Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Le minion downhill specific tubeless 2,50 tubeless 42a St. Ant. 1.2kg
È minion 2.35 dhr 60a maxpro post da 850-900gr
Ripeto, per me peso non ha importanza..
Volendo montarla come una expert carbon , ma con float, si arriva a 13,5kg

P.s con gomme specy la mia sta a 14.2
Secchi...con pedali , stem, piega , telescopico e avid x0 wc
non sono troppo d'accordo in ottica di giri AM sui 1000/1200 mt di dislivello. il peso e poi sulle gomme (e non parliamo di mescola) conta e molto...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
non sono troppo d'accordo in ottica di giri AM sui 1000/1200 mt di dislivello. il peso e poi sulle gomme (e non parliamo di mescola) conta e molto...

Vale , non mi fraintendete :-)
Non conta "per me" inteso personalmente ....lo so che il peso ha il
Ruolo fondamentale su giri di molto dislivello ..
Ma non mi creo problemi a portarla su..
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
ehm.... cosa ti dicevo della mia considerazione verso le Fox???
molto probabilmente hai troppo olio dentro,e' gia' successo a qualcuno dei -pochi ;-) - nostri che montano Fox.
vedrai che anche dopo che l'avrai portata a 'modificare' se la tieni un minimo sensibile poi si inginocchiera' inesorabilmente, se la gonfi per averla sostenuta poi sulle nostre rocce ti verra' la labirintite in piu' se riuscirai mai a fargli fare veramente 160mm ti paghero' una cena...
non dico altro perche' e' gia' stato trattato con decine e decine di biker che hanno questi problemi -strano eh....- ma la cosa che mi fa sorridere e' che c'e' chi continua a difendere Fox a spada tratta: spendi uno stipendio per 'la forka migliore del mercato' poi vedi come va cosi' sei costretto a mandarla subito a revisionare (.......) e anche dopo non e' che sia 'come Dio comanda' -ovviamente secondo me - in piu' non fa la corsa per la quale te l'hanno venduta neanche se vai alla Rampage e ti stampi come Cameron Zink e sei ancora contento?? ah per me....
P.S. 'tastando' la tua mi sembra vada meglio delle serie degli anni prima,figurati quelle come vanno :paur:

Concordo, dico la mia.

Piero ha ragione, io ho una talas che soffre di questi disturbi e smontandola diverse volte con il mio amico che prepara abitualmente sospensioni sono arrivato ad un buon compromesso, è anche vero pero' che una talas del 2012 soffre ben meno di qeusti problemi rispetto alla mia che è una RC2 2008 o giù di lì.

La mia appena presa era bella progressiva e andava bene senza insaccare ma mi mancavano diversi cm dal fondo corsa (ma era già stata toccata dallo stesso preparatore).

Ne ho recuperati uno facendo venire fuori un po' di olio in eccesso dalla camera dell'aria, solo grazie alla pressione dell'aria, ma i restanti li ho recuperati andando a modificare la posizione del tampone di fine corsa lato cartuccia RC2.

In questo modo la forcella lavora tutta ma pecca di troppa linearità che ho compensato chiudendo la compresisone alle alte, e tenendola più gonfia rispetto al sag indicato.

Se si usa un olio addittivato e Si tengono unte le spugnette scorre anche discretamente, e parte abbastanza bene senza vibrare troppo come dice piero.

Io sulla forcella non faccio sag, primo perchè a quella pressione la forcella è troppo morbida e non mi piace, secondo perchè con quella linearità al primo gradone in cui hai una piccola incertezza si insacca e mi cappotto.

Tutto sommato dopo averci lavorato un po' la mia funzionicchia bene e non mi lamento e tutto ovviamente grazie al mio amico preparatore.

Ho provato anche un'altra talas simile alla mia (non di quelle ultime) non preparata.... tremenda!

Tutto sommato credo che la nuova 34 funziona abbastanza bene e pare sia cmq presente la solita caratteristica linerità, pero' già dalla 36 dell'anno scorso le forcelle funzionano abbastanza bene. Mentre le vecchie per farle andare ci vuole veramente una buona preparaizone, altrimenti sono tremende.
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Vale , non mi fraintendete :-)
Non conta "per me" inteso personalmente ....lo so che il peso ha il
Ruolo fondamentale su giri di molto dislivello ..
Ma non mi creo problemi a portarla su..

...ma vuoi mettere la soddisfazione di montare la tua biga scegliento con cura i componenti per stare sotto i 14 kg finita e col telescopico... non ha prezzo... anzi si, ed è pure caro...:smile:
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Le minion downhill specific tubeless 2,50 tubeless 42a St. Ant. 1.2kg
È minion 2.35 dhr 60a maxpro post da 850-900gr
Ripeto, per me peso non ha importanza..
Volendo montarla come una expert carbon , ma con float, si arriva a 13,5kg

P.s con gomme specy la mia sta a 14.2
Secchi...con pedali , stem, piega , telescopico e avid x0 wc

Per me tu l'ha sciupata! :smile:

E io che la vorrei prendere per alleggerirla ancora.... se vuoi si scambia con la mia che è 15,350 kg

Tu sei anche leggero del che te ne fai delle 2ply?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Concordo, dico la mia.

Piero ha ragione, io ho una talas che soffre di questi disturbi e smontandola diverse volte con il mio amico che prepara abitualmente sospensioni sono arrivato ad un buon compromesso, è anche vero pero' che una talas del 2012 soffre ben meno di qeusti problemi rispetto alla mia che è una RC2 2008 o giù di lì.

La mia appena presa era bella progressiva e andava bene senza insaccare ma mi mancavano facendo venire fuori un po' di olio in eccesso dalla camera dell'aria, solo grazie alla pressione dell'aria, ma i restanti li ho recuperati andando a modificare la posizione del tampone di fine corsa lato cartuccia RC2.

In questo modo la forcella lavora tutta ma pecca di troppa linearità che ho compensato chiudendo la compresisone alle alte, e tenendola più gonfia rispetto al sag indicato.

Se si usa un olio addittivato e Si tengono unte le spugnette scorre anche discretamente, e parte abbastanza bene senza vibrare troppo come dice piero.

Io sulla forcella non faccio sag, primo perchè a quella pressione la forcella è troppo morbida e non mi piace, secondo perchè con quella linearità al primo gradone in cui hai una piccola incertezza si insacca e mi cappotto.

Tutto sommato dopo averci lavorato un po' la mia funzionicchia bene e non mi lamento e tutto ovviamente grazie al mio amico preparatore.

Ho provato anche un'altra talas simile alla mia (non di quelle ultime) non preparata.... tremenda!

Tutto sommato credo che la nuova 34 funziona abbastanza bene e pare sia cmq presente la solita caratteristica linerità, pero' già dalla 36 dell'anno scorso le forcelle funzionano abbastanza bene. Mentre le vecchie per farle andare ci vuole veramente una buona preparaizone, altrimenti sono tremende.

Concordo, infatti la 34 scorre molto bene,
Se tarata da tabella per il
Proprio peso, si riesce a sfruttare tutto ..
Però, essendo lineare , tende a consumare mta corsa anche dove non serve ..
Io sono 77kg, e la mia e'precaricata per 112kg,
La cosa bella, e' che il sag torna sempre indipendentemente da che pressione viene immessa...
Per questo dico che sembra a molla....
Puoi gonfiala a 90, e hai una forca morbida su tuttaa corsa,
Puoi gonfiala a 120... È l'avrai dura dopo i 50mm..
Ma la parte iniziale rimarrà sempre sensibile..

Idem per l'ammo ctd
 
  • Mi piace
Reactions: Fedora

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Le minion downhill specific tubeless 2,50 tubeless 42a St. Ant. 1.2kg
È minion 2.35 dhr 60a maxpro post da 850-900gr
Ripeto, per me peso non ha importanza..
Volendo montarla come una expert carbon , ma con float, si arriva a 13,5kg

P.s con gomme specy la mia sta a 14.2
Secchi...con pedali , stem, piega , telescopico e avid x0 wc

penso che le ultime 37 mail con Wally siano state fulcro del peso...

Io sono pienamente d'accordo con te!

Cmq si, l'hai torata bella pesa, come farei io d'altronde, mica prendo una bici da enduro e ci vado su una ciclabile con gomme da 3 etti e mezzo... :-)

ehm.... cosa ti dicevo della mia considerazione verso le Fox???
molto probabilmente hai troppo olio dentro,e' gia' successo a qualcuno dei -pochi ;-) - nostri che montano Fox.
vedrai che anche dopo che l'avrai portata a 'modificare' se la tieni un minimo sensibile poi si inginocchiera' inesorabilmente, se la gonfi per averla sostenuta poi sulle nostre rocce ti verra' la labirintite in piu' se riuscirai mai a fargli fare veramente 160mm ti paghero' una cena...
non dico altro perche' e' gia' stato trattato con decine e decine di biker che hanno questi problemi -strano eh....- ma la cosa che mi fa sorridere e' che c'e' chi continua a difendere Fox a spada tratta: spendi uno stipendio per 'la forka migliore del mercato' poi vedi come va cosi' sei costretto a mandarla subito a revisionare (.......) e anche dopo non e' che sia 'come Dio comanda' -ovviamente secondo me - in piu' non fa la corsa per la quale te l'hanno venduta neanche se vai alla Rampage e ti stampi come Cameron Zink e sei ancora contento?? ah per me....
P.S. 'tastando' la tua mi sembra vada meglio delle serie degli anni prima,figurati quelle come vanno :paur:

nn sapevo che Fox andasse così male, muahahahaha!!!! :smile:

Sai cosa c'è?! Che normalmente si pensa che una cosa vada bene primo perchè è un blasone e secondo, ma nn meno importante è perchè nn si è mai provato altro, poi un giorno ci si sveglia da questo letargo e ci si incaxxa con se stessi per aver usato una schifezza....
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Per me tu l'ha sciupata! :smile:

E io che la vorrei prendere per alleggerirla ancora.... se vuoi si scambia con la mia che è 15,350 kg

Tu sei anche leggero del che te ne fai delle 2ply?

Ma no, che sciupata :-)?
Queste gomme le tengo ora perché dove vado c'è pieno d'acqua ,
Io capisco che in ottica race "la leggerezza" torna comoda, ma in ambito fun(come faccio io) non mi serve un montaggio leggero,
Certo, se ci mettessi tutto x0 come la expert sarebbe molto più leggera, ma non ho mai avuto pretese sul peso.... Non penso come un garista.. Ma agisco d'istinto :-)

I pedali ho preso gli AMP ;-) 40gr più leggeri degli spank:smile:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Vorrei leggere feedback di chi ha la forca 2013 sulla comp e non altro, dell'altre cose (anni modelli marche) ne è pieno il forum... in ottica post, se serve fare un richiamo per tutte o è solo un difetto di troppo olio di un utente sfortunato.

credo che di 34 ce ne siano molte ''difettose'', ma non e' detto che siano tutte montate sulle enduro specy, dico difettose, ma non lo considero un difetto qualche cc d'olio in piu', chiamiamola ''svista'' da parte di chi l'assembla ;-)

mi ricordo che [MENTION=47491]Giskard_rules[/MENTION] questo problema lo aveva sulla sua 32 della evo...
risolto poi, direttamente dai tecnici FOX in uno stand..
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
perchè dici così?

ops, volevo scrivere ''penso'' :omertà: Pardon o-o

dico cosi', perche' quando si parla di grande distribuzione , si puo' incappare in delle sviste, ...
esempio : vi e' mai capitato che al ristorante il cameriere vi porta le birre in bottiglia e una e' a mezzo , nonostante sia chiusa con il tappino?:hahaha:
vabe', non e' la stessa cosa ci mancherebbe...
pero' l'errore umano capita..
ora, di forche 34 float, kashima, o talas, ne saranno state prodotte a migliaia, e quindi qualcuna avra' dei difetti , pero', non e' detto siano montate tutte su specy...;-)

p.s di triad rotti ce ne sono stati a migliaia...erano tutti montati su specy:-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ops, volevo scrivere ''penso'' :omertà: Pardon o-o

dico cosi', perche' quando si parla di grande distribuzione , si puo' incappare in delle sviste, ...
esempio : vi e' mai capitato che al ristorante il cameriere vi porta le birre in bottiglia e una e' a mezzo , nonostante sia chiusa con il tappino?:hahaha:
vabe', non e' la stessa cosa ci mancherebbe...
pero' l'errore umano capita..
ora, di forche 34 float, kashima, o talas, ne saranno state prodotte a migliaia, e quindi qualcuna avra' dei difetti , pero', non e' detto siano montate tutte su specy...;-)

p.s di triad rotti ce ne sono stati a migliaia...erano tutti montati su specy:-)

ah, ok...mi era sembrato di capire che eri in possesso di informazioni statistiche dettagliate sulle 34, non avevo capito che facevi un ragionamento in generale.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Beh anni fa si e' praticamente appurato che tante rotture delle doppia piastra specy enduro eta dovuta alla mancanza o quasi di olio.
Secondo me.di kashima difettose ce ne sono poche. Ma un po di olio in piu non e' una svista ma secondo me una scelta conservativa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo