specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per le scarpe non so io ho provato solo le 5.10. essendo le tue ufo fatte per i flat dovrebbero andare bene.
per i pedali credo che o si usino gli agganci o se si mettono i flat tanto vale prenderli giusti. poi gli spyder non li ho mai provati e sicuramente andranno bene.
con i miei e le scarpe volendo si può anche tirare un po' il pedale in salita tanto è il grip che hanno. ma ripeto, le scarpe fanno molto secondo me...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Adesso sto valutando, per i pedali... :il-saggi:

Intanto ho tirato giu gli straitline, venduti e ho colto la palla al balzo per pesare la bike...

Con portaborraccia, spessorini e viti varie pesa 11.75kg..

Con i pedali che ho in mente di mettere andro a 12 kg..

Poi cambierò manopole e sella, con un guadagno complessivo di 200g totali..

Quindi andrò a 11.8kg completa..

Poi valuterò se affinare la bike o stravolgerla nel reparto ruote, andare sotto gli 11kg su una trail bike mi stuzzica parecchio... :celopiùg:

Ah, ho pesato il reggi originale e pesa 250g, quindi non male...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Componenti come manubrio e tubo sella non sono male. Lo stem pesicchia ma è regolabile. Se metti un syntace 109 togli 50 grammi ad esempio.
Con le ruote puoi arrivare a togliere 350 grammi, 115 con la cassetta e altri 200 con le gomme. Se latticizzi altri 60 grammi vanno via. Alla fine sono circa 725 grammi in meno.

Boda
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Componenti come manubrio e tubo sella non sono male. Lo stem pesicchia ma è regolabile. Se metti un syntace 109 togli 50 grammi ad esempio.
Con le ruote puoi arrivare a togliere 350 grammi, 115 con la cassetta e altri 200 con le gomme. Se latticizzi altri 60 grammi vanno via. Alla fine sono circa 725 grammi in meno.

Boda

Le ruote ho cercato in giro e stanno fra i 1850 e i 1900, togliere 350g si puo fare, ma mi avevi detto che le xtr sarebbero state troppo fraglili sulla fsr..

Con le gomme spero di togliere piu di 200g complessivi, ma vorrei trovare un ottimo compromesso..

Cmq quoto il tuo discorso, l'attacco è l'unica cosa che stona come paeso nel trittico..

Vedremo il da farsi.. :celopiùg:
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Le ruote ho cercato in giro e stanno fra i 1850 e i 1900, togliere 350g si puo fare, ma mi avevi detto che le xtr sarebbero state troppo fraglili sulla fsr..

Con le gomme spero di togliere piu di 200g complessivi, ma vorrei trovare un ottimo compromesso..

Cmq quoto il tuo discorso, l'attacco è l'unica cosa che stona come paeso nel trittico..

Vedremo il da farsi.. :celopiùg:
A cosa serve allegerire così tanto una bici concepita per fare trail oppure AM,puoi mettere ruote da 1400gr,gomme da 500gr,ma dopo dove ci vai??l'unica cosa che puoi farci sono le gare xc oppure granfondo,ma a questo punto era più logico ti fossi orientato su una epic.
X i componenti come sella,attacco,pignoni,catena,manopole,etc..etc..puoi sbizzarrirti a limare peso ma fossi in te non andrei a toglierlo su componenti che oltre ad essere importanti per l'utilizzo che si dovrebbe fare con la stump,sono importanti per i margini di sicurezza che danno.
Fossi in te andrei di gomme ben più robuste delle originali,per le ruote,potresti anche limare qualcosa ma dovresti comunque orientarti su qualcosa di robusto e resistente(crossmax st,mavic 819custom,..),il bambino che c'è in te ti ringrazierebbe all'infinito dopo ogni discesa:sbavon:
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
A cosa serve allegerire così tanto una bici concepita per fare trail oppure AM,puoi mettere ruote da 1400gr,gomme da 500gr,ma dopo dove ci vai??l'unica cosa che puoi farci sono le gare xc oppure granfondo,ma a questo punto era più logico ti fossi orientato su una epic.
X i componenti come sella,attacco,pignoni,catena,manopole,etc..etc..puoi sbizzarrirti a limare peso ma fossi in te non andrei a toglierlo su componenti che oltre ad essere importanti per l'utilizzo che si dovrebbe fare con la stump,sono importanti per i margini di sicurezza che danno.
Fossi in te andrei di gomme ben più robuste delle originali,per le ruote,potresti anche limare qualcosa ma dovresti comunque orientarti su qualcosa di robusto e resistente(crossmax st,mavic 819custom,..),il bambino che c'è in te ti ringrazierebbe all'infinito dopo ogni discesa:sbavon:

quoto, un paio di ruote resistenti, senza badare al peso, quali sono secondo voi?
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
A cosa serve allegerire così tanto una bici concepita per fare trail oppure AM,puoi mettere ruote da 1400gr,gomme da 500gr,ma dopo dove ci vai??l'unica cosa che puoi farci sono le gare xc oppure granfondo,ma a questo punto era più logico ti fossi orientato su una epic.
X i componenti come sella,attacco,pignoni,catena,manopole,etc..etc..puoi sbizzarrirti a limare peso ma fossi in te non andrei a toglierlo su componenti che oltre ad essere importanti per l'utilizzo che si dovrebbe fare con la stump,sono importanti per i margini di sicurezza che danno.
Fossi in te andrei di gomme ben più robuste delle originali,per le ruote,potresti anche limare qualcosa ma dovresti comunque orientarti su qualcosa di robusto e resistente(crossmax st,mavic 819custom,..),il bambino che c'è in te ti ringrazierebbe all'infinito dopo ogni discesa:sbavon:


son d'accordo, infatti non vorrei stravolgerla ma affinarla, ho già capito che delle ruote di 1500g le spaccherei subito...

Quindi potrei limare sulle cose che effetivamente sulla stumpy sono pese...

Secondo me si puo trovare qualcosa di piu leggero delle gomme montate che pesano 700g, sta tutto nel guardare ciò che mi puo soddisfare nella guida senza rischio di continue forature..

Poi il pacco pignoni è 370g che sono un enormità, ci son diverse cosucce da affinare, secondo me arrivare a 11.5kg completa non è difficile, basta lavorare su i punti deboli..

Non devo far gare ma rispetto alle altre 2 mie bike che pesano molto meno, sento la differenza, se dovessi fare solo discese non sarebbe un problema ma visto che la utilizzerei a 360gradi vorrei limare nelle cose piu pesanti.. :celopiùg:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Le ruote originali pesano oltre i 1.950 grammi. Le Mavic pesano 1.600 ma costano troppo.
Se ti fai delle assemblate spendi meno di 400 € e pesano 1.600 e qualcosina e sono robuste: Mozzi Hope, Raggi DT Swiss Champion 1.8 e Cerchioni DT Swiss XR400 che sono simili a quelli originali ma 40 grammi più leggeri.

Boda


Le ruote ho cercato in giro e stanno fra i 1850 e i 1900, togliere 350g si puo fare, ma mi avevi detto che le xtr sarebbero state troppo fraglili sulla fsr..

Con le gomme spero di togliere piu di 200g complessivi, ma vorrei trovare un ottimo compromesso..

Cmq quoto il tuo discorso, l'attacco è l'unica cosa che stona come paeso nel trittico..

Vedremo il da farsi.. :celopiùg:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Le ruote originali pesano oltre i 1.950 grammi. Le Mavic pesano 1.600 ma costano troppo.
Se ti fai delle assemblate spendi meno di 400 € e pesano 1.600 e qualcosina e sono robuste: Mozzi Hope, Raggi DT Swiss Champion 1.8 e Cerchioni DT Swiss XR400 che sono simili a quelli originali ma 40 grammi più leggeri.

Boda

Altrimenti restando nelle ruote preassemblate senza spendere troppo cosa ci sarebbe? :celopiùg:
 

MARCO+

Biker tremendus
Le ruote ho cercato in giro e stanno fra i 1850 e i 1900, togliere 350g si puo fare, ma mi avevi detto che le xtr sarebbero state troppo fraglili sulla fsr..

Con le gomme spero di togliere piu di 200g complessivi, ma vorrei trovare un ottimo compromesso..

Cmq quoto il tuo discorso, l'attacco è l'unica cosa che stona come paeso nel trittico..

Vedremo il da farsi.. :celopiùg:

giusto per capire, ma che gomme vorreste montare sulla stumpy, per riuscire a togliere 200 gr...?
io volevo trasformare i cerchi per latticizzare le gomme...e volevo sentire voi su che gomme siete orientati...visto che mi parlate di risparmio di 200 gr....
non mi dite le nobby nick...perchè per discese sconnesse e piccole roccie...è come andare incontro al suicidio...questo è il mio onesto parere!!!!
accetto consigli....
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Cmq ho visto la pesata delle 420sl e complete di sganci originali danno 875g all'anteriore e 1035g al posteriore...

Vorrei pesare le mie..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
giusto per capire, ma che gomme vorreste montare sulla stumpy, per riuscire a togliere 200 gr...?
io volevo trasformare i cerchi per latticizzare le gomme...e volevo sentire voi su che gomme siete orientati...visto che mi parlate di risparmio di 200 gr....
non mi dite le nobby nick...perchè per discese sconnesse e piccole roccie...è come andare incontro al suicidio...questo è il mio onesto parere!!!!
accetto consigli....

sono anche io nello stesso dubbio, le nostre gomme pesano circa 700g, quindi penso che trovare delle alternative valide sui 550g si possa fare..
 

MARCO+

Biker tremendus
sono anche io nello stesso dubbio, le nostre gomme pesano circa 700g, quindi penso che trovare delle alternative valide sui 550g si possa fare..

Sui 550 gr...almeno dando un'occhio in giro nei vari siti che vendono gomme, trovi le nobby nick...(che sinceramente sono un po' deboli per un uso trail/am)...o forse gomme tipicamente da xc...sicuramente scorrevoli...ma forse senza un buon grip sullo smosso e sul tecnico...in presenza di scaglie rocciose...terreno dove la stumpy si trova a suo agio...
e poi stiamo parlando cmq di gomme per camera perchè se scegliemo tubbless addio quel peso...almeno per le mie conoscenze...
sono qui per possibili suggerimenti su gomme leggere per limare peso ma che garantiscano una buona robustezza sui terreni da affrontare con una stumpy...
io mie ero trovato bene latticizzando swalbe fat albert 2,25 front e kenda 2,10 rear...ma non credo che si possano risparmiare grammi di peso rispetto alle originali...voi che dite?
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Cmq dipende sempre da ciò che si deve fare, qua siamo nella sezione cross-country, se si utilizza la fsr in modo non esasperato si puo limare tranquillamente, se invece la si usa piu per l'all-mountain penso che per affrontare percorsi molto impegnativi ci vogliano gomme anche piu pese e robuste di quelle di serie..

Io la fsr la vedo come una bike a 360 gradi, dipende poi quali sono i percorsi preferiti e quindi si lavora su quello.. :celopiùg:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Sui 550 gr...almeno dando un'occhio in giro nei vari siti che vendono gomme, trovi le nobby nick...(che sinceramente sono un po' deboli per un uso trail/am)...o forse gomme tipicamente da xc...sicuramente scorrevoli...ma forse senza un buon grip sullo smosso e sul tecnico...in presenza di scaglie rocciose...terreno dove la stumpy si trova a suo agio...
e poi stiamo parlando cmq di gomme per camera perchè se scegliemo tubbless addio quel peso...almeno per le mie conoscenze...
sono qui per possibili suggerimenti su gomme leggere per limare peso ma che garantiscano una buona robustezza sui terreni da affrontare con una stumpy...
io mie ero trovato bene latticizzando swalbe fat albert 2,25 front e kenda 2,10 rear...ma non credo che si possano risparmiare grammi di peso rispetto alle originali...voi che dite?

Esatto, infatti come scritto nel mio penultimo messaggio, bisogna prima di tutto pensare all'utilizzo della fsr, se la si utilizza per all-mountain cattivo è logico che ci sarà da equipaggiarla con coperture robuste, mentre se si affrontano sentieri facili si puo anche pensare di alleggerire bene anche sulle gomme..

Io avendo già una Front, non voglio precludermi l'utilizzo nell'ambito trail quindi mi sa che forse è meglio tenere le specy di serie, almeno di trovare una copertura robusta ma leggera, ma non penso esista.. :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo