SINGLESPEED per DH

Mitzkal

Biker augustus
E daie, non è quello il discorso sul Forum, come dicevo prima:

...la divisione delle sezioni è stata fatta con uno scopo preciso: di qua si parla dell'aspetto agonistico del gravity, di la' di quello scanzonato.

Sezione Downhill = gare, allenamenti, set up ecc ecc
Sezione Freeride = tutto ciò che non riguarda le competizioni, ma che tratta di discese in MTB (senza sforare nell'AM/Enduro, anche per quello c'è una sezione dedicata)

Anche se oramai siamo "di la'", a casa mia (e degli altri mod freeriders, ovviamente) e non più sul pianerottolo di fren:k, che ci ha cacciati di casa :smile:

Hero ricordo quei 2 a Finale con le SS, uno aveva l'RMX, l'altro non ricordo bene, ma se non sbaglio era proprio il Rohloff il tendi.
Tra l'altro paura quell'unica discesa insieme, andrebbe rifatta e di nuovo al tramonto! Quello si che è vero FR (con tanto di bici in spalla...)!!!

Ciao omonimo o-o
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
BOOBBYES

1) mi spieghi come fa ad esserci il rapporto giusto sia per le piste molto pendenti, sia per i tracciati poco pendenti, sia per i tracciati che in parte sono poco pendenti ed in altri molto pendenti?

2) mi spieghi come fai a rilanciare per affrontare un salto o un doppio (anche se piccolo), dopo una perdita di velocità involontaria (data da una correzione di traiettoria o dopo aver messo giù il piede per un imprevisto, o dopo essere semplicemente "scivolato" ed essere ripartito da zero)?
Ad esempio a Pila, mettiamo che prima del primo step up che porta al bosco tu sia obbligato a rallentare (altri bikers lenti sul percorso, oppure affronti male la curva precedente e perdi velocità...) ed hai quindi bisogno di riprendere "slancio" con il "rapporto giusto del momento"..mentre tu hai il tuo "RAPPORTO GIUSTO PER TUTTI I TRACCIATI" che non è però sufficientemente lungo, o lo è troppo....
Bene...cosa fai? Spingi la bici su per lo step up? Oppure spingi la bici oltre il doppio?
Non esiste, in discesa, come in salita, il rapporto giusto, dal momento che:
a) a volte si cade o si rallenta e si riparte da zero
b) non esistono pendenze "costanti"

3) visto che non vuoi perdere peso, a che ti serve avere la doppia davanti (che crea problemi di caduta catena) ed il single speed dietro, in più con un "marchingegno" (da te citato) atto a "tendere la catena" per permettere di variare il cambio anteriore?

4) non hai risposto alla mia domanda: ora non hai più l'RM7 spacca forcellini...quindi a cosa ti servirebbe il singlespeed?

5) a Finale il single speed è follia, visto che già sulla H ci sono molti punti in cui seve avere un ampio raggio di rapportatura...lo stesso lungo il primo tratto di madonna della guardia, lo stesso sul toboga di canova, lo stesso sulla Varigotti (l'unica DH, e l'unico tracciato che abbia senso considerare in questa sezione, visto che Finale si chiama "FINALE FREE RIDE" e di piste DH c'è solo la varigotti e la parte bassa di madonna della guardia).
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
5) ti sei risposto da solo, Finale è Freeride, non DH...
4) ad eliminare il cambio, accorciare la catena, evitare sbattimenti... inpoche parole semplificare...
3) chi ha mai parlato di doppia, io ho la singola...
2) non rilancio, lo faccio al prossimo giro :loll: con la velocità giusta oppure pedalo, chissà mai che non riesco a spingere lo stesso...
1) come fanno quelli che salgono in AM o XC col singlespeed... si arrangiano e pedalano lo stesso...

oink o-o
 

Mitzkal

Biker augustus
Ad esempio a Pila, mettiamo che prima del primo step up che porta al bosco tu sia obbligato a rallentare (altri bikers lenti sul percorso, oppure affronti male la curva precedente e perdi velocità...) ed hai quindi bisogno di riprendere "slancio" con il "rapporto giusto del momento"..mentre tu hai il tuo "RAPPORTO GIUSTO PER TUTTI I TRACCIATI" che non è però sufficientemente lungo, o lo è troppo....
Bene...cosa fai? Spingi la bici su per lo step up? Oppure spingi la bici oltre il doppio?

Fai conto che io lì frullo con il 38x12, che in nella maggior parte delle altre situazioni è decisamente eccessivo :medita:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
E daie, non è quello il discorso sul Forum, come dicevo prima:



Sezione Downhill = gare, allenamenti, set up ecc ecc
Sezione Freeride = tutto ciò che non riguarda le competizioni, ma che tratta di discese in MTB (senza sforare nell'AM/Enduro, anche per quello c'è una sezione dedicata)

Anche se oramai siamo "di la'", a casa mia (e degli altri mod freeriders, ovviamente) e non più sul pianerottolo di fren:k, che ci ha cacciati di casa :smile:

Hero ricordo quei 2 a Finale con le SS, uno aveva l'RMX, l'altro non ricordo bene, ma se non sbaglio era proprio il Rohloff il tendi.
Tra l'altro paura quell'unica discesa insieme, andrebbe rifatta e di nuovo al tramonto! Quello si che è vero FR (con tanto di bici in spalla...)!!!

Ciao omonimo o-o

ecco intendevo proprio quelli!uno rmx con 66 e l'altro lapierre con fx40.
il tipo con rmx viaggiava.
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
e chi l'ha detto che non si possa rilanciare anche col singlespeed?
oink o-o

Certo che lo puoi fare, ma quello che intendevo io è che non ti interessa farlo in maniera necessariamente efficace e performante...

Comunque a me pare che il SS sia una forzatura in questo ambito di utilizzo. Secondo me, vale la pena trovare altri punti della bici su cui lavorare per togliere peso, aggeggi e cazzabubbole, senza rinunciare a quel minimo di polivalenza che è proprio il bello delle discesse da cazzaro che mi pare siano il tuo pane quotidiano... ;-)

PS: per cazzaro non intendo un'offesa ma un modo di divertirsi :celopiùg:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
avevo capito o-o

ma l'obiettivo, lo ripeto, non è togliere peso, solo che mi rendo conto che spesso non pedalo proprio in discesa, per cui non serve il cambio, mi lascio portare a valle dalla pendenza che è più che sufficente per prendere velocità, visto che devo anche frenare per stare in pista...

oink o-o
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
secondo me qui si sta facendo tutto sto rumore solo perché dh-ss fa strano...

5) a Finale il single speed è follia, visto che già sulla H ci sono molti punti in cui seve avere un ampio raggio di rapportatura...lo stesso lungo il primo tratto di madonna della guardia, lo stesso sul toboga di canova, lo stesso sulla Varigotti (l'unica DH, e l'unico tracciato che abbia senso considerare in questa sezione, visto che Finale si chiama "FINALE FREE RIDE" e di piste DH c'è solo la varigotti e la parte bassa di madonna della guardia)
una volta a finale si è strappata la gabbia del cambio perché era vecchia,ho tolto tutto e non ho avuto nessun problema,nemmeno nell'H perché con tutte quelle belle sponde,se sai spingere la bici,vai veramente forte.
tempo prima un tedesco ha rotto la catena e si è fatto tutta la giornata senza pedalare.
un'altra volta si è strappata la molla del cambio,ed ho fatto tutto con 36x11,decisamente duretto per le rampette,ma quasi sempre sfruttabile anche se non con agilità

1) mi spieghi come fa ad esserci il rapporto giusto sia per le piste molto pendenti, sia per i tracciati poco pendenti, sia per i tracciati che in parte sono poco pendenti ed in altri molto pendenti?

2) mi spieghi come fai a rilanciare per affrontare un salto o un doppio (anche se piccolo), dopo una perdita di velocità involontaria (data da una correzione di traiettoria o dopo aver messo giù il piede per un imprevisto, o dopo essere semplicemente "scivolato" ed essere ripartito da zero)?
considerando che non sempre uno cerca di abbattere il proprio tempo,non mi pare obbligatorio rilanciare ogni secondo.
con un 36*14 a 110 pedalate al minuto si fanno circa 35km/h e non è un rapporto troppo duro da rilanciare
5) a Finale il single speed è follia, visto che già sulla H ci sono molti punti in cui seve avere un ampio raggio di rapportatura...lo stesso lungo il primo tratto di madonna della guardia, lo stesso sul toboga di canova, lo stesso sulla Varigotti (l'unica DH, e l'unico tracciato che abbia senso considerare in questa sezione, visto che Finale si chiama "FINALE FREE RIDE" e di piste DH c'è solo la varigotti e la parte bassa di madonna della guardia).
a finale c'eri anche te quando c'erano i due tipi con bici single speed.

con questo non voglio dire che la bici SS sia una rivoluzione,è molto penalizzante sia in dh sia in xc,ma se non si vuole fare il tempo,le penalizzazioni non sono così evidenti
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
che poi sam hill usa 3 rapporti... se avesse usato il single speed avresti visto quanti di questi topic nella sezione dh :D, conosco un fottio di gente che ha la catena sempre nello stesso pignone quando scende... non voglio dire che single sia meglio ma non la vedo cosi tragica...
 

Mitzkal

Biker augustus
Sì, ma che gambe hanno? Quanto sono allenati?

Anche io ho visto Sottocornola tirare come un dannato con l'11 dietro dove io uso il 16 :medita:

Contiamo poi che chi va' forte davvero sa' far scorrere la bici, le volte che ho girato con Andrea Bruno, lui arriva senza pedalare al doppio della mia velocità, o quando ho beccato il Bugno a Caldirola, per fare il triplo (12m) usciva pedalando in un modo che io mi sogno la notte e sul fango oltretutto.

Non so', secondo me è un casino, devi portarti dietro sempre i pignoni e trovare quello giusto di volta in volta non è così semplice.

Ahò, io giro in ss da una vita con il Jackal, so' che vuol dire :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo