specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
mah, guarda, io per fortuna non sono un fanatico del peso (anche perchè sono un'acciuga :-)), anche perchè non sono così convinto che "conti" più di tanto, mi spiego meglio:

io prima della SJ avevo una Epic S-Works del 2005 e pesava 12 Kg, esattamente come questa quindi.

Nei rilanci ed in salita era un missile, anni luce dalla SJ!

Da ciò si ha che a pari peso complessivo non corrisponde una pari prestazione e sensazione di "leggerezza".

Io sulla Epic avevo delle ruote della Aken in ergal, con la componentistica tutta xtr. A mio avviso piuttosto che spendere soldi per cambiare la sella e altri oggetti "statici" per farla diminuire di peso, mi concentrerei sulle ruote, dove magari una diminuzione di un 200 gr apporterebbero un beneficio mostruoso!

Se pensiamo "al Kg" di peso, poi andiamo via (almeno io) con degli zainetti che pesano sui 3 Kg (1,5 di liquindo, mantellina, ricambi, ecc), il gps che pesa 150 gr. il cellulare che pesa 1/2 Kg (io ho quella patacca dell'iphone...), fai i tuoi conti!

Oltre a ciò, eliminare 1 Kg "statico" dalla bici è identico ad eliminare 1 Kg di grassi superflui (per chi ne ha ancora, io sono quasi all'osso....) :-)

Bye

Esatto, io ho detto 1 kg in complesso, ma buona parte di esso è data da ruote e copertoni che sui rilanci contano tantissimo...

Ovviamente si puo lavorare anche sullo statico se ad uno interessa, è logico che limare grammi su ruote e copertoni apporta un beneficio molto rilevante..
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
»Kyashan«;4339972 ha scritto:
Hola Tcsh!

Eh, il problema dell'amico era serio...specie per la salute del pistone. Sai che bomba farsi in trail tecnico a manetta, certi del supporto del pistone, quando invece senza volerlo si blocca?! Brividi...

Comunque sta cosa di FOX, Specy e in genere dei grandi marchi tanto blasonati, beh... mi fa incaxxare come una vespa! Il problema è che questi colossi sfornano pezzi come si fa con i cornetti: a milioni. I controlli a campione non sono ogni 10 ma ogni 500 pezzi. Tutto, è rapportato alla mole di richiesta\esportazione. Ma così, si perde qualità e stima dell'utente finale... che è poi quello che sborsa i dindini.

Dal canto mio non sono troppo fedele per l'una o l'altra marca, nn amo farmi condizionare dai brand; ritengo FOX, Specy, RockShox e le altre, siano valide aziende ma che stiano attente: farsi una brutta nomina, nel tempo, non è fango facile da pulir via.

Senza acquirenti, i colossi no hanno senso di esistere.

Tolte queste lamentele, posso solo che confermare la fama di Specy con questo modello di SJ che, a mio dire, è un vero scalatore nato. E vero sì che provengo da una front con cui ho fatto di tutto... ma questa Specy con il suo FSR è davvero portentosa. Devo ancora calzarla per bene, ma, salvo altre caxxate e problemi vari, son certo mi innamorerò del mezzo come del suo predecessore. Gloria alla mia amata front... rubatami da balordi infami.

Cque, per chi passa da una front ad una full è questione di abitudine, testa e pazienza. Che poi forse sono la stessa cosa.



Salut!
Kyashan

mi spiace dirlo, ma dovresti incaxxarti con il tuo sivende, e dirgli che se trovi segni sulla bici gliela fai pagare, la SJ è veramente una gran biga, lo sanno e malgrado vari problemi con l'idraulica ne continuano a vendere un botto, se non fosse così, non venderebbero, l'assistenza specy è ottima quella fox, purtroppo in italia no.
io ne ho sentito di tutte, per gli ammo purtroppo si .....dai 45 a anche 80 giorni di attesa. sinceramente troppi, se qualcuno iniziasse a fargli causa non so come andrebbe a finire.
e sono 2 o 3 anni che sento ste storie, specialmente legate al triad, possibile che non pongano rimedio?
perchè ta nto tu la biga la compri, il fox llo mandi e in più paghi la manod.e le gurnizioni.
aprire un forum con tutti quelli che aspettano e fargli causa comune, vedi se poi non si svegliano, e pagherebbero loro non tu!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Allego altra foto per chiarezza su altezza sella e manubrio. Ti dico solo che la prima modifica è stata il rovesciamento in negativo della pipa manubrio.
adesso mi trovo bene, prima mi sembrava di stare su un chopper, tipo ras del quartiere.

Peso 86 e la Talas non l'ho mai gonfiata da quando ho preso la bici. A dir la verità non so neanche dove siano le valvole per gonfiarla. Così era e così l'ho tenuta.

Boda


E' un'impressione o il dislivello sella-manubrio e' quasi da XC?
Per curiosita' a quanto tieni la talas (ricordami anche il tuo peso :-) )
 

Allegati

  • Cinghiala 02 Low.jpg
    Cinghiala 02 Low.jpg
    61,8 KB · Visite: 28
  • Cinghiala 01 Low.jpg
    Cinghiala 01 Low.jpg
    62,4 KB · Visite: 22
  • Cinghiala 07 Low.jpg
    Cinghiala 07 Low.jpg
    56,9 KB · Visite: 26

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Allego altra foto per chiarezza su altezza sella e manubrio. Ti dico solo che la prima modifica è stata il rovesciamento in negativo della pipa manubrio.
adesso mi trovo bene, prima mi sembrava di stare su un chopper, tipo ras del quartiere.

Peso 86 e la Talas non l'ho mai gonfiata da quando ho preso la bici. A dir la verità non so neanche dove siano le valvole per gonfiarla. Così era e così l'ho tenuta.

Boda
Grazie .. come immaginavo, l'altra foto ingannava - cosi' mi pare una differenza ragionevole.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Visto che mi interessa la questione mi sono appena preso la briga di pesare le ruote anteriori delle mie 2 bike:

Specy

420 Sl - disco avid g3 185mm - purgatory s-works 2.2 1830g

Scale

Shimano XTR - disco XTR 180mm - Rocket Ron 2.1 1430g

Sono esattamente 400g di differenza...

Sono tantissimi a mio modo di vedere, secondo me dietro saranno anche 600g visto che monto una cassetta molto piu leggera..

Cioè, ci sarebbe da valutare se delle XTR non siano troppo fragili per un utilizzo trail, dicono che cmq siano relativamente robuste..

Perchè potrei anche pensare di passarle sulla FSR e mettere sulla scale delle mavic slr..

Voi pensate che per un utilizzo trail non troppo spinto delle xtr sarebbero troppo fragili?
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Beh, io però giusto per prova la farei, non è che ti costi tantissimo provare!

Così potremmo vedere subito le sensazioni che si hanno con degli organi leggeri in movimento montati sulla SJ.

Magari non farci dei salti, ma se io avessi la possibilità di proverle lo farei!

Ciao :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per la robustezza delle ruote molto dipende da quanto pesi, quanto vai forte e che percorsi fai. ma secondo me il primo punto è forse il più importante. io che peso 65kg vestito zaino compreso ho montato le crossmax sl e vado benissimo. non sono un gran manico in discesa però le ruote dubito possano darmi dei problemi. la limitazione più grande quando si montano ruote come le slr o le xtr è che essendo ruote da XC hanno il canale stretto. diciamo per gomme nell'ordine max del 2.2. quindi per alcuni smanettoni che montano gomme da dh sulla stumpy serebbe impossibile se non addirittura pericoloso. inoltre montango gomme larghe su canali stretti, la spalla prende la forma e pera e mi hanno detto non sia il massimo farle lavorare così.
per gente pesante o che ci mena in discesa credo che ruote tipo le crossma ST o di pari categoria siano le più indicate...
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
per la robustezza delle ruote molto dipende da quanto pesi, quanto vai forte e che percorsi fai. ma secondo me il primo punto è forse il più importante. io che peso 65kg vestito zaino compreso ho montato le crossmax sl e vado benissimo. non sono un gran manico in discesa però le ruote dubito possano darmi dei problemi. la limitazione più grande quando si montano ruote come le slr o le xtr è che essendo ruote da XC hanno il canale stretto. diciamo per gomme nell'ordine max del 2.2. quindi per alcuni smanettoni che montano gomme da dh sulla stumpy serebbe impossibile se non addirittura pericoloso. inoltre montango gomme larghe su canali stretti, la spalla prende la forma e pera e mi hanno detto non sia il massimo farle lavorare così.
per gente pesante o che ci mena in discesa credo che ruote tipo le crossma ST o di pari categoria siano le più indicate...

sono daccordo con te..
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
mi spiace dirlo, ma dovresti incaxxarti con il tuo sivende...

Patmikibo...

Tra poco, come da accordi con il mio sivende, chiamerò per sapere se hanno una forka di "cortesia", così che possa far girare le gambe almeno in attesa della risoluzione che son certo non sarà tale a breve.

Per il momento devo dirlo, si stanno dimostrando persone cortesi, ci mancherebbe. Forse poco specializzate in MTB, dal momento che nascono come BDC. Se poi la situazione marcirà, prendendo toni spiacevoli ed irritanti, allora me li metto all'anima, ma di mio, nella mia indole, cerco sempre il dialogo, la mediazione. Forse son troppo moderato.

Certo è che i miei soldi han funzionato da subito per loro, sin dal momento in cui l'ho sborsati. É però vero che i problemi della mia bici non sono riconducibili a loro, non esclusivamente. Certo, potevano testarla sta Specy prima di venderla, ma si sa... la serietà non è una prassi comune. Senza malizia, potrei dire che forse, nella loro poca specializzazione nel mondo della full (spero) abbiano ritenuto accettabile e consueto il funzionamento con margini discutibili dei sistemi idraulici. Però diamine, sono un centro Specialized certificato: non dovrebbero avere gente competente al loro interno?! Ma no... qui basta che vendi, e sei certificato. Pexxi di carta.


Saluti
Kyashan
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
»Kyashan«;4341693 ha scritto:
Patmikibo...

Tra poco, come da accordi con il mio sivende, chiamerò per sapere se hanno una forka di "cortesia", così che possa far girare le gambe almeno in attesa della risoluzione che son certo non sarà tale a breve.

Per il momento devo dirlo, si stanno dimostrando persone cortesi, ci mancherebbe. Forse poco specializzate in MTB, dal momento che nascono come BDC. Se poi la situazione marcirà, prendendo toni spiacevoli ed irritanti, allora me li metto all'anima, ma di mio, nella mia indole, cerco sempre il dialogo, la mediazione. Forse son troppo moderato.

Certo è che i miei soldi han funzionato da subito per loro, sin dal momento in cui l'ho sborsati. É però vero che i problemi della mia bici non sono riconducibili a loro, non esclusivamente. Certo, potevano testarla sta Specy prima di venderla, ma si sa... la serietà non è una prassi comune. Senza malizia, potrei dire che forse, nella loro poca specializzazione nel mondo della full (spero) abbiano ritenuto accettabile e consueto il funzionamento con margini discutibili dei sistemi idraulici. Però diamine, sono un centro Specialized certificato: non dovrebbero avere gente competente al loro interno?! Ma no... qui basta che vendi, e sei certificato. Pexxi di carta.


Saluti
Kyashan
non voglio sapere il nome del negozio ma l'hai presa a Frascati?
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
non voglio sapere il nome del negozio ma l'hai presa a Frascati?

Non a Frascati; mi hanno fatto un bel pezzaccio loro, nonstante gli abbia lasciato bei soldi nel tempo. Un mio amico lasciò la sua SJ che, molto probabilmente, avrei comperato io dal momento che ne aveva trovata una identica ma di una taglia + idonea alla sua corporatura.

Beh, salgo a Frascati, e la prendo in prova in accordi con il mio amico. Il tutto, dopo una bella chiaccherata di 3/4 d'ora con loro. Tutti felici, io per primo, ci lasciamo che avrei potuto usarla anche per ua settimana. La provo il sabato siccessivo (1\2gg sopo averla presa) e convinto, torno da loro il lunedì se nn ricordo male. Vi torno per comperarla; soldi in mano. Entro, e mi dicono: "no, guarda... ce la devi ridare, perché l'abbiamo già venduta. Anzi, l'avevamo venduta ma ce ne eravamo dimenticati" Guarda, no comment. Ma hanno perso un cliente ed un "amico". Cque non avevano SJ 2010

Comunque il sivende dove ho preso la SJ Comp 2010 non merita ancora aspre critiche, ma riconosco nn siano molto ferrati in ambito full\mtb, a parer mio. Voglio considerare il tutto a fine giro.


Salut
Kyashan
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
per la robustezza delle ruote molto dipende da quanto pesi, quanto vai forte e che percorsi fai. ma secondo me il primo punto è forse il più importante. io che peso 65kg vestito zaino compreso ho montato le crossmax sl e vado benissimo. non sono un gran manico in discesa però le ruote dubito possano darmi dei problemi. la limitazione più grande quando si montano ruote come le slr o le xtr è che essendo ruote da XC hanno il canale stretto. diciamo per gomme nell'ordine max del 2.2. quindi per alcuni smanettoni che montano gomme da dh sulla stumpy serebbe impossibile se non addirittura pericoloso. inoltre montango gomme larghe su canali stretti, la spalla prende la forma e pera e mi hanno detto non sia il massimo farle lavorare così.
per gente pesante o che ci mena in discesa credo che ruote tipo le crossma ST o di pari categoria siano le più indicate...

Esatto, son d'accordo, dipende molto dall'utilizzo, quindi forse è meglio tenere su le 420sl, visto che la vorrei usare in maniera cattiva...

Ed in piu il mio peso non aiuta.. :spetteguless:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non vorrei dire un ca****a ma di sivende che testino una bici non ce ne sono.
anzi la bici la testano, quando l'hanno venduta controllano che tutte le viti siano strette (e non tutti lo fanno), fanno girare la bici sul cavalletto per vedere se cambia.
i sivende bravi poi quando vai a ritirarla ti danno una mano sulla posizione di guida e una taratura di base delle sospensioni seguendo la tabella ufficiale.
però sinceramente credo sia difficle poter provare una MTB come si deve prima di consegnarla. bisognerebbe tarare le sospensioni, fare un po' strada, un po' di salita, un po' di discesa, un po' di sterrato ecc...
infondo anche per le auto il test di consegna consiste nel fare il giro dal benzinaio o dal lavauto se erano fuori. i difetti quelli grossi vengono fuori solo con l'utilizzo vero.
è certo però che o specy è sfortunata o c'èqualcosa che non funziona nel loro sistema di qualità/controllo sulle sospensioni. i triad hanno avuto problemi, le forcelle doppiapiastra dell'enduro hannoavuto problemi, il 2 step delle lyric hanno avuto problemi, lyric a parte dove è stata una cosa direi diffusa, imputo la colpa dei problemi alla mania di specy di farsi fare le cose custom e quindi fuoristandard.
se invece del triad usassero un RP normale a parte il poter cambiare l'ammo se voglio spendere o sperimentare, sono prodotti molto maturi e direi affidabili.
a volte non capisco veramente dove sia il vantaggio. anche perchè poi in assistenzaquesta sceltain caso di guai ha un costo sia in € che in incazzatura del cliente e quindi perdita di immagine...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Esatto, son d'accordo, dipende molto dall'utilizzo, quindi forse è meglio tenere su le 420sl, visto che la vorrei usare in maniera cattiva...

Ed in piu il mio peso non aiuta.. :spetteguless:
si dai le ruote come peso non sono malissimo sicuro come scorrevolezza non sono il top anche perchè io ho la expert che monta mozzi diversi e direi migliori.
dipende anche cosa vuoi fare a natale e nei prossimi anni. se pensi che in futuro ti porterà verso bici più toste tipo enduro potresti prendere in considerazione di regalarti per natale o appena puoi un bel set di ruote tipo ST con PP da 20 e riduzione QR. così le usi adesso e in futuro...
altrimenti monitorando costantemente il mercatino è pieno di occasioni di SLR o simil. così doppio set di ruote leggere SLR, pesanti (di gomme) leoriginali da sfondare...
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Come da titolo,oggi ricorre la festa di compleanno della mia bestiola,e per questo le ho regalato un reggi telescopico nuovo fiammante..grazie per l'infinita goduria che mi regali ogni volta...!!!:romeo:
 

Allegati

  • DSCN2936.jpg
    DSCN2936.jpg
    60,6 KB · Visite: 24
  • DSCN2937.jpg
    DSCN2937.jpg
    60,5 KB · Visite: 16
  • DSCN2938.jpg
    DSCN2938.jpg
    59,1 KB · Visite: 15
  • DSCN2940.jpg
    DSCN2940.jpg
    54,7 KB · Visite: 18

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Come da titolo,oggi ricorre la festa di compleanno della mia bestiola,e per questo le ho regalato un reggi telescopico nuovo fiammante..grazie per l'infinita goduria che mi regali ogni volta...!!!:romeo:

MizzZZzzzeka! Stupenda, sensuale, sexissima!!!
Ma hai riverniciato il telaio?! nn vedo il logotipo Specy, per dirne una. la pipa, per curiosità, è una Ritchey Pro da 9cm @ 6° ?! É poi quella che ho io... fica, ma la laccatura è fragilissima, diamine. Infatti il sivende, smontando la forcella incriminata partita stamane per l'assistenza, me l'ha ben graffiata. Sotto, per fortuna e nn si vede... ora però mi tocca di pennello 00 e vernice bianca. Se no altro, ora che è nuova! É come le scarpe biance: in principio ti mangi le mani a rovinarle, poi abbassi le spalle e ti rassegni :P

Cque complimentoni, gran bel mezzo! Auguri a lei, e al suo orgoglioso amante.


Kyashan
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Volevo aggiungere che sono pienamente soddisfatto di questa bici,checchè se ne dica io la sento efficientissima in pedalata,in salita,sullo sconnesso,in discesa,...ci faccio AM a 360gradi,(certo da me non ci sono le dolomiti ma i miei giri li chiudo sempre con 1400/1500mt di dislivello)con i pignoni originali,la guarnitura originale etc,etc..
Le gomme originali le ho messe a prender polvere perche sono di carta velina e per un uso più intenso sono pericolose,ora giro con Kenda nevegal 2.35 ant e telonix 2.2 post;ho letto molte polemiche riguardo questa bici,ma secondo me (problemi relativi ad affidabilità sospensioni e freno che entra in risonanza a parte)non gli si può criticare nulla,anche in rapporto al prezzo,l'unica cosa che a volte vorrei tanto tanto tanto è il perno passante e un cerchio da 32 anzichè da 28 raggi,ma in fin dei conti il divertimento è tanto lo stesso!!
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
»Kyashan«;4342391 ha scritto:
MizzZZzzzeka! Stupenda, sensuale, sexissima!!!
Ma hai riverniciato il telaio?! nn vedo il logotipo Specy, per dirne una. la pipa, per curiosità, è una Ritchey Pro da 9cm @ 6° ?! É poi quella che ho io... fica, ma la laccatura è fragilissima, diamine. Infatti il sivende, smontando la forcella incriminata partita stamane per l'assistenza, me l'ha ben graffiata. Sotto, per fortuna e nn si vede... ora però mi tocca di pennello 00 e vernice bianca. Se no altro, ora che è nuova! É come le scarpe biance: in principio ti mangi le mani a rovinarle, poi abbassi le spalle e ti rassegni :P

Cque complimentoni, gran bel mezzo! Auguri a lei, e al suo orgoglioso amante.


Kyashan

La mia lei ti ringrazia per i complimenti,comunque il colore è originale Specialized,è la colorazione test bike 2010,invece del nero opaco questa è amaranto opaco/lucido all'interno delle tubazioni;lo stem è un ritchey wcs white da 90mm ed anche a me ogni volta che smonto per ingrassare la serie di sterzo mi perde un pò di laccatura alla base,ma alla fine non si vede.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo