downhill = GARE
e se fai lo stesso percorso non in gara?si trasforma?
downhill = GARE
e se fai lo stesso percorso non in gara?si trasforma?
meno male non sono solista, le voci del coro aumentano!
proprio quello volevo dire, faccio gli stessi percorsi di gara della downill, ma senza la gara, non si chiama sempre downhill??
oink o-o
...la divisione delle sezioni è stata fatta con uno scopo preciso: di qua si parla dell'aspetto agonistico del gravity, di la' di quello scanzonato.
non è che avevano proprio il Rohloff? intendo tutto il mozzo completo nella ruota...?
oink o-o
Ad esempio a Pila, mettiamo che prima del primo step up che porta al bosco tu sia obbligato a rallentare (altri bikers lenti sul percorso, oppure affronti male la curva precedente e perdi velocità...) ed hai quindi bisogno di riprendere "slancio" con il "rapporto giusto del momento"..mentre tu hai il tuo "RAPPORTO GIUSTO PER TUTTI I TRACCIATI" che non è però sufficientemente lungo, o lo è troppo....
Bene...cosa fai? Spingi la bici su per lo step up? Oppure spingi la bici oltre il doppio?
non è che avevano proprio il Rohloff? intendo tutto il mozzo completo nella ruota...?
oink o-o
E daie, non è quello il discorso sul Forum, come dicevo prima:
Sezione Downhill = gare, allenamenti, set up ecc ecc
Sezione Freeride = tutto ciò che non riguarda le competizioni, ma che tratta di discese in MTB (senza sforare nell'AM/Enduro, anche per quello c'è una sezione dedicata)
Anche se oramai siamo "di la'", a casa mia (e degli altri mod freeriders, ovviamente) e non più sul pianerottolo di fren:k, che ci ha cacciati di casa
Hero ricordo quei 2 a Finale con le SS, uno aveva l'RMX, l'altro non ricordo bene, ma se non sbaglio era proprio il Rohloff il tendi.
Tra l'altro paura quell'unica discesa insieme, andrebbe rifatta e di nuovo al tramonto! Quello si che è vero FR (con tanto di bici in spalla...)!!!
Ciao omonimo o-o
e chi l'ha detto che non si possa rilanciare anche col singlespeed?
oink o-o
una volta a finale si è strappata la gabbia del cambio perché era vecchia,ho tolto tutto e non ho avuto nessun problema,nemmeno nell'H perché con tutte quelle belle sponde,se sai spingere la bici,vai veramente forte.5) a Finale il single speed è follia, visto che già sulla H ci sono molti punti in cui seve avere un ampio raggio di rapportatura...lo stesso lungo il primo tratto di madonna della guardia, lo stesso sul toboga di canova, lo stesso sulla Varigotti (l'unica DH, e l'unico tracciato che abbia senso considerare in questa sezione, visto che Finale si chiama "FINALE FREE RIDE" e di piste DH c'è solo la varigotti e la parte bassa di madonna della guardia)
considerando che non sempre uno cerca di abbattere il proprio tempo,non mi pare obbligatorio rilanciare ogni secondo.1) mi spieghi come fa ad esserci il rapporto giusto sia per le piste molto pendenti, sia per i tracciati poco pendenti, sia per i tracciati che in parte sono poco pendenti ed in altri molto pendenti?
2) mi spieghi come fai a rilanciare per affrontare un salto o un doppio (anche se piccolo), dopo una perdita di velocità involontaria (data da una correzione di traiettoria o dopo aver messo giù il piede per un imprevisto, o dopo essere semplicemente "scivolato" ed essere ripartito da zero)?
a finale c'eri anche te quando c'erano i due tipi con bici single speed.5) a Finale il single speed è follia, visto che già sulla H ci sono molti punti in cui seve avere un ampio raggio di rapportatura...lo stesso lungo il primo tratto di madonna della guardia, lo stesso sul toboga di canova, lo stesso sulla Varigotti (l'unica DH, e l'unico tracciato che abbia senso considerare in questa sezione, visto che Finale si chiama "FINALE FREE RIDE" e di piste DH c'è solo la varigotti e la parte bassa di madonna della guardia).
Fai conto che io lì frullo con il 38x12, che in nella maggior parte delle altre situazioni è decisamente eccessivo![]()
38/11 per tutta la DH di pila!![]()