SINGLESPEED per DH

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
vedi che non è un'idea tanto malsana, c'è già chi l'ha fatto...
Poi magari corona da 25 e pignone da 11 così aumenta anche la luce a terra e non picchierai mai su qualche pietrone, quindi si può eliminare anche il bash!!
oink o-o
Si....ma non mi sembra una biga da DH...
...ne mi sembra che una corona da 25 e pignone da 11 siano "opportuni" per la DH (ma anche per il FR, a meno che per FR non si intenda north shore e drop da n metri...)...

non c'eri anche tu quando ho rotto tutto a Finale? ricordi?
non lo farei per alleggerire, ma per eliminare tutto il sistema, tanto il cambio, quando ad esempio giro qui dalle mie parti a Loiano, non lo uso praticamente... metto un 34/15 o 34/14 e scendo fino in fondo...
oink o-o
Ma la RM7 non l'hai venduta ed ora hai il Norco come biga da "discesa"?


Se si parla di DH, con il "singlespeed" non vai da nessuna parte...devi pedalare e rilanciare ogni momento...se si parla di FR è un altro discorso.
Quoto...
E la sezione è quella sbagliata!
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.111
75
0
39
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Secondo me un Dh single speed non serve se poi si devi rilaciare la bici come si fa, ci si può trovare in un terreno smosso con un rapporto troppo duro e c'è il rischio di fermarsi, oppure un'improvvisa pendenza dove serve scalare e stare impiedi sui pedali e pedalare per non perdere velocità, esempi alla fine poi ogniuno a sua discerzione.
Io non amo molto le single speed nemmeno come city bike perchè se in un tratto posso andare più forte non posso andare oltre i rapporti che mi trovo sulla single, per me la scelta del rapporto ideale per il tratto che si sta percorendo è molto importante.
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
Poi per fare DH/FRdiaccoso un rapporto "adeguato" (a mio parere) è praticamente sempre sugli ultimi tre pignoni (11 - 12 -14/13), con una corona da 36/38....già a Finale Ligure avresti molte difficoltà a girare sul melogno...viste le pendenze "non estreme" da giustificare un rapporto troppo lungo...

Beh, allora lasci single dietro (12) con qualcosa che elasticamente tenda la catena e metti una doppia davanti (38-30 per esempio)...

Problema risolto ;-)
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ragazzi, c'è gente che con la singlespeed ci fa all-mountain, c'è un team composto da 4 personaggi che gira con delle niner SS e vince gare su gare, l'importante è avere la gamba (e magari informarsi e scegliere il rapporto più giusto).

Comunque per me la migliore soluzione resta un deragliatore che funge da tensionatore, magari un deragliatore da strada, compatto... Oppure un tensionatore con i controco***oni....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Beh, allora lasci single dietro (12) con qualcosa che elasticamente tenda la catena e metti una doppia davanti (38-30 per esempio)...

Problema risolto ;-)

E quali sarebbero i PRO rispetto ad avere un cambio posteriore ed una monocorona?
L'obiettivo non era quello di "alleggerire e togliere componenti"?

Oggi in DH hanno tutti cambio e monocorona...qua si arriva a suggerire "single speed e monocorona"...ahahahaha ;-)
Grande provocatore intellettuale il Nico!


Ragazzi, c'è gente che con la singlespeed ci fa all-mountain, c'è un team composto da 4 personaggi che gira con delle niner SS e vince gare su gare, l'importante è avere la gamba (e magari informarsi e scegliere il rapporto più giusto).
....
Appunto..ci fa AM (che poi non sarebbe "salire e scendere"? Il rapporto "giusto" sarà sempre non il migliore....).

:-)
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.111
75
0
39
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Nell' mtb non si fa altro che variare contunuamente il rapporto in base a pendenze e alla consistenza del terreno, quindi l'uso del singlespeed credo sia inutile cmq ormai siamo attivati ad avere bici e componenti leggeri, basta solo scegliere.

E poi che senso ha fare una dh leggera se forcella, ammo e telaio pesano un casino?
 

Mitzkal

Biker augustus
Come han già detto altri, qui non si parla di DH, ma di FR.

Un mio amico faceva FR con la VP-Free single speed e si trovava bene (anche se poi montandola un po' meno radicale per poterci pedalare, non ha potuto fare a meno del cambio), ma se ti presenti ad una DH con il single speed, o hai le gambe di Prockop o fai ben poco.

Non so' se si era capito, ma questa sezione di chiama Downhill ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: BeDeath

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
al dilà della definizione di dh condivido l'idea di Bobbyes, se i suoi percorsi non prevedono tratti di rilancio, o se i rilanci ci sono ma se ne frega perchè non è in gara, non è male scendere con la bici più spoglia, alla fine quando si parla di discesa meno roba c'è meglio è.
 

Mitzkal

Biker augustus
il mondo è bello perché vario, per me downhill = divertimento... chiamamolo pure gravity se vogliamo, ma sempre downhill rimane...

oink o-o

Il Forum è bello perchè è fatto bene e la sezione è stata divisa proprio per quello ;-) Downhill è divertimento per tutti quelli che le corrono, se no no le correrebbero :-) Guarda Beggin, non si divertiva più e s'è ritirato.

Te lo dice un freerider che corre in DH per puro ludo ;-)

Nulla di personale, ma la divisione delle sezioni è stata fatta con uno scopo preciso: di qua si parla dell'aspetto agonistico del gravity, di la' di quello scanzonato.
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
e io non ci voglio fare fr ma downhill, letteralmente ci scendo giù per la collina, senza fare gare, ma sempre giù per la collina vado!...
solo voglio farlo senza cambio, non è peccato... :loll:

oink o-o

Hai una biga da 23chili.
Scendi e basta e te ne freghi di rilanciare.
Non pedali MAI in salita.

Beh, il singlespeed, in queste circostanze particolari può anche andare. In senso assoluto in ottica DH e FR (dove magari da qualche parte è anche piacevole pedalare per conquistarsi un declivio da cui scendere) a mio avviso è abbastanza se non molto limitante.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Quell'aggeggio mi interessa!
Dopo aver aspettato per due anni la Megavalanche (il primo anno mi sono infortunato il mese prima) alla fine del nevaio ho lasciato il cambio su una roccia. Cinque minuti di gara e 20 kilometri di discesa senza catena (comprese le salite...)! Da quel momento sto pensando di costruirmi un tenditore di emergenza.
Ma se ne esistono di già fatti... mettete i links!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Già da tempo mi balenava per la testa di provarea fare una dh bike singlespeed, dopo i vari problemi di forcellini e cambi rotto sulal mia RM7, che dite, con questo attrezzo potrebbe funzionare? o con l'escursione troppo lunga della mia sospensione posteriore attuale non è compatibile? (240 mm)
Non ho velleità agonistiche, non mi importa rilanciare ad ogni curva, scendo per diletto, direi che anche se la mia bici fosse singlespeed mi divertirei alquanto lo stesso..eliminando al contempo peso e complicazioni, vedi manettino, cambio, guidacatena, e cassetta post.

http://yess.myshopify.com/products/etr-d

oink o-o

una volta ho fatto da guida a finale a 2 tipi con bici dh single speed...uno dei quali viaggiava discretamente bene.
usavano il tendicatena dipo rohloff
 

Classifica giornaliera dislivello positivo