SINGLESPEED per DH

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
vedi Dogo che giri già anche tu singlespeed! e poi mi vieni a fare i pistolotti!...

oink o-o

Ma ovviamente sto scherzando!
Ad esempio cambio prima di entrare nella "S" del boschetto che si trova a metà tracciato al termine dell'attraversamento (quello che si fa evitando il taglio a sx della WC).
E cambio anche prima di entrare nel toboga finale.

Per non parlare del fatto che se il sabato X giro a pila ed il sabato successivo giro al Motta (dove uso 4 diversi pignoni) di certo non troverei opportuno cambiare "corona" per il motta....
 

Mitzkal

Biker augustus
Ma ovviamente sto scherzando!
Ad esempio cambio prima di entrare nella "S" del boschetto che si trova a metà tracciato al termine dell'attraversamento (quello che si fa evitando il taglio a sx della WC).
E cambio anche prima di entrare nel toboga finale.

Per non parlare del fatto che se il sabato X giro a pila ed il sabato successivo giro al Motta (dove uso 4 diversi pignoni) di certo non troverei opportuno cambiare "corona" per il motta....

Sì, scherzi a parte, io cambio piuttosto spesso nella WC di Pila, specie nella parte alta che comprende il rockgarden... lì rapportino docet.

Però effettivamente il discorso di cambiare corona non è male, a Pila un 40/42 non mi darebbe fastidio...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
secondo me qui si sta facendo tutto sto rumore solo perché dh-ss fa strano...

una volta a finale si è strappata la gabbia del cambio perché era vecchia,ho tolto tutto e non ho avuto nessun problema,nemmeno nell'H perché con tutte quelle belle sponde,se sai spingere la bici,vai veramente forte.

eh si .... mi ricordo gabri ..... ma secondo me ti si era strappata perchè pedali troppo .. non perchè era vecchia ... :mrgreen:

comunque

http://www.chainreactioncycles.com/SearchResults.aspx?Search=tensioner
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
secondo me qui si sta facendo tutto sto rumore solo perché dh-ss fa strano...

una volta a finale si è strappata la gabbia del cambio perché era vecchia,ho tolto tutto e non ho avuto nessun problema,nemmeno nell'H perché con tutte quelle belle sponde,se sai spingere la bici,vai veramente forte.
tempo prima un tedesco ha rotto la catena e si è fatto tutta la giornata senza pedalare.
un'altra volta si è strappata la molla del cambio,ed ho fatto tutto con 36x11,decisamente duretto per le rampette,ma quasi sempre sfruttabile anche se non con agilità

considerando che non sempre uno cerca di abbattere il proprio tempo,non mi pare obbligatorio rilanciare ogni secondo.
con un 36*14 a 110 pedalate al minuto si fanno circa 35km/h e non è un rapporto troppo duro da rilanciare
a finale c'eri anche te quando c'erano i due tipi con bici single speed.

con questo non voglio dire che la bici SS sia una rivoluzione,è molto penalizzante sia in dh sia in xc,ma se non si vuole fare il tempo,le penalizzazioni non sono così evidenti

Hero...è ovvio che se mi si rompe il cambio non saluto gli amici, carico la biga sulla macchina e me ne vado a casa...che discorso è?
Anche io mi sono fatto un paio di giornate complete senza cambio e catena, una volta con "bella Paul" a caldirola, un'altra al Mottarone (e mezza discesa anche a pila...e marcio testimonia che non me la cavavo malissimo :-)...)....ma questo non significa che me ne sia tornato a casa ed abbia pensato come "geniale" togliere tutto....mi sembra un pò di buttare via il bebè con l'acqua sporca...

Ma visto che non credo che un rider giri sempre nello stesso spot...come si fa mettere un single speed...e poi magari andarsere a Les Gets/Morzine e trovarsi a dover affrontare tratti dove il rapporto "perfetto" non esiste???
Mi chiedo: DOV'è IL VANTAGGIO a fronte di penalizzazioni non così evidenti? (per me lo sono eccome...penso anche solo al trasferimento di Sauze e Pezzeda per andare a prendere lo start delle due piste FR più distanti...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Hero...è ovvio che se mi si rompe il cambio non saluto gli amici, carico la biga sulla macchina e me ne vado a casa...che discorso è?
era solo per dire che per un uso del genere,non è di vitale importanza avere il cambio visto che si gira anche senza catena.


tanto per sapere,a quante pedalate al minuto andate con il 38?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
ora esprimo la mia opinione.....
il mio pensiero è che la mountainbike debba avere il cambio, altrimenti diventa una graziella con la doppia piastra....
comunque se tu avessi una front potresti metterci il SS come su una bmx ossia senza bash guidacatena e tendicatena o cambio bloccato in quanto una volta messa la catena alla lunghezza corretta è impossibile che salti o che si spezzi.

Su una full non puoi stare senza un cambio o tendicatena almeno che tu non abbia il fulcro del carro combaciante con il movimento centrale (bici così mi viene in mente quella nuova cannondale con la lefty sul top tube) e questo perché con il movimento del carro la catena varia il suo tiraggio in quanto la distanza mozzo-movimento centrale aumenta e diminuisce durante la corsa della sospensione, e questo porterebbe o a far cadere la catena (se diminuisce la distanza) o a spezzarla (se aumenta la distanza).

tutto questo per dire che sei obbligato a mettere un cambio o un tendicatena, che andrà attaccato al forcellino di conseguenza il problema di romperlo resterà....
quindi quest'idea è valida solo per eliminare qualche trascurabile etto (eliminando manettino e cassetta).
Poi se metti un cambio bloccato, sarà meno robusto di un tendicatena (da tenere in considerazione)

inoltre come ti hanno detto gli altri, non trascurare il fatto dei rilanci perché anche in FR ti trovi dietro una curva uno strappo da fare scalando 3 rapporti che altrimenti ti troveresti a dover spingere.... io non lo metterei il SS.... probabilmente non lo metterei neanche in una bici da street, sarebbe come andare in macchina sempre con la stessa marcia, e cosa fai vai sempre in terza? no no per carità!

Se vuoi elimitare il problema del forcellino monta un cambio shimano saint vecchia generazione che si monta come se fosse il dado del perno passante. Io ce l'ho da 5 anni ormai e va sempre bene... non è il cambio più veloce al mondo, ma risparmi il forcellino e è un cambio robusto.

Il cambio è indispensabile anche in freeride, soprattutto su una full da 240 come la tua! non so come vada la tua bici, ma non esiste una full che permetta rilanci come una front...

io lascerei perdere....
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
mmm hai fatto un po' di confusione, non ho problemi di forcellino con la bici attuale, il tendicatena lo metterei per forza visto che è una full, e infine, checché ne dicano lorsignori, io ci faccio comunque dh, non fr, anche se non sono in gara, se poi ci fosse qualche pezzo da pedalare, lo faccio comunque col mono rapporto, al max mi alzo in piedi... e spingo..., la mia street l'ho usata anche per giri pedalati in salita, e ho su il 32/18 per ora (prossimamente 25/13, che è equivalente...) e vai quasi dappertutto, se poi è troppo ripida scendi e spingi, che problema c'è...

oink o-o

oink o-o
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
32/18 secondo me è un rapporto cortissimo per far discesa.....
io ho provato la corona da 32 sulla vecchia front con cassetta da mtb, ma anche sul pignone da 11 il rapporto era troppo corto e troppo spesso non potevo pedalare per questo motivo....

poi se tu ti trovi ok....
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ma cosa c'è nell'aria stasera che nessuno legge i miei messaggi??

32/18 ce l'ho sulla biga da street, mica voglio metterlo sulla dh, ci mancherebbe...
sulla dh perlomeno monterei un 34/13... in pratica il rapporto che tengo fisso quando scendo... o quasi...

oink o-o
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
Oh robbi queste sono fisime che vengono a non usare la bici! :-)
QUINDI anzichè far dal pugnatt col SS, prendi mò la bici e ricomincia a girare che sei uscito una volta negli ultimi 4 mesi!
vedrai che dopo ti piglia bene e queste insane tendenze passano.
 

eugy

Biker tremendus
31/3/07
1.302
0
0
torino
Visita sito
mmm hai fatto un po' di confusione, non ho problemi di forcellino con la bici attuale, il tendicatena lo metterei per forza visto che è una full, e infine, checché ne dicano lorsignori, io ci faccio comunque dh, non fr, anche se non sono in gara, se poi ci fosse qualche pezzo da pedalare, lo faccio comunque col mono rapporto, al max mi alzo in piedi... e spingo..., la mia street l'ho usata anche per giri pedalati in salita, e ho su il 32/18 per ora (prossimamente 25/13, che è equivalente...) e vai quasi dappertutto, se poi è troppo ripida scendi e spingi, che problema c'è...

oink o-o

oink o-o
ma perchè complicarsi la vita?:celopiùg:
Ti costa meno cambiare più spesso il cambio che attuare questo stratagemma che tra l'altro porta,a parere mio solo svantaggi,a parte il peso,ma se tanto non ti interessa...boh
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
era solo per dire che per un uso del genere,non è di vitale importanza avere il cambio visto che si gira anche senza catena.


tanto per sapere,a quante pedalate al minuto andate con il 38?

Domanda curiosa...

Mentre scendo in DH (mettiamo ad esempio a Pila o a Caldirola), sto attendo all'ostacolo o alla radice di turno, e non al numero di pedalate che sto facendo... :-)

Io vado a "sensibilità"...ossia voglio sempre avere il rapporto che in quell'istante "prende" (sia in caso di rilancio, sia in caso di "impulso" per dare una accelerazione prima di un salto/avallamento) e che mi tiene in tensione il piede avanti.

In DH il principio delle "pedalate al minuto" ha poco senso, visto che i pedali (al di là delle pedalate) trasmettono, attraverso la trasmissione, le sensazioni che vengono dalla ruota posteriore...in assenza di trasmissione si perdono un sacco di informazioni utili.
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
Già da tempo mi balenava per la testa di provarea fare una dh bike singlespeed, dopo i vari problemi di forcellini e cambi rotto sulal mia RM7, che dite, con questo attrezzo potrebbe funzionare? o con l'escursione troppo lunga della mia sospensione posteriore attuale non è compatibile? (240 mm)
Non ho velleità agonistiche, non mi importa rilanciare ad ogni curva, scendo per diletto, direi che anche se la mia bici fosse singlespeed mi divertirei alquanto lo stesso..eliminando al contempo peso e complicazioni, vedi manettino, cambio, guidacatena, e cassetta post.

http://yess.myshopify.com/products/etr-d

oink o-o
Un tendicatena da singlespeed eccezzionale è quello della Rohloff
http://www.rohloff.de/de/produkte/speedhub/dh_kettenspanner/index.html

Potresti ordinarlo dal importatore per l'italia http://www.rewelbikes.com/

Dovrebbe costare una sessantino di euro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo