da quest'anno fanno più misure.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo