Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Concordo in pieno!
Io ho avuto una Talas, ed aiuto!! Già con la Van meglio, anche se a molla...Però una volta montato la Marzoccona 55 rc3 ciaooo!!! certo: bisogna spendere un attimo di tempo per trovare il giusto settaggio, però è un'altra storia...
ps: dovessi prendere una 34!? sicuramente una Bos...Chi ce l'ha è stracontento...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

sinceramente non so' che metodo viene usato all'assemblaggio delle forche, se manuale oppure meccanizzato da dei robot, ( tipo l'imbottigliamento di bevande)
se fosse manuale, non la reputerei una scelta conservativa, per il semplice fatto che , almeno le 2 F 34 che ho potuto toccare e provare cioe': la mia e quella del mio amico , hanno una corsa effettiva di 175mm, e da sgonfie arrivano fino in fondo...senza problemi di legnosita', vibrazioni ecc..filano lisce come l'olio....
anche la forca di viktorspakkaruote mi sembra sia 175mm .
io spero sia solo una bassa percentuale, quella delle forche problematiche...
e che siano problemi risolvibili al ''volo''


p..s la mia revelation dopo 5 mesi schianto' di brutto, asta aria e tenute da buttare, sostituite in garanzia tutte le parti interne, in 2 settimane da amg
peccato che mi ha lasciato il segno su una spalla...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Boia, ....a parte il prezzo che mi sembra in linea con le marza 55 ti micro ecc...mi sembrano di un'ottima fattura, addirittura l'asse trattato come gli steli...
la 160 tapered e' interessante, ...chi e' il distributore?
Poi mi spieghi cosa ci trovi di cosi' diverso dalla tua fox 34
Capisco che fox si sia un filino fregata con quel successone che e' stata la talas ma ... l'attuale poduzione 34 CTD mi pare all'altezza.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Poi mi spieghi cosa ci trovi di cosi' diverso dalla tua fox 34
no vabbe', cosi' ad occhio mi colpiscono molto le rifiniture , bos non la conosco, ne avevo sentito parlare tempo fa' ( forse su questo topic...) , si vede dalla foto ingrandita che e' una forca con pochi fronzoli ma molto ricercata nella particolarita',
Capisco che fox si sia un filino fregata con quel successone che e' stata la talas ma ... l'attuale poduzione 34 CTD mi pare all'altezza.
ma certo che lo e' e' la forca piu' bella di tutte!!
scherzi a parte, per me e' presto per buttar giudizi sul comportamento vero di questa 34, d'altronde l'ho provata poco , ma ripeto, per essere una forca ''base'', cioe', senza microqui microla'...funziona bene.... sono soddisfatto...

p.s ti ricordi quando l'anno scorso chiedevo informazioni sulla revelation, perche' affezionato alla float 32?? i dubbi sparirono non appena provai la reve,
bene, ti ricordi qualche mese fa', ? che chiedevo ...anzi, quasi tutti ci chiedevamo come fosse la 34 pp15? ben, i dubbi son spariti anche stavolta..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Vuoi dire che ne mettono in più confidando in un trafilamento dai paraoli, così con rimani senza...

Secondo me per salvaguardare l'idraulica dai finecorsa. Nelle talas che avevo era facile arrivare a finecorsa. La float 2011 e' impossibile. Anche io l'ho sgonfiata per vedere e arrivava a 5 mm dalla fine
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Ma non è l'aria che fungendo da molla dà il fondocorsa? L'idraulica non dovrebbe regolare "solo" la velocità con cui la molla si comprime/distende (a seconda delle rogolazioni possibili.)...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Ma non è l'aria che fungendo da molla dà il fondocorsa? L'idraulica non dovrebbe regolare "solo" la velocità con cui la molla si comprime/distende (a seconda delle rogolazioni possibili.)...

Secondo me per salvaguardare l'idraulica dai finecorsa. Nelle talas che avevo era facile arrivare a finecorsa. La float 2011 e' impossibile. Anche io l'ho sgonfiata per vedere e arrivava a 5 mm dalla fine

di fatti IMHO il fine corsa degli ammo\forche è meccanico e ciò che può causae al limite è una sgrugnata sul manubrio o peggio una castrata sulla ruota posteriore
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito

Si, la mia 32 all'inizio non andava bene in fondo. A Punta Ala 2 anni fa, alla SE c'era il camioncino della FOX, gli esposi il problema e loro mi dettero proprio l'impressione che ne fossero a conoscenza. Mi fecero tutto gratuitamente in 15 minuti, svuotando lo stelo e riempiendolo con quantitativo corretto di olio.
 
Reactions: xVALERIOx
La 34ctd va benissimo,a parte un problemino appena presa l'enduro(era fuoriuscito un o-ring sull'asta che regola ctd e rebound)la tengo regolata a circa 85-90 psi e con i giri e drop che faccio arrivo a circa 10mm dal fondocorsa e anche a me la corsa effettiva è 175mm

ciao
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

in che senso 175mm?

Mi devo essere perso qualcosa....
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
in che senso 175mm?

Mi devo essere perso qualcosa....

nel senso che lo stelo scoperto, dal raschietto alla testa a' 175mm
in poche parole, la corsa e' di 175mm...
anche sgonfiandola , si arriva a circa 2-3mm dal fondocorsa, quindi la corsa e' sfruttabile al 100%....
meglio, almeno l'angolo di sterzo e' ancora piu' aperto
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

34 mm x 175 mm di corsa PP15...?!

MAH!!!
 
in che senso 175mm?

Mi devo essere perso qualcosa....

nel senso che lo stelo fuoriesce (la parte visibile a bici ferma) per 175mm..
sgonfiandola e facendola arrivare a pacco scorre su tutta la lunghezza senza incontrare resistenza..
non chiedermi come però perche non ci capisco na mazza di come funziona una forca

cmq la stessa situazione la tengo sulla stumpy con la revelation da 140mm,lo stelo fuoriesce per 148mm e scende tutta a pacco..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo